LA RETROMARCIA DEL PROCURATORE DI CATANIA: “FINANZIAMENTI DEI TRAFFICANTI A ONG? SOLO IPOTESI, NON CI SONO PROVE”
“SOLO IPOTESI DI LAVORO, HO DENUNCIATO UN FENOMENO NON SINGOLE PERSONE”… E ALLORA SI DIMETTA E SI FACCIA ELEGGERE DA UN PARTITO A LUI AFFINE E POI PARLI DA POLITICO, NON DA MAGISTRATO … I BAMBINI CHE MUOIONO AFFOGATI NON HANNO BISOGNO DI CHIACCHIERE DA BAR
Prima le dichiarazioni in televisione, poi il passo indietro.
Dopo una giornata di polemiche per le sue frasi ad Agorà su Rai3 sul fatto che “potrebbero esserci Ong finanziate dai trafficanti di migranti” e per la sua inchiesta sul tema a Catania, il procuratore Carmelo Zuccaro, intervistato dall’Ansa, questa sera ha precisato che le sue sono solo ipotesi e che al momento non ci sono prove.
“La Procura di Catania“, sono le parole esatte del pm, “ha sul ruolo di alcune organizzazioni sulle operazioni di salvataggio di migranti delle ipotesi di lavoro, che non sono al momento prove, neppure quella sui loro finanziamenti”.
E ha aggiunto: “Io ho denunciato un fenomeno, e non singole persone, perchè se si aspetta troppo tempo rischia di produrre elementi deleteri non più controllabili e che questa è una deroga al riserbo, ma anche un dovere per chi deve fare rispettare la legalità ”.
Le frasi finite sotto accusa risalgono a questa mattina: “A mio avviso”, aveva detto Zuccaro su Rai3, “alcune Ong potrebbero essere finanziate dai trafficanti e so di contatti. Un traffico che oggi sta fruttando quanto quello della droga“.
Ma poco dopo era stato lo stesso ministro dell’Interno Marco Minniti a chiedere prudenza rispondendo al question time in Parlamento: “Le questioni sollevate in queste interrogazioni non possono essere sottovalutate”, ha detto partendo dalle richieste di chiarimenti a firma del Movimento 5 stelle, “ma bisogna evitare generalizzazioni. Bisogna anche evitare giudizi affrettati e attenersi a una rigorosa valutazione degli atti”.
In proposito è intervenuto anche il ministro della Giustizia Andrea Orlando: “Spero che la procura di Catania parli attraverso le indagini, gli atti, perchè credo sia il modo migliore. Se il pm ha elementi in questo senso faremo una valutazione. In generale, non è giusto ricostruire la storia delle Ong come la storia di collusi con i trafficanti, è una menzogna”.
Il passo indietro di questa sera pone una domanda: e’ compito di un magistrato esprimere valutazioni politiche su un un tema cosi’ delicato o un magistrato dovrebbe evitare di fare in Tv affermazioni che poi smentisce in serata?
Il procuratore Zuccaro è libero di fare sponda con populisti e sovranisti vari, ma lo faccia da privato cittadino: si dimetta, si presenti alle elezioni nel partito più affine alle sue idee e si faccia eleggere.
Se ci deve propinare le sue analisi lo faccia nella veste adeguata, non in quella di chi deve accertare solo fatti e responsabilità , ammesso che vi siano.
Lui sarà preoccupato dei profughi che arrivano, noi ci preoccupiamo di un disegno evidente di screditare le Ong che salvano vite umane, per impedire loro di svolgere un’attività che Stati indegni non fanno.
Si deve discutere sul “come” aiutare quelle popolazioni, non “se” aiutarli.
Questo a un uomo di legge dovrebbe essere chiaro: le scelte politiche sul “come”, in assenza di reati, non lo riguardano.
Leave a Reply