Destra di Popolo.net

PERCHE’ LE PROSSIME DUE SETTIMANE SARANNO DECISIVE PER LA CONTROFFENSIVA UCRAINA

INTERVISTA ALL’ESPERTO DI GUERRE IAN MATVEEV: “L’OPERAZIONE MASSICCIA CI SARA’ A FINE GIUGNO”

“Non è una passeggiata”, dice a Fanpage.it Ian Matveev, esperto di guerre. Le perdite ucraine di uomini e mezzi in questa prima fase “appaiono superiori alla norma”. Ma sono il prezzo da pagare per porre le basi di un’operazione su vasta scala. Che dovrà avvenire, “entro le prossime due settimane”. Altrimenti, “la controffensiva sarà da considerarsi fallita”.
Secondo l’analista, la Russia potrebbe aver problemi di munizionamento, soprattutto missilistico, perché “è in grado di produrre solo un terzo di quel che viene utilizzato nella guerra”. Ma più passa il tempo più la sua produzione si adeguerà. Intanto, i militari di Mosca hanno migliorato affiatamento e comunicazioni. Come dimostrano i combattimenti nel settore di Vrenivka.
Sei o sette villaggi liberati, un’area complessiva di oltre 90 chilometri quadrati sottratta al nemico, la cui prima linea è stata sfondata, un altro generale russo ucciso: questi i risultati rivendicati da Kyiv. Non sembra però tutto facile come nella controffensiva di fine estate dello scorso anno, culminata con la riconquista di Kherson. Quanto sta costando quest’operazione agli ucraini?
Сerto che non è una passeggiata. L’esercito russo non è crollato al primo assalto. Ma per capire quale sia realmente il prezzo pagato dalle forze armate ucraine per questa controffensiva dovremo aspettare. Non siamo ancora alla fase più intensa dei combattimenti. Solo allora sarà possibile valutare le perdite.
Sì però qualche valutazione parziale la si può fare. Fonti militari hanno detto al settimanale The Economist che le perdite di uomini e mezzi sono ingenti. Almeno 16 blindati americani Bradley sono stati messi fuori uso. È circa il 15% di quelli utilizzati. Normale?
No. Il 15% è tanto. Sono perdite maggiori di quanto prevedibile in un’operazione del genere. Ma, ripeto, è presto per far valutazioni in merito. In questa fase si cerca lo sfondamento delle linee difensive russe. Le perdite sono più alte. Nelle prossime fasi, in teoria, dovrebbero essere minori. E la situazione potrebbe così bilanciarsi.
Gli americani hanno già assicurato il rapido rimpiazzo dei Bradley colpiti, secondo diversi media tra cui The Voice of America. Se il ritmo con cui i blindati vengono neutralizzati non cambia, i rimpiazzi potrebbero rivelarsi insufficienti?
Impossibile dirlo ora. Ma si deve sottolineare una cosa: le perdite di blindati sono state documentate in un solo settore del fronte. Si riferiscono a un attacco fallito nella zona di Robotino e Mala Tokmachka, nel sud. I filmati che mostrano i Bradley e i carri armati Leopard immobilizzati arrivano tutti da lì. In altre aree le perdite probabilmente sono minime. Sennò verrebbero propagandate in modo analogo da parte russa.
Rispetto alla controffensiva di nove mesi fa i russi hanno una maggior volontà di combattere? Una catena di comando meno caotica?§
Al livello del comando supremo non è cambiato niente. Ma è migliorata di parecchio la comunicazione e l’affiatamento tra i reparti al fronte. Ed è questo, più di ogni altra cosa, che conta in battaglia. Si tratta di un miglioramento fisiologico più che indotto da cambiamenti nella linea di comando: i soldati sono insieme ormai da lungo tempo. E questo li rende più fiduciosi e quindi più efficaci.
Quindi la capacità di resistenza dei russi e la loro efficacia sotto il fuoco è aumentata. Gli ucraini stavolta saranno respinti?
Vedremo. Ma le forze armate di Kyiv devono cercare di sparigliare, di non far capire dove attaccheranno davvero, di mettere l’esercito russo in situazioni nuove, di generare confusione. In modo che le interazioni createsi in tutti questi mesi di posizionamento difensivo possano saltare.
Dove gli ucraini non hanno “sparigliato” è nel settore di Vrenivka, dove almeno fino a poche ore fa era in corso una sanguinosa battaglia. Secondo fonti russe e indipendenti reperibili su Telegram l’esercito di Mosca avrebbe riconquistato il villaggio di Makarivka, preso nei giorni scorsi dagli ucraini. Perché si combatte con tanto accanimento proprio lì?
Una somma di fattori. L’esercito ucraino va avanti dove riesce. Quell’area è lontana dai principali punti di rifornimento di Mariupol e Melitopol e dal forte concentramento di truppe a Vuhledar. Forse i comandanti di Kyiv l’hanno considerato facilmente espugnabile.
Proprio Mariupol potrebbe essere uno dei principali obiettivi di questa controffensiva, dicono molti osservatori. Concorda?
Sarebbe un colpo terribile, per la Russia, perdere Mariupol. Non come perdere la Crimea, certo. Ma terribile. Le forze armate russe hanno priorità politiche. Per la propaganda sarebbe proprio un disastro. Difenderanno quella città a denti stretti.
Mariupol è importante per le linee di rifornimento russe. Ma su quanti rifornimenti può davvero contare l’esercito di Mosca? Nonostante il raddoppio degli effettivi in nove mesi ha solo preso Bakhmut. Non significa che è a corto di munizioni? E di missili e quant’altro?
Secondo il Cremlino i depositi sono strapieni. Secondo il consenso degli analisti, però, la produzione russa è in grado di rimpiazzare solo un terzo dei mezzi e delle munizioni consumate. Basta comparare le immagini che arrivano dal fronte: gli armamenti ucraini sono nuovi di zecca, quelli russi tutt’altro. Certo, nella sostanziale pausa degli ultimi mesi è stato possibile accumulare diversi tipi di munizionamento. Per un po’ non ci sarà alcuna penuria. Soprattutto sul fronte di Zaporizhzhia, più rifornito. Né ci saranno mai problemi per le munizioni delle armi leggere. Ma se parliamo dei missili da crociera, per esempio, la cosa cambia. La Russia non è in grado di produrre al ritmo della guerra, in questo settore. Infatti usa sempre più i droni iraniani e sempre meno i Kalibr. Altro settore critico, quello aereo. Le bombe ci sono. Mancano i piloti addestrati. I cacciabombardieri volano col misurino. E se si avvicinano troppo ai bersagli rischiano grosso.
Al momento, quante delle forze a disposizione sta impiegando l’Ucraina in questa operazione?
Si sta operando a una terzo della capacità. Rimangono riserve significative. Per ora si attacca a piccoli gruppi. A livello di battaglione. È molto chiaro anche nei video che abbiamo potuto osservare.
E perché si attacca a piccoli gruppi?
Si vogliono testare le posizioni russe, siamo ancora in una fase di ricognizione, anche se la battaglia è iniziata. E si cerca di far consumare ai russi il maggior numero di munizioni possibile. La grande offensiva arriverà quando una parte significativa delle scorte russe sarà stata esaurita.
Quando ci sarà, questo cambio di marcia?
Tra un paio di settimane. È il tempo che serve per sviluppare appieno l’attacco. Se non basterà, se si arriverà a una situazione di stallo, allora potremo dire che la controffensiva è fallita.
Alcuni osservatori sostengono che la vera grande controffensiva Kyiv la lancerà soltanto quando avrà finalmente gli F16. Che garantirebbero una copertura aerea al momento quasi assente. E quindi il successo.
Ma gli F16 arriveranno a novembre: pessime condizioni del terreno, per una controffensiva. E poi l’Ucraina deve fare in fretta. Il fattore tempo gioca a favore del colosso russo, che può aumentare la sua produzione bellica fino a rendere la sua supremazia teorica una realtà insostenibile per l’Ucraina. Certo, la copertura aerea farebbe comodo. Ma la guerra non funziona così. Non sempre ti permette di scegliere i tempi ideali, per le tue operazioni.
Un’ultima domanda: il ministero della Difesa russo ha chiesto all’esercito privato Wagner di fare un contratto con il governo. Il patron della Wagner Yevgeny Prigozhin ha immediatamente e per l’ennesima volta mandato al diavolo — è un eufemismo — il ministro Sergei Shoigu. Che giochi si stanno facendo, a Mosca?
Giochi a favore dei media, in questo caso. Prigozhin vuole autopromuoversi. Forse pensa alla politica, forse solo agli affari. Ma non è un vero conflitto, quello in corso: il ministero della Difesa e Prigozhin sono già legati da una miriade di contratti. I soldi di Prigozhin e quindi il finanziamento della Wagner dipendono in buona parte dal ministero stesso. E anche gli armamenti del gruppo militare arrivano soprattutto dal governo. Prigozhin — pur continuando a mandare al diavolo Shoigu su Telegram — si metterà d’accordo, magari per qualche contratto che esaudisca la volontà del governo di centralizzare pur lasciando di fatto indipendenza alla Wagner. Che potrà di nuove essere utilizzata contro l’Ucraina. Forse sul fronte di Zaporizhzia. Ma che al momento, dopo la conquista di Bakhmut è ferma. Cosa che al momento fa di Prigozhin un’anatra zoppa
(da Fanpage)

This entry was posted on mercoledì, Giugno 14th, 2023 at 20:47 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« RIFORMA NORDIO: PER ARRESTARE I CORROTTI BISOGNERA’ AVVERTIRLI CINQUE GIORNI PRIMA
IL PAPA DEL BIMBO MORTO HA TENTATO DI AGGREDIRE GLI YOUTUBER ASSASSINI SULLA LAMBORGHINI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.967)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (263)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • REGIONALI TOSCANA, VINCE CON DISTACCO IL CAMPO LARGO: GIANI RIELETTO CON UN DISTACCO AUMENTATO DALL’8% AL 13% RISPETTO AL PASSATO
    • DALLA PASSIONE PER LA STORIA DELL’ARTE AL TUFFO SOCIAL NEL FIUME ARNO
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “MI ATTACCANO PERCHE’ I GIOVANI MI SEGUONO, MA NON MI INTERESSANO LE CANDIDATURE”
    • “RICONOSCI LA PALESTINA!”: CHI SONO I DUE DEPUTATI ISRAELIANI CHE HANNO INTERROTTO IL DISCORSO DI TRUMP ALLA KNESSET
    • SCONTRI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA “FALANGE ESPANOLA”, PARTITO FASCISTA ANCORA LEGALE IN SPAGNA, A VITORIA, NEI PAESI BASCHI
    • “NELLA MANOVRA MANCA LA PAROLA CRESCITA”: IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA EMANUELE ORSINI SGANCIA SILURI CONTRO GIORGIA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA