Destra di Popolo.net

LA VERITA’ SGANCIA UN SILURO CONTRO L’AVVOCATO LEGHISTA E FILO-RENZIANO, VICEPRESIDENTE DEL CSM

FABIO PINELLI E IL VOTO DETERMINANTE PER LA NOMINA A PROCURATORE DI FIRENZE DI SPIEZIA

In una situazione di guerra permanente tra magistratura e governo è fondamentale che il vicepresidente del Csm, rappresentante del Quirinale, sia del tutto credibile come soggetto terzo e istituzionale, ponte tra i due poteri.
Ma il cinquantasettenne avvocato Fabio Pinelli ha la postura giusta per quella poltrona? Qualche dubbio lo abbiamo e non è solo per il fatto che dopo mesi di astensioni e posizioni super partes abbia deciso di assegnare il voto decisivo nella delicatissima corsa a procuratore di Firenze, città feudo di quel che resta del potere renziano.
Qui il fu Rottamatore sta combattendo tutte le sue sfide più importanti. E che la guerra ai pm sia il suo principale interesse lo dimostra il suo trasferimento in commissione Giustizia al Senato. Da questa postazione e muovendo le sue pedine dentro al Csm spera di spegnere gli ardori dei pm fiorentini che stanno cercando di mandare a giudizio e far condannare lui e i suoi genitori.
In quest’ottica, per il senatore semplice, era importante disarticolare la catena di comando della Procura di Firenze, tutta della stessa area ideologica, portando dalla propria parte anche il centro-destra, scottato dai procedimenti contro Silvio Berlusconi, istruiti sempre in riva all’Arno.
E per riuscire nell’impresa è servito un passaggio: mercoledì scorso, per il nuovo procuratore, Filippo Spiezia, considerato vicino alla corrente moderata di Magistratura indipendente, hanno votato il vicepresidente Pinelli, il procuratore generale della Cassazione Luigi Salvato e si è astenuta la prima presidente della Corte di Cassazione Margherita Cassano. Solo così poteva vincere la corsa il candidato meno titolato, almeno a livello di incarichi direttivi contro Ettore Squillace Greco, procuratore di Livorno.
I magistrati di Mi hanno difeso la loro scelta definendo Spiezia «magistrato di grande valore umano e professionale». Peccato che gli stessi membri del Csm avessero ritenuto Spiezia non all’altezza per il posto di procuratore generale di Bologna non più tardi di un mese e mezzo fa e gli avessero preferito Paolo Fortuna, ex procuratore di Aosta per la sua precedente «esperienza direttiva», come sottolineò la relatrice della proposta Fortuna, la laica in quota Fdi Daniela Bianchini. Mentre il renziano Ernesto Carbone aveva sostenuto Lucia Musti, bocciata dall’ala destra del Consiglio per le sue chat con Luca Palamara.
Ai primi di luglio Spiezia è diventato il procuratore perfetto. Sino a poche ore prima dell’elezione, Pinelli, a chi glielo chiedeva, aveva garantito che si sarebbe astenuto, salvo, con un colpo di teatro, annunciare all’ultimo il suo voto, determinante. Il vicepresidente di Palazzo dei marescialli è uomo di mondo ed è nota la sua rete di conoscenze e sponsor molto trasversale, che va dalla Lega all’ex presidente della Camera in quota Ds Luciano Violante.
Una capacità di tessere rapporti e muoversi dentro ai palazzi del potere che noi avevano già intuito il 17 gennaio del 2023 alla vigilia del voto per il vicepresidente. I giornali ipotizzavano una corsa a due tra lo stesso Pinelli e il favorito Giuseppe Valentino, avvocato vicino a Fratelli d’Italia.
Con il vincitore si schierarono la quasi totalità dei laici (espressione della politica) e gli esponenti della corrente moderata di Magistratura indipendente. «L’avvocato Fabio Pinelli è il nuovo vicepresidente del Csm. Davvero un’ottima scelta: serio, autorevole, credibile. Complimenti e buon lavoro» esultò immediatamente Renzi, mettendo la sua bandierina sul candidato. Probabilmente mercoledì scorso, Pinelli ha reso felice il suo celebre estimatore decidendo la nomina alla Procura di Firenze.
Un’ammirazione che viene da lontano. Nel 2022, il legale è stato designato dal Senato della Repubblica per predisporre il ricorso introduttivo e il successivo patrocinio davanti alla Corte costituzionale, in un conflitto di attribuzione tra Palazzo Madama e la Procura di Firenze, accusata di aver indebitamente acquisito, senza previa autorizzazione dell’Assemblea di appartenenza, corrispondenza informatica e cartacea di Renzi nell’ambito dell’inchiesta sulla fondazione Open.
Pinelli è stato anche difensore, sempre nel medesimo fascicolo, di uno dei principali indagati, il presidente della fondazione Alberto Bianchi. Addirittura, il 27 gennaio, due giorni dopo la nomina di Pinelli a vicepresidente del Csm, l’avvocato Alberto Berardi, dello studio Pinelli, ha presentato al gip fiorentino Sara Farini una memoria difensiva pro Bianchi su carta intestata «Pinelli avvocati». Un possibile conflitto di interessi che non ha sconsigliato il vicepresidente dallo schierarsi nella battaglia per Firenze.
Pinelli appena nominato vicepresidente aveva dichiarato: «Cerchiamo di essere credibili, trasparenti, mai obliqui nell’interesse del Paese». […] è stato avvocato di diversi esponenti della Lega, ma anche membro del comitato scientifico della Fondazione Leonardo (di cui è presidente Violante) e, sempre con l’ex parlamentare comunista, socio di Italiadecide, associazione «per la qualità delle politiche pubbliche».
Ha assistito Luca Morisi, l’ex guru social della Lega, e Armando Siri, che da sottosegretario nel governo Conte 1 fu costretto a dimettersi per un’indagine di corruzione. Ha difeso pure la Regione Veneto di Luca Zaia nel maxi processo sull’inquinamento da pfas nelle province di Vicenza, Verona e Padova. Proprio in un’inchiesta sulla Regione è stato indagato e archiviato, perché da parte sua sarebbe mancato il dolo.
Nel fascicolo sui bandi per le mense degli ospedali in Veneto il gip di Padova Domenica Gambardella nei mesi scorsi ha, invece, chiesto nuove indagini per chi gli aveva affidato ricchi incarichi: l’ex direttore generale dell’assessorato alla Sanità del Veneto, Domenico Mantoan (oggi dg dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari nazionali, Agenas) e dell’ex dg di Azienda zero (ente di governance della sanità regionale) Patrizia Simionato, indagati (anche se le accuse sono quasi prescritte) per induzione a dare o promettere utilità e turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, in relazione all’affidamento delle consulenze legali a Pinelli.
La Simionato, formalizzava gli incarichi a Pinelli e alla professoressa Chiara Cacciavillani, in due delibere del 9 aprile 2020, «giustificando la procedura nell’ambito della situazione emergenziale Covid-19 per un importo complessivo di 35.000,00 euro per ogni professionista». Il 12 giugno 2020 la Simionato «inseriva anche un incarico di “servizio di supporto legale” allo studio “Pinelli avvocati” per un importo complessivo di 82.215,58 euro». A febbraio l’Espresso ha rivelato che la Guardia di finanza avrebbe contato 21 parcelle deliberate da Azienda zero «con affidamento diretto» a Pinelli (in alcuni casi in coppia con un collega) prima della fuga di notizie del 2020, di importi compresi tra 3.000 euro e 35.000 euro, a cui andrebbero aggiunte due fatture del settembre 2019 da 95.000 e 47.000 euro.
La Procura, però, pur chiedendo l’archiviazione per Pinelli, ha trasmesso gli atti alla Corte dei conti ed al Consiglio dell’ordine degli avvocati di Padova in quanto al vicepresidente del Csm sarebbe stato affidato anche un recupero crediti di accise indebitamente versate, con il pagamento di un fisso e di una quota pari al 15 per cento di quanto recuperato (parcella massima finale 465.000 euro), una pratica, quella della «quota lite», che sarebbe vietata dalla legge forense.
In un’intercettazione dell’8 aprile 2020 Mantoan commenta con la Cacciavillani l’incarico affidato alla donna e al collega: «Lo so cosa pensa di Fabio Pinelli, ma questo adesso va di moda. Non so cosa dirle». Nei brogliacci si legge che lo stesso giorno Mantoan dice alla Simionato di «prendere due numeri di protocollo per fare due delibere» e «di tenerle sui 35.000 euro così non le giustifica».
Mantoan dice che «per quanto riguarda Pinelli ha detto che passerà in Azienda zero e la aiuterà a scrivere le motivazioni (Patrizia conferma)». Nel riassunto sembra che i due indagati abbiano dei dubbi sulle delibere, ma li scacciano subito: «Poi sul perché diamo questa qua […] legata all’emergenza Covid… abbiamo speso talmente tanti soldi, 30.000 euro cosa vuoi che sono» esclama Mantoan e la Simionato avrebbe risposto: «Niente! Facciano 35, va bene, ok, va benissimo».
Sempre l’8 aprile Mantoan spiega a Pinelli di aver «convinto il Principe, Zaia, a dargli un incarico perché tuteli la Regione e la Sanità sotto l’aspetto giuridico » e che l’incarico gli verrà dato ufficialmente da Azienda zero. Quindi lo invita a «mettere sotto i 40.000 euro, così non avranno problemi con l’Anac (l’Autorità nazionale anticorruzione, ndr)». Le intercettazioni raccontano in tempo reale come venga messa a punto la delibera. Il 9 aprile, per esempio, i carabinieri annotano che Pinelli «da parte sua, corregge e implementa il contenuto della delibera» di nomina «quale legale di Azienda zero per l’emergenza Covid». C’è chi si preoccupa per questi provvedimenti «così in urgenza».
Il direttore amministrativo Michela Barbiero parla con l’avvocato dell’area legale Roberto Pomiato e i due lamentano per «la mancanza di una vera giustificazione, nonché per il mancato rispetto del principio di rotazione espresso dal Codice degli appalti». A loro giudizio «tali incarichi rientravano nell’ambito delle attività d’ufficio dell’area legale e tali affidamenti non rientravano nelle procedure d’urgenza».
In una telefonata la Barbiero esclama: «Non è che può obbligarti (la Simionato, ndr) a fare schifezze e dopo stare sempre zitti […] si prenda le sue responsabilità, perché lei è a libro paga di qualcuno, noi no […] è già tanto che firmiamo e che proponiamo e che si accontenti che è anche troppo». In un’altra conversazione insiste: «Un altro incarico a questo Pinelli… adesso, oggi, hanno pensato a un altro incarico ancora… insomma continuano a dare incarichi a questo qua e, per carità, c’è anche Zaia… perché è un uomo di fiducia anche di quello, però… ma tutti a questo, tutti a questo…».
E invoca l’intervento del collegio sindacale dell’azienda: «Chiedete qualche chiarimento perché io le delibere sono costretta a firmarle perché quest’altra se no mi fa impazzire… però cazzo… un minimo di chiarimenti li devi dare… non è possibile una roba del genere… veramente uno schifo allucinante». Il 22 aprile 2020 il quotidiano Il Mattino di Padova pubblica un articolo dal quale si rilevava che alcuni legali dell’associazione «Civica difesa» mettevano in risalto che l’incarico affidato a Pinelli «è l’attivita tipica dell’ufficio legale di Azienda zero e, pertanto, poteva essere assolto dal predetto ufficio, con conseguente risparmio di risorse economiche».
Gli investigatori annotano: «Letto l’articolo, l’avvocato Pinelli si attivava con Azienda zero per dare una sollecita risposta, a mezzo degli stessi mass-media, facendo pubblicare il giorno successivo una replica alle contestazioni mosse dall’associazione Civica difesa». È lo stesso vicepresidente del Csm a preparare il comunicato, ma vuole che a firmarlo sia l’ente regionale. Pinelli «dice che una cosa che gli fa spingere per l’opportunità di farlo è anche il fatto che viene dimenticata (nell’articolo, ndr) la Cacciavillani» e che «ciò è antipatico».
Il senso del comunicato dovrebbe essere questo: «La situazione è talmente complessa e ha delle questioni giuridiche così articolate che abbiamo ritenuto di incaricare la professoressa Cacciavillani e l’avvocato Pinelli e l’ufficio interno è impossibilitato a gestire questa cosa». Alla fine la nota esce e ha lo stesso senso, contiene anche il nome della Cacciavillani. Ora Pinelli dovrà fare l’arbitro nella partita tra toghe e politica. Riuscirà a far digerire la riforma Nordio e a convincere i magistrati che non sia un atto punitivo nei confronti di molti di loro? Forse in questo arduo compito non lo aiuteranno il voto per Firenze e le altre cose che abbiamo raccontato in questo articolo.
(da la Verità)

This entry was posted on giovedì, Luglio 13th, 2023 at 19:55 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I PM DI FIRENZE: “COSA NOSTRA VOLEVA FAVORIRE BERLUSCONI”
L’EGEMONIA SENZA INTERPRETI, LA CULTURA DI DESTRA E’ UNA PARODIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.672)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (322)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MUSIC FOR PEACE SUGLI AIUTI A GAZA: “OLTRE A ZUCCHERO E MARMELLATA, ORA ISRAELE VIETA ANCHE LE FELPE PER BAMBINI”
    • INTERVISTA A ROBERTO FICO: “LA MIA REGIONE CAMPANIA ASCOLTERA’ DI PIU’. E LA SANITA’ SARA’ LA PRIORITA’”
    • L’AFFARE EPSTEIN È IL PIEDE DI PORCO CHE PUÒ SCARDINARE TRUMP DALLA POLTRONA : LA BASE “MAGA” È IN TILT PER LE NUOVE RIVELAZIONI SUI RAPPORTI TRA IL FINANZIERE PEDOFILO E IL PRESIDENTE
    • PIÙ CHE UN RAPPER, ALISHER MORGENSHTERN È UN “TROMBETTIERE” DI PUTIN: IL CANTANTE, CON DOPPIA CITTADINANZA RUSSA E ISRAELIANA, È STATO BANDITO DALLA LITUANIA PERCHÉ RITENUTO “UNA MINACCIA PER LA SICUREZZA NAZIONALE”
    • “NEL 1991 PAOLO DISSE DI ESSERE ESPLICITAMENTE CONTRO LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” : SALVATORE BORSELLINO, FRATELLO DEL MAGISTRATO UCCISO ALLA MAFIA, RIFILA UNO SCHIAFFONE AI MAL-DESTRI CHE TIRANO FUORI IL SANTINO DEL GIUDICE A LORO USO E ABUSO
    • DOVEVANO CONSERVARE LE COSTE SARDE, HANNO CONSERVATO I CAZZI LORO: GIOVANNI PIERO SANNA, EX DIRETTORE DELLA CONSERVATORIA DELLE COSTE DELLA SARDEGNA NOMINATO DAI SOVRANISTI, È STATO ARRESTATO CON LA SORELLA E UN AMICO BRASILIANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA