Destra di Popolo.net

IO CANDIDATO ALLE PARLAMENTARIE M5S: DIARIO DI UNA PARTITA ALLA “ROULETTE ROUSSEAU”

UNA SETTIMANA TRA PIATTOFORME ONLINE, PROCURA E VOTAZIONI… MA I NUMERI SONO ANCORA IGNOTI E LA CERTIFICAZIONE E’ UN MIRAGGIO, NESSUN CONTROLLO TERZO SULLE VOTAZIONI

Ci ho provato, ma è andata male. Ho partecipato alle Parlamentarie del Movimento 5 Stelle, la selezione “punta e clicca” dei candidati alle prossime elezioni politiche, tutta rigorosamente online sul sito di Rousseau.
Una carriera politica nel 2018 può iniziare dallo smartphone, in una sorta di “gioco della politica” in cui si puntano una cinquantina di euro (il costo di certificati penali, bolli e raccomandate) con la possibilità  di vincere una candidatura e forse un posto in Parlamento.
Visti i numeri dei partecipanti e i posti disponibili, è una scommessa più invitante che comprare 25 gratta e vinci da due euro.
E poi c’è l’impegno verso il Paese come motore primario, non scherziamo, non è che si va in Parlamento a pascolare.
Parlamentare fai-da-te, perchè no? Verificata la volontà  di impegno con un serio esame di coscienza, e la presenza di qualche pur vago appunto politico nel bloc notes personale, decido di giocare alla “Roulette Rousseau”.
Subito dopo aver ricevuto le istruzioni su come autocandidarmi, viste le finestre strette dei tempi utili, prenoto i certificati penali richiesti su un sito di pratiche e contemporaneamente li prenoto sul sito del casellario giudiziale.
Per una volta la burocrazia è più veloce dell’online e nel giro di un paio di giorni vado in procura a ritirare il certificato penale e quello dei carichi pendenti.
Entrambi per fortuna “puliti”, altrimenti avrei dovuto allegare un altro modulo e probabilmente non ce l’avrei fatta a consegnare tutto entro il 15 gennaio.
Spesa complessiva per i certificati e la raccomandata (compresi quelli di “backup”) circa duecento euro.
Molto meno dei trentamila richiesti da Forza Italia, finora mi è andata alla grandissima.
E’ una prima fase molto “analogica” per un movimento che punta così tanto sul digitale ma , il comitato elettorale ha voluto i certificati in formato cartaceo e per raccomandata. Sarebbe bastato un Pdf chiuso e autenticato spedito via Pec, per ridurre tempi e costi.
Ma al M5s hanno deciso che le candidature dovevano andare col piccione viaggiatore anzichè alla velocità  della luce. A volte la lentezza ha i suoi innegabili vantaggi, ma in questo caso forse no.
Dopo aver inviato i documenti richiesti, apro una pagina Facebook apposita in cui enuncio visioni ed intenzioni, ed interagisco con la gente, altri esseri umani perduti nel dominio digitale.
Il primo risultato mi lascia interdetto e ammaliato: è il raggiungimento della perfetta par condicio dell’odio online, essendo contemporaneamente insultato dai grillini (“servo di Repubblica”, e come ti sbagli) e dai piddini (“Vaneggi? Il M5S è una cloaca”, uno dei meno astiosi).
Come in una battaglia tra moderni oriazi e curiazi dei social, che però se ci capiti in mezzo e non identificano bene chi sei, nel dubbio menano. Pochissime le posizioni bilanciate: “Leggo i commenti e rimango basita” scrive l’utente Augusta, e mi rassereno un po’, in questa guerra civile elettronica.
Con qualche utente della pagina riesco a stabilire una conversazione civile, dopo aver superato una sorta di “firewall” fatto di paura, diffidenza, fede e appartenenza. Una miscela effettivamente pesante.
Il 15 gennaio è il giorno X per lo spoglio, apro Rousseau e, sorpresa, ci sono: risulto candidato al Senato.
Grillo e Di Maio non mi hanno masticato e vomitato, almeno non per ora, c’è sempre tempo. Un po’ li capisco perchè molti colleghi stanno antipatici pure a me. E poi possono farlo perchè – si è visto con le estromissioni di candidati a ciel sereno – hanno diritto imperiale di veto e di voto su chi si presenta.
Sul sito però per votarmi però bisogna cercare bene, tra i giornalisti, oppure per fascia d’età , muovendosi su pagine web che evidentemente non sono strutturate adeguatamente per eventi di questo tipo e di questa complessità .
Quella che in linguaggio tecnico si chiama “interfaccia utente”, ovvero la parte del sito che permette alle persone di interagire, non restituisce un’esperienza ottimale di selezione. E’ confusa e farraginosa e insomma, il web design abita decisamente altrove, ma del resto Rousseau è costruito su Movable Type che nasce come piattaforma per i blog, e nella gestione di elezioni online fatica in modo evidente.
E quando un essere umano deve interagire con una macchina, capire subito come funziona il sistema è fondamentale per usarlo al meglio.
Comunque riesco a votarmi (e so che ci è riuscito anche qualcun altro), premendo un pulsante sotto la mia faccia e confermando il voto. Un po’ come girare la ruota della fortuna. Lo si può fare una sola volta per candidato ovviamente, e il tutto sembra proprio un gioco. Nei fatti non è successo ancora niente, ma nella mia testa già  sto accendendo un mutuo per quella casa al mare che ho visto l’estate scorsa e già  vedo l’immobiliarista che mi accoglie con un “Buongiorno senatore”.
Seguendo le regole del M5s insomma mi sono autocandidato e autovotato con una decina di clic sullo schermo e un video su Youtube. Che ci piaccia o meno, il futuro sarà  (anche) così.
Addio volantinaggi al freddo e noiose scuole politiche, per poi fare se va bene anni da portaborse precario: benvenuto parlamentare istantaneo o almeno candidato, e anche con un certo divertimento. E’ un processo che si chiama gamification (possiamo tradurlo con “giochizzazione”), il portare le dinamiche del gioco in contesti completamente differenti. La tecnologia ha portato le sue categorie ovunque, anche nella vita pubblica. Così, provare a diventare deputato o senatore non è troppo diverso da mettere un “mipiace” o mandare un messaggio su WhatsApp. Ti iscrivi alla piattaforma del M5s, carichi foto e documenti, scrivi chi sei e da dove digiti, cosa pensi e cosa vuoi.
Ma la trasparenza e l’entusiasmo purtroppo finiscono qui. Anche se dopo aver seguito le regole che garantiscono il Movimento, mi aspetto che ce ne siano altre che garantiscano me.
Ovvero, che il sistema di voto online su Rousseau sia certificato da un ente terzo ed esterno a Grillo, a Casaleggio e all’Associazione che gestisce il tutto.
E’ un punto su cui non si può derogare perchè è a monte della regolarità  di tutto il processo.
A meno che le Parlamentarie non siano solo un giochino, ci deve essere un agente indipendente che dica a chi vota e a chi partecipa come sono andate le cose.
Ossia che dichiari la regolarità  o meno del voto, che verifichi l’integrità  del database, che dica che i numeri sono effettivamente quelli riportati a fine spoglio e che non ci siano state intrusioni esterne nel sistema.
Però questo ente non c’è, o meglio non c’è più: lo stesso M5S si era avvalso in precedenti tornate digitali della certificazione di aziende esterne come la Dnv.
Tra l’altro oggi questo tipo di procedimenti passa anche attraverso la blockchain, ovvero il sistema di funzionamento, inviolabile, delle criptomonete come il Bitcoin. Insomma gli strumenti ci sono.
Non utilizzarli significa azzerare a prescindere il valore delle Parlamentarie, anche in assenza di qualunque tipo di possibile manomissione. Oltre ad una certa mancanza di riguardo per chi si candida e pure per chi vota.
Senza certificazioni indipendenti, nel grande gioco online delle Parlamentarie non saprò mai se la mia aspirazione è sfumata per effettiva volontà  degli elettori, per un attacco hacker, perchè un sistemista magari è impazzito, perchè qualcuno ha gestito male la piattaforma, o perchè magari si diverte a spostare i contenuti del database.
Non sarà  così, ma d’altro canto io non ho le certezze che dovrei avere, ed è un grande rammarico.
Posso pensare che sia tutto regolare ma anche che non lo sia affatto. O anche arrivare – legittimamente – a credere che magari non ci fosse un vero sistema di voto dietro quei bottoncini da premere e che in realtà  le liste fossero già  pronte.
O forse no, i candidati sono stati votati realmente. Voglio credere alla seconda possibilità , ma non avrò mai la certezza.
Mi devo fidare e nello specifico devo fidarmi di due notai, che il Movimento 5 stelle ha posto a ratifica del voto. Ma due notai per quanto capaci non hanno i requisiti tecnici e nemmeno gli strumenti tecnologici per accertare il corretto funzionamento di una piattaforma di voto online. Per quello, ci sono strumenti e protocolli appositi. Che magari riescono anche a dare i numeri del voto dopo le liste: dopo una settimana ancora non si conoscono cifre, la prima cosa che un computer sa comunicare.
Così arrivo allo spoglio del 21 gennaio. Nelle liste dei candidati non ci sono, mi viene in mente quella frase di Arbasino sulla rapidità  di decadenza delle “brillanti promesse”.
Però so di aver giocato alle Parlamentarie con onestà  intellettuale e curiosità  professionale, non da “infiltrato di Repubblica” o da “servo della kasta” che vuole provocare.
Seguo il M5S da diverso tempo, ne condivido alcune posizioni e non me ne piacciono altre. Più di tutto mi sembra rilevante l’approccio digitale alla partecipazione pubblica, che nell’era dell’automazione e dell’intelligenza artificiale è un fondamentale.
Riconosco volentieri che Rousseau è un tentativo unico in Italia, nonostante i suoi evidenti limiti, ma di fronte ad applicazioni imbarazzanti come “Bob” del Pd fa una figura meravigliosa, proprio come un congiuntivo corretto di fronte ad uno coniugato male. Ma non ho ricevuto in cambio nulla di adeguato.
Non volevo cinque anni di stipendio d’oro ma un’esperienza di cittadinanza contemporanea all’altezza di quello che viene proclamato. E allora visto che Grillo stesso ha sdoganato flussi e reflussi gastrointestinali, mi viene in mente che una goccia d’acqua in un barile di letame non fa differenza, ma una goccia di letame in un barile d’acqua purtroppo cambia tutto.
E questo svilimento nemmeno dell’auspicabile ma del possibile a fronte dell’onestà  richiesta e sbandierata dal M5S, è la goccia che inquina irrimediabilmente una trasparenza necessaria, e la serietà  che merita, ovvero l’opposto del vuoto, dell’opaco e del dubbio.
Con una certezza non piacevole: forse non ho vinto, forse non ho perso, sicuramente però ho giocato. Ma era un voto, non un videopoker in cui la macchina, e chi la programma, può fare quello che vuole.

(da “La Repubblica”)

This entry was posted on sabato, Gennaio 27th, 2018 at 22:45 and is filed under Grillo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DI PIETRO NON SARA’ CANDIDATO IN MOLISE PER IL PD, SALTATA LA SUA CANDIDATURA
LA SEDE DI TARANTO DEL PD OCCUPATA PER PROTESTA CONTRO LE CANDIDATURE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA