Destra di Popolo.net

IL PONTE SULLO STRETTO FINANZIATO CON IL SACCHEGGIO DEI FONDI DESTINATI AL SUD, E’ RIVOLTA BIPARTISAN NEI COMUNI

IL GOVERNO SENZA SOLDI SCARICA SULLE REGIONI L’OPERA DEL MITOMANE… SICILIA E CALABRIA PERDERANNO 1,6 MILIARDI DESTINATE A SCUOLE, ACQUEDOTTI E INTERVENTI URGENTI

Quanto è meridionalista questo governo. Solo i maligni potevano pensare che due ministri lombardi, di cui uno è anche vicepremier, avrebbero sfavorito il Sud negli investimenti. Figurarsi. Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti, leghisti debossizzati, stanno definendo il piano per rilanciare il ponte tra la Sicilia e la Calabria. Ardito sarà il progetto tecnico. Audacissimo è il montaggio finanziario che per ora ha inserito in legge di bilancio un aperitivo da 607 milioni di euro da gustare il prossimo anno sull’opera stimata 11,6 miliardi e destinata a costarne ben più di 14.
L’ultimo aumento di capitale della Stretto di Messina (Sdm), società pubblica concessionaria dell’opera, è stato sottoscritto dal ministero dell’economia guidato da Giorgetti in modo da arrivare a 672 milioni complessivi. Gli equilibri fra i soci sono stati ridisegnati con il Mef che sale in maggioranza e il tandem Rfi-Anas, entrambe del gruppo Fs, diluite a un 42 per cento complessivo. Le due regioni sono confinate a un minimale 1,16 per cento ciascuna. L’ad della Sdm Pietro Ciucci ha illustrato gli obiettivi dell’aumento capitale di dicembre senza del tutto riuscire a spiegarne la ratio. I finanziamenti dell’opera saranno infatti consegnati direttamente da governo e regioni al general contractor, il consorzio Eurolink. Per dimostrare che dal 2024 si fa sul serio, Sdm ha concluso la sua campagna acquisti dirigenziali, in larga parte dall’Anas, dopo la lunga fase di liquidazione e si prepara al trasloco di sede fissato al prossimo gennaio. Il nuovo quartier generale è alla stazione Termini, previo sfratto proprio dell’azionista Anas che in piazza dei Cinquecento teneva la divisione international.
Che l’assetto finanziario sia un aspetto quasi altrettanto problematico di quello progettistico lo dimostra l’aggressione al Fondo di coesione e sviluppo (Fsc). Come aveva previsto qualche mese fa sull’Espresso l’ex ministro del Mezzogiorno, il democrat siciliano Giuseppe Provenzano, i 40 miliardi di euro di Fsc messi a disposizione del Sud fino al 2029 sono stati trasformati in un bancomat governativo. Invece di scuole, acquedotti, infrastrutture stradali e ferroviarie urgenti, interventi sul territorio richiesti dai sindaci, il Fsc verrà decurtato per alimentare il ponte. Le reazioni sulle due rive sono state molto diverse. Renato Schifani, presidente berlusconista della regione siciliana, ha protestato. Il calabrese Roberto Occhiuto, anche lui forzista, si è dichiarato favorevole. Il terzo azzurro interessato da vicino alla questione è Raffaele Fitto. Il ministro ha la delega sul Mezzogiorno, su un Pnrr che quest’anno ha già visto il taglio di 1,5 miliardi di opere in Sicilia e sul Fsc. Vaso di coccio nella morsa Salvini-Giorgetti, Fitto deve fare buon viso a cattivo gioco.
La differenza di posizioni fra isola e continente è presto spiegata. Sulla sponda sicula la dotazione Fsc per il periodo 2021-2027 è di 6,6 miliardi. L’accordo con Schifani prevedeva un prelievo pro-ponte da 1 miliardo. La cifra è poi cresciuta di 300 milioni con un peso proporzionale che sfiora il 20 per cento del totale. Sulla sponda calabra si parla di appena 300 milioni su una dotazione Fsc di 2,86 miliardi. È il 10,5 per cento del fondo, circa metà di quanto chiesto alla Sicilia che, secondo la vulgata governativa, sarebbe la principale beneficiaria del ponte. Pertanto è giusto che paghi di più, anche se Salvini nelle sue apparizioni ai convegni confessa il primario interesse nell’opera delle aziende lombarde, a cominciare dalla capocordata di Eurolink, l’impresa Webuild con sede a Rozzano, per seguire con le altre consorziate dove non figura un solo azionista a sud di Roma, almeno in attesa delle cessioni in subappalto che preoccupano don Ciotti di Libera, e non solo lui, per le possibili infiltrazioni criminali.
Le diverse posizioni dei forzisti Schifani e Occhiuto vanno al di là della misura del prelievo. Il presidente della Calabria, che ha incassato le proteste dei sindaci Nicola Fiorita (Catanzaro) e Giusy Caminiti (Villa San Giovanni), appoggiati dai consiglieri regionali di opposizione Nicola Irto, Ernesto Alecci e Antonio Lo Schiavo, sta giocando una partita complessa che vede la sua città, Cosenza, al centro di appalti su larga scala. Il più sicuro è quello dell’autostrada del Mediterraneo per il tratto problematico a sud della città silana, sebbene la nuova A2 Salerno-Reggio sia stata dichiarata completa più volte, l’ultima a dicembre del 2016 dal premier Paolo Gentiloni.
Il vero jackpot per Occhiuto è l’alta velocità ferroviaria dove sta prendendo piede una follia progettistica senza precedenti in Italia. Invece di seguire la costa tirrenica, come fa la linea ferroviaria adesso, si vuole portare il treno veloce sulle montagne del cosentino con un allungamento significativo del percorso in termini chilometrici e un aumento esponenziale dei costi dovuti a un percorso quasi del tutto in galleria. Per adesso i soli interventi definiti prioritari da Rfi e limitati a 207 chilometri valgono 11,2 miliardi di euro, un altro ponte sullo Stretto. L’opera intera costerebbe almeno il triplo.
Il fronte della politica siciliana rimane caldo grazie all’incendiario Cateno De Luca, ex sindaco di Messina e oggi primo cittadino a Taormina con il suo movimento Sud chiama Nord. De Luca ha proposto la sfiducia a Schifani accusandolo di essere un pupo di Salvini e di essersi inventato la delibera da 1 miliardo di euro per sostenere il ponte con i fondi regionali. Anche l’attuale sindaco di Messina, Federico Basile, si è espresso in termini molto critici. Nel rissoso centrodestra isolano spicca il derby peloritano tra il senatore salviniano Nino Germanà e il deputato forzista Tommaso Calderone, che ha definito uno scippo il prelievo di 1,3 miliardi dalle casse regionali.
A tentare la mediazione è intervenuta la sottosegretaria ai rapporti con il parlamento, la forzista Matilde Siracusano. «C’è stato un equivoco sui 300 milioni in più», ha dichiarato la deputata messinese compagna di Occhiuto. «Tutto verrà chiarito con l’accordo di coesione insieme al ministro Fitto».
Da chiarire con urgenza è la possibilità, piuttosto bassa, di centrare la scadenza per il Fsc 2014-2020, fissata entro fine anno. Secondo un documento della Camera dei deputati, l’Italia «pur collocata al secondo posto tra i Paesi UE in termini di risorse finanziarie assegnate a valere sui Fondi Strutturali, si colloca al penultimo posto in termini di attuazione finanziaria». Il rischio è di perdere quello che non sarà stato investito entro il prossimo 31 dicembre.
Le cose non vanno più spedite per la fase 2021-2027 del Fsc. Dopo la delibera Cipess di inizio agosto che ha fissato in 32,4 miliardi la dotazione del fondo da distribuire per quattro quinti al Sud, il governo ha annunciato il primo accordo sulla programmazione con la Liguria di Giovanni Toti il 22 settembre mettendo a disposizione 265 milioni di euro. Il secondo accordo è arrivato il 7 dicembre, quando Giorgia Meloni ha firmato con il presidente del Piemonte Alberto Cirio per 865 milioni di euro.
La precedenza nordista per un investimento ideato a prevalente vantaggio delle regioni meridionali non è un caso e l’idea del governo centrale in fondo è semplice. Con il mastodontico collegamento fra Calabria e Sicilia si saltano le inadeguatezze tecnico-amministrative degli enti locali. Si concentra il massimo dei soldi nel grande calderone pontista governato dalle imprese del Nord. E il meridionalismo in versione leghista è servito.
(da L’Espresso)

This entry was posted on giovedì, Dicembre 28th, 2023 at 15:03 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DALLE FRANE ALLE ALLUVIONI, FINO ALLE TEMPERATURE RECORD: IL 2023 ANNO DA BOLLINO ROSSO PER IL CLIMA IN ITALIA
PEDEMONTANA VENETA, LA STRADA DEI RECORD: SETTIMA INAUGURAZIONE, MA E’ ANCORA INCOMPLETA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.756)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (406)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • NEL COVO DEL BOSS DELLA CAMORRA LA FOTO DI FAMIGLIA CON IL CANDIDATO ALLE REGIONALI DI FORZA ITALIA
    • VALDITARA AVEVA NEGATO LA CARTA DOCENTE DA 500 EURO AI PRECARI IGNORANDO UNA DIRETTIVA EUROPEA: MINISTERO CONDANNATO A PAGARNE 2.000 A OGNI INSEGNANTE PER SPESE LEGALI
    • “ZITTA, STAI ZITTA CICCIONA!”: TRUMP PERDE LA TESTA CON UNA GIORNALISTA DI BLOOMBERG CHE GLI STAVA PONENDO UNA DOMANDA SUL CASO EPSTEIN
    • IL COMITATO NAZIONALE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE, IN UNA LETTERA APERTA, LE SUONA AL SOTTOSEGRETARIO ALLA CULTURA DI FDI, GIANMARCO MAZZI, CHE HA ANNUNCIATO “VERIFICHE ARTISTICHE”: “LA DELEGITTIMAZIONE DEL NOSTRO VALORE ARTISTICO E LE SUE INTIMIDAZIONI FANNO DISONORE A CHI DOVREBBE RAPPRESENTARE LE ISTITUZIONI”
    • CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA
    • UE RISPONDE A DOMANDA SU GAZA CHE HA FATTO PERDERE IL LAVORO AL GIORNALISTA NUNZIATI: “ISRAELE PAGHI I DANNI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA