Destra di Popolo.net

L’INTERCETTAZIONE SULL’IMPRENDITORE LEGHISTA ARRESTATO: “ERA UN IDRAULICO CHE AGGIUSTAVA I TUBI DELLE CALDAIE, HA FATTO LAVORI PER LA LEGA PER 2 MILIONI”

“SPOSTA SOLDI IN RUSSIA”

“Questo qui ha fatto lavori per la Lega per due milioni di Euro in un anno e mezzo. Questo qui era un idraulico che aggiustava i tubi delle caldaie. Ma come mai?”.
Questo qui è Francesco Barachetti, l’ultimo personaggio finito agli arresti nell’inchiesta sui commercialisti della Lega.
A definirlo “un idraulico che aggiustava i tubi delle caldaie” è Michele Scillieri, il professionista che aveva “prestato” il suo studio in via delle Stelline a Milano come prima sede della Lega per Salvini premier, la versione sovranista del partito di Alberto da Giussano.
“Com’è che Di Rubba ha messo su un autosalone di macchine di lusso poco lì accanto a Barachetti, che ha comprato un edificio dove ha fatto la sede grandiosa della sua società ? Ma da dove arrivano i soldi? Ma come mai la società  di noleggio auto ha fatturato quasi un milione di euro alla Lega in un anno?”, si chiedeva Scillieri intercettato il 14 maggio del 2020.
Parole che per gli inquirenti sono importanti visto che il giudice per le indagini preliminari, Giulio Fanales, le inserisce nelle 70 pagine della misura cautelare di Barachetti.
Soldi in Val Seriana
L’indagine del procuratore aggiunto Eugenio Fusco sui professionisti della Lega, infatti, è tutt’altro che chiusa. Oltre a Barachetti, accusato di concorso in peculato ed emissione di false fatture, nel registro degli indagati sono finiti altri due nomi: quelli di Pierino Maffeis e di Elio Foiadelli, amministratori di società  che per la procura hanno giocato un ruolo in questo complesso risiko di bonifici, fatture e lavori mai fatti. Un puzzle che da Casnigo e Gazzaniga, piccoli centri della Val Seriana, passano per Bergamo e arrivano fino alla periferia nord di Milano e a via Bellerio, dove c’è la storica sede della Lega.
E dove Barachetti ha lavorato con la sua azienda: negli ultimi tempi aveva cominciato ad occuparsi delle sanificazioni anti Covid. Il 10 settembre nell’indagine della Guardia di Finanza sono già  finiti ai domiciliari sia Scillieri che Alberto Di Rubba e Andrea Manzoni, rispettivamente direttore amministrativo e revisore contabile del Carroccio al Senato e alla Camera: sono i personaggi principali dell’indagine.
A luglio era stato invece fermato Luca Sostegni, considerato un prestanome di Scillieri, che ha cominciato a collaborare coi magistrati. Al centro dell’inchiesta, come è noto, c’è l’acquisto da parte di Lombardia film commission — all’epoca presieduta da Di Rubba, scelto in quota Lega Nord — di un capannone a Cormano, da una società  gestita da Fabio Barbarossa, cognato di Scillieri. La compravendita, per l’accusa, era stata compiuta al prezzo gonfiato di 800mila euro: soldi pubblici, una parte dei quali è stata retrocessa a Di Rubba e Manzoni.
Barachetti, l’idraulico russo che lavorava per la Lega (e comprava rubli)
Oggi a finire agli arresti è Barachetti, già  indagato e citato più volte nelle informative della Guardia di finanza: i domiciliari sono scattati perchè per il gip “ricorre un concreto e attuale pericolo di commissione di delitti della stessa specie di quelli per i quali si procede”.
In pratica può reiterare i reati, visto che — tra le altre cose — “reperisce con facilità , un individuo disposto a fungere da prestanome nel suo interesse”, scrive il gip. Pregiudicato (nel 2004 è stato condannato in via definitiva a un anno quattro mesi per cessione di stupefacenti), ex consigliere comunale con una lista d’ispirazione leghista a Casnigo in Val Seriana, è titolare del 95% della Barachetti service, società  il cui rimanente 5 % è in mano alla moglie russa, Tatiana Andreeva.
E sono proprio i contatti con la Russia che hanno un peso nelle esigenze cautelari: “Non può non sottolinearsi l’acclarata disponibilità , in capo al Barachetti, di un sicuro canale internazionale, utile a convogliare, in tutto o in parte, verso un paese extra Unione Europea, la Russia, le somme di derivazione pubblicistica oggetto d’impossessamento“, scrive il giudice. Degli 800mila euro usciti dalle casse della Regione Lombardia, infatti, più di duecentomila finiscono nelle casse di Barachetti attraverso un complesso giro di bonifici. Di questi, 45mila euro vengono usati per acquistare rubli russi, poi girati alla società  Sozidanie OOO, con sede legale nelle vicinanze di San Pietroburgo, presso la Banca Sberbank in Mosca.
Il bonifico riporta come causale: “Purpose of payment buying property”. È solo uno dei mille rivoli di questa storia fatta di soldi e rapporti di alto livello. “L’imprenditore Barachetti — scrive il gip — è in grado di rapportarsi alla pari con il presidente della fondazione di diritto pubblico e, più in generale, con esponenti del mondo delle professioni che vantano entrature politiche di prim’ordine, tanto da avanzare nei loro confronti, mediante minaccia, pretese sempre crescenti in merito alla spartizione del profitto illecito”.
“Quando abbiamo fatto tutti i conti nessuno ci perdeva” — Secondo le indagini della procura di Milano l’imprenditore della Val Seriana è l’uomo che guadagna di più dall’affare del capannone di Cormano. “In sostanza — scrive il giudice — il Barachetti concepisce ed implementa un articolato sistema negoziale, avente ad oggetto l’appalto delle opere edili da parte della committente Immobiliare Andromeda s.r.l. in favore delle società  appaltatrici gestite di diritto o di fatto dall’indagato, destinato primariamente a celare, dietro all’esecuzione dei lavori appaltati, quantomeno soltanto parziale e notevolmente tardiva, il definitivo impossessamento della provvista pubblica, in parte a beneficio dell’odierno indagato ed in altra parte a vantaggio di ulteriori membri del sodalizio“. In pratica l’immobile di Cormano viene ceduto a 800mila euro (prezzo doppio rispetto a quello d’acquisto di pochi mesi prima ndr) perchè la società  immobiliare Andromeda si era impegnata ad occuparsi della “sistemazione interna ed esterna, realizzazione degli impianti elettrico e di riscaldamento-raffreddamento“. Lavori che vengono affidati alla Eco srl, amministrata da Maffeis ma nei fatti — secondo gli inquirenti — gestita dallo stesso Barachetti.
Nelle carte dell’inchiesta gli investigatori hanno quantificato che la società  Immobiliare Andromeda, proprietaria dell’immobile che cede alla Lombardia film commission, “riconosce all’appaltatrice Eco s.r.l. un corrispettivo per le opere commissionate, pari ad Euro 650.000,00, del tutto esorbitante“.
Un capannone comprato sulla carta a 400mila euro (ma ne fatti mai pagato), venduto a una fondazione pubblica per il doppio dei soldi, quasi tutti usati per ristrutturarlo: è evidente che nell’affare i conti non tornano. Se ne accorge pure Scillieri. “Quando all’inizio abbiamo fatto tutti i conti nessuno ci perdeva. Quindi la proprietari prendeva la sua parte; quello lì (da intendersi Sostegni ndr) prendeva la sua parte; io (da intendersi Scillieri, tramite Barbarossa ndr) prendevo la mia parte e voi (da intendersi Di Rubba e Manzoni ndr) prendevate…. E’ andata storta ad un certo punto”, diceva il commercialista intercettato con Di Rubba.
“Soldi reimpiegati per finalità  estranee all’appalto”
Ma perchè, come dice Scillieri, l’affare del capannone è andato storto “a un certo punto”? Annota il gip: “Inspiegabile risulta, almeno all’apparenza, il comportamento della Eco. La società , malgrado non abbia ottenuto alcun introito finanziario dal tempo del conferimento del capitale sociale, ad eccezione della cospicua somma versatale dall’Immobiliare Andromeda a titolo di acconto (Euro 400.000,00), riversa immediatamente gran parte della provvista nelle casse della subappaltatrice Barachetti Service s.r.l., peraltro a notevole distanza dalla futura realizzazione degli impianti oggetto del subappalto, così privandosi delle risorse economiche indispensabili per l’esecuzione delle opere commissionatele da Immobiliare Andromeda”.
Che ne fa Barachetti di quei soldi? Li reimpiega “per finalità  del tutto estranee a quanto oggetto di subappalto e così sostanzialmente disperse”.
Una parte del denaro, come abbiamo visto, viene inviata in rubli a una società  con sede legale nelle vicinanze di San Pietroburgo. Un’altra parte ancora viene trasferita su conti intestati a società  terze, che alla fine servono “per l’acquisto di due immobili da villeggiatura, fittiziamente intestati ad un’ulteriore società  di comodo, ma in realtà  destinati ad arricchire il patrimonio del presidente della fondazione, Di Rubba Alberto, e del suo più stretto sodale, Manzoni Andrea”.
Sono le due villette sul lago di Garda recentemente sequestrate dagli inquirenti. “In conclusione — è il conto che fanno gli investigatori — il Barachetti, dopo avere ricevuto il complessivo importo di Euro 390.000,00, in virtù di bonifici disposti dalla Eco s.r.l. in favore della Barachetti Service s.r.l., retrocedeva a vantaggio del soggetto munito della qualifica pubblicistica, Di Rubba Alberto, e del suo più stretto sodale, Manzoni Andrea, il complessivo importo di Euro 188.444,00″. La parte rimanente — cioè 201.556,00 euro — viene “definitivamente incamerata dalla società  rappresentata dal Barachetti, salva la parziale distrazione a favore del conto della società  russa Sozidanie OOO presso la Banca Sberbank in Mosca”.
Duecentomila euro per l’ex idraulico
Insomma alla fine la fetta più grossa della torta spetta all’ex idraulico di Casnigo. L’imprenditore “si mostra altamente determinato ad ottenere dall’affare illecito il massimo profitto, tant’è vero che riesce a riservarsi ed a trattenere in via definitiva, all’esito della vicenda, una quota significativa del denaro in origine erogato da Regione Lombardia, oggetto di appropriazione illecita (somma incamerata dall’indagato pari ad Euro 201.556,00, a fronte di un capitale pubblico pari ad Euro 800.000,00)”, è scritto nelle accuse.
Nelle carte dell’inchiesta, tra l’altro, gli investigatori appuntano che “oltre nell’analisi delle circostanze da ritenersi sintomatiche della natura sostanzialmente appropriativa dello schema adottato, occorre sottolineare il significativo comportamento serbato dal Barachetti immediatamente dopo l’inizio dei lavori”. In pratica l’imprenditore cominciò ad avanzare “con sempre maggiore insistenza, nei confronti dei coindagati, la pretesa di continui aumenti del prezzo, arrivando a minacciare gli interlocutori d’interrompere definitivamente i lavori.
Le sue pretese, d’altronde, non vengono affatto ignorate dai coindagati, quali rivendicazioni contrattuali prive di fondamento, bensì ascoltate e, almeno in parte, accolte, tanto è vero che sarà  proprio lui ad essere considerato dal Di Rubba il sodale maggiormente arricchitosi grazie all’affare illecito“. In pratica dopo essersi accordati per una somma di denaro, Barachetti comincia ad aumentare il suo prezzo con Di Rubba, Manzoni e Scillieri per mettere a posto il capannone.
Per il gip “il comportamento serbato dal Barachetti trova logica spiegazione proprio nell’usuale dinamica degli affari illeciti di gruppo, laddove ciascun partecipe tenta di ritagliarsi, se del caso con prepotenza, la porzione maggiore nella spartizione del profitto“.
Tra gli indizi a carico anche il tentativo di “comprare il silenzio” di Sostegni. Il prestanome di Scillieri, infatti, a un certo punto comincia a minacciare i commercialisti: o gli davano quanto pattuito — 30mila euro — o sarebbe andato a raccontare tutto ai giornali. Barachetti tenta di mettere a tacere Sostegni “nella consapevolezza della propria vulnerabilità  quale partecipe all’illecito, come d’altronde confermato dall’uso dell’ennesimo negozio giuridico simulato e dalla marcia indietro innestata al momento della prima emersione di circostanze compromettenti sugli organi di stampa”.
“Lavori al capannone mai fatti”
Tra l’altro i famosi lavori di adeguamento dell’immobile, alla fine, non sono neanche stati ultimati. Almeno secondo gli inquinreti. Per il gip, infatti, l’immobiliare Andromeda si rese del “tutto inadempiente rispetto all’obbligo, sulla medesima gravante, avente ad oggetto l’esecuzione dei lavori, dal momento che gli stessi non risultavano terminati nè allo scadere del termine statuito nel preliminare, nè al tempo del definitivo, concluso per atto pubblico del 13.09.2018″.
Con due testimonianze di tecnici “è stato appurato”, spiega il giudice, “che, a seguito dello stato di morosità  della Paloschi”, che deteneva il capannone prima di Andromeda, “era stata dapprima sospesa e poi definitivamente interrotta l’erogazione dell’energia elettrica” a partire dal 30 agosto 2016, con riattivazione e “contratto intestato alla fondazione, a decorrere dal 29 giugno 2018”.
Un tempo “talmente breve di fornitura” che non può “avere consentito il completamento delle opere”. Nonostantegli inadempimenti la Lombardia film commission “non attiva affatto i rimedi previsti, fra i quali spicca in primo luogo l’esercizio del diritto alla restituzione del doppio della caparra versata”. Un vero affare

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on venerdì, Novembre 13th, 2020 at 22:43 and is filed under Giustizia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« METODO CINESE: IL GIORNALISTA FILIPPO SANTELLI, POSITIVO ALL’AEROPORTO, IN ISOLAMENTO DA 26 GIORNI IN UNA STANZETTA
MA IL SALVINI CHE VUOLE CONDONI “PERCHE’ SIAMO IN GUERRA” E’ LO STESSO CHE DUE GIORNI FA DICEVA CHE “IL COPRIFUOCO SI FA IN GUERRA E NOI NON SIAMO IN GUERRA”? »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.969)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (596)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2025
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Lug    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “I MAGISTRATI APPLICANO LE LEGGI”:L’ANM NON INCASSA IN SILENZIO L’ENNESIMO ATTACCO DELLA MELONI AI “GIUDICI POLITICIZZATI”, COLPEVOLI DI IMPEDIRE AL GOVERNO DI PORTARE AVANTI LE PROPRIE POLITICHE DI CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA
    • “A MELONI LA TELEVENDITA E’ SFUGGITA DI MANO”: GIUSEPPE CONTE LIQUIDA IL DISCORSO DI RIMINI DELLA DUCETTA (“TANTA FUMOSA PROPAGANDA E ZERO FATTI”) E NON LE PERDONA LA “DOPPIEZZA E SPREGIUDICATEZZA” DELLE SUE PAROLE SU GAZA, DOPO CHE “IL SUO GOVERNO HA PROTETTO ININTERROTTAMENTE IL CRIMINALE NETANYAHU
    • MILEI E SUA SORELLA KARINA SONO DOVUTI SCAPPARE A BUENOS AIRES DA UNA FOLLA INFEROCITA CHE HA LANCIATO DELLE PIETRE CONTRO LA LORO AUTO
    • TRUMP STA TRASFORMANDO LA CASA BIANCA NELLA SUA REGGIA: ORO, MARMI E LA NUOVA SALA DA BALLO DA 200 MILIONI DI DOLLARI
    • COME PUTIN VUOLE LA PACE: 600 DRONI SU KIEV, UCCISE 12 PERSONE, COLPITA ANCHE LA SEDE UE
    • LA REPLICA DI MEDITERRANEA A PIANTEDOSI: “NON PRENDIAMO LEZIONI SUL SOCCORSO IN MARE, SULLA LEGALITA’ E SULLA LOTTA AI TRAFFICANTI DA CHI HA LIBERATO IL CRIMINALE LIBICO ALMASRI”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA