Destra di Popolo.net

LE STRATEGIE DEI PEONES PER FARSI RIELEGGERE, TRA CAMBI DI CASACCA E ALLEANZE IMPROBABILI

SI PUO’ TORNARE IL PARLAMENTO CON 1% DEI VOTI, E’ INIZIATA LA CORSA, ECCO CHI SONO E COME SI STANNO MUOVENDO

«Momento d’oro per l’area di centro». Clemente Mastella, 70 anni di cui 32 in Parlamento e 14 da sindaco di Ceppaloni, risponde al telefono al primo squillo e va fluido come un tip tap: segno in codice che la campagna elettorale è cominciata.
Pier Ferdinando Casini, 62 anni di cui 34 tra Camera e Senato, appena “sacrificatosi”, diciamo, a dirigere la commissione d’inchiesta sulle banche, significa la stessa cosa con parole opposte: «Candidarmi? Non so, guardo la faccenda con distacco», dice a Repubblica.
Tutto ormai si muove, la nuova legge elettorale è il detonatore e nella legislatura record di cambi di casacca (siamo a 531) ora la cavalcata è alla salvezza, alla conquista dei comodi posti dei listini proporzionali, quando non dei 231 (Camera) più 109 (Senato) appena più decisivi dell’uninominale.
Ad Arcore, come nella più immutabile delle tradizioni, è ripartita la processione delle cene con i possibili alleati di Berlusconi: sono già  andati a conferire, fra gli altri, il centrista ex casiniano Lorenzo Cesa, l’ex alfaniano e saggio di Napolitano Gaetano Quagliariello, il verdiniano quasi apostata Francesco Saverio Romano, il già  deluso Stefano Parisi.
Parole d’ordine: contenere la Lega (oltre che sconfiggere Grillo), gli uni, e sopravvivere, gli altri. Serviranno tutti allo scopo, ciascuno il proprio.
Al Nazareno la faccenda non è altrettanto plastica – anche per evidenti questioni di caos – ma la caccia di alleabili al Pd è persino più aperta, visto che Matteo Renzi l’altro giorno ha lanciato un appello Che-Guevara-fino-a-Madre-Teresa da far invidia a Jovanotti. La nuova legge d’altra parte sul punto è spietata: grazie all’incrocio tra coalizioni leggere e sbarramento basso, vince chi aggrega di più
Insomma il Rosatellum sarà  pure un mostro alieno – un «meccanismo sconosciuto al mondo» l’ha chiamato in Aula alla Camera Pier Luigi Bersani – però sulla politica ha già  sortito uno straordinario effetto doping: la corsa al voto è cominciata a scoppio, come se dovesse durare un mese invece di almeno quattro (come dicono alla buvette storpiando lo slogan elettorale siciliano: sarà  lunghissima). C’è chi ha ricominciato a fare su e giù per il proprio collegio già  durante il Ponte d’inizio novembre, con la speranza di continuare almeno fino a dopo San Valentino (a quel punto la candidatura sarà  certa).
C’è chi ha ripreso a distribuire in giro il suo libro di qualche anno fa, per avere così l’occasione di nuovo lustro.
C’è chi d’improvviso scopre di volere una vita fuori dal Parlamento — agnizioni che di solito si svelano un attimo prima della mancata ricandidatura. Lo Scioglimento (delle Camere) si staglia all’orizzonte, prenatalizio addirittura dicono.
L’ultimo provvedimento sul quale è tollerato l’arrembaggio pre-voto è del resto il collegato fiscale, sfogatevi, poi basta. E, anche se i collegi sono in via di ridefinizione al Viminale, già  si ragiona sulle Liste: per il terrore di quelli che si giocano la ricandidatura — soprattutto nei grandi partiti, che saranno fatalmente ridimensionati, a partire da Pd e Fi; per la gioia di piccoli e piccolissimi, potentati locali, sovranismi ed ex scissionisti di ogni dove.
Dall’1 per cento in su, infatti, vale tutto. Meglio ancora che con il Porcellum, da questo punto di vista. Un incubo, per taluni.
Basti dire che persino Domenico Scilipoti non esclude di far parte della corsa. Di certo, è il trionfo di Verdini e del verdinismo: sono piccolo ma ti servo. E tutti a sciamare di là , dove più serve, al grido (verdiniano): «Le ideologie non esistono più, diciamocelo».
Enrico Zanetti, colui che ha agilmente portato Scelta civica in braccio ad Ala giocandosi così il posto da vice-ministro, su Facebook vira addirittura al pappappero: «Abbiamo fatto bene a tenere il punto quando suonavano forti le sirene del partito unico e ci dispiace per quanti vi hanno invece frettolosamente ceduto».
Insomma meglio lui di tutti i montiani che sono andati nel Pd. Adesso, sempre attento a «non diluire l’identità », Zanetti sembra pronto a salvarsi buttandosi a destra.
Mentre il suo ex vice Angelo D’Agostino, al contrario, vorrebbe andare a sinistra. E Denis Verdini, abbandonata a quanto pare l’ipotesi di candidarsi in un collegio estero, tergiversa attorno all’istinto da patto del Nazareno in virtù del quale, se potesse, darebbe direttamente un braccio a Renzi e l’altro a Berlusconi, senza nemmeno passare dalle urne. In Forza Italia, c’è da dire, lo rimpiangono non poco: le liste le aveva sempre fatte Denis, raccontano, e nè i capigruppo Romani e Brunetta, nè tantomeno il reggitore avvocato Niccolò Ghedini, sembrano avere il giusto spessore di spregiudicatezza politica. Spregiudicatezze magari sì, ma altre. Tornerà  dunque Verdini dall’ex Cav? Può sempre darsi.
«Adesso, nel sistema tripolare, chi sta al centro e ha un radicamento territoriale anche piccolo, conta ancora più di prima: il valore sei tu, non il partito che magari crea problemi», spiega Mastella, buttandosi alle spalle pure lui una qualsiasi residua ideologia. Lui, pare chiaro, è destinato alla destra, anche se sogna come nell’ultimo trentennio un rassemblement di centro.
I “ponti d’oro” li ha già  visti spalancarsi, come quasi tutti quelli che, per poco che facciano, segneranno la differenza tra la coalizione che vince e quella che perde: Raffaele Fitto per la Puglia, Flavio Tosi in Veneto, e via dicendo.
In pratica, come dice uno di loro, in questa logica «anche se non prendi il 3 per cento, che è la soglia per accedere alla ripartizione dei seggi, comunque qualcuno te lo porti a casa», grazie a qualche concordata ospitalità  del partito più grande, al quale si garantisce la vittoria nell’uninominale. «Insomma, più gente corre in giro, meglio è», è la sintesi in casa azzurra.
Spaccarsi in due sembra dunque il destino segnato di quelli che non hanno grosse speranze di far molto meglio. Esempio principe, quello di Ap: Maurizio Lupi e mezza rappresentanza parlamentare finiranno a destra, Angelino Alfano e Beatrice Lorenzin e l’altro mezzo gruppo verso sinistra.
Fatica? Si sappia che, nei suoi piani, Pier Ferdinando Casini progetta magari di unirsi con gli alfaniani di sinistra. Con lui ci saranno i Centristi per l’Europa, cioè i sopravvissuti all’era della fusione con Monti e Fini, gruppo che il capo è stato ben attento a non aumentare di numero: Ferdinando Adornato, Giampiero D’Alia, Luigi Marino, Aldo di Biagio.
Fedelissimi a questo punto, si capisce. «Stiamo giocando su una zattera, ma questo abbiamo», è l’ammissione interna.
Un’altra zattera, versione a destra, è sempre plurale: Energie per l’Italia. Il soggetto fondato da Stefano Parisi dopo esser stato scaricato dal Cavaliere, adesso cerca di raccontarsi come una specie di Mdp, a sinistra di Fi ed è pronto, manco a dirlo, a partecipare al governo: «Non possiamo aspirare a Palazzo Chigi, ma sappiamo che superando la soglia del 3 per cento saremo chiamati a responsabilità  di governo», racconta il parisiano Guglielmo Vaccaro.
Ambizione eccessiva? Parrebbe, sulle prime: tuttavia, «al momento nei sondaggi la distanza tra primo e secondo partito non supera mai il 3-4 per cento. Sono 80 i collegi uninominali che ballano, più del venti per cento; quindi penso che proposte ne avremo, nei prossimi mesi».
L’incubo del Rosatellum, insomma, è appena cominciato.

(da “L’Espresso”)

This entry was posted on lunedì, Novembre 13th, 2017 at 22:07 and is filed under Parlamento. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GLI ITALIANI RIMANGONO IN PENSIONE MENO DEGLI ALTRI CITTADINI EUROPEI
RENZI NON CONVINCE BERSANI: “NESSUNA NOVITÀ, RENZI NON PIÙ CREDIBILE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA