Destra di Popolo.net

RIPARTONO I CONTAGI NELLE RSA: “SENZA MISURE AD HOC NON CONTERREMO I FOCOLAI”

AUMENTANO I CLUSTER NELLE STRUTTURE PER ANZIANI, L’INCUBO DI UNA NUOVA STRAGE DEGLI INVISIBILI

C’è — di nuovo — un allarme Rsa. Da nord a sud, il nemico silenzioso è rientrato con prepotenza nelle case di riposo e nelle residenze sanitarie assistenziali, teatro la primavera scorsa di quella che è stata definita una strage degli invisibili. Si parla di diecimila morti, l’equivalente di un piccolo comune italiano interamente sterminato dall’impatto del virus su corpi già  fragili. Una sopraffazione a cui in coro si è detto “basta”, ma che rischia di ripetersi nella seconda ondata se non verranno intensificati gli sforzi per proteggere gli anziani.
Dalla Campania al Trentino, passando per la Toscana, di giorno in giorno si moltiplicano i focolai nelle Rsa. Uno dei casi più eclatanti è quello dell’Istituto Povere Figlie della Visitazione di Maria, a Napoli, dove lunedì si contavano una cinquantina di positivi. Nella struttura Rosa Libri a Greve in Chianti, in provincia di Firenze, sono risultati positivi 39 ospiti su 48; quattro i morti. Altri cluster sono stati individuati in residenze per anziani a Caresanablot (Vercelli), a Campofilone (Fermo), a Don Orione di Avezzano (L’Aquila) e in diverse province dell’Emilia Romagna, con 45 positivi in due strutture del Modenese. E ancora a Roma, dove da giorni sono in corso indagini epidemiologiche sui cluster nelle Rsa di Villa Tuscolana e Valle dei Casali. Ma la lista si allunga di ora in ora, dalla Sicilia alla Basilicata fino alla Lombardia.
Il nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal ministro della Salute Roberto Speranza menziona le Rsa nel seguente passaggio: “L’accesso di parenti e visitatori a strutture di ospitalità  e lungo degenza, residenze sanitarie assistite (Rsa), hospice, strutture riabilitative e strutture residenziali per anziani, autosufficienti e non, è limitata ai soli casi indicati dalla direzione sanitaria della struttura, che è tenuta ad adottare le misure necessarie a prevenire possibili trasmissioni di infezione”.
In questo modo tutto è affidato alle singole direzioni sanitarie delle strutture, sia pubbliche che private, con il risultato di un’estrema variabilità  basata, più che sulla situazione epidemiologica locale, sulla discrezionalità  del management. “Bisogna ricordare che l’assistenza medica nelle Rsa, nella maggioranza delle Regioni, non compete alla direzione sanitaria delle strutture, ma ai medici di medicina generale”, osserva Alberto De Santis, presidente nazionale di Anaste (Associazione Nazionale Strutture Terza Età ). “L’impostazione del Dpcm ribalta ogni responsabilità  sulle strutture e sui direttori responsabili che, considerata la situazione, non possono far altro che chiusure rigorose”.
Le associazioni di categoria fanno presente che Governo e Regioni stanno varando provvedimenti su tutto — bar, scuole, palestre — tranne che sulle strutture per gli anziani. Alberto De Santis, presidente nazionale di Anaste (Associazione Nazionale Strutture Terza Età ) denuncia l’assenza di un provvedimento ad hoc. “Ci aspettavamo interventi precisi e dedicati. In particolare, ci si attendevamo misure specifiche e puntuali per il controllo periodico dei dipendenti, attraverso un piano di effettuazione di tamponi a brevi intervalli; la organizzazione di squadre di operatori sanitari (infermieri ed OSS) pronti a intervenire in sostituzione degli operatori assenti per malattia o posti in quarantena; un’attività  prioritaria per la copertura vaccinale del personale e degli ospiti; un piano di formazione nazionale ben articolato e infine un supporto concreto, in termini di contributo economico a rimborso parziale dei maggiori costi sostenuti per personale e DPI”.
Niente di tutto questo è stato fatto. Una eccezione, per ora, è quella della Valle D’Aosta, dove il governatore Renzo Testolin ha firmato lunedì un’ordinanza che stabilisce il “divieto di ingresso a persone esterne alle strutture residenziali socio-sanitarie e socio-assistenziali pubbliche, private e convenzionate presenti su tutto il territorio regionale”. La stessa ordinanza dispone anche che le strutture provvedano a garantire relazioni a distanza tra ospiti e familiari mediante sistemi di videochiamata o di comunicazione a distanza, con frequenza “almeno bisettimanale”.
Per il presidente Anaste, si tratta di “un provvedimento necessario per proteggere gli anziani fragili, ospiti delle strutture, che sono la categoria che rischia di più. Ci dobbiamo aspettare (ed auspichiamo) provvedimenti simili in tutta Italia”.
Di sicuro il divieto o comunque la riduzione delle visite aumenterà  il livello di solitudine per queste persone. La sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa ha auspicato incentivi per l’acquisto di tablet che consentano di vedere i familiari almeno sullo schermo. “Pensiamo alle persone in Rsa, non possiamo semplicemente chiudere l’accesso alle famiglie. Occorre fare una campagna in cui si incentiva l’acquisto di mezzi di comunicazione, come un tablet, che consenta di vedere i familiari almeno sullo schermo. E’ una cosa che sto chiedendo e che chiederò”. La maggioranza delle Rsa — commenta De Santis – ha già  da mesi adottato i sistemi di videochiamata come parziale sostituzione delle visite dirette, dotandosi delle apparecchiature necessarie. Incentivi sarebbero utili e graditi”.
Ma mentre si discute su quale approccio sia migliore, o si fa ironia sul “tavolo per sei” raccomandato dai governo per le feste private, i casi nelle strutture per anziani continuano ad aumentare.
Il contagio nelle Rsa, magistralmente raccontato da Giuseppe Genna nel romanzo Reality, è un film che nessuno vorrebbe rivedere. Scorrendo le pagine delle cronache locali, si fa concreto il timore che quei tanti piccoli focolai possano trasformarsi in un’onda più forte. Simbolo, e al tempo stesso monito, dell’ecatombe di una generazione resta l’albergo Pio Trivulzio di Milano, dove si parla di 405 morti in tre strutture in quattro mesi e su cui sono in corso varie inchieste giudiziarie per accertare cosa sia realmente accaduto.
Per scongiurare questo rischio si sono intensificati gli sforzi per individuare eventuali irregolarità . Già  nell’ambito dei controlli per la campagna Estate tranquilla i Nas hanno eseguito 1.161 ispezioni nelle Rsa e in 208, pari al 20%, sono state riscontrate gravi irregolarità . Di queste, 18 sono risultate gravemente irregolari o addirittura totalmente abusive. Le irregolarità  vanno dalla carenza di figure mediche e infermieristiche per assicurare cure agli ospiti anziani e non autosufficienti, come si è verificato a Viterbo, all’albergo in disuso trasformato in casa di riposo, a Reggio Calabria. Durante le ispezioni sono stati sequestrati 400 chili di alimenti mal conservati o scaduti e segnalate all’autorità  giudiziaria o amministrativa 265 persone, tra gestori e dipendenti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di mancata assistenza e abbandono di incapace, esercizio abusivo della professione sanitaria, detenzione di farmaci scaduti.
È di queste ore la notizia dell’arresto di cinque persone a Roma. Un presunto giro di corruzione legato alla ristrutturazione e all’ampliamento di una clinica con Rsa nella Capitale. Autorizzazioni “veloci” in cambio di garanzie di assunzioni nella struttura. Storie di ordinaria corruzione che rendono ancora più urgente l’appello lanciato da Carmelo Barbagallo, segretario generale di Uil pensionati: “il sistema delle strutture per anziani e disabili va profondamente ripensato e riorganizzato” perchè “gli anziani non devono essere abbandonati” e “le case di riposo non possono tramutarsi in case di eterno riposo”.

(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Ottobre 14th, 2020 at 11:48 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CRISANTI: “POSSIBILE LOCKDOWN A NATALE”
IL DIRETTORE DI TERAPIA INTENSIVA AL SACCO: “IN LOMBARDIA LA SITUAZIONE E’ ESPLOSIVA, ORA L’OSPEDALE IN FIERA E’ FONDAMENTALE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.687)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (337)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
    • ACHILLE OCCHETTO, ULTIMO SEGRETARIO DEL PCI E PADRE NOBILE DELLA SINISTRA: “C’È ANCORA UN COLPEVOLE RITARDO NEL PRESENTARE UNA PROPOSTA UNITARIA DI GOVERNO. SE CONTINUIAMO A SCANNARCI TRA DEMOCRATICI SARÀ IMPOSSIBILE VINCERE”
    • COME FUNZIONA IL NUOVO SERVIZIO MILITARE CHE LA GERMANIA INTRODURRA’ PER AVERE IL MIGLIOR ESERCITO D’EUROPA
    • LA SOTTOSEGRETARIA DELLA LOMBARDIA PICCHI (FDI) ANCORA NELLA BUFERA, C’E’ UN ALTRO POST CONTRO I VACCINI ANTI-COVID
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA