Settembre 5th, 2007 Riccardo Fucile
TREMATE TREMATE LE STREGHE SON TORNATE

“Cos’è la vita senza un pizzico di lucida, raziocinante utopia?” … Forse sta in questo concetto il proporsi di un nuovo circolo di cultura politica nel triste panorama del conformismo metapolitico (l’altra metà è fatta di interessi di Casta…) del mondo contemporaneo. Esiste una Sinistra che ormai rappresenta solo i poteri forti (finanza, banche, affari, assicurazioni, cooperative) , sempre più avviata con il nascituro Partito Democratico verso la china hollywoodiana dell’apparire e non certo dell’essere e sempre più distante dalla tutela dei ceti più deboli ed esposti alle intemperie sociali (aumento dei prezzi, precariato, casa, sicurezza). Poco più di un anno di governo Prodi e siamo riusciti a sprofondare nel ridicolo a livello internazionale: liti continue tra i partiti della maggioranza, ministri che partecipano a manifestazioni contro il governo, ex brigatisti negli uffici istituzionali, tassazione alle stelle, prezzi in costante aumento, senatori a vita scarrozzati nottetempo per assicurare un voto salvagoverno, occupazione di tutti i posti di potere negli enti che contano e potremmo riempire paginate intere…
Continua »
argomento: Politica | 1 Commento »
Settembre 5th, 2007 Riccardo Fucile
UN PESO, DUE MISURE. E LA DAMA DI SAN… VINCENZI

E’ un paese strano il nostro: quest’estate un tizio nottetempo decide per ripicca di tagliare gli ormeggi al mega yatch su 4 piani dell’imprenditore Della Valle che ospitava a bordo il ministro della giustizia Clemente Mastella, accusandolo di godere di presunti favoritismi dall’autorità portuale. Immediatamente identificato l’ignobile individuo viene arrestato, processato per direttissima e condannato a due anni e mezzo di galera. Nello stesso periodo in altre località italiane automobilisti a cui era stata ritirata tre volte la patente, in preda ad alcol e droghe, andando a folle velocità travolgono e uccidono passanti che camminavano tranquillamente sul ciglio della strada. Quei pochi che vengono identificati verranno rilasciati a piede libero… Sempre quest’estate a Genova leggiamo sui quotidiani la denuncia di un’anziana signora di Rivarolo il cui figlio dopo, una lunga e penosa malattia, muore tra le sue braccia. La donna vive in una modesta casa, non paga l’affitto da tempo, non ha neanche i soldi per le esequie, chiede ai servizi funebri del Comune di Genova di poter avere un funerale minimo, una bara dignitosa per il figlio. Le richiedono oltre mille euro e non le concedono alcuna dilazione. Continua »
argomento: Genova, Vincenzi | 1 Commento »