Destra di Popolo.net

LUCIA ANNUNZIATA: “CREDETE NEI CINQUESTELLE NEO-RESISTENTI?”

“SE SIETE I NUOVI PARTIGIANI   PERCHE’ NON FATE CADERE IL GOVERNO?”

Benvenuti, nuovi Partigiani: il Presidente Conte, il Vicepremier Luigi di Maio, la sindaca Raggi, e un buon numero di ministri M5s.
Sono stati con la loro presenza e parole, i veri protagonisti di questo giorno fondativo della Repubblica Italiana, il 25 aprile.
Il Presidente del Consiglio Conte, al fianco del Presidente della Repubblica, ha ricordato, in una intervista a Repubblica, che “non è il giorno in cui è prevalsa una ideologia rispetto a un’altra, una fazione politica rispetto a un’altra”, piuttosto “è la data da cui origina l’affermazione dei valori della libertà , della dignità , della democrazia, della pace”.
La sindaca Raggi, apparsa istituzionalmente impeccabile, nonostante alcune contestazioni, ha condannato con chiarezza ogni ambiguità  attuale nei confronti del neofascismo ricordando in varie interviste che lei da tempo chiede la chiusura di Casa Pound.
Il Vicepremier Di Maio si è unito invece, con folta delegazione di suoi ministri, alla comunità  ebraica per onorare i caduti della brigata ebraica durante la Resistenza, alla sinagoga di Via Balbo. E dopo ha raggiunto per identica celebrazione i poverelli di San Francesco alla Basilica di Assisi.
I Pentastellati guadagnano così patente piena di difensori della democrazia, contro l’onda nera che minaccia l’Italia e l’Europa.
Ok. Ho fatto il riassunto della versione ufficiale che gira intorno a questo 25 aprile. La domanda è: ci credete?
In questo caso, è impossibile non avere qualche dubbio sulla serietà  di questo “improvviso” sfoggio di antifascismo. Applicando infatti ai 5S il metodo da loro portato in politica, cioè l’analisi del sangue delle intenzioni, il loro antifascismo di queste ore non regge.
Val la pena dunque ricordare qui alcuni dei passaggi attraverso cui si è costruita nei mesi scorsi la identità  politica — e quale identità ! — di questo governo.
Torniamo indietro di pochi mesi, torniamo a novembre scorso, il 27 esattamente, quando, con un applauso di gioia, viene approvato
Il Decreto Sicurezza, approvato, dopo il Senato, alla Camera con 396 sì e 99 no. Approvato dunque da Lega, Cinque stelle insieme a Fratelli d’Italia e Forza Italia. E’ uno dei gioielli della corona del Salvinismo, abolisce la protezione umanitaria e chiude gli SPRAR, che è il vero colpo alla integrazione, rilasciando per altro sul territorio senza sistemazione migliaia di immigranti. Altro che maggiore Sicurezza!
L’attuale nuovo partigiano Giuseppe Conte twitta orgoglioso alle 22.18: “Il decreto sicurezza è stato definitivamente approvato alla Camera dei Deputati. Un altro pezzo del contratto di governo è stato realizzato. Abbiamo assunto precisi impegni di fronte agli italiani e continueremo a rispettarli. Proseguiamo così.”
La nuova legge è tuttavia solo un altro passo di un percorso salviniano verso la ristrutturazione di quello che si potrebbe chiamare l’habeas corpus della nostra Repubblica. Il 28 Marzo di quest’anno diventa legge anche la Legittima Difesa, con 201 sì, 38 no e 6 astenuti. E’ subito ribattezzata “Legge del turbamento”, perchè non può essere punito “chi ha agito perchè turbato dalla situazione.” Il nuovo
dispositivo introduce in Italia il principio che la difesa è sempre legittima. Si amplia così in maniera infinita il campo dell’impunità  per gli omicidi in nome della difesa.
La Associazione Nazionale Magistati ( Anm) boccia il provvedimento “la nuova legge sulla legittima difesa non tutelerà  i cittadini più di quanto erano già  tutelati fino ad oggi. Al contrario introduce concetti che poco hanno a che fare con il diritto, prevede pericolosi automatismi e restringe gli spazi di valutazione dei magistrati, oltre a portare con sè grandi difficoltà  di interpretazione: tutto ciò significa che tutti saranno meno garantiti”. Ancora oggi il provvedimento giace sul tavolo di Mattarella senza firma finale.
E’ il percorso di Matteo Salvini che stiamo raccontando. Ma non lo capiremmo se non tornassimo indietro al momento formativo della sua forza, il caso Diciotti, la nave della Guardia Costiera Italiana che raccoglie nella notte fra il 14 e il 15 agosto un barcone proveniente dalla Libia con a bordo 190 migranti, e arriva poi a Messina con 177 di questi, il 20 agosto.
I drammatici 5 giorni che seguono li ricordiamo tutti – il ministro dell’Interno non dà  il permesso ai migranti di sbarcare, il braccio di ferro con l’Europa, infine lo sbarco. E poi la messa sotto inchiesta di Salvini per sequestro di persona, , arresto illegale e abuso d’ufficio.
Fu quello un momento decisivo.
Il governo poteva cadere, e il ministro rischiava dai 3 ai 15 anni di carcere. Lo scontro sui principi in quel momento si fece forte e anche chiaro. Ma gli alleati M5S lo difesero, autodenunciandosi come governo tutto, dichiarandosi partecipi delle scelte del ministro degli Interni. Il 20 marzo l’aula vota contro il processo a Salvini.
Riepiloghiamo, dunque le date: 27 novembre 2018 (decreto sicurezza), 20 marzo (no al processo a Salvini), 28 marzo (legittima difesa). Siamo lontani poche settimane, dalla approvazione di un sistema di leggi e di protezioni politiche che hanno cambiato drasticamente le base della nostra Repubblica. Diventata grazie a questi provvedimenti la casa di un governo conservatore, protervo, che ha legittimato un vero e proprio Far West sociale prima ancora che legale, colpendo al cuore ogni parità  di diritto.
Il tutto con la piena, felice, e volontaria concordia fra Salvini e Di Maio, e Conte; fra Lega e Cinquestelle.
Come sono arrivate da questa concordia autoritaria alla attuale difesa alla celebrazione della Resistenza, le attuali anime belle pentastellate?
Lo sappiamo. E’ una giravolta fondata sui numeri dei poll, sulle sconfitte alle regionali e il dissanguamento dei consensi interni della famosa maggioranza del 33 per cento di solo un anno fa.
I Pentastellati hanno cominciato a perdere quota nell’elettorato generale rispetto a Salvini, e hanno malamente sbagliato anche l’applicazione della loro (forse unica) idea che doveva dargli grande peso sociale, il reddito di cittadinanza.
E con mossa tipica della politica più vecchia, si sono ricollocati prontamente là  dove possono attaccare il loro vecchio alleato accusandolo di decisioni che invece hanno preso insieme. E là  dove possono immaginare di trovare alleati e un nuovo bacino di voti.
Il progetto che la giravolta sulla Resistenza svela è quello molto semplice: è la speranza di prendere voti a quel Pd che è ancora in difficoltà , ancora al di sotto di ogni possibilità  di reagire, in cambio della offerta alla sinistra della testa di Salvini, via crisi di governo.
Permetterà  la sinistra, pur di avere la testa del Leghista questo cambio di pelle dei Cinque Stelle? Si fiderà  di queste scelte fatte da una forza politica che finora ha condiviso tutto con Salvini?
Ovviamente non è in sè sbagliato cambiare opinione. Ma prima di rendersi credibili i 5 stelle devono fare vari passaggi.
Il primo è molto vicino. Lunedì il Premier Conte dovrà  decidere se ritirare o meno le deleghe al sottosegretario Siri, sotto inchiesta per corruzione. Se davvero vuole provare la differenza maturata dall’alleato questa è una buona occasione: confermi il ritiro delle deleghe, e chieda le dimissioni a Matteo Salvini. Mettendo fine con un gesto di coraggio a questa farsa della rottura/non rottura, degli amici/nemici, del contratto rotto ma mantenuto in piedi.
Faccia cadere il governo, ora, subito, a elezioni europee in corso. E avvii finalmente un chiarimento per tutto il Paese, oltre che per i Cinque Stelle.

Lucia Annunziata
(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on giovedì, Aprile 25th, 2019 at 21:19 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CASAPOUND NON HA DOVUTO RACCOGLIERE LE FIRME PER LE EUROPEE GRAZIE ALL’APPOGGIO DI UNA SPIA RUSSA
PER BELPIETRO “L’INTERCETTAZIONE SU SIRI NON ESISTE”, MA IL CORRIERE DELLA SERA CONFERMA E PUBBLICA LE CARTE DEL PM PALAZZI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.951)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (249)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NELLA VICENDA ALMASRI NORDIO È STATO UN BURATTINO NELLE MANI DELLA SUA CAPA DI GABINETTO E DI MANTOVANO”
    • CASO ALMASRI, CASARINI: “L’ITALIA HA UN GOVERNO DI PIAZZISTI, HANNO AIUTATO LA FUGA DI UN CRIMINALE”
    • CLAMOROSA SVOLTA NELLE INDAGINI SUL DELITTO DI GARLASCO: NELLA BOCCA DI CHIARA POGGI C’ERA IL DNA DI UN UOMO “IGNOTO”
    • “MIO FIGLIO DI 16 ANNI E’ NEONAZISTA”: LO SHOCK DEL MINISTRO DELL’IMMIGRAZIONE SVEDESE
    • AFFARI E COMMISSARI: FRATELLI D’ITALIA IN UN MARE DI GUAI
    • CULTURA, LO SCATTO DELLA DESTRA NON C’E’
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA