Destra di Popolo.net

SARKO’-HOLLANDE, STASERA L’ULTIMA SFIDA IN TV

ELEZIONI PRESIDENZIALI IN FRANCIA: L’ATTESO DUELLO TELEVISIVO QUESTA SERA SU FRANCE 2 E TF1 NON DOVREBBE MODIFICARE IL RAPPORTO DI FORZE TRA I DUE CANDIDATI… SARKOZY TENTA IL RECUPERO

Lo dice la storia dei faccia a faccia tv in Francia: dal 1974, anno del primo dibattito tra Valèry Giscard d’Estaing e Franà§ois Mitterrand a quello del 2007 tra Nicolas Sarkozy e Sègolène Royal, il candidato in testa nelle intenzioni di voto è sempre arrivato all’Eliseo, malgrado la performance televisiva.
Gli ultimi sondaggi, in vista del ballottaggio il 6 maggio prossimo, vedono il leader socialista in netto vantaggio (53%), sul presidente uscente (46,5%).
Secondo analisti e politologi, citati dal quotidiano Le Figaro, il confronto televisivo tra i due turni elettorali, può far spostare tra i 200.000 e i 300.000 voti, pochi per modificare il risultato di un’elezione presidenziale.
“Più il vantaggio del favorito è sostanziale – come quello tra Hollande e Sarkozy – più il duello tv ha un’influenza marginale”, ha spiegato Christophe Piar professore a Sciences Po, a Parigi.
Nicolas Sarkozy, tuttavia, esprime ottimismo: “Sono lucido, vedo l’estrema difficoltà  della situazione. Ma finirò per vincere. Questa vittoria, la strapperò con i denti, ma vincerò”.
“Ciò che vedo – ha aggiunto il presidente uscente della Francia rivolgendosi alla sua squadra elettorale, secondo quanto si legge oggi sul settimanale satirico Le Canard Enchainè, sempre molto ben informato sui retroscena dell’Eliseo – contraddice i sondaggi: ai comizi sono in tantissimi, c’è un vero fervore”.
Per lui, “non c’è nessuna dinamica a sinistra ed è rassicurante.
Dopo quattro anni di crisi e una campagna contro di me come non si era mai vista, Hollande ha solo un punto e mezzo più di me”.
In un’altra occasione, confidandosi con alcuni fedelissimi, Sarkozy si era però mostrato meno ottimista: “Lascerò l’Eliseo a un’età  in cui gli altri presidenti non ci erano ancora entrati. Avrò una vita dopo, non solo la prospettiva del cimitero”.

SARKOZY E HOLLANDE: STORIE PARALLELE ALLA SFIDA FINALE… DUE DESTINI INCROCIATI: COETANEI, ENTRAMBI DI FAMIGLIA BORGHESE, ENTRATI NELLO STESSO IN PARLAMENTO… SI DANNO DEL TU IN PRIVATO MA NON SI AMANO

Il dibattito televisivo fra Nicolas Sarkozy e Franà§ois Hollande, stasera alle 21 in tv è l’appuntamento clou di questa fase della campagna pre-ballottaggio delle presidenziali francesi.
E costituisce l’ultima vera possibilità  offerta a Nicolas Sarkozy di invertire il trend negativo e risalire la china rispetto all’ormai superfavorito candidato socialista (in un momento in cui i sondaggi indicano che il divario si sta riducendo).
In ogni caso, di fronte ai francesi si ritroveranno stasera due uomini più simili di quanto si creda.
Nicolas e Franà§ois, due destini incrociati.
Due esistenze diverse ma parallele . Tra i due corrono appena sei mesi. Sarkozy e Hollande hanno entrambi 57anni: è più grande leggermente il secondo.
L’ironia della sorte vuole che avrebbero potuto frequentarsi da ragazzini, anche se niente di tutto questo accadde.
Hollande si trasferi’ nel 1968 a Neuilly-sur-Seine da Rouen, figlio di un medico facoltoso (di estrema destra) e di un’assistente sociale (cattolica e di sinistra). Sarkozy, invece, arrivò nello stesso sobborgo dei ricchi parigino nel 1973, dalla vicina capitale.
Pure lui famiglia borghese, abbiente (ma complicata, con un padre aristocratico ungherese, che presto piantò la moglie con i figli).
Franà§ois frequentò, da studente brillante, il liceo Pasteur (pubblico) di Neuilly. Nicolas, invece, preferì un liceo privato di Parigi, dove fu un allievo per niente modello.
Più tardi il primo inanello’ grandes ècoles una dietro l’altra. Il secondo entro’ solo a Sciences Po, senza riuscire a diplomarsi.
Da sempre all’opposto in politica .
Fin da giovani entrambi sono attratti da quel mondo.
Ma da sponde opposte: Hollande va con i socialisti, Sarkozy con l’Rpr, il partito neogollista (poi diventato l’attuale Ump).
Nello stesso anno, il 1988, vengono eletti deputati. E iniziano a incrociarsi al Palais Bourbon, la sede dell’Assemblèe Nationale. Tanto più che sia l’uno che l’altro scalpitano, sono ambiziosi (sebbene Hollande non lo faccia vedere).
Si ritrovano spesso nella sala delle Quatre Colonnes, dove i parlamentari rifilano qualche notizia off ai giornalisti.
Negli anni Novanta sono astri nascenti dei loro partiti (Sarkozy ministro per la prima volta nel 1993, Hollande mai ministro ma segretario generale del Partito socialista dal 1997 al 2008).
Si vedono, si parlano, si scontrano in alcuni dibattiti televisivi
Si danno del tu in privato. Ma non si amano. Non si sono mai amati.
Nicolas versus Franà§ois, Franà§ois versus Nicolas
Uno dei rari legami indiretti fra i due personaggi è rappresentato da Jacques Attali: un uomo per tutte le stagioni, economista di sinistra, giovane collaboratore di Mitterrand dopo il 1981, proprio con Hollande.
Ma Attali ha lavorato anche per Sarkozy, una volta diventato Presidente: per lui ha diretto la commissione sulla crescita economica. Ora è ritornato all’ovile e sta collaborando già  con il candidato socialista.
E’ l’unico a essere davvero amico di entrambi. E nei giorni scorsi ha detto: «C’è molto più rispetto da parte di Franà§ois per Nicolas che viceversa».
Sì, Sarkozy ha un disprezzo più o meno ostentato nei confronti dell’avversario.
Di recente lo ha definito «una nullità ». Ci ha messo del tempo a rendersi conto che proprio lui, Hollande, quel tecnocrate di partito, potesse diventare il suo rivale alle presidenziali. E un avversario temibile.
Dapprima si è concentrato su Dominique Strauss-Kahn, di cui aveva davvero paura. Poi su Martine Aubry, l’anima di sinistra del Ps. Ancora oggi, nonostante tutto, dà  l’impressione di ritenersi di un’altra categoria rispetto all’altro.
Il duello di stasera e i suoi precedenti
I francesi stanno aspettando con trepidazione il loro primo (e unico) duello in tv: diretto, uno contro l’altro, solo loro.
Nel 2007 l’equivalente, fra Sarkozy e Sègolène Royal, allora sfidanti al ballotaggio, incollo’ 20 milioni di francesi davanti allo schermo.
E fu la batosta finale, a pochi giorni dal voto, che mise fuori gioco la Royal, ex compagna di una vita proprio di Hollande.
Che con Sarkozy ha già  affrontato dei face-à -face televisivi quattro volte tra il 1998 e il 2005. Difficile dire chi ne uscì vincitore.
Hollande ha una buona dialettica ed è preparatissimo, soprattutto sui temi economici. Sarkozy compensa certe lacune con l’aggressività  e sa mettere l’interlocutore a disagio.
Che vinca il migliore.

(da “Il Fatto Quotidiano“)

This entry was posted on mercoledì, Maggio 2nd, 2012 at 15:44 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PALERMO DEGLI SPRECHI, DOVE ANCHE L’ANTIPOLITICA SI E’ SPACCATA
LA BASE LEGHISTA IN RIVOLTA CONTRO BOSSI DOPO L’ANNUNCIO CHE SI RICANDIDERA’ ALLA SEGRETERIA: “FACEVA MEGLIO A STARE ZITTO, E’ TUTTO FINITO, HA VINTO BELSITO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (479)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CROSETTO: “IL GOZZO DI FICO ORMEGGIATO A NISIDA DA QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA CAMERA, NON ESISTE ALCUN ABUSO DA PARTE SUA, E’ TUTTO REGOLARE, PAGA 550 EURO ANNUI”
    • L’IMPARZIALITÀ VALE SOLO PER GLI ALTRI. FRATELLI D’ITALIA SI INDIGNA PERCHÉ UN CONSIGLIERE DEL QUIRINALE AVREBBE PARLATO DI POLITICA IN UNA CONVERSAZIONE PRIVATA. E ALLORA IGNAZIO LA RUSSA?
    • RUPERT MURDOCH IMPALLINA TRUMP : UN SONDAGGIO DI “FOX NEWS”, RETE TELEVISIVA DI PROPRIETÀ DEL MAGNATE DEI MEDIA, AFFERMA CHE LA MAGGIORANZA DEGLI AMERICANI (IL 61%) DISAPPROVA LA POLITICA ECONOMICA DI DONALD TRUMP
    • IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL “DEEP STATE” CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO
    • COSA STA SUCCEDENDO ALL’EX ILVA; IL PIANO DI UN GOVERNO INCAPACE RISCHIA DI FERMARE GLI STABILIMENTI DI GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI, CAUSANDO MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI
    • LA LOGICA SOVRANISTA: UNO STATO SOVRANO AGGREDITO DOVREBBE CEDERE PARTE DEI SUOI TERRITORI ALLO STATO AGGRESSORE E DIMEZZARE PURE IL PROPRIO ESERCITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA