Destra di Popolo.net

“SIAMO TUTTI CAROLA, SIAMO TUTTI COLPEVOLI”

VIAGGIO NEL MONDO DELLE ONG CHE RESISTONO

L’arresto della “Capitana coraggiosa”, la nave della speranza sequestrata, l’odio che tracima sulla rete.
Rabbia, indignazione, ma al tempo stesso, l’orgogliosa determinazione di chi sa di essere dalla parte giusta: quella della difesa dei più indifesi. E se vogliono imporre il “reato di solidarietà ”, siamo tutti “colpevoli”.
“Siamo ormai di fronte a un paradosso assodato: salvare vite umane è diventato un crimine — annota Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia – Carola ha fatto benissimo. Ha applicato principi universali di tipo giuridico ed etico e ha tutta la nostra solidarietà . Purtroppo anche questa volta dobbiamo notare che chi salva vita umane in mare è visto con stigma e vero proprio odio, a cui, in questo caso, si aggiunge nei confronti della capitana una gravissima misoginia. È stucchevole — aggiunge l’esponente di Amnesty — che tutti i rappresentanti istituzionali che in ogni ora ripetono la parola ‘Dublino’, siano proprio coloro che hanno dimostrato profonda indifferenza, se non addirittura contrarietà , alla riforma del regolamento di Dublino nella scorsa legislatura del Parlamento europeo”.
A fianco di Carola Rackete senza se e senza ma, è Luca Casarini, che è stato capo missione dell’Ong “Mediterranea Saving Humans”: “Di questa vicenda — dice — mi colpiscono in particolare due aspetti: il primo, è l’assoluta sparizione dalla scena delle persone salvate. Questo, è un limite, purtroppo, anche nostro: queste persone hanno un volto, un nome, delle storie spesso terribili. Hanno desideri, sogni, sono cioè essere viventi e invece sembrano che siano solo numeri, problemi. Anche noi dobbiamo fare di più per restituire il fatto che noi salviamo persone e che questo è il vero nodo della questione. Il secondo aspetto che mi colpisce — rimarca Casarini — è il veleno dell’odio che è capace di trasformare tutto in guerra. Credo che quella a cui stiamo assistendo possa essere una forma di guerra civile, con tutta la sua tragicità  e con la orribile capacità  di annullare qualsiasi ragionamento e pensare solo ad annientare il nemico. Su questo andrebbe fatta una riflessione, su chi sia il nemico. Secondo me, il nemico non è un ministro pro tempore, ma il blocco culturale, sociale che tiene in ostaggio la possibilità  di evolvere di un Paese, di affrontare nuove sfide. Dall’altra parte, il nemico, non sono le Ong ma come si vede sono le donne, le persone con una pelle diversa e, in qualche modo, i meccanismi complessi della democrazia”.
A lanciare l’allarme è anche Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia: “Il caso Sea Watch — rimarca – è l’ultimo caso in cui persone che rischiano di morire in mare, fuggite dalla guerra o dai campi di detenzione, sono usate strumentalmente per trattative politiche di un governo italiano che ne fa merce di scambio in Europa. Allo stesso modo gli Stati e l’Unione Europea sono sordi e miopi nel non andare oltre una Convenzione di Dublino, che deve essere cambiata.   È gravissimo che il diritto del mare e svariate convenzioni internazionali non siano state applicate, scegliendo di voltarsi dall’altra parte, con banali questioni interpretative. Di queste ultime ore, emozionano gli abbracci delle persone sulla nave con l’equipaggio, così come raccapricciano gli insulti a Carola mentre viene portata via dalla Guardia di Finanza. Siamo arrivati al punto in cui questioni di tutela dei diritti di ogni persona sono oggetto di processi sommari nella pubblica piazza, su cui si vuole che ciascuno diventi giudice di Carola o delle 42 persone della Sea Watch. Questo è gravissimo — avverte il direttore di Oxfam Italia – e la situazione non potrà  che peggiorare se il governo e il ministro dell’Interno continueranno seguendo questa linea.   Ora più che mai ci appelliamo al senso di responsabilità  istituzionale nel fare di tutto perchè le negoziazioni politiche si facciano nelle giuste sedi, senza alimentare ulteriormente il clima di tensione nel nostro paese e senza usare le persone come merce di scambio. C’è un problema di diritto, prima di tutto.   Il diritto del mare obbliga al salvataggio chi è in pericolo in mare e all’individuazione il più presto possibile di un posto sicuro, la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo vieta le espulsioni collettive e i trattamenti inumani e degradanti, la Convenzione sullo status dei rifugiati impone il principio di non refoulement verso un luogo ove la persona sarebbe a rischio di persecuzione e la stessa Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo sancisce che ogni individuo ha diritto a lasciare qualunque paese. Questi diritti sono calpestati per interessi politici e propagandistici. Il Governo italiano, negando lo sbarco a Lampedusa, ha violato queste convenzioni ed i diritti di quelle 42 persone.   I Governi Europei e la stessa Unione Europea lo hanno fatto voltandosi dall’altra parte”.
“Siamo tutti con Carola”, dice Alessandro Metz, armatore di Mare Jonio del progetto Mediterranea Saving Humans, L’occasione è il corteo in mare in favore dell’accoglienza dei migranti promosso dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, a cui partecipano i rappresentanti e le navi di diverse Ong. La barca di Mediterranea, salpata dal Molosiglio, è stata oggi ribattezzata ‘Free Carola’ perchè   – ha spiegato Metz – “riteniamo che l’esercizio del diritto da parte della comandante della Sea Watch 3 sia stato giusto e corretto. E’ stato tentato in tutti i modi di impedire l’attracco e lo sbarco, mentre la Convenzione internazionale impone al momento del salvataggio di sbarcare nel porto più vicino e sicuro che è Lampedusa. Tenere a bordo quelle persone – ha aggiunto – è un atto criminale e illegale da parte del Governo”. Metz ha annunciato che la Ong italiana Mediterranea tornerà  in mare “il prima possibile nonostante la Mare Jonio sia sotto sequestro perchè noi dobbiamo essere nel Mediterraneo dove la contraddizione si esprime maggiormente, dove le persone continuano a morire a pochi chilometri dalle nostre coste”.
Al Molosiglio anche Stefano Bertoldi di SOS Mèditerranèe che ha ribadito come le Ong “sono considerate testimoni scomodi. A bordo della nave Aquarius – ha aggiunto – abbiamo raccolto testimonianze orribili di violenze assurde e possiamo testimoniare che il ‘pool factor’, cioè la presenza delle nostre navi, non influenza l’arrivo dei migranti che partono a prescindere. Noi – ha spiegato – ci occupiamo solo di questo piccolo pezzo di tragedia, nel momento in cui il migrante salpa su una barca senza avere nulla da perdere per raggiungere una vita migliore”.
I più indifesi tra gli indifesi sono i bambini. “La capitana della Sea Watch III — rileva Raffaela Milani, direttore dei Programmi Italia- Europa di Save the Children, – si è assunta una responsabilità  che per giorni e giorni gli Stati non hanno saputo o voluto assumersi. Carola ha risposto ad un evidente e drammatico stato di necessità  ricordando anche la presenza a bordo di minori e di donne. Quanto al clima di odio, non va certo sottovalutato, ma bisogna dire allo stesso tempo che i nostri operatori ogni giorno ricevono continui attestati di incoraggiamento. Vediamo un volto solidale del Paese che fa meno rumore, e impatto mediatico, dell’odio ma è comunque forte e presente sui territori”.
“Questa vicenda — sottolinea Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid Italia — segna un passaggio in cui siamo chiamati a valutare l’opportunità  di fare quella che si chiamerebbe disobbedienza civile. Noi di ActionAid non l’abbiamo mai promossa ma stiamo dicendo che va compresa. Ci auguriamo che le autorità  italiane, la magistratura, tengano adeguatamente conto dello stato di necessità , visto che erano a rischio 40 vite umane. In questi giorni — prosegue De Ponte — ero in Ghana dove la nostra assemblea internazionale ha discusso e approvato una mozione di emergenza proprio per indicare che tra le cose da considerare, di fronte a leggi ingiuste, vi potrebbe essere anche un appoggio alla disobbedienza civile”.
“Tutta la vicinanza e il sostegno di Medici senza Frontiere alla capitana di Sea Watch, a tutta l’organizzazione e a quanti sono tuttora impegnati nei soccorsi in mare — dice Marco Bertotto, responsabile advocacy di MsF -.Purtroppo siamo caduti molto in basso, nel senso che fino a pochi anni fa le forze dell’ordine erano al nostro fianco nel soccorso delle vite in mare. Oggi le ONG continuano con il loro mandato di salvare le vite in mare, le autorità , invece, ostacolano l’attività  di soccorso. C’è bisogno di continuare a svolgere questo lavoro, un impegno umanitario al quale Medici senza Frontiere non verrà  mai meno”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on sabato, Giugno 29th, 2019 at 21:38 and is filed under radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CAROLA RICORDERA’ SEMPRE DI AVER SALVATO 42 ESSERI UMANI
#FREECAROLA: NON SI PUO’ PIU’ SOPPORTARE UN PAGLIACCIO COME LEADER »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.690)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (340)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • VENETO, A DESTRA E’ TUTTI CONTRO TUTTI: LE REGIONALI SARANNO UNO SPARTIACQUE E I RAPPORTI DI FORZA SARANNO CHIARITI COL VOTO. IL CASO TREVISO, LA CITTA’ SPACCATA IN DUE DALLE TENSIONI TRA LEGHISTI E MELONIANI
    • “ORDINATE 5 PIZZE MA SIETE IN 16, ANDATE A FAN*** CINESI DI ME***”: E’ QUESTO IL MADE IN ITALY NEL MONDO?
    • CHE PACCHIA PER MARTA FASCINA: IN PARLAMENTO NON C’E’ MAI (MA LO STIPENDIO LO PERCEPISCE TUTTI I MESI), HA PARTECIPATO SOLO AL 5,5% DELLE VOTAZIONI. LA FASCINA MANCA SPESSO PURE ALLE RIUNIONI DELLA COMMISSIONE DIFESA, DI CUI VOLLE RESTARE A TUTTI I COSTI SEGRETARIA (FACENDO INCAZZARE I MEMBRI DEL PARTITO)
    • ALTRO CHE UNITA’, LA MAGGIORANZA MAL-DESTRA VA IN FRANTUMI SU UCRAINA E MANOVRA: LA “SCEMEGGIATA” NAPOLETANA DELLA MELONI CHE FINGE UNITÀ NON BASTA A MASCHERARE CREPE E LITI TRA ALLEATI
    • I NODI VENGONO AL PETTINE GRAZIE A SILVIA SALIS: LA PROCURA DI GENOVA INDAGA SUL DEFICIT DELL’AZIENDA TRASPORTI E SULLA GESTIONE DEI CONTI, EREDITATI DAI SOVRANISTI
    • IL GOVERNO PREPARA UN “CONDONO” D’ORO: PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D’ORO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA