LETTA A RAPPORTO DA NAPOLITANO: NEL POMERIGGIO SI GIURA, I PRIMI NOMI DEI MINISTRI
SI DANNO PER CERTI I NOMI DI ALFANO, QUAGLIARELLO, LORENZIN, LUPI E DE GIROLAMO PER IL PDL, MAURO, MOAVERO, CANCELLIERI PER LISTA CIVICA, ORLANDO E FRANCESCHINI PER IL PD
Dovrebbe essere il giorno buono per la nascita del governo Letta che è salito al Quirinale per riferire al Presidente della Repubblica sull’esito delle consultazioni.
Il presidente del Consiglio incaricato va al Colle con un buon lavoro già fatto, ma non ancora è certo l’esito della riserva.
Da parte sua il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, si è mostrato fiducioso a termine del lungo incontro che ha avuto con il premier in pectore: «Penso che Letta giurerà oggi stesso».
Prima della delegazione del Pdl, della quale facevano parte anche Angelino Alfano e Gianni Letta, il premier incaricato aveva incontrato anche il segretario dimissionario del Pd Pier Luigi Bersani.
In tasca Letta avrebbe anche una lista di 14 possibili ministri.
E fioccano già le indiscrezioni.
Da quel che filtra il Pdl avrà 5 ministeri: sembrano sicure le presenze di Angelino Alfano, Gaetano Quagliariello, Beatrice Lorenzin, Maurizio Lupi .
Se dovesse permanere il veto all’ingresso di ex ministri la Bernini potrebbe essere sostituitoa dalla collega di partito De Girolamo.
Per quanto riguarda i ministri in quota Scelta Civica sarebbero tre: Mario Mauro, Enzo Moavero, Annamaria Cancellieri.
Ancora incerta invece la lista dei ministri del Pd, ma si fanno con insistenza i nomi di Andrea Orlando e dell’ex segretario Dario Franceschini.
Nel tam tam delle ultime ore è finito persino il nome di Pier Luigi Bersani. Una voce anche alimentata dal fatto che il segretario dimissionario del Pd ha incontrato stamattina alla Camera il premier incaricato, Enrico Letta. Ma lo staff di Bersani stoppa i rumors: «Non è così».
Leave a Reply