Destra di Popolo.net

IL TESTO INTEGRALE DEL DISCORSO DI ACCETTAZIONE DELLA CANDIDATURA DI KAMALA HARRIS

LE PAROLE PRONUNCIATE ALLA CONVENTION DI CHICAGO

Buonasera.
A mio marito Doug, grazie per essere stato un partner incredibile per me e un padre per Cole ed Ella. E buon anniversario. Ti amo tantissimo.
A Joe Biden, signor Presidente. Quando penso alla strada che abbiamo percorso insieme, sono piena di gratitudine. I risultati che raggiunto sono straordinari, come la storia dimostrerà. E il suo carattere è fonte di ispirazione. Io e Doug vogliamo bene a lei e a Jill. E sono per sempre grato a entrambi. E al coach Tim Walz, che sarà un incredibile vicepresidente. E ai delegati e a tutti coloro che hanno dato fiducia alla nostra campagna: accetto con umiltà il vostro sostegno.
L’America, il percorso che mi ha portato qui nelle ultime settimane, è stato senza dubbio… inaspettato. Ma non sono nuovo a viaggi improbabili.
Anche mia madre Shyamala Harris ne ha avuto uno. Mi manca ogni giorno. Soprattutto adesso. E so che stasera mi sta guardando dall’alto. E sorride. Mia madre aveva 19 anni quando ha attraversato il mondo da sola. Viaggiando dall’India alla California. Con il sogno incrollabile di diventare la scienziata che avrebbe curato il cancro al seno. Una volta terminati gli studi, sarebbe dovuta tornare a casa per un matrimonio tradizionale combinato. Ma il destino volle che incontrasse mio padre, Donald Harris. Uno studente della Giamaica. Si innamorarono. E si sposarono.
E quell’atto di autodeterminazione fece nascere me e mia sorella Maya. Crescendo, ci siamo trasferiti spesso. Ricorderò sempre quel grande camion Mayflower, carico di tutte le nostre cose. Pronto a partire. Verso l’Illinois. In Wisconsin. E ovunque il lavoro dei nostri genitori ci portasse. I primi ricordi che ho dei miei genitori insieme sono gioiosi.
Una casa piena di risate e di musica. Aretha, Coltrane e Miles. Al parco, mia madre ci diceva di stare vicini. Ma mio padre sorrideva e diceva: “Corri, Kamala. Corri”. “Non avere paura”. “Non lasciare che nulla ti fermi”. Fin dai primi anni di vita, mi ha insegnato a non avere paura. Ma l’armonia tra i miei genitori non durò. Quando frequentavo la scuola elementare, si separarono. Fu soprattutto mia madre a crescerci. Prima di potersi finalmente permettere di comprare una casa, affittò un piccolo appartamento nella East Bay. Nella Baia, o si vive in collina o in pianura. Noi vivevamo in pianura. Un bel quartiere operaio di pompieri, infermieri, operai edili: tutti curavano i loro prati con orgoglio.
Mia madre lavorava a lungo. E, come molti genitori che lavorano, si appoggiava a una cerchia fidata per aiutarci a crescere. La signora Shelton, che gestiva l’asilo sotto di noi e divenne una seconda madre. Zio Sherman. Zia Mary. Zio Freddy. E zia Chris. Nessuno di loro, famiglia di sangue. E tutti loro, famiglia. Per amore. La famiglia che ci ha insegnato a cucinare il gumbo. A giocare a scacchi. E a volte ci ha anche fatto vincere. Una famiglia che ci ha amato. Ha creduto in noi. E ci ha detto che potevamo essere qualsiasi cosa. Fare qualsiasi cosa.
Ci hanno inculcato i valori che personificavano, la comunità, la fede e l’importanza di trattare gli altri come vorresti essere trattato tu.
Con gentilezza. Con rispetto. E compassione. Mia madre era una donna brillante, alta un metro e mezzo, bruna e con l’accento. E, come figlia maggiore, ho visto come il mondo la trattava a volte. Ma non ha mai perso la calma. Era tenace. Coraggiosa.
Un’apripista nella lotta per la salute delle donne. E ha insegnato a me e a Maya una lezione che Michelle ha citato l’altra sera: ci ha insegnato a non lamentarci mai delle ingiustizie.
Ma… a fare qualcosa. Ci ha anche insegnato a non fare mai nulla a metà. Questa è una citazione diretta.
Sono cresciuta immersa negli ideali del Movimento per i diritti civili. I miei genitori si erano incontrati a un raduno per i diritti civili. E si sono assicurati che imparassimo a conoscere i leader dei diritti civili, compresi avvocati come Thurgood Marshall e Constance Baker Motley. Coloro che hanno lottato nelle aule di tribunale per rendere reale la Promessa dell’America. Così, in giovane età, ho deciso che volevo fare quel lavoro.
Volevo diventare un avvocato. E quando è arrivato il momento di scegliere il tipo di legge che avrei seguito, ho riflettuto su un momento cruciale della mia vita. Quando ero al liceo, iniziai a notare qualcosa nella mia migliore amica Wanda. Era triste a scuola. E a volte non voleva tornare a casa. Così, un giorno, le chiesi se andava tutto bene. Mi ha confidato che il suo patrigno abusava sessualmente di lei.
Le dissi subito che doveva venire a stare da noi. E lei lo fece. Questo è uno dei motivi per cui sono diventato procuratore. Per proteggere persone come Wanda. Perché credo che tutti abbiano diritto: alla sicurezza. Alla dignità. E alla giustizia.
Come pubblico ministero, quando ho avuto un caso, non l’ho trattato in nome della vittima. Ma in nome de “Il popolo”. Per un semplice motivo. Nel nostro sistema giudiziario, un danno contro uno di noi è un danno contro tutti noi. Spesso lo spiegavo per consolare i sopravvissuti a un crimine. Per ricordare loro: Nessuno deve essere costretto a combattere da solo. Siamo tutti coinvolti in questa situazione. Ogni giorno, in aula, mi sono presentata con orgoglio davanti a un giudice e ho pronunciato cinque parole: “Kamala Harris, per il popolo”.
E per essere chiari: in tutta la mia carriera ho avuto un solo cliente. Il popolo. E quindi, a nome del popolo, a nome di tutti gli americani, indipendentemente dal partito, razza. genere o dalla lingua parlata da vostra nonna. A nome di mia madre e di tutti coloro che hanno intrapreso un improbabile viaggio. A nome degli americani come le persone con cui sono cresciuta.
Persone che lavorano sodo. Inseguono i loro sogni. E si prendono cura gli uni degli altri. A nome di tutti coloro la cui storia potrebbe essere scritta solo nella più grande nazione del mondo. Accetto la sua candidatura a Presidente degli Stati Uniti d’America. Con questa elezione, la nostra nazione ha una preziosa e fugace opportunità di superare le amarezze, il cinismo e le battaglie divisive del passato.
Un’occasione per tracciare una nuova strada per il futuro. Non come membri di un partito o di una fazione. Ma come americani. So che stasera ci sono persone di diverse opinioni politiche che stanno guardando. E voglio che lo sappiate: prometto di essere Presidente per tutti gli americani. Potete sempre fidarvi di me, metterò il Paese al di sopra dei partiti e degli interessi personali. Manterrò sacri i principi fondamentali dell’America. Dello stato di diritto. Delle elezioni libere ed eque. Del trasferimento pacifico del potere. Sarò una Presidente che ci unisce attorno alle nostre aspirazioni più alte. Una Presidente che guida. E che ascolta. Che è realistica. Pratica. Che ha buon senso. E che si batte sempre per il popolo americano. Dal tribunale alla Casa Bianca, questo è stato il lavoro della mia vita. Da giovane procuratore in tribunale a Oakland, ho difeso donne e bambini dai predatori che ne abusavano. Da procuratore generale della California, ho affrontato le grandi banche. Ho stanziato 20 miliardi di dollari per le famiglie della classe media che rischiavano il pignoramento. E ho contribuito ad approvare una Carta dei Diritti del Proprietario di Casa, una delle prime del suo genere. Ho preso posizione: per i veterani e gli studenti truffati dalle grandi università a scopo di lucro. Per i lavoratori che venivano defraudati dei salari che spettavano loro. Per gli anziani che subiscono abusi. Ho lottato contro i cartelli che trafficano armi, droga ed esseri umani. Che minacciano la sicurezza del nostro confine e la sicurezza delle nostre comunità. Queste battaglie non sono state facili. E non lo sono state nemmeno le elezioni che mi hanno portato a ricoprire quegli incarichi.
Siamo stati sottovalutati in ogni occasione. Ma non ci siamo mai arresi. Perché vale sempre la pena lottare per il futuro. Ed è questa la lotta che stiamo conducendo ora. Una lotta per il futuro dell’America. Amici americani, questa elezione non è solo la più importante della nostra vita. È una delle più importanti nella vita della nostra nazione. Per molti versi, Donald Trump è un uomo poco serio.
Ma le conseguenze di un ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca sono estremamente gravi. Considerate non solo il caos e la calamità quando era in carica, ma anche la gravità di ciò che è accaduto da quando ha perso le ultime elezioni. Donald Trump ha cercato di buttare via i vostri voti. Quando ha fallito, ha mandato una folla armata al Campidoglio degli Stati Uniti, dove ha aggredito le forze dell’ordine. Quando i politici del suo stesso partito lo hanno implorato di richiamare la folla e di mandare i soccorsi, lui ha fatto il contrario. Ha alimentato le fiamme. E ora, per una serie di crimini completamente diversi, è stato dichiarato colpevole di frode da una giuria di americani comuni.
E separatamente, è stato ritenuto responsabile di aver commesso abusi sessuali. E considerate cosa intende fare se gli diamo di nuovo il potere. Considerate la sua esplicita intenzione di liberare gli estremisti violenti che hanno aggredito gli agenti delle forze dell’ordine al Campidoglio. La sua esplicita intenzione di incarcerare i giornalisti. Gli oppositori politici. Chiunque egli consideri un nemico. La sua esplicita intenzione di impiegare i nostri militari in servizio attivo contro i nostri stessi cittadini.
Considerate il potere che avrà, soprattutto dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha appena stabilito che sarà immune da procedimenti penali. Immaginate Donald Trump senza barriere.
Come userebbe gli immensi poteri della presidenza degli Stati Uniti. Non per migliorare la vostra vita. Non per rafforzare la nostra sicurezza nazionale. Ma per servire l’unico cliente che abbia mai avuto: se stesso. E sappiamo come sarebbe un secondo mandato di Trump. È tutto scritto nel “Progetto 2025”. Scritto dai suoi più stretti consiglieri. E il suo scopo è quello di riportare il nostro Paese nel passato. Ma l’America non tornerà indietro. Non torneremo a quando Donald Trump ha cercato di tagliare la Sicurezza Sociale e il Medicare. Non torneremo a quando ha cercato di eliminare l’Affordable Care Act.
Quando le compagnie assicurative potevano rifiutare le persone con condizioni preesistenti. Non gli permetteremo di eliminare il Dipartimento dell’Istruzione che finanzia le nostre scuole pubbliche. Non gli permetteremo di porre fine a programmi come Head Start, che forniscono assistenza prescolare e all’infanzia. America, non torneremo indietro. Stiamo tracciando un percorso. Una. nuova. strada. In avanti. Verso un futuro con una classe media forte e in crescita. Perché sappiamo che una classe media forte è sempre stata fondamentale per il successo dell’America. E costruire questa classe media sarà un obiettivo fondamentale della mia presidenza. È una questione personale per me. La classe media è il luogo da cui provengo. Mia madre teneva un bilancio rigoroso. Vivevamo con i nostri mezzi. Tuttavia, volevamo poco. E si aspettava che sfruttassimo al massimo le opportunità che ci venivano offerte. E che fossimo grati per averle avute. Perché le opportunità non sono disponibili per tutti.
Ecco perché creeremo quella che io chiamo un’economia delle opportunità. Un’economia delle opportunità in cui tutti abbiano la possibilità di competere e di avere successo. Sia che viviate in una zona rurale, in un piccolo paese o in una grande città. Da Presidente, riunirò lavoratori e lavoratrici, piccoli imprenditori e imprenditrici, aziende americane. Per creare posti di lavoro. Per far crescere la nostra economia. E ridurre il costo dei bisogni quotidiani. Come l’assistenza sanitaria. L’alloggio. E i generi alimentari. Noi forniremo l’accesso al capitale ai proprietari di piccole imprese, agli imprenditori e ai fondatori. Metteremo fine alla carenza di alloggi in America. E proteggeremo la sicurezza sociale e Medicare. Confrontatelo con Donald Trump. Non combatte per la classe media. Combatte invece per se stesso e per i suoi amici miliardari. Darà loro un’altra serie di sgravi fiscali, che aggiungeranno 5.000 miliardi di dollari al debito nazionale.
E nel frattempo, intende promulgare quella che, di fatto, è un’imposta nazionale sulle vendite – chiamiamola pure tassa Trump – che aumenterebbe i prezzi per le famiglie della classe media di quasi 4 mila dollari all’anno. Ebbene, invece di un aumento delle tasse di Trump, approveremo una riduzione delle tasse per la classe media di cui beneficeranno più di 100 milioni di americani. Amici, credo che l’America non possa essere veramente prospera se gli americani non sono pienamente in grado di prendere decisioni sulla propria vita. Soprattutto per quanto riguarda le questioni di cuore e di casa. Ma stasera, troppe donne in America non sono in grado di prendere queste decisioni. Chiariamo come siamo arrivati a questo punto.
Donald Trump ha scelto i membri della Corte Suprema degli Stati Uniti per togliere la libertà riproduttiva. E ora se ne vanta. Cito le sue parole: “L’ho fatto, e sono orgoglioso di averlo fatto”. Negli ultimi due anni ho viaggiato attraverso il nostro Paese. E le donne mi hanno raccontato le loro storie. Mariti e padri hanno condiviso le loro. Storie di donne che abortiscono in un parcheggio… di sepsi… di perdita della capacità di avere di nuovo figli… Tutto perché i medici hanno paura di finire in prigione per essersi presi cura dei loro pazienti. Coppie che cercano di far crescere la loro famiglia tagliate fuori nel bel mezzo dei trattamenti di fecondazione in vitro. Giovani sopravvissute a violenze sessuali, potenzialmente costrette a portare a termine la gravidanza. Questo è ciò che sta accadendo nel nostro Paese. A causa di Donald Trump. E capite, non ha ancora finito. Come parte del suo programma, lui e i suoi alleati vorrebbero limitare l’accesso al controllo delle nascite, vietare l’aborto farmacologico e promulgare un divieto di aborto a livello nazionale, con o senza il Congresso. E, sentite questa, ha intenzione di creare un’associazione nazionale Nazionale Anti-Aborto e costringere gli Stati a riferire sugli aborti spontanei e gli aborti delle donne.
In poche parole. Sono fuori di testa. E bisogna chiedersi: perché esattamente non si fidano delle donne? Ebbene. Noi ci fidiamo delle donne. E quando il Congresso approverà una legge per ripristinare la libertà riproduttiva, come Presidente degli Stati Uniti, lo farò. Orgogliosamente firmerò la legge. In queste elezioni sono in gioco molte altre libertà fondamentali. La libertà di vivere al sicuro dalla violenza delle armi, nelle nostre scuole, comunità e luoghi di culto. La libertà di amare chi si ama apertamente e con orgoglio. La libertà di respirare aria pulita, bere acqua pulita e vivere liberi dall’inquinamento che alimenta la crisi climatica. E la libertà che sblocca tutte le altre: la libertà di votare. Con queste elezioni abbiamo finalmente l’opportunità di approvare il John Lewis Voting Rights Act e il Freedom to Vote Act. E voglio essere chiara: dopo decenni trascorsi nelle forze dell’ordine, conosco l’importanza della sicurezza, soprattutto al confine. L’anno scorso, Joe e io abbiamo riunito democratici e repubblicani per scrivere la legge sulle frontiere più efficace degli ultimi decenni. Ma Donald Trump ha ritienuto che un accordo sui confini avrebbe danneggiato la sua campagna elettorale.
Perciò ha ordinato ai suoi alleati al Congresso di bloccare l’accordo. Beh, mi rifiuto di fare politica con la nostra sicurezza. Ecco la mia promessa per voi: da Presidente riporterò la legge bipartisan sulla sicurezza delle frontiere che lui ha ucciso. E la firmerò. So che possiamo essere all’altezza della nostra orgogliosa eredità di nazione di immigrati e riformare il nostro sistema d’immigrazione in crisi. Possiamo creare un percorso di cittadinanza e rendere sicuro il nostro confine. America, dobbiamo anche essere fermi nel promuovere la nostra sicurezza e i nostri valori all’estero. Come Vicepresidente, ho affrontato le minacce alla nostra sicurezza, ho negoziato con i leader stranieri, ho rafforzato le nostre alleanze e mi sono impegnata con le nostre coraggiose truppe all’estero. Come Comandante in capo, farò in modo che l’America abbia sempre la forza di combattimento più forte e letale del mondo. Adempirò all’obbligo sacro di prendersi cura delle nostre truppe e delle loro famiglie.
Onorerò sempre, e non denigrerò mai, il loro servizio e il loro sacrificio. Farò in modo che guideremo il mondo nel futuro dello spazio e dell’intelligenza artificiale. – che l’America – e non la Cina – vinca la competizione per il XXI secolo. E farò in omdo di rafforzare – non di abdicare – la nostra leadership globale. Trump, invece, ha minacciato di abbandonare la NATO. Ha incoraggiato Putin a invadere i nostri alleati. Ha detto che la Russia può – cito testualmente – “fare quello che diavolo vuole”. Cinque giorni prima che la Russia attaccasse l’Ucraina, ho incontrato il Presidente Zelensky per avvertirlo del piano di invasione della Russia.
Ho contribuito a mobilitare una risposta globale – oltre 50 Paesi – per difendersi dall’aggressione di Putin. E come Presidente, sarò al fianco dell’Ucraina e dei nostri alleati della NATO. Per quanto riguarda la guerra a Gaza. Il Presidente Biden ed io stiamo lavorando 24 ore su 24 perché è il momento di trovare un accordo su ostaggi e cessate il fuoco. Voglio essere chiara: sosterrò sempre il diritto di Israele a difendersi e farò sempre in modo che Israele abbia la capacità di difendersi. Perché il popolo di Israele non deve mai più affrontare l’orrore che l’organizzazione terroristica Hamas ha causato il 7 ottobre. Comprese indicibili violenze sessuali e il massacro di giovani a un festival musicale. Allo stesso tempo, ciò che è accaduto a Gaza negli ultimi 10 mesi è devastante. Tante vite innocenti perse. Persone disperate e affamate che fuggono per salvarsi, ancora e ancora.
L’entità della sofferenza è straziante. Il Presidente Biden e io stiamo lavorando per porre fine a questa guerra in modo che Israele sia al sicuro, gli ostaggi siano liberati, le sofferenze a Gaza finiscano e il popolo palestinese possa realizzare il suo diritto alla dignità, sicurezza, alla libertà e all’autodeterminazione. E sappiate questo: non esiterò mai a intraprendere qualsiasi azione necessaria per difendere le nostre forze e i nostri interessi dall’Iran e dai terroristi che sostiene. E non mi accodo con tiranni e dittatori come Kim-Jong-Un, che fanno il tifo per Trump. Perché sanno che è facile da manipolare con lusinghe e favori.
Sanno che Trump non riterrà gli autocrati responsabili, perché vuole essere un autocrate anche lui. Da Presidente, non esiterò mai a difendere la sicurezza e gli ideali dell’America. Perché, nella lotta senza quartiere tra democrazia e tirannia, so da che parte stare e a che parte appartengono gli Stati Uniti d’America. Amici americani, amo il nostro Paese con tutto il cuore. Ovunque vada – in chiunque incontri – vedo una nazione pronta ad andare avanti. Pronta per il prossimo passo, nell’incredibile viaggio che è l’America. Vedo un’America in cui teniamo fede all’impavida convinzione che ha costruito la nostra nazione.
Che ha ispirato il mondo. La convinzione che qui, in questo Paese, tutto è possibile. Che niente è fuori portata. Che in America in cui ci prendiamo cura gli uni degli altri, ci preoccupiamo gli uni degli altri e riconosciamo che abbiamo in comune molto più di ciò che ci separa. Che nessuno di noi deve fallire perché tutti noi abbiamo successo. E che l’unione fa la forza. I nostri avversari in questa corsa sono là fuori, ogni giorno, a denigrare l’America. Parlando di quanto tutto sia terribile. Mia madre aveva un’altra lezione da impartire. Non lasciare mai che qualcuno ti dica chi sei. Mostrate loro chi siete. America, mostriamo agli altri – e al mondo – chi siamo. E cosa rappresentiamo. Libertà. Opportunità. Compassione. Dignità. Equità. E possibilità infinite. Siamo gli eredi della più grande democrazia della storia. E a nome dei nostri figli e nipoti, e di tutti coloro che hanno sacrificato così tanto per la nostra libertà, dobbiamo essere degni di questo momento. Ora tocca a noi fare ciò che le generazioni precedenti hanno fatto.
Guidati dall’ottimismo e dalla fede, lottare per questo Paese che amiamo. Lottare per gli ideali che ci stanno a cuore. E sostenere l’enorme responsabilità che deriva dal più grande privilegio sulla Terra. Il privilegio e l’orgoglio di essere americani. Quindi, scendiamo in campo e combattiamo per questo. Scendiamo in campo e votiamo per questo. E insieme, scriviamo il prossimo grande capitolo della storia più straordinaria mai raccontata.
Grazie. Dio vi benedica. Che Dio benedica gli Stati Uniti d’America.
(da La Repubblica)

This entry was posted on venerdì, Agosto 23rd, 2024 at 12:18 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “LO IUS SCHOLAE? NON HO CAMBIATO IDEA”: GIANFRANCO FINI INTERVIENE NEL DIBATTITO SULLA CITTADINANZA, SCATENATO DA FORZA ITALIA, E CONFERMA DI ESSERE A FAVORE DELLA PROPOSTA DI TAJANI, CHE HA SPACCATO LA MAGGIORANZA
USA, I DEMOCRATICI VOLTANO PAGINA: TRAMONTA IL PARTITO DEI CLAN E DELLE DINASTIE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.819)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (469)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MATTEO RENZI: “MELONI VUOLE I PIENI POTERI. PER FARLO HA BISOGNO DI TOGLIERE DI MEZZO UN GALANTUOMO COME MATTARELLA. LA PREMIER VUOLE ANDARE AL COLLE PER NON AVERE LIMITI”
    • ALLA PRIMA DELLA STAGIONE LIRICA ALLA FENICE DI VENEZIA, CON “LA CLEMENZA DI TITO” DI MOZART, È ANDATA IN SCENA UNA NUOVA PROTESTA CONTRO LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”, BEATRICE VENEZI
    • SOVRANISTI E PPE AL PARLAMENTO UE BLOCCANO DUE MISSIONI IN ITALIA PER MONITORARE LO STATO DI DIRITTO E LA LIBERTA’ DI STAMPA: HANNO PAURA DELLA VERITA’
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA PICCHIATA DAL VICINO A PAVIA: “ASSURDO CHE LEI DEBBA ANDARE VIA E LUI CHE E’ ABUSIVO RESTI”
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA VITTIMA DI ODIO RAZZIALE A PAVIA, ALER: “L’AGGRESSORE E’ ABUSIVO MA OSPITE, NON POSSIAMO SFRATTARLO”
    • PICCHIANO 12ENNE SULLO SCUOLABUS, SOSPESI DAL SERVIZIO PER TRE GIORNI, MA I GENITORI DEI BULLI CHIAMANO L’AVVOCATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA