LE REAZIONI NEL MONDO AL RITIRO DEL PONTEFICE
CORO UNANIME DI APPREZZAMENTO AL GESTO RIVOLUZIONARIO DI UN GRANDE TEOLOGO E DI UN PAPA FEDELE ALLA DOTTRINA DELLA CHIESA
Patriarca di Venezia: “Decisione che esprime grandezza”.
La decisione annunciata oggi dal Papa “ha sorpreso tutti” e “dice la grandezza” di Benedetto XVI, perchè “se il Santo Padre ha pensato e riflettuto, di fronte al Signore, ritenendo di non avere più le forze e le energie fisiche per il buon governo della Chiesa, dobbiamo renderci conto che abbiamo un grande Papa”
Cardinale di Parigi: “Rotto un tabù”.
Con la sua decisione di lasciare il pontificato, Benedetto XVI ha “rotto un tabù secolare” che “apre una nuova fase nella storia del Papato”: lo ha detto monsignor Andrè Vingt-Trois, cardinale di Parigi e presidente della Conferenza dei vescovi di Francia
Sacerdote amico di Wojtyla: “Ratzinger non ha voluto ripetere ultimi mesi di Giovanni Paolo II”.
“Penso che non volesse ripetere gli ultimi drammatici mesi di pontificato di Giovanni Paolo II”, ha detto oggi padre Adam Boniecki, sacerdote polacco amico di Papa Wojtyla
Arcivescovo Canterbury: “Grande dignità e coraggio”‘
Abbiamo appreso con tristezza ma completa comprensione della dichiarazione di Papa Benedetto, che ha ricoperto il suo ruolo con grande dignita’, comprensione e coraggio”. È quanto ha dichiarato in una nota l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby.
Bagnasco: “Esempio di libertà interiore”.
“Una decisione che ci lascia con l’animo carico di dolore e di rincrescimento; ancora una volta Benedetto XVI ha offerto esempio di profonda libertà interiore”.
Teologo e amico Seckler: “Ha sofferto intrighi di Roma”.
Papa Benedetto XVI ha sofferto molto “per gli intrighi di Roma”. A confidarlo a Tubinga all’agenzia stampa tedesca Dpa è il teologo Max Seckler, vecchio amico del Pontefice. “Ha sofferto molto per certe cose associate al suo incarico – ha commentato Seckler -. E’ difficile immaginare gli intrighi che ci sono a Roma con i quali ha dovuto combattere. E’ qualcosa che lo ha colpito molto perchè è un teologo e una persona nobile”
Cameron. “Il Papa ha lavorato per rafforzare legami con Gran Bretagna”.
Papa Benedetto XVI “mancherà come capo spirituale a milioni di persone
Il fratello Georg: “Sapevo da mesi, medico sconsigliò lunghi viaggi”.
Il medico, ha poi spiegato Georg Ratzinger, aveva raccomandato al Papa di rinunciare a compiere nuovi viaggi transatlantici. Il Pontefice inoltre lamentava difficoltà nel camminare, ha aggiunto il fratello, per il quale “si tratta di un fatto naturale. Mio fratello vuole più tranquillità alla sua età “. Il sacerdote, di 4 anni più grande di Papa Benedetto, ha detto che era a conoscenza da mesi dell’intenzione del Papa di rinunciare.
Israele, rabbino capo loda il Papa. Il Papa merita lodi e tanto credito.
E’ questa la reazione del rabbino capo di Israele, Yona Metzger, all’annuncio della rinuncia di Papa Ratzinger al soglio pontificio.
Metzger ha lodato il papa per l’impronta data al dialogo interreligioso e ha aggiunto che le relazioni tra Israele e il Vaticano non sono mai state migliori. “Nel corso del suo pontificato – ha detto – abbiamo registrato le migliori relazioni da sempre tra la Chiesa e il rabbinato capo e auspichiamo che questa tendenza continui. Credo – ha aggiunto il rabbino capo – che questo Papa meriti tanto credito per i progressi fatti nel dialogo interreligioso tra giudaismo, cristianesimo e islamismo. Auguriamo al papa – ha concluso Metzger – buona salute e lunga vita”.
Foad Aodi: “Arabi in Italia ringraziano Papa per appelli costruttivi”.
“Siamo addolorati e molto sorpresi per le dimissioni di Papa Benedetto XVI” .
Lo afferma in una nota Foad Aodi, presidente della Comunità del Mondo arabo in Italia (Comai). “Ringraziamo il Papa per i suoi numerosi appelli costruttivi a favore della pace, dei diritti umani e degli immigrati, per gli aiuti umanitari ai civili in difficoltà , per il dialogo interculturale ed interreligioso”, continua Aodi. “Sicuramente è un atto coraggioso e pieno di responsabilità ed è un insegnamento per tutti i leader nel mondo, rappresenta una novita” assoluta. Auspichiamo che la Chiesa italiana possa reagire unita per superare questo momento che ha sorpreso tutti e per affrontare la successione con serenità e speranza augurando che il successore sia un Papa italiano – conclude Aodi – Il mondo arabo ribadisce la sua vicinanza al Papa e a tutta la Chiesa cattolica ed è pronto per proseguire e intensificare la collaborazione e il dialogo con tutte le religioni”.
Don Ciotti: “Contropiede intelligente che annuncia cambiamenti”.
“Un contropiede intelligente ed è un segno profetico perchè cambia e annuncia cambiamenti. Gesto di grande coraggio ma soprattutto di grande libertà . Per chi fosse distratto, è un richiamo forte alla responsabilità intesa come servizio e mai gestita come potere da conservare. Suonano ancora forti le sue parole per gli ultimi, i poveri, sulla corruzione ed usura e il richiamo ancora più forte pronunciato a Palermo in piazza Politeama dove Ratzinger sottolineò “mafia, strada di morte incompatibile con il vangelo”. Così don Luigi Ciotti, presidente di Libera e gruppo Abele.
Leave a Reply