Destra di Popolo.net

“IL VERTICE CON TRUMP E’ UNA VITTORIA DI PUTIN, MA NON PORTA LA PACE IN UCRAINA”

L’ESPERTO DI NEGOZIATI RADCHENKO: “IL CREMLINO OTTIENE UNA LEGITTIMAZIONE INTERNAZIONALE, NON CONCEDERA’ NULLA E TRUMP DIRA’ CHE HA FATTO TUTTO IL POSSIBILE, LA GUERRA CONTINUERA’”

Il summit di Ferragosto è già una vittoria di Vladimir Putin: gli consente di legittimare la sua Russia come grande potenza alla pari degli Usa. È anche una lusinga nei confronti di Donald Trump che può quanto meno mostrare al mondo di essersi impegnato fino in fondo per la pace. Gli ostacoli prevalgono sulle opportunità.
L’avventura diplomatica in Alaska potrebbe rilevarsi una mossa di facciata: Mosca e Washington potranno dire di aver fatto il possibile per far tacere le armi e poi continuare a perseguire i propri interessi. Che comprendono una collaborazione pragmatica in vari ambiti. Sulla pelle degli ucraini?
Dito medio a Europa e Cpi
“Speriamo di no”, risponde a Fanpage.it Sergey Radchenko, storico, docente della Johns Hopkins e massimo esperto delle trattative Mosca-Kyiv. “Se Trump convincesse Putin a trovare un accordo per porre fine alla guerra garantendo la sopravvivenza di un’Ucraina indipendente, dovremmo rivedere ogni valutazione e applaudirlo”, continua Radchenko
“Al momento, credo però che Putin si stia approfittando in pieno
del presidente americano, che ritiene piuttosto stupido”. Il vertice con Trump è un riconoscimento importante per il capo del Cremlino.
“Dopo l’umiliazione internazionale, l’accusa di crimini di guerra e il mandato di arresto della Corte penale internazionale fa il dito medio all’Europa, a quei giudici e chi gli vuole male”. Se poi nel vertice Trump sottoscrivesse l’impegno a impedire l’entrata di Kyiv nella Nato, potrebbe vender la cosa ai russi come un vero trionfo.
Anche se l’esclusione dell’Ucraina dall’Alleanza è un punto acquisito di fatto da anni. “Putin probabilmente si sente in cima al mondo in questo momento. Pensa che la sua strategia abbia dato i migliori frutti. E, con qualche ragione, di aver dimostrato l’inconsistenza diplomatica dell’Europa”, nota l’accademico.
Lo stato d’animo del leader russo, insieme alla convinzione reiterata dagli uomini del Cremlino che la Russia stia vincendo la guerra e l’Ucraina sia vicina al crollo, non lascia ben sperare sulla sua volontà di fare concessioni in grado di portare a una soluzione politica sostenibile.
Ostacoli costituzionali
“Non vedo perché proprio ora Putin dovrebbe rinunciare ai suoi obiettivi di guerra che sono soprattutto la demilitarizzazione
dell’Ucraina e la sua trasformazione in una specie di stato vassallo, con la Russia a poter decidere anche di una parte della sua legislazione”, spiega Sergey Radchenko.
La cosa vale anche per i territori occupati, aggiunge. Anche se le questioni territoriali non sono le principali per la Russia, perché mai dovrebbe ritirare l’esercito da aree che controlla e da dove esercita la strategia di attrito e logoramento che, secondo i generali e consiglieri dello zar, assicurerà presto la disfatta del nemico?
Il piano esposto all’inviato statunitense Steve Witkoff durante la sua visita a Mosca, secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal, prevede il congelamento del fonte sulle linee raggiunte dai russi nelle oblast di Zaporizhzhia e Kherson o addirittura un loro ritiro, non si capisce bene, e la consegna alla Russia di Donetsk e Lugansk, ovvero dell’intero Donbass.
Comprese le parti tuttora controllate da Kyiv. Il problema non è solo l’opposizione di Zelensky e dell’Ue. È che è proibito dalle costituzioni di entrambi i Paesi. L’annessione di Zaporizhzhia e Kherson, oltre a quella delle due regioni che compongono il Donbass, è stata formalizzata nella legge fondamentale della Federazione Russa
Rinunciare a pezzi di Kherson e Zaporizhzhia è quindi illegale.
Mentre la Costituzione ucraina vieta esplicitamente la cessione di qualsiasi territorio nazionale.
Il legalismo dello zar
“Il problema è più per Kyiv che per Mosca”, sostiene Radchenko. “La sicurezza politica di Zelensky non è solida come quella di Putin. Zelensky deve confrontarsi con l’opinione pubblica e con vari gruppi di interesse che possono ostacolarlo seriamente. C’è una forte componente anti-russa che rifiuta qualsiasi negoziato”.
Putin è meno vincolato: con la “sua” Costituzione ha sempre fatto quel che gli pare, riscrivendola più volte a suo piacimento. Come quando ha allungato quasi all’infinito la durata del suo mandato. O quando vi ha inserito la sovranità sulle quattro regioni ucraine, appunto.
“Lo ha fatto proprio per assicurarsi che non si possa tornare indietro, perché dovrebbe farlo?”, si chiede Radchenko. In teoria, basta che dica alla Duma di approvare un emendamento. Ha la maggioranza assoluta. Nessuno gli vota mai contro.
Ma il presidente russo, al contrario di Trump, mica cambia idea facilmente. È vero che la Russia non applica parte della Costituzione e delle sue leggi, cadute in desuetudine insieme all’idea di Stato di diritto. Eppure Putin ha il pallino della
legalità. E non gli piace disfare le norme che ha fatto varare perché ritiene giuste. Anche se servono solo a sostenere il regime.
La voglia di disimpegno del tycoon
Altro ostacolo sul raggiungimento di un’intesa che fermi la carneficina attuando il piano presentato a Witkoff, la certezza del non riconoscimento da parte di Zelensky, o di qualunque suo successore, e dell’Europa dei territori conquistati da Mosca.
Anche se Putin si impegnasse a non attaccare in futuro l’Ucraina o altri Pesi europei, prevarrebbe la mancanza di fiducia nei confronti di uno statista che ha riempito il mondo di bugie, smentendo l’attacco contro Kyiv fino al giorno dell’invasione.
In sostanza, in Alaska potrebbe ripetersi quanto avvenne per il piano di pace Usa discusso a Mosca l’11 aprile scorso e poi respinto da Kiev e alleati.
E ciò potrebbe spingere Trump a incolpare l’Ucraina del sostegno alla guerra e portare gli Stati Uniti a ritirare il sostegno militare e diplomatico. Come scrive un editorialista della Izvestia, “nel summit i due leader più che alla pace in Ucraina penseranno a stabilire relazioni bilaterali per cooperare a livello globale”
I territori “per la Russia non sono una priorità”
D’altra parte, uno scambio di territori era ritenuto possibile ed era stato discusso anche durante gli ultimi vertici tra Putin e Xi Jinping, con i cinesi a far pressione sui russi per un cessate il fuoco, ha detto a Fanpage.it il consulente del Cremlino per gli affari cinesi Alexey Maslov, nella delegazione di Mosca a quegli incontri.
Il fatto che “non sono i territori la priorità della Russia” e che scambi territoriali siano stati presi in considerazione e ritenuti “possibili” l’ha più volte riferito al nostro giornale il consigliere di Putin per la politica estera Dmitry Suslov. Sempre se fossero stati accolti gli obiettivi massimalisti di Putin su demilitarizzazione, neutralità e posizione politica dell’Ucraina, ovviamente.
Ma è passato tempo, da allora. E la percezione della leadership russa è che oggi la vittoria sul campo sia vicina, come ha detto a Fanpage.it lo stesso Suslov poche ore prima che si sapesse del summit di Ferragosto. Radchenko, seppur convenendo che le pretese territoriali sono subordinate rispetto agli altri obiettivi russi, ritiene che la soluzione di cui parla il Wall Street Journal sia “del tutto improbabile”.
Non è l’economia, baby
Un motivo che potrebbe però aver fatto cambiare le strategie del
Cremlino riguardo alla guerra è la situazione economica della Russia. Stamani la prima pagina del quotidiano moscovita Nezavisimaya Gazeta non titolava su Trump e Putin ma sulla probabilità che nel 2026 il Paese vada in recessione.
Il bilancio statale ha già superato il limite previsto per fine anno. La spesa militare è alle stelle. Le entrate sono stagnanti, a causa del prezzo del petrolio inferiore alle previsioni. E non c’è alcuna possibilità di tagliare la spesa, con la guerra in corso.
“Ma questo non indurrà Putin a cercar la pace”, afferma Sergey Radchenko: “Lui non lavora per il benessere economico, ma per il suo posto nella Storia”. La colpa di una crisi economica sarebbe attribuita all’Occidente.
Per Putin “conta solo la sua eredità”, conclude lo storico: “Vuole essere ricordato come lo zar che ha riportato indietro le terre perdute”. Non gli importa se il Pil scende e la popolazione soffre: “La guerra in Ucraina andrà avanti. Putin non punta all’immediato benessere dei russi”.
E può sempre contare sul fatto che i russi sono abituati a tutto. È nella loro memoria storica. Maledetta Storia.
(da Fanpage)

This entry was posted on domenica, Agosto 10th, 2025 at 21:02 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« A UN PASSO DAL TRAGUARDO, IL GOVERNO TAGLIA IL PNRR: GLI OBIETTIVI DELLE ULTIME DUE RATE SARANNO RIDOTTI
“UCCIDERE CIVILI NON RISOLVE IL PROBLEMA, NON C’E’ SOLUZIONE MILITARE A UN PROBLEMA POLITICO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.624)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (251)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LE PURGHE PUTINIANE NON FINISCONO MAI: IL PRESIDENTE RUSSO SFRUTTA IL CLIMA EMERGENZIALE PER ARRESTARE I FUNZIONARI DEL GOVERNO E GLI OLIGARCHI “SCOMODI”
    • DONALD TRUMP E I SUOI FAMILIARI AVREBBERO GUADAGNATO 3,4 MILIARDI DI DOLLARI, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, DA QUANDO IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO È ALLA CASA BIANCA
    • SEMBRA LA CINA MA SONO GLI STATI UNITI: CON TRUMP AVANZA IL “CAPITALISMO DI STATO”: NELLA PATRIA DEL LIBERISMO SENZA LIMITISMO, “THE DONALD” COSTRINGE NVIDIA E AMD, PRODUTTORI DI CHIP PER L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, A VERSARE AL GOVERNO IL 15% DEI PROFITTI DELLE LORO VENDITE IN CINA
    • GIORGIA MELONI CERCHERÀ DI OSTACOLARE LA LISTA ZAIA IN OGNI MODO. LA DUCETTA NON MOLLA L’OSSO DELLA CONQUISTA DEL VENETO E SALVINI, DAVANTI A QUESTA TIGNOSITA’, SI RIAVVICINA AL “DOGE”: “SE IL CENTODESTRA SI DIVIDE FA UN ERRORE CLAMOROSO”
    • I BALNEARI VOGLIONO INCASSARE TANTO E SPENDERE POCO : NONOSTANTE PREZZI FOLLI PER LETTINI E OMBRELLONI, PAGANO UNA MISERIA BAGNINI E ANIMATORI (STIPATI IN STRUTTURE FATISCENTI)
    • “OCCHI AZZURRI, CAPELLI BIONDI, CALMO E OBBEDIENTE”: L’ORRIBILE CATALOGO RUSSO PER ORDINARE UN BIMBO UCRAINO. E CON QUESTA FECCIA CRIMINALE DOVREMMO TRATTARE LA PACE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA