Destra di Popolo.net

IL TITOLARE DELLA TRATTORIA “MELONI” IN ALBANIA E’ ACCUSATO DI TRAFFICO DI DROGA, FURTO E DISTRAZIONE DI FONDI UE, MA I MEDIA ITALIANI NON LO DICONO

LA NOTIZIA TRATTATA COME FOLKLORE, MA NESSUNO RIVELA I GUAI GIUDIZIARI DEL PROPRIETARIO CHE INCENSA LA MELONI

Bella la Trattoria Meloni in Albania, ma la stampa italiana no. Tutti hanno trattato la notizia come un appunto di folklore, con spensierata leggerezza, ma il proprietario della trattoria viene accusato di traffico di stupefacenti, furto e distrazione di milioni di fondi europei. Lui nega ogni accusa, e non spetta certo a noi prendere parte o accusare l’oste visto che di mezzo ci sono anche questioni politiche. Ma i giornali e i Tg italiani, prima di condividere la notizia, davvero non hanno fatto alcuna ricerca? Viste le controversie, Giorgia Meloni sarà contenta di questa associazione? Dove finisce il contraddittorio inizia la propaganda, e saremo ben contenti di ospitare Gjergj Luca per chiedergli la sua versione. Cosa che avrebbero dovuto fare i giornalisti del Tg4 che per primi hanno mandato in onda il servizio.
Il Tg4 ha mandato in onda un servizio leggero, di quelli tipicamente estivi, in cui mostrava simpaticamente l’apertura in Albania della Trattoria Meloni. Un ristorante tappezzato di foto che ritraggono la nostra presidente del Consiglio. Zoom sui quadri, simpatia, vivacità. Un oste bonario che racconta la sua ammirazione per Giorgia – una donna straordinaria, dice l’oste – piatti di pesce che vanno avanti e indietro. Fine. Sui social monta l’onda dell’ironia e finisce tutto qui. Invece no, perché poi viene la curiosità di scoprire qualcosa in più. Fai una ricerca, risali al nome del proprietario e ti si apre tutta una serie di articoli su di lui, pubblicati dai giornali albanesi. E non sono belle notizie: si parla di traffico di supefacenti, distrazione di fondi europei, corruzione e furti. Il suo nome è Gjergj Luca, e da quanto scrivono i quotidiani in Albania risulterebbe essere coinvolto in diversi scandali, attività losche se non criminali e oscure trame politiche in cui c’è di mezzo anche l’Italia. Il video di Trattoria Meloni è stato pubblicato anche sul sito del Corriere e la notizia è stata ripresa da tutti i giornali e media italiani, nessuno escluso. Tutti hanno puntato sulla curiosità del caso, sulla passione per Giorgia e sulla simpatia della notizia. E la cosa più grave non sono tanto le accuse al proprietario, ma lo stato di salute della stampa italiana. Sia nel caso in cui nessuno abbia controllato chi fosse l’oste di Trattoria Meloni, sia nel caso in cui lo abbiano fatto ma abbiano deciso di non riportare nemmeno un passaggio relativo alle polemiche sul suo conto. Altrochè Telemeloni. Il proprietario di Trattoria Meloni comunque rigetta tutte le accuse, e da quanto si evince dalla stampa estera non risulta ufficialmente sottoposto a procedimenti nei suoi confronti, e tanto meglio. Però fare informazione, da parte dei media italiani, avrebbe voluto dire riportare anche le accuse. Vediamo quali.
Gjergj Luca è principalmente un imprenditore che ha costruito un impero sul mercato del pesce. Dalla pesca alla lavorazione, fino alla cucina. Barche, stabilimenti di trasformazione della materia prima e una catena di ristoranti, i Rozafa. Addirittura una sorta di parco del pesce, a Elbasan, un paese a sud di Tirana. Una Fish City, questo il nome. Uno stabilimento dove viene lavorato il pesce con a fianco piscine, ristoranti, cinema, giochi per bambini e quant’altro. Dove ci sono imperi arrivano le inchieste dei giornali, è matematico. Tranne che in Italia, dove ci si limita a riportare la nota di folklore per farsi due risate o per vantarsi di avere una presidente del Consiglio così benvoluta nel mondo da dedicarle perfino un ristorante. Le inchieste riportano accuse gravi, gravissime, tanto che risulta che i giornali albanesi siano in causa col proprietario di Trattoria Meloni per aver divulgato le notizie che riportavano il suo coinvolgimento nei fatti. Poi c’è la questione politica, perché secondo i detrattori Luca sarebbe amico del Primo Ministro albanese Edi Rama. Per noi che siamo in un altro paese e fuori dalle discussioni interne in Albania, non ci è dato sapere fino a che punto arrivi la propaganda, o se si attacchi Luca per arrivare a Rama, ma sta di fatto che la stampa italiana due domande avrebbe dovuto farsele.
Alcuni media albanesi hanno ripreso uno studio dell’International Strategic Studies Association, una ONG americana che si occupa di difesa e geopolitica, secondo il quale Gjergj Luca sarebbe coinvolto con altre persone nel traffico di stupefacenti sulla rotta balcanica, dal Montenegro alla Grecia fino all’Italia. Qui e qui trovate i link agli articoli che potete tradurre dall’albanese con le funzionalità di Chrome. In un’altra occasione, qui il link, Luca sarebbe stato accusato dall’ex premier Sali Berisha, suo nemico politico, di essersi impossessato illegalmente di un veliero ritrovato in acque internazionali, al largo della Sicilia, sottoposto a sequestro perché utilizzato per trasportare cocaina. A recuperare la barca abbandonata sarebbe stato un peschereccio della società di Luca. In un’altra occasione, sempre secondo i media albanesi, Luca sarebbe stato coinvolto in uno scandalo relativo alla destinazione di alcuni fondi UE per l’agricoltura (il link qui). La compagnia dell’oste, secondo quanto riportato anche dall’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione giudiziaria penale (Eurojust), avrebbe fatto parte di un gruppo di persone coinvolto in un utilizzo improprio di 1,3 miliardi di Lek di fondi europei, pari a quasi 10 milioni di euro, tanto che poi la stessa UE risulterebbe aver bloccato i fondi di rimborso sull’agricoltura (link qui). Risulta comunque che Luca abbia negato tutto, presentandosi anche allo SPAK, l’ente anti-corruzione albanese, dichiarando che andrà “davanti al tribunale ogni volta che la verità mi chiamerà, davanti al quale sarò sempre trasparente e non nascosto”, sicuro della sua innocenza e chiedendo di essere processato dal suo Paese per dimostrare il contrario (qui il link). Un’altra notizia racconta di alcune proteste avvenute proprio a Elbasan, dove Luca ha costruito il suo Fish City. Secondo l’articolo (il link qui) i residenti della cittadina “protestano da tempo contro la fabbrica di pesce Rozafa a Fushë-Labinot, la frazione di Elbasan. I residenti hanno accusato il proprietario dell’azienda, Gjergj Luca, di aver rubato loro l’acqua e la terra. Affermano anche che Luca sta inquinando il fiume Shkumbin con gli scarti dei pesci. I residenti hanno inoltre dichiarato di aver ricevuto anche minacce”. In occasione delle proteste c’è anche un video di Luca che esce fuori a parlare coi manifestanti, dicendo: “Non ho rubato a nessuno nella mia vita, non ho derubato nessuno, non sono caduto al collo di nessuno”, e promettendo ai cittadini di installare due tubazioni per rimediare ai loro problemi di approvvigionamento idrico. In buona sostanza, è vero che i media sono sempre schierati, da una parte e dall’altra, in Albania come in Italia, e non spetta sicuramente a noi accusare o condannare Gjergj Luca, così come non è nostro compito sostenere una parte o l’altra, anche perché si tratta di questioni del tutto aperte, e non è chiaro nemmeno se ci siano procedimenti giudiziari nei suoi confronti o se siano soltanto supposizioni. Il nostro intento non è quello di parlare del signor Luca nè di fare inchieste su un uomo che si professa innocente e che lo è, in assenza di condanne ufficiali da parte di un tribunale. Quello che volevamo sottolineare è la totale mancanza da parte di tutta la stampa italiana. Il fatto che qualsiasi giornale, e sono stati davvero in tanti, abbia ripreso la notizia senza accennare minimamente alla questione è in qualche modo clamoroso. Per il resto se Luca volesse parlare con noi per chiarire tutta la situazione ne saremmo contenti, e lo accoglieremmo a orecchie aperte. Si chiama completezza di informazione: ascoltare e presentare al pubblico il contraddittorio, senza valutare. Completezza di informazione che è venuta a mancare in Italia.
(da Jacopo Tona – mowmag.com)

This entry was posted on lunedì, Agosto 26th, 2024 at 14:06 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MARIA ELENA BOSCHI: “CONTE PENSA ANCORA A QUANDO RENZI LO MANDO’ A CASA”
MA L’ITALIANITA’ ESISTE? UN VIAGGIO STORICO NELL’IDENTITA’ FRAGILE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA