RAGGI VINCE LE ELEZIONI-SOCIAL
IL SENTIMENT RELATIVO AI CANDIDATI DI ROMA PREMIA LA GRILLINA: “MA NON SEMPRE CHI COMUNICA PIU’ INTENSAMENTE E’ PREMIATO DALL’OPINIONE PUBBLICA”
È in testa nei sondaggi, e, se fosse per il web, sarebbe già sindaco.
Virginia Raggi, la candidata M5s alla poltrona più importante del Campidoglio, stacca tutti nelle analisi di Reputation Manager, importante istituto italiano nell’analisi della reputazione online di marchi e figure pubbliche.
E se nei social network Raggi – in una scala da 0 a 100 – arriva a totalizzare un indice reputazionale di 57,6, Roberto Giachetti per il centrosinistra arriva a 18,7.
A seguire Giorgia Meloni con 16,3, Francesco Storace con 9,6, Alfio Marchini con 6,2. Addirittura in negativo i dati di Guido Bertolaso (-6,4) e Stefano Fassina, con il meno 9,4.
Analizzando invece il sentiment delle conversazioni sui social Reputation Manager assegna alla Raggi un dato positivo del 60,13% – alto rispetto al 31,7% negativo – che la porta anche in questa classifica al primo posto.
Provano a tallonarla Storace (51% positività , 31% negatività ), Giachetti (49,78% positività – 29,07% negative) e Marchini (45,88% positività – 36,47% negatività ).
Social invece divisi sulla Meloni, con un 49,6% negatività e un 46% positività , mentre più definita è la posizione su Bertolaso (56,84% negatività ) e Fassina (62,69% negatività ).
“Poichè considera sia fattori quantitativi di interazione e propagazione che qualitativi quali il sentiment – sottolinea Andrea Barchiesi, ceo dell’azienda – l’indice reputazionale ci rivela in modo preciso il posizionamento dei candidati nella percezione degli utenti. Una percezione che va però rapportata alle strategie comunicative adottate, perchè non sempre chi comunica e dialoga più intensamente è premiato dall’opinione pubblica”.
Reputation manager ha anche analizzato i dati social dei candidati sindaco: e su Twitter, tra citazioni, retweet e hashtag vince ancora la Raggi che ne totalizza 16.576 nonostante il decremento notevole – meno 32% – delle ultime due settimane.
Dietro di lei nomi del centrodestra: Giorgia Meloni con 14.487 interazioni e una contrazione ancora maggiore (-46%), Storace, che conta 11.483 interazioni con un vistoso incremento del 529% .
Gabriele Isman
(da “La Repubblica”)
Leave a Reply