Destra di Popolo.net

PROMEMORIA PER I RAZZISTI: VI SPIEGHIAMO DA COSA FUGGONO E COSA PATISCONO GLI ERITREI

LE STORIE DI ALCUNI DEI SALVATI DALLA NAVE DICIOTTI

“Chi sono i migranti della Diciotti? Giudicate voi dalle testimonianze di alcuni di loro raccolte mentre venivano assistiti dai medici e dai volontari della clinica mobile di Medici per i Diritti Umani a Roma in questi giorni”: così Medu, con una lunga nota ricca di testimonianze e “storie vere”, replica alle “dichiarazioni di estrema gravità ” rilasciate nei giorni scorsi dal ministro Salvini, a seguito delle operazioni di fermo e foto segnalamento a Roma di 16 migranti eritrei sbarcati dalla nave Diciotti lo scorso 25 agosto a Catania.
Secondo il ministro dell’Interno i migranti della Diciotti – come la stragrande maggioranza di coloro che giungono dalla Libia – sarebbero dei furbetti che si fanno passare per rifugiati e si fanno gioco del paese che li accoglie.
Un messaggio questo che giunge ad un opinione pubblica sempre più sconcertata e confusa da una sistematica e irresponsabile disinformazione che viene da chi ricopre cariche istituzionali delicatissime”.
Di qui la necessità  di raccontare le vere storie di alcuni di loro.
“Sono tutti eritrei — premette Medu – dunque in fuga da una plumbea dittatura che impone a tutti i suoi cittadini il servizio militare a tempo indefinito (o vogliamo considerare “porto sicuro” anche l’Eritrea?)”.
AT, 37 anni, Eritrea. “Ho lasciato l’Eritrea a Gennaio 2016. Sono passato dal Sudan, dove sono rimasto per 1 anno e 7 mesi e poi sono entrato in Libia. Sono rimasto in Libia 1 anno e 2 mesi e tutto il tempo l’ho trascorso in un centro di detenzione. Era un posto molto grande, eravamo circa 3000 persone, ogni giorno qualcuno partiva e qualcuno di nuovo arrivava. A Settembre ricordo che eravamo addirittura oltre 3000. Questo giugno eravamo 2600 persone. Eravamo tutti insieme, uomini, donne e bambini. Il centro di detenzione era tremendo. Le condizioni igieniche erano terribili. C’erano pochissimi servizi igienici, sporchissimi, e non erano sufficienti per tutti. Anche l’acqua era pochissima, sia da bere che per lavarsi. Ci ammalavamo tutti. E molti sono morti durante la detenzione. Non c’era nessuna possibilità  di chiedere aiuto, nemmeno per la salute, nessun medico è mai venuto a visitarci. Lì se ti ammali, muori. E poi c’è la tortura, che è una cosa normale se non si è in grado di pagare. I trafficanti sceglievano qualcuno di noi, tra quelli che non avevano i soldi per pagare e lo costringevano a lavorare per loro e a torturarci. Ci davano un telefono per chiamare le nostre famiglie per chiedere di versare dei soldi e mentre eravamo al telefono ci picchiavano brutalmente”.
XY, 39 anni, Eritrea. “Sono fuggito dal mio paese nel 2013. Ho attraversato l’Etiopia, sono entrato in Sud Sudan dove mi sono trattenuto per 2 anni quindi mi sono spostato in Nord Sudan per 4 mesi e sono entrato in Libia. In Libia sono rimasto 1 anno e 5 mesi e sono stato detenuto per tutto il tempo. Di questi 17 mesi, 6 mesi li ho passati al buio. Questa è stata la cosa più tremenda che ho mai vissuto. Eravamo 150 persone in questa stanza, incluse donne e bambini. Ci tenevano al buio per incentivarci a pagare. È stato tremendo e adesso la mia vista non è più la stessa, non riesco a vedere più bene. I trafficanti “eleggevano” tra di noi qualcuno che facesse da rappresentate per loro, nessuno si poteva rifiutare. Così in qualche modo, anche al buio, erano sempre presenti. E erano i nostri a prenderci e torturarci. Durante questi mesi il cibo e l’acqua non erano mai sufficienti e nessuno ha mai potuto essere visitato da un dottore. Anche se dicevamo che stavamo male, le cure mediche ci venivano sempre negate”.
EZ, 26 anni, Eritrea. “Sono rimasto in Libia per 1 anno e 7 mesi. Per la maggior parte del tempo sono stato sempre rinchiuso in centri di smistamento o di detenzione. Sono stato rapito e imprigionato 2 volte e per 3 volte ho dovuto pagare il mio viaggio. Le prima due volte erano centri di smistamento. La cosa che mi ricordo maggiormente è il numero delle persone che morivano. Quasi ogni giorno qualcuno si ammalava di problemi intestinali. Non ci davano acqua ed eravamo costretti a bere acqua non potabile. Così in tanti si ammalavano, veniva la diarrea e morivano. Succedeva spesso. Un dottore non lo abbiamo mai visto. Solo qualche volta i trafficanti venivano e ci distribuivano delle medicine, erano le stesse per tutti . Però continuavamo a morire. E poi c’erano le percosse e le torture. […] La prima volta che mi sono imbarcato siamo stati intercettati dalla Guardia Costiera libica che ci ha riportato indietro. Ci hanno detto che ci avrebbero portato in un centro istituzionale. Poi però il nostro gruppo è stato diviso. Io, insieme ad altre persone, sono stato venduto a dei trafficanti e portato in un’altra prigione. Sono stato separato da mia moglie. Da allora non ne ho notizia”.
AS, 27 anni, Eritrea. “Sono fuggito dal mio paese a febbraio 2014 e nel 2016 sono entrato in Libia. La Libia è un posto tremendo. Sono stato rapito e detenuto 4 volte e per 4 volte ho dovuto pagare. Per essere qui oggi ho versato ai trafficanti 12.000 dollari (n.d.t raccolti con il sacrificio e la colletta di un’intera comunità ). La prima volta che sono stato rapito ero a Kufra, mi hanno tenuto in una prigione che era costruita sottoterra. La seconda volta che mi hanno rapito, mi hanno portato in mezzo al deserto e mi hanno lasciato lì. Mi hanno lasciato vagare a vuoto tantissimo tempo, poi mi hanno chiesto dei soldi per essere riportato indietro. La terza volta è stato a Bani Walid. Sono stato rapito e portato in un centro di detenzione gestito da un uomo che si chiama “Ahmed Whisky”. Lì era tremendo. Le guardie erano veramente crudeli. La quarta volta sono stato venduto ad un trafficante, un uomo eritreo che si chiama “Abdu Salam” che alla fine mi ha fatto partire. Ringrazio Dio per esser vivo oggi. E veramente non so come io abbia fatto a sopravvivere. Non puoi mangiare nè bere, sei sfinito, sei debole e stanchissimo e loro, oltre a questo, ti prendono, ti portano via, ti torturano e ti picchiano. Morivano in tanti. Ogni settimana morivano 2 o 3 persone. E la cosa più tremenda è che erano soprattutto le donne e i bambini a morire. Medici o delegazioni internazionali in questi 2 anni non li ho mai incontrati. Ad Ottobre 2017 girava la voce che in qualche prigione qualcuno entrava per osservare e a fare visite mediche, ce lo dicevano quelli che li avevano incontrati. Io non ho mai incontrato nessuno. In Libia non c’è niente che puoi fare per salvarti. Anche nei brevi periodi in cui resti libero non c’è niente che puoi fare. Alla polizia non si può andare perchè i poliziotti spesso sono corrotti e rischi di essere venduto di nuovo. Secondo me la situazione nel tempo è peggiorata. Prima in Libia entravano persone in continuazione. Adesso che gli ingressi si sono ridotti, i trafficanti devono farci girare di prigione in prigione per guadagnare i soldi. Così ci liberano e ci rapiscono di nuovo, ci spostano e ci vendono. Per continuare a guadagnare”.

(da “Redattore Sociale”)

This entry was posted on lunedì, Settembre 10th, 2018 at 21:21 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CONTRORDINE, ORA L’ITALIA RIABILITA IL GENERALE HAFTAR
CASE POPOLARI LECCE: “L’EX ASSESSORE, SU RICHIESTA DEL SENATORE LEGHISTA MARTI, PROVO’ A DARNE UNA A FRATELLO DEL BOSS” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.976)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (272)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MELONI VOLA SUL NUOVO GULFSTREAM, IL JET DA VIP DA 77 MILIONI DI EURO
    • I CONCORSI TRUCCATI, IL PRIMARIO CHE GIOCA A GOLF, LA DIRIGENTE CHE VA DALL’ESTETISTA
    • “REPUBBLICA” VERSO LA VENDITA AI GRECI DEL GRUPPO KYRIAKOU?
    • IL MINISTRO SCHILLACI NOMINA IL PARISI SBAGLIATO ALLA COMMISSIONE ANTIDOPING
    • IL BUSINESS DELLA PRESUNTA DIFFAMAZIONE ONLINE: “MI HAI DATO DEL CRETINO, PAGA 2.500 EURO”
    • LA GRANDE SCONFITTA DELLA LEGA IN TOSCANA: “VANNACCI HA DISTRUTTO IL PARTITO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA