Destra di Popolo.net

INTERVISTA A VINCENZO SPADAFORA: “O SI CAMBIA O IL M5S FINISCE QUI”

“LA SCISSIONE E’ DIETRO L’ANGOLO”… “CONTE? BASTA RINVII, SUBITO UN’ASSEMBLEA DEGLI ELETTI O NON SE NE ESCE”

Vincenzo Spadafora, che succede con la sentenza del tribunale di Cagliari che dà ragione a Casaleggio? Non potete più votare Conte come capo politico, tecnicamente. Tra l’altro Casaleggio non vi cede l’elenco degli iscritti. Dunque né si può votare e non avete l’elenco.
Ci siamo infilati da soli in un caos inestricabile sul piano amministrativo: siamo arrivati al punto che ora è un tribunale a dover prendere decisioni, e sappiamo per certo che i tempi di queste decisioni saranno lunghi, perché da un lato non abbiamo nessun rappresentante eletto dagli attivisti, dall’altro non possiamo eleggere un rappresentante perché non abbiamo le liste degli iscritti a Rousseau.
Appunto, dunque?
Se il M5S non ha ora, subito, la capacità di fare uno scatto non se ne esce, e per farlo occorre la grande assente delle discussioni degli ultimi mesi: la politica. La mia proposta è semplice: autoconvocare un’assemblea degli eletti ad ogni livello, dai comuni al Parlamento, e cercare insieme, discutendo, il modo di tagliare questo nodo.
Bel casino, dice lei… È letteralmente finita a carte bollate.
Mi sembra evidente, e credo che chi ci ha portato fin qui debba assumersene tutta la responsabilità.
A chi si riferisce?
A chi non ha voluto e non vuole fare presto una riflessione seria sugli errori che ci hanno portato fin qui. Purtroppo il M5S non lo hai mai voluto fare. Non basta oggi chiedere le dimissioni di Crimi o di altri, servirebbe a poco.
Non pensa che questo ginepraio giuridico disvela l’equivoco di fondo? E cioè i partiti o sono democratici, o non sono. È entrato in crisi un modello para-proprietario.
La democrazia diretta resta una straordinaria intuizione che avrebbe garantito al Movimento una gestione democratica. Ma gli strumenti per attuarla non possono essere chiusi in un cassetto, altrimenti si finisce per litigare su chi ne tiene la chiave. La verità è che questa intuizione non è stata mai portata a compimento fino in fondo.
Lei dice: convochiamo un’assemblea, ma per fare cosa? Conte ha sempre insistito per una separazione consensuale con Casaleggio, ma c’è il problema dei soldi. Non fa prima a fondare un suo movimento ex novo?
Io mi rifiuto di pensare che la storia di un Movimento che ha comunque cambiato lo scenario politico da oltre dieci anni, contribuendo ad approvare numerose riforme per il Paese, debba concludersi qui. Nel M5S ci sono ancora energie ed intelligenze per far sopravvivere una esperienza politica. Conte dovrebbe rappresentare un valore aggiunto a questa storia senza doversene inventare una nuova.
Sì, ma lei vede margini per una separazione consensuale? E aggiungo: a che prezzo, visto che Casaleggio chiede 450mila euro?
A questo punto credo che sarà un Tribunale a contribuire a rispondere a questa domanda.
A me sembra che i parlamentari non siano disposti a pagare, sbaglio? Piuttosto si rischia la fuga di massa dal Movimento di quelli che non hanno certezza di rielezione.
La stragrande maggioranza dei parlamentari ha versato quanto stabilito, nonostante la confusione degli ultimi mesi. Oggi tra i miei colleghi c’è solo tanto smarrimento perché nessuno detta più una linea da quando Di Maio si è dimesso. Successivamente si sono prese decisioni che venivano di continuo cambiate secondo gli interessi del momento di qualcuno. Ora serve chiarezza per tenere il gruppo unito ma il rischio di scissione è ormai dietro l’angolo.
Scissione di chi?
Di una parte del gruppo parlamentare che potrebbe pensare a un nuovo progetto politico.
Prima però va sciolto qualche nodo politico di fondo. Lei, che è stato un protagonista del vecchio Movimento, è d’accordo con l’idea di “rifondazione” di cui ha parlato l’ex premier. Cosa va rifondato? È solo questione di statuto?
Al momento siamo tutti all’oscuro su questa idea di “rifondazione”, mentre dovremmo essere tutti protagonisti di un cambiamento che è necessario e deve essere radicale. La questione dello Statuto, che è importante, dovrebbe venire alla fine della riflessione: prima il progetto politico, poi le regole e il quadro giuridico che ci consenta di realizzarlo.
Insomma, sta dicendo, Conte ha avuto un approccio troppo leguleio.
Io non voglio discutere di norme e codici, io voglio contribuire a disegnare il progetto politico del futuro. In queste settimane abbiamo avuto a che fare solo con avvocati, notai e tribunali. Posso solo immaginare le difficoltà di un consigliere comunale o regionale in questi mesi nel confrontarsi con gli attivisti e gli elettori: quale è la linea? Chi decide? A chi può rivolgersi? Il rapporto col territorio era la chiave della diversità del Movimento, rischiamo di perderla del tutto.
Però scusi, non pensa che il tempo sia scaduto? Questa roba di Conte sembra aspettando Godot, è un rinvio costante come ai tempi di palazzo Chigi.
Certo, ma non è scaduto ora, è scaduto da mesi. Dopo le dimissioni di Di Maio, richieste a gran voce da molti protagonisti dell’attuale débâcle, si doveva aprire subito una fase di rifondazione che nel giro di pochi mesi avrebbe dovuto disegnare il Movimento dei prossimi anni, ragionare sulle prossime generazioni e come rendergli possibile disegnare il proprio futuro, i nuovi lavori, una idea di Paese. Si è visto come è finita.
Nel frattempo siete afoni sul governo, complice l’assenza di leadership. Avete ottenuto l’impegno dell’ecobonus, ma nel Recovery non avete spuntato le coperture, rimesse alla legge di stabilità. Per il resto non pervenuti.
Le trattative di governo sono state un completo insuccesso per il M5S con effetti estremamente negativi su tutta l’azione politica. In assenza di una leadership, durante il Conte due il Movimento ha espresso la sua linea politica attraverso l’azione portata avanti dalla delegazione di governo, proponendo misure e provvedimenti che i cittadini riconoscevano come bandiere del M5S.
E con Draghi siete scomparsi.
È vero che il governo Draghi per sua natura ha depotenziato la forza di tutti i partiti ma la nostra è sicuramente quella che ha pagato il prezzo più alto e quella di cui si è persa maggiormente voce e identità. Voglio sottolineare che questa mancanza di linea è ancor più grave in un momento in cui si può incidere nel più grande piano di riforme di sempre, col Pnrr, e scegliendo persone nei posti chiave delle prossime nomine che saranno centrali nell’attuazione del Recovery Plan.
Anche questa battaglia del ddl Zan, guidata dal Pd. Ma perché se è così cruciale non lo avete approvato quando governavate e pretendete di farlo con Salvini? Per provare a fare in modo che rompa con la maggioranza?
Nel M5S ci sono molti colleghi che sui temi dei diritti hanno posizioni nette, penso alla collega Maiorino che ha scritto buona parte del testo ora noto come DDL Zan, alla collega Spadoni e tanti altri.
Però?
Però va detto che una linea politica unitaria sul tema non c’è mai stata, durante il Conte 1 mi trovai contro Salvini che chiedeva le mie dimissioni da sottosegretario alle Pari Opportunità su questi temi. Torniamo al solito discorso: quando abbiamo avuto posizioni interne divisive non abbiamo affrontato un dibattito chiarificatore, abbiamo sempre preferito rimuovere in nome di una finta unità.
Dicevamo, i nodi politici di fondo. La prima questione è il rapporto con Grillo. Diciamocelo, il vero capo è ancora lui: è intervenuto sul doppio mandato, ha nominato Conte, ma non gli ha dato pieni poteri, ha preteso la solidarietà sulla vicenda del figlio.
Grillo insieme a Gianroberto Casaleggio ha fondato il M5S e lo ha imposto con grande forza e coraggio nello scenario politico nazionale, cambiando la storia politica dell’ultimo decennio. È evidente che voglia continuare a dire la sua ma credo che anche lui ormai si renda conto che così non andiamo da nessuna parte.
L’altra questione sono le alleanze. Che senso ha questa prudenza a definire il Pd un “alleato”?
Nessuna, anche perché né noi né il Pd possiamo avere alcuna speranza di vincere le prossime elezioni se non andremo uniti. E vincere le elezioni significa mantenere le promesse fatte ai cittadini. Alle precedenti elezioni gli elettori ci hanno votato soprattutto per punire le forze politiche tradizionali. Poi si aspettavano da noi risultati importanti nell’azione di governo che però sono arrivati pian piano perché ci siamo scontrati con la realtà dei fatti, con la difficoltà di governare, con lo spazio che divide una promessa elettorale dalla possibilità di attuarla. Ora la domanda è: perché alle prossime elezioni dovrebbero votarci ancora? O diamo una prospettiva seria e credibile ai cittadini o la storia finisce qui.
Anche lei considera destra e sinistra categorie superate?
Insomma… per certi aspetti posso anche essere d’accordo ma ci sono valori e principi che, per esempio, personalmente mi divideranno sempre dalla destra. Oggi si usa dire che l’importante è fare le cose per i cittadini ma senza una visione della società e dei principi a cui ispirarti il Paese non progredisce, al massimo si accontentano alcune categorie.
Però le alleanze non si costruiscono con le chiacchiere, ma con atti concreti. A Roma, ad esempio, è una bestemmia ipotizzare un passo indietro della Raggi?
Il problema è un altro: chi si sta occupando di queste amministrative?
Sempre lì torniamo.
Beh, se il Pd vuole confrontarsi con noi su Roma e le altre città quale numero di telefono compone? Qualcuno dovrà assumersi queste responsabilità e se Conte pensa di aspettare anche le elezioni comunali per scendere in campo rischia di non trovare più nulla.
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on mercoledì, Maggio 5th, 2021 at 22:20 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CONTE RINVIATO A DATA DA DESTINARSI: IL TRIBUNALE STOPPA L’EX PREMIER
DDL ZAN, LA MELONI RISPONDE A UNA GIORNALISTA: “CHE COS’E’ IL GENDER? GUARDI, NON L’HO MAI CAPITO BENE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA