Destra di Popolo.net

RAZZISMO, LA LUNGA ESTATE DELL’ASSALTO AI NERI: DA ERIKA AL TIBURTINO, LA POLITICA CAMPA DI PAURA

BREVE ANTOLOGIA DEL CRESCENDO DI DISCRIMINAZIONI… COSA DICEVA UNA DESTRA CIVILE DIECI ANNI FA

Sono stati due stranieri, disse, due albanesi: erano fatti così e così, alti in questo modo, i capelli di questo colore, uno aveva la barba, l’altro no. Sono entrati, volevano rubare e hanno ucciso mamma, hanno ammazzato mio fratello, io sono scappata ed eccomi, ho dato l’allarme.
La polizia le credette, fermò un tizio che sembrava proprio uguale all’identikit. Aveva la fortuna di avere un alibi ma ormai tutti dicevano che erano stati gli albanesi. Così in tutta Italia scesero per strada, maneggiando le fiaccole: basta immigrati.
Dalle piazze erano appena stati ritirati gli striscioni e le fiaccole si erano appena spente quando, due giorni dopo, la storia inventata da Erika De Nardo, a Novi Ligure, finì in cenere.
La Lega Nord non chiese mai scusa: “Citare la criminalità  albanese ed extracomunitari — spiegò Mario Borghezio — è un riflesso condizionato naturale di fronte al reiterarsi di episodi che hanno creato una grande paura”.
“Eccitando gli animi è facile fomentare fenomeni razzisti e xenofobi” rispose il ministro dell’Interno Enzo Bianco, ora nel Pd.
Quella storia non è mai finita: prima sono stati gli albanesi, poi è toccato ai romeni, poi ai nordafricani, ora a tutti gli africani.
Lo schema — ciclico, quasi scientifico — è scegliersi gli episodi di cronaca à  la carte per rendere più degna la propria linea e più gonfio il gruzzolo di voti.
Fino alle conseguenze più estreme e buffonesche: il 28 ottobre Forza Nuova guiderà  una sua marcetta su Roma, che ha chiamato “dei patrioti”, “per fermare violenze e stupri da parte degli immigrati che hanno preso d’assalto la nostra patria”.
Assalto. Invasione. Pericolo. Caos. Ondata. Esasperazione. Feroci. Allarme. Vergogna. Orde. Basta. Emergenza.
All’estremo è anche il vocabolario. “Ho temuto per la tenuta democratica del Paese” ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti, ricordando di essersi trovato “di fronte a barricate per l’arrivo di migliaia di stranieri e a sindaci che mi dicevano no”.
In questo racconto, però, è saltato un pezzo: le barricate e i rifiuti dei Comuni erano spesso vestiti, organizzati, sostenuti, sollevati da partiti, movimenti, leader politici.
Il segretario della Lega Nord Matteo Salvini alcune ore fa si è presentato a Desio perchè la scorsa settimana una ragazzina di 17 anni di origine marocchina è stata violentata in un palazzo abbandonato da un 22enne anche lui marocchino.
Nessun politico, invece, si è presentato a Gallipoli, dove nello stesso giorno una 19enne è stata abusata da un 27enne di Latina in un villaggio turistico.
Nessuno ha organizzato sit-in fuori dalla discoteca San Salvador dell’Eur, a Roma, dove un imprenditore di 50 anni è stato pestato a morte dai buttafuori.
Nessun corteo ha protestato a Verona dopo che un portoghese per una sigaretta negata aveva ammazzato un altro portoghese in un bed and breakfast.
Nessuna bandiera ha sventolato ad Acqui Terme dove un ragazzino rifugiato è stato messo in mezzo da nullafacenti di produzione locale: l’hanno picchiato, spintonato, ridacchiando, poi hanno pubblicato il video su facebook.
In questo caso nessuna generalizzazione sui piemontesi abituati a fare i bulli. Anzi: “La politica delle porte spalancate a tutti, come Salvini e la Lega denunciano da anni, non fa altro che aumentare il rischio di violenze“.
Nessuno è andato a bussare al sindaco di Pimonte, in provincia di Napoli, che aveva definito bambinata lo stupro di gruppo su una 15enne da parte di 12 coetanei.
La necessità  del Baba
Come nelle storielle di paura per spaventare i bambini, agli striscioni, ai comunicati e ai post su facebook serve l’uomo nero.
“Furgone contro la folla sulle Ramblas a Barcellona, secondo testimoni ci sono morti e feriti, i giornali spagnoli parlano di ‘attentato’. Chi saranno i criminali?” scriveva su facebook Salvini un’ora e 25 minuti dopo la strage. Succede tutti i giorni.
“Un immigrato africano di 19 anni, richiedente asilo in attesa di espulsione, ha accoltellato un autista di autobus vicino a Siena e poi ha aggredito i carabinieri che sono intervenuti. Che brava persona, voleva pagarci la pensione. E’ stato ferito. Peccato”.
“Saidou Mamoud Diallo, 31 anni, immigrato clandestino. Due giorni fa accoltella un poliziotto a Milano. Oggi è già  fuori di galera. Forse verrà  espulso. Vergogna! Se avesse accoltellato non un ‘semplice poliziotto’, ma un parente di un giudice o di un politico, non sarebbe a spasso. Sbaglio?”.
“Immigrato nordafricano, già  arrestato per droga, accoltella un militare e un poliziotto durante un controllo in Stazione Centrale a Milano. E quei fenomeni del Pd cosa fanno? Organizzano per sabato la Marcia per i migranti”.
Le domande retoriche, la scelta delle parole lasciano ai commentatori il lavoro più sporco. Finchè tutto si ribalta.
Quella del prete di Pistoia Massimo Biancalani è diventata cronaca solo perchè il capo del Carroccio l’ha messo alla berlina. Così il sacerdote si è trovato a celebrare messa con la chiesa blindata come uno stadio.
L’uomo nero c’è sempre stato perchè è l’incubo perfetto. “La spaventosa mattanza cui ha dato luogo un delinquente spacciatore marocchino ci prospetta quello che sarà , molte altre volte, uno scenario a cui dobbiamo abituarci” diceva l’eurodeputato della Lega Nord Mario Borghezio dopo la strage di Erba.
Erano appena iniziate le indagini sull’omicidio di Yara Gambirasio che Borghezio proponeva “un’aggravante per i reati commessi dai clandestini”, mentre il collega senatore Piergiorgio Stiffoni dava la colpa al “solito buonismo”: “Di delinquenti ne abbiamo talmente tanti in Italia che non serve importarne gratuitamente, cacciamoli tutti a casa loro”.
Commentando un omicidio avvenuto in strada a Terni, finito con l’arresto di un marocchino, Calderoli si impegnava in un compendio: “Dal picconatore Kabobo ai rumeni ubriachi colpevoli di incidenti mortali, fino a tunisini, indiani, senegalesi e via dicendo che si sono resi colpevoli dei reati più efferati, l’elenco sarebbe lunghissimo”.
Il tempo dei romen
C’è stato il tempo dei romeni, per esempio, dopo l’apertura delle frontiere dell’Unione Europea anche verso i Paesi dell’Est.
Nel 2007 una lite per una spinta a una fermata della metro, a Roma, finì con la morte di una ragazza di 21 anni, Vanussa Russo, trafitta all’occhio con un ombrello da una giovane prostituta romena, Doina Matei. La Matei fu bloccata mentre era in fuga, arrestata, condannata.
Per la Lega Nord quella storia valeva per tutti i romeni. “Sono 10 anni che questi signori dell’est, conosciuti come ubriaconi violenti, assassini, sfruttatori di minorenni e di bambini, pirati della strada stanno nel nostro Paese a commettere delitti — commentò sempre Stiffoni — In agosto ne sono usciti parecchi grazie all’indulto; ad ottobre lanciammo l’allarme-rumeni, appena tre mesi prima dell’entrata del Paese nell’Ue”.
Pochi mesi dopo Giovanna Reggiani fu assassinata a Tor di Quinto per mano di un romeno poi condannato all’ergastolo. Le reazioni di quei mesi spinsero un regista italo-romeno, Bobby Paunescu, a farci un film, Francesca. “La politica — ricordò il regista — ha sbagliato da entrambe le parti: gli italiani che volevano sbattere fuori tutti i romeni, i romeni che volevano distinguere tra romeni e rom per criminalizzare in toto solo questi ultimi”.
Di tutta un’erba
Nell’operazione di sfruttamento dei giacimenti di notizie di nera, la regola è che uno vale per tutti.
“In Italia — rifletteva Calderoli a metà  agosto — non passa giorno senza che un immigrato violenti una donna. Adesso abbiamo negli occhi le immagini del violento linciaggio del nostro giovane connazionale brutalmente ucciso da tre criminali ceceni in Spagna“.
“Notiamo — scrive Forza Nuova dopo un tentato stupro a Bologna — che la prassi e le vittime sono sempre le stesse, come sono sempre gli stessi gli esecutori di questi atti odiosi: ebbene riguardano sempre cittadini di origine straniera”. “E’ già  buono che non mi hai messo il coltello alla gola” ha ridacchiato il leghista Stefano Candiani in uno studio televisivo rivolto a Davide Piccardo, della Consulta Islamica.
I fatti di Rimini hanno coinciso con l’abbattimento dell’ultima diga, il metro mancante.
I giornali di destra, molto prima degli arresti, si lamentavano che gli altri giornali non dicevano che gli stupratori erano probabilmente nordafricani. E infatti non era vero: i due fratelli di origine marocchina sono nati in Italia, un altro del gruppo è congolese, il capo nigeriano.
Di sicuro la “sete di verità ” è stata saziata nei giorni successivi.
“Il fatto incontrovertibile — sottolinea Edmondo Cirielli, Fratelli d’Italia, parlando di Rimini — è che i protagonisti dell’episodio sono immigrati magrebini. Non si può negare l’evidenza. Squallido e patetico è il tentativo di occultare la nazionalità  degli artefici delle violenze e di proteggere a tutti i costi chi si macchia di simili reati, in nome dell’accoglienza”.
“E’ a questa gente che vogliamo regalare la cittadinanza con lo ius soli?” si è chiesto l’ex ministro Roberto Calderoli. “Mi auguro che almeno con riferimento a quelle bestie nessuno si azzardi a dire che sono da considerare dei ‘minori non accompagnati’” ha twittato Laura Ravetto, di Forza Italia.
“La popolazione extracomunitaria del nostro Paese non arriva al 10 per cento e più di un terzo degli stupri viene fatto da immigrati clandestini, questo ce la dice lunga sul fenomeno” ha aggiunto Daniela Santanchè.
In realtà  in 4 casi su 10 il violentatore è straniero, molto spesso le vittime degli stupri sono della stessa nazionalità  di chi le violenta e gli esperti parlano di un enorme sommerso perchè gran parte degli abusi avviene in famiglia.
“La violenza sulle italiane — ha spiegato qualche anno fa il sociologo Marzio Barbagli — trova più spazio sulla stampa, fa più clamore e gli italiani, siano padri o mariti, si identificano di più con i padri e i mariti colpiti”.
L’uso del verosimile
Il rischio dei politici che giocano a questo gioco è alto, ma tanto nessuno se ne accorge. Matteo Salvini a luglio era indignatissimo e lanciava il solito bastone da riporto al suo uditorio di facebook: “Vi pare normale? Gli italiani sono stanchi di farsi mettere i piedi in testa da questi delinquenti. Per quanto mi riguarda, quando saremo al governo, tolleranza zero e stop invasione, senza se e senza ma”.
Era successo che un capotreno in Lombardia aveva denunciato di essere stato accoltellato a una mano per proteggersi da un fendente diretto alla pancia da un extracomunitario, “nero, sui 25 anni”.
Alla Procura bastò qualche giorno per capire che si era inventato tutto. Ma Salvini aveva perso tutta l’indignazione per strada.
Non scrisse mai su facebook che, non c’era nessun aggressore. “Mica posso rispondere di un capotreno. Ne sono stati aggrediti otto, se uno di questi otto si accoltella da solo non è un problema mio”.
A febbraio anche Giorgia Meloni era indignatissima raccontando di una 16enne che “ha denunciato di essere stata presa a calci e pugni e molestata da due nordafricani. (…). Solidarietà  alla ragazza e rabbia per l’ennesimo episodio che conferma la grave emergenza sicurezza che vive l’Italia”. Era accaduto a Mortara, Pavia, e anche Salvini si schifò così tanto da abusare del caps lock: “Basta, ci vogliono le MANIERE FORTI con questi BALORDI!”.
I magistrati dopo poco capirono che non era vero niente e che anche la giovane aveva messo in piedi una storia mai avvenuta. Nè la Meloni nè Salvini non dissero più niente perchè non è importante la verità , ma la verosimiglianza. Basta il messaggio, come tutti i poster e gli slogan elettorali.
Tubercolosi, meningite, malaria
E’ un meccanismo valido per tutto. Fino alla più sfacciata delle infamie: “Portano le malattie”, come ha titolato Libero, dopo che una bimba è morta di malaria.
“Sembra evidente — ha commentato Paolo Grimoldi, della Lega Nord, che di lavoro fa l’artigiano — che a portare in Italia malattie che da noi erano state debellate da decenni sono gli immigrati che arrivano dall’Africa”.
“Che l’approdo massiccio di persone provenienti da Paesi africani nei quali alcune malattie debellate da tempo secondo l’Oms a livello europeo, si stiano rimanifestando in maniera rilevante in Italia, è più che un sospetto” ha affermato con italiano incerto Michaela Biancofiore, Forza Italia.
“Che assicurazioni dà  il governo che le orde di finti profughi che stanno invadendo l’Italia non stanno anche portando gravissime malattie?” si chiede Tony Iwoby, responsabile Immigrazione della Lega, nigeriano.
Ma, anche in questo caso, non è la prima volta. All’inizio del 2017, quando l’allarme sanitario era la meningite, Debora Bergamini, responsabile comunicazione di Forza Italia, protestava: “Secondo il governo non ci sono grandi rischi che gli immigrati che arrivano sulle nostre coste possano essere portatori di malattie infettive. Noi riteniamo invece che il governo stia sottovalutando questo pericolo”. Grimoldi era attentissimo: “In Lombardia stanno aumentando i casi di tubercolosi, di malaria, di meningite e ci domandiamo se tutte queste malattie stiano tornando a colpire la nostra popolazione perchè importate, come sostiene l’Oms, dai flussi migratori”. L’Oms ha detto esattamente il contrario, più volte.
Prima gli italian
Rubano i portafogli, le donne, le vite, le case popolari. Alcuni residenti di San Basilio, a Roma, a dicembre si ribellarono al fatto che una famiglia italiana che aveva occupato un alloggio pubblico era stata sgomberata per lasciarla ai legittimi affidatari, marocchini.
“La gente è esasperata da uno Stato sempre attento alle esigenze degli immigrati e sempre più distante da quelle degli italiani” commentò Giorgia Meloni.
Pochi giorni fa a Tiburtino la prima notizia era di una rivolta dei cittadini dopo che un profugo che tirava sassi da un centro d’accoglienza contro alcuni bambini.
La seconda è diventata che una donna era stata trascinata per i capelli fino a essere sequestrata nel centro della Croce Rossa per un’ora.
L’unico dato di fatto, infine, è stato che quella donna è stata indagata per lesioni aggravate per una coltellata alla schiena all’eritreo. Eppure Salvini ha chiesto la chiusura del centro ripetendo “stop invasione e violenza”, la Meloni ha dato la solidarietà  ai “romani esasperati”.
La voce del silenzi
L’inizio di tutto, forse, fu Goro: l’emblema delle barricate contro l’arrivo di 12 donne che hanno spaventato Minniti. “Mi vergogno per loro” scosse la testa il prefetto Mario Morcone, prefetto responsabile dell’immigrazione al Viminale.
Quel tempo sembra passato. A rispondere alla Lega Nord e alle altre destre c’è il silenzio quasi totale.
La corsa elettorale ha mangiato la lingua a tutti. La nuova politica, rottamatrice e anti-casta, si è ridotta quasi al mutismo.
La vecchia, meno di dieci anni fa, parlava così: “La legalità  non si afferma gridando all’untore, creando barriere o fabbricando mostri per la platea dei media. E’ stato affibbiato alla comunità  romena il marchio infamante di stupratori. E’ uno degli stereotipi più vergognosi partoriti da un sistema di informazione superficiale. Tale stereotipo può produrre fenomeni di violenza razzista. Dalla politica e dal mondo dell’informazione debbono arrivare messaggi seri e responsabili. C’è in particolare bisogno di combattere l’aberrante associazione tra criminalità  e immigrazione che può insinuarsi in alcuni settori della popolazione e dell’opinione pubblica”. Oggi suona come fossero parole di Civati.
Invece lo disse Fini.

(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on giovedì, Settembre 7th, 2017 at 14:42 and is filed under Razzismo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “SOFIA E QUELLE DUE BIMBE DEL BURKINA FASO NON HANNO MAI GIOCATO INSIEME”
NESSUNA INVASIONE ISLAMICA: I DATI SMENTISCONO GLI ISTIGATORI ALL’ODIO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.318)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (276)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL COMMISSARIO UE KUBILIUS: IN POLONIA LA RUSSIA HA TESTATO LE CAPACITA’ DI NATO E UE
    • IL DIVERSIVO SUPREMATISTA SUI GENOCIDI
    • AMICI, NEMICI E NIENTE IN MEZZO
    • FELICITA’, PAROLA PROBITA DA NON PRONUNCIARE MAI
    • “NOI MODERATI”, IL PARTITINO DI MAURIZIO LUPI, PERDE I PEZZI: I DEPUTATI EX TOTIANI, PINO BICCHIELLI E ILARIA CAVO, SONO INTERESSATI A PASSARE IN FORZA ITALIA E IL COORDINATORE DI “NOI MODERATI”, SAVERIO ROMANO, HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI GIORGIO SILLI, SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI (EX TOTIANO) PER VIA DI UNA PRESUNTA INCOMPATIBILITÀ
    • SONDAGGI MARCHE DANNO IN VANTAGGIO IL MELONIANO ACQUAROLI SU RICCI CON UNA FORBICE DAL 2,5% AL 4%
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA