Destra di Popolo.net

MILLE COMUNI ALLE URNE: OCCHI PUNTATI SU GENOVA, PARMA, PALERMO E TARANTO

NOVE MILIONI DI CITTADINI, 25 CAPOLUOGHI, 64.000 CANDIDATI… TUTTE LE SFIDE PRINCIPALI

Nove milioni di cittadini, mille comuni di cui 25 capoluoghi, un esercito di 64mila candidati. Allontanato dal dibattito nazionale – per ora – lo scenario del voto anticipato, gli occhi si sono spostati sulle elezioni comunali dell’11 giugno.
Non per caso: naufragato il patto a 4 sulla legge elettorale, che avrebbe aperto la strada al voto a settembre, le elezioni nei 1005 Comuni hanno il sapore di un test utile a capire gli umori degli italiani.
Lo stesso Renzi, dopo la rottura sul “tedesco”, ha rimandato ogni decisione alla prossima settimana. Perchè dalle urne potranno arrivare “suggerimenti” su quale strategia assumere nell’ultima fase, di assestamento, di una legislatura che resta in piedi sì, ma con equilibri precari.
Equilibri che a volte si rispecchiano e a volte si discostano molto dalle realtà  locali. Dove il Pd corre in alcuni casi in alleanza con gli scissionisti di Articolo 1 (come a l’Aquila), in altri a braccetto con Alleanza Popolare (Palermo).
La città  della Lanterna è osservata speciale: a Genova il centrodestra punta al colpaccio dopo aver già  espugnato la Regione, anche grazie alle divisioni del Movimento 5 Stelle.
Grillini in difficoltà  anche a Parma dove l’effetto Pizzarotti potrebbe garantirgli la riconferma.
Le sfide più importanti saranno quindi Genova, Parma, Palermo e Taranto.
Nel capoluogo ligure, città  natale di Beppe Grillo, i Cinquestelle non sono tra i favoriti. E, per certi versi, se la sono cercata. La vincitrice delle Comunarie Marika Cassimatis, sconfessata dal leader, si presenta al voto da indipendente. Ed è in buona compagnia: perchè a correre per la poltrona di sindaco ci sarà  anche Paolo Putti, altro fuoriuscito M5S che punta però allo stesso bacino elettorale dei 5 Stelle. C’è poi il candidato ufficiale Luca Pirondini, le cui pretese di diventare il primo cittadino non sono poi molte (ma c’è chi ancora crede nella possibile rimonta).
Chi invece spera nel colpaccio è Marco Bucci, candidato del centrodestra ed espressione del modello Toti risultato vincente alle Regionali. Dovrà  però vedersela con Gianni Crivello, espressione del centrosinistra e dato in vantaggio nei sondaggi.
A Parma invece la scena è tutta per i 5 Stelle (ed ex).
La città  ducale, da fiore all’occhiello, potrebbe trasformarsi nella nemesi M5S. La fucina che ha forgiato il primo sindaco della rivoluzione grillina, a sentire i sondaggi, dovrebbe riconfermare Federico Pizzarotti. È lui ‘uomo da battere per gli altri 10 candidati chiamati ad arginare l’Effetto Parma, nome della lista del primo cittadino che, in caso di vittoria, già  pensa tra qualche anno al debutto sulla scena politica nazionale. Il suo ex partito gli oppone l’ex sindacalista Daniele Ghirarduzzi. Ma il favorito tra i non favoriti è il candidato del centrosinistra Paolo Scarpa. Il centrodestra punta invece sulla leghista Laura Cavandoli, sostenuta anche da Forza Italia, un’alleanza che come spesso accade si scopre salda sul piano locale a fronte di una incomunicabilità  su quello nazionale.
Palermo si presenta come un cocktail di contraddizioni.
L’attuale sindaco Leoluca Orlando si appresta a diventare sindaco per la quinta volta in circa trent’anni. Alle ultime elezioni però aveva vinto senza il sostegno del Partito Democratico – che aveva puntato su Fabrizio Ferrandelli, candidato anche a questo giro ma con il sostegno di Forza Italia, dei cuffariani e dell’Udc di Lorenzo Cesa. Questa volta i dem appoggiano il sindaco uscente ma senza simbolo del Pd. Al suo posto ci sarà  quello dei Democratici e Popolari, listone nato dalla fusione con gli alfaniani di Alleanza Popolare. Una lista delle larghe intese, per Palermo.
Non è finita: a sostegno di Orlando ci saranno anche i bersaniani di Articolo 1 – Mdp. Poche chance, pare, per Ugo Forello, candidato del Movimento 5 Stelle che a Palermo è già  incappato in alcune polemiche come le firme false, faide intestine e critiche per la gestione dello stesso Forello nell’associazione antimafia Addiopizzo.
I grillini sperano di mettere le mani su due città  importanti come Taranto e Trapani. Nella prima, recentemente visitata da Beppe Grillo (con la solita capatina pre-elettorale nel quartiere Tamburi) nel suo tour a sostegno dei candidati a sindaco, il consenso dei 5 Stelle è in crescita.
Terra martoriata dall’inquinamento Ilva, i grillini puntano a rubare voti soprattutto al Pd, da tempo in emorragia di consensi nella città  dell’acciaio a causa delle passate amministrazioni e per le politiche del Governo Renzi nella gestione del disastro ambientale e sanitario della città .
Tuttavia anche in questo caso pesano i dissidi tra i meetup grillini. Il candidato ufficiale resta però Francesco Nevoli e dovrà  vedersela con Rinaldo Melucci, del PD: volto nuovo del partito (un outsider) già  presidente di un consorzio di agenzie marittime. Anche nella città  pugliese c’è l’imbarazzo della scelta tra i candidati: sono ben dieci.
Anche su Trapani le aspettative grilline sono alte, ma i rumors più recenti smorzano le attese. Come Palermo, però, un risultato importante sarebbe un ottimo viatico in vista delle regionali del 5 novembre.
D’altronde la Sicilia è da sempre la regione più grillina d’Italia: sono già  sette le realtà  con amministrazioni a 5 Stelle. Dopo l’obbligo di soggiorno disposto dalla Dda di Palermo per Antonio D’Alì, i grillini possono sperare nell’effetto giudiziario provocato dall’inchiesta Mare Monstrum, che ha svelato un quadro di commistione tra interessi politici e imprenditoriali su più livelli istituzionali. Non solo nazionali (vedi dimissioni di Simona Vicari da sottosegretario e l’indagine a carico del governatore Crocetta per concorso in corruzione) ma soprattutto locali: uno dei personaggi chiave dell’inchiesta su un presunto giro di tangenti intorno al trasporto marittimo locale per conto dell’armatore Ettore Morace è Girolamo Fazio, già  sindaco di Trapani dal 2001 al 2012. E pensare che proprio Fazio e D’Alì, un tempo alleati, erano i due principali contendenti per la poltrona di sindaco. Il Partito Democratico dal canto suo punta su Pietro Savona, mentre i grillini hanno scelto Marcello Maltese.
A Nord le città  più attenzionate sono Verona e Padova, in orbita centrodestra.
Nella prima l’attuale sindaco Flavio Tosi, ex Lega e oggi leader di Fare!, spera di lasciare la città  in mani “familiari”. Non come avviene nelle dinastie, di padre in figlio, ma di fidanzato in fidanzata.
La candidata favorita è infatti la senatrice Patrizia Bisinella, attuale compagna di Tosi che ha seguito non solo nella vita personale ma anche in quella parlamentare, lasciando il gruppo della Lega a Palazzo Madama e confluita in Fare!. A fronteggiarla ci sarà  il candidato leghista Federico Sboarina, espressione del centrodestra unito, dal Carroccio a Forza Italia per finire con Idea di Gaetano Quagliariello (anche se due forzisti di peso come i fratelli Giorgetti hanno scelto Bisinella). Anche lo schieramento di centrosinistra non è compatto: Salemi ha vinto le primarie e conta sulla lista del Pd e su due civiche, ma il capogruppo uscente dei Dem, Michele Bertucco, si è a sua volta candidato (in tutto sono nove gli aspiranti sindaci). Alessandro Gennari è il nome dei 5 Stelle, le sue chance sono davvero poche.
Il voto di Padova dovrebbe essere, secondo i sondaggi ma anche secondo quanto si aspettano i ‘protagonisti’ in campo, solo il primo tempo della partita.
Salvo sorprese, infatti, sarà  il ballottaggio a decidere se a palazzo Moroni tornerà  il leghista Massimo Bitonci o se ci sarà  la ‘rivincita’ del centrosinistra con l’imprenditore Sergio Giordani, ex presidente della squadra di calcio della città  quando giocava in serie A.
Dopo la caduta a fine 2016 di Bitonci, complice la rottura con una parte di Forza Italia, il centrodestra ha lavorato per riunire le fila: Lega e forzisti hanno ritrovato un accordo con l’obiettivo di riportare l’ex capogruppo del Carroccio in Senato (ed ex sindaco della vicina Cittadella) nell’ufficio di sindaco. Giordani, colpito da un ictus il 4 maggio ma tornato subito in pista, è espressione di una coalizione di molto allargata: a lanciarlo, senza primarie, è stato il Pd, ma attorno ci sono da un lato bersaniani di lungo corso, come l’ex sindaco Flavio Zanonato, e dall’altro esponenti tradizionalmente di centrodestra, come Giustina Destro, ex primo cittadino ed ex deputato di Forza Italia. Gli outsider sono Arturo Lorenzoni, docente universitario a capo di ‘Coalizione Civica’, e il candidato M55 Simone Borile. Proprio i voti di Lorenzoni potrebbero riversarsi un buona parte su Giordani al ballottaggio: il professore e la sua civica di sinistra sono accreditati di un 10% dei consensi che dovrebbe portare sostanzialmente in parità  Bitonci e Giordani, rendendo la sfida del 25 giugno incerta.
Tra gli altri Comuni chiamati al voto spicca infine Rignano sull’Arno, città  di Matteo Renzi. Qui corre per la riconferma Daniele Lorenzini, fuoriuscito dal Partito Democratico anche per i suoi contrasti con il padre dell’ex premier, Tiziano, indagato nell’inchiesta Consip per traffico illecito di influenze.
Nella città  natale di Renzi lo scandalo sul più grande appalto d’Europa (Fm4) ha irrigidito, e molto, il clima elettorale. Lo stesso Lorenzini è stato chiamato dal pm romano Palazzi e da quello napoletano Woodcock ai quali ha dichiarato come Tiziano Renzi gli avesse confidato di sapere di un’indagine a suo carico a Napoli (l’inchiesta Consip nasce dalla procura partenopea) e di temere per un possibile arresto. Il Pd gli oppone l’attuale vicesindaca Eva Uccella. Saranno loro a contendersi la roccaforte renziana.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on venerdì, Giugno 9th, 2017 at 22:02 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« I GRILLINI TONINELLI E CECCONI PRIMA VOTANO CONTRO L’EMENDAMENTO M5S, POI SI ACCORGONO CHE IL VOTO E’ PALESE E CORREGGONO
RENZI E LA NUOVA FASE DELLA “COALIZIONE COMPATIBILE” DA PISAPIA A CALENDA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.761)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (59)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA MAGGIORANZA RISCHIA DI FINIRE IN FRANTUMI SULLO IUS SCHOLAE, FORZA ITALIA VA ALLO SCONTRO CON LA LEGA E SI DICHIARA PRONTO A VOTARLO CON IL PD
    • EUTANASIA DI UNA NAZIONE, TRUMP FERMA GLI AIUTI MILITARI ALL’UCRAINA MOLLANDOLA TRA LE FAUCI DI PUTIN: L’ENNESIMO VOLTAFACCIA DI WASHINGTON E’ SOLO UN ASSIST A MOSCA
    • ISRAELE HA USATO UNA BOMBA ILLEGALE CONTRO IL BAR AL-BAQA A GAZA: E’ UN CRIMINE DI GUERRA
    • ELETTRICITA’ : BOLLETTE GONFIATE PER 5 MILIARDI
    • FESTA ALL’AMBASCIATA USA, DA TREMONTI A FICO: SALSE, CARNE E CHIPS, ASSALTO AL BARBECUE
    • M5S, SI’ AI CENTRISTI SENZA SIMBOLO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA