Destra di Popolo.net

ZAIA E MARONI INSIDIANO LA POLTRONA DI SALVINI: IL SEGRETARIO E’ ALLE CORDE

ELEZIONI DELUDENTI, TENSIONI CON PARISI E CONTRASTI SULLA LINEA POLITICA

Il dibattito sulla guida del centrodestra, i rapporti con Forza Italia, i risultati elettorali poco soddisfacenti e uno scenario politico troppo ballerino fanno da sfondo alla prima vera crisi della leadership di Matteo Salvini.
Al di là  delle immagini rassicuranti in arrivo dal Papeete beach di Milano Marittima, il leader del Carroccio quest’estate naviga in acque agitate, per di più senza una meta apparente. Il morale della ciurma è al ribasso e per il mese di settembre è prevista burrasca: i leghisti vogliono sapere verso quale porto sono diretti, ma il Capitano non lo sa.
L’uomo giusto (fino ad oggi)
Matteo Salvini è stato l’uomo giusto al momento giusto. Alla Lega serviva un urlatore, un uomo capace di far dimenticare tanto i disastri della parabola bossiana, quanto gli attriti della parentesi maroniana.
Dal cilindro è stato tirato fuori lui, un ragazzotto di Milano cresciuto in consiglio comunale, capace di incarnare il ruolo del salvatore della patria. Ha preso una Lega disastrata e l’ha trasformata in qualcosa di nuovo e di diverso.
Nel giro di pochi mesi è stato messo in crisi l’intero patrimonio di valori storici del partito, un bagaglio messo insieme in oltre venti anni di storia sotto la guida di Umberto Bossi. Salvini ha spostato l’orizzonte: dalle tasse alle pensioni. Dalla provincia alle periferie. Dalla fabbrichetta alla casa popolare. Dalla Padania all’Europa. Da Miglio alla Le Pen. Uno shock per l’elettore tradizionale.
Il gioco, però, ha funzionato attirando migliaia di nuovi consensi, che hanno consentito a Salvini di affermarsi e rimanere saldo al suo posto, superando scetticismi e frizioni interne. Almeno fino ad oggi.
Situazione confusa
La situazione in questa estate strana, è decisamente confusa. Le elezioni amministrative di giugno non sono andate come Salvini sperava.
Se la Lega ha tenuto nei piccoli comuni, è però caduta sugli appuntamenti più rilevanti, collezionando figure difficili da digerire.
Ha perso nella piccola ma simbolica Varese, un tempo capitale del leghismo. Ha portato poca, pochissima, acqua al mulino di Giorgia Meloni che ha fallito l’obiettivo del ballottaggio nella Capitale.
E, soprattutto, ha perso a Milano, dove la Lega è rimasta al lumicino del 10%, facendosi superare (di molto) da una Forza Italia troppo spesso data per morta, segando così un altro punto di fragilità  nella gestione salviniana.
Insomma, il segretario ha steccato tutti gli obbiettivi di livello.
Sullo sfondo della sconfitta milanese ci sono anche i rapporti tesi con il candidato Stefano Parisi, ora lanciato da Berlusconi nella corsa alla guida del centrodestra, proprio in contrapposizione a Matteo Salvini.
Equilibri in crisi
Una situazione così agitata non poteva non mettere in crisi gli equilibri interni al partito e sono in molti quelli pronti a scommettere che a settembre scoppierà  il bubbone, aprendo un confronto aspro interno alla Lega.
Dai corridoi di via Bellerio (che da qualche tempo sono decisamente disadorni e poco frequentati) detrattori e sostenitori hanno però una certezza: alla fine la segreteria di Salvini non verrà  messa in discussione. Troppo ampio il seguito che il “Capitano” è riuscito a costruire attorno alla propria figura, non bastano certo le schermaglie di partito ad incrinarne il consenso. Ed è proprio la macchina del consenso uno dei punti di attrito interno.
Corpo estraneo
Quando è arrivato alla segreteria, Matteo Salvini si è liberato nel giro di pochi mesi di una struttura elefantiaca, frutto (anche) di una stratificazione delle più classiche clientele di partito, figlie di un passato da dimenticare e che nel tempo sarebbero state difficili da controllare.
Così, dimostrando determinazione e cinismo, Salvini ha smantellato uno ad uno tutti i pezzi dell’ingranaggio: nel 2014 hanno chiuso i battenti Telepadania e lo storico quotidiano La Padania a ruota anche 71 dipendenti della Lega hanno dovuto fare gli scatoloni e lasciare la sede di via Bellerio. È rimasta attiva solo Radio Padania, struttura fedelissima a Salvini (che ne è stato anche direttore).
Fatta fuori la vecchia macchina, il segretario ne ha costruita una nuova. Attorno alla figura del leader è nato un team composto da soggetti esterni, privi di una storia organica al partito.
Una corte di fedelissimi, come il super consulente Luca Morisi (che gestisce i social network), entrati a gamba tesa nella vita del partito. Professionisti vissuti come un corpo estraneo che, con le prime difficoltà , hanno iniziato ad essere messi in discussione in maniera esplicita.
Vecchi valori
Apparentemente la frizione con la corte di Salvini è alimentata da militanti della Lega Lombarda guidata da Paolo Grimoldi.
Attriti e antipatie di natura personale che hanno come terreno di scontro la linea politica: gli uomini del segretario regionale Grimoldi, pur giovani, sono affezionati alla linea pre-salviniana. Dopo i risultati poco soddisfacenti della Lega nazionale vorrebbero meno lepenismo e uno sguardo concreto ai temi delle radici.
Parlano delle questioni irrisolte come la pressione fiscale per le piccole imprese, temi che in passato hanno fatto la fortuna della Lega Nord.
Che i vecchi temi stiano conoscendo una nuova primavera, lo si capisce anche dal calore ritrovato per il vecchio leader. Umberto Bossi ha ripreso a frequentare con entusiasmo e assiduità  le feste del partito.
Spesso e volentieri sale sul palco e prende la parola. I suoi sono discorsi concreti che scaldano gli animi dell’elettorato storico. Certo, Bossi non riprenderà  mai le redini del partito, è fuori discussione. Ma l’entusiasmo che raccoglie di questi tempi è un chiaro avvertimento per Salvini.
Il terzo incomodo
In questo dualismo tra vecchia e nuova Lega si inserisce il terzo incomodo: Roberto Maroni. Il governatore lombardo — autonomo nel pensiero rispetto alla linea ufficiale del partito — rimane il personaggio più forte all’interno del Carroccio.
Poco incline ad una guida populista in stile salviniano, Maroni ha dimostrato in più di una occasione di essere decisamente a suo agio nel ruolo di tessitore di trame politiche.
Distante dalle posizioni del segretario compie atti difficili da conciliare con le posizioni pubbliche di Salvini. Dalla nomina di Antonio Di Pietro alla guida di Pedemontana, all’appoggio esplicito di Stefano Parisi, passando per il dialogo mai interrotto con tutte le anime del centrodestra (da Lupi in giù).
Discorso a parte per il Doge Luca Zaia che, al momento, osserva da lontano. Come da tradizione il partito in Veneto vive di vita e regole proprie, con dinamiche spesso distanti dalle beghe di via Bellerio.
Zaia in questo scenario rimane una delle figure più carismatiche e credibili dell’intero parterre leghista, più moderato del Capitano, forte di esperienze di governo positive, è un personaggio gradito a molti.
Salvini lo deve temere più come possibile alternativa leghista nella corsa alla leadership del centrodestra che nella battaglia per la gestione del partito.
Salvini indeciso
Tre scenari che coveranno per tutto il mese di agosto per esplodere a settembre. Nessuno nella Lega può permettersi di mettere apertamente in crisi Salvini. Ma il dibattito ci sarà .
Il segretario verrà  messo alle strette e dovrà  indicare una rotta. Molti i punti da chiarire.
Vuole il partito nazionale o sceglierà  di far convivere due anime distinte a nord e a sud?
Continuerà  da solo sulla linea Lepenista o scenderà  a miti consigli con il resto del centrodestra?
Un dibattito che rischia di trascinarsi per settimane e diventare logorante. Ma c’è da aspettarsi che, almeno fino al voto del referendum costituzionale, Salvini non sciolga le riserve sulla strada che la Lega dovrà  seguire in futuro.
Una parola definitiva potrà  essere spesa solo quando saranno chiari i tempi del ritorno alle urne. Il capitano arriverà  probabilmente al congresso di dicembre con una lega sfilacciata e stanca, forse non abbastanza per fargli decidere di cedere il timone

Alessandro Madron
(da “il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Agosto 3rd, 2016 at 15:04 and is filed under LegaNord. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« M5S, CASALEGGIO E I BIG PREOCCUPATI, LA BASE E’ INQUIETA, TREGUA INTERNA A RISCHIO
IL COPIA E INCOLLA DELLA RAGGI: ECCO I BRANI PESCATI DA ALTRI DOCUMENTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.804)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (454)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”, DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C’E’ UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E’ FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA
    • I GIORNI DELL’ILVA, DOPO LE PROTESTE A GENOVA, ANCHE A TARANTO IAVORATORI HANNO OCCUPATO GLI STABILIMENTI: GLI OPERAI CHIEDONO LA REVOCA DEL PIANO CHE ACCELERA IL PERCORSO DI DECARBONIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI, CON UN AUMENTO DELLA CASSA INTEGRAZIONE
    • RIPARTE IL GRAN BALLO DELLE POLTRONE, NEI PROSSIMI SEI MESI SCADONO I VERTICI DI AUTHORITY ED ENTI PUBBLICI, PER UN TOTALE DI 96 INCARICHI DA RINNOVARE PER IL GOVERNO
    • “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’”
    • IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO “SCOOP” SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A “LA VERITA'” QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO “MARIO ROSSI”
    • I REPUBBLICANI VECCHIO STAMPO SCHIFANO I “MAGA”,TRUMP E JD VANCE NON SONO STATI INVITATI AL FUNERALE DELL’EX VICEPRESIDENTE AMERICANO DICK CHENEY, MORTO A 84 ANN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA