Settembre 11th, 2007 Riccardo Fucile
PER UNA NUOVA POLITICA : TRA VALORI E COERENZA
Qualcosa si è mosso ed è segno che la nostra intuizione aveva una base reale : creare un nuovo Circolo di cultura politica, orientato a Destra e in una città cloroformizzata da mezzo secolo di interessi convergenti tra una Sinistra ormai di potere e un mondo imprenditoriale connivente, rappresenta indubbiamente una scommessa non da poco. Altri sarebbero già soddisfatti dall’interesse che in pochi giorni abbiamo suscitato nei mass media cittadini, dal numero superiore ad ogni più entusiastica previsione delle visite al sito, dalle adesioni che arrivano, dalla vostra vicinanza. Noi no…siamo abituati a guardare ancora piu’ avanti, se ci fossimo accontentati lo avremmo potuto fare anni fa, godendone i privilegi. Ma se ancora oggi raccogliamo stima e rispetto anche negli ambienti di sinistra un motivo c’è: la coerenza forse, la capacità di interpretare le pulsioni del nostro mondo, di chi ha un “vissuto” sofferto e ha trascorso anni dove non era facile dichiararsi di destra, figurarsi poi fare politica attiva. Non viviamo di ricordi, viviamo da spiriti liberi, fuori dagli schemi; forse saremo “cani sciolti”, forse menti pensanti, sicuramente uomini e donne coerenti. Primo concetto: quanto conta oggi la coerenza in politica? Poco come sempre, forse ancor meno che in passato. Ci e’ stata data una bella definizione dal maggiore quotidiano cittadino ” sito dei valori” animato da persone “non allineate”…Perchè esistono varie opzioni di partiti per chi vota il centrodestra, si può scegliere certo…ma vi siete mai chiesti cosa vuole l’elettore di centrodestra? Quali istanze desidera vedere rappresentate? Quali valori morali e coerenza comportamentale vorrebbe fossero un segno distintivo dei politici di centrodestra? E’ inutile avere un negozio se non si sa rappresentare pienamente la richiesta del cliente. O sperare solo che arrivino nuovi clienti dal fallimento dell’esercizio vicino (ogni riferimento alla salumeria prodiana e’ puramente voluto). Continua »
argomento: Politica | 1 Commento »
Settembre 11th, 2007 Riccardo Fucile
LE ALTRE NOTTI…IN ALTO MARE
Si avvicina il grande giorno, fervono i preparativi, i servitori di corte spazzolano i tappeti vermigli, i militanti si spostano dalla Foce in centro e passano dal profumo del fritto misto alla essenza dell’Effimero, da Roma Walter dà gli ultimi consigli a Marta, le suggerisce pose, incedere e inquadrature da star, mentre il Principe dal balcone di Piazza de Ferrari ammira l’incedere delle truppe cammellate e si asciuga la fronte imperlata dagli schizzi della fontana (per l’occasione il getto e’ stato potenziato), ogni cosa al suo posto e un Burla(ndo) su ogni cosa (egemonia culturale gramsciana forse?)
…Musici e saltimbanchi, teatranti e mestieranti, mangiafuochi e mascherine, nani e ballerine, dirette televisive e indirette maledizioni, tutto quanto fa spettacolo…tante Frecce(ro) al proprio arco, tanti sponsoroni riconoscenti per “grazie ricevute” versano l’obolo nella cassettina di legno della chiesa di santa Marta …plom plom …pare di sentire il rimbombo delle monete dei devoti che cadono nella cassetta delle offerte…e le litanie che intonano i maggiorenti…”santa Marta pensa per noi” , “san Claudione allenta il cordone (della borsa)”. A Brignole, dalla sede della Confindustria, parte un razzo rosso di segnalazione, risponde con uno analogo la Coop di Rivarolo…poi scendono improvvisamente in perfetta sintesi artistica al Porto Antico e si tramutano in due aureole per l’incoronazione del principe e della Duchessa che si issano a bordo di un battello e, come due incommensurabili Polene, fanno il giro acquatico del porto antico…la folla agita fazzoletti dall’ambiguo significato (non si capisce se in segno di saluto o per invitarli a prendere definitivamente il largo) la festa abbia inizio…gong….che soavità …”il mare…in una notte”…migliaia di turisti arrivano all’aereoporto (se Alitalia parte, ovvio) e cercano un Volabus che non c’è,altri arrivano alla stazione FF.SS di Principe dove li attendono decine di spacciatori,
Continua »
argomento: Genova, Politica, Vincenzi | 2 commenti presenti »
Settembre 11th, 2007 Riccardo Fucile
IL MARCHESE DEL GRILLO E IL V-DAY : PERO’ DICCI QUALCOSA DI NUOVO OGNI TANTO…
Confesso che ho sempre avuto un debole per Beppe Grillo, uno dei migliori comici italiani del dopoguerra, uno dei rari artisti che unisce una beffarda maschera facciale a una satira pungente e corrosiva. Chi non ricorda le sue devastanti incursioni al festival di Sanremo e gli attacchi ai politici di qualche tempo fa che gli costarono l’allontanamento da mamma RAI? Poi diciamo la verità …è pure genovese e anche se certe volte è poco coerente nello stile di vita rispetto a quanto enuncia (vedi le foto estive in Sardegna dove inquinava anche lui con la sua imbarcazione o il fatto che gira in Ferrari e non in bicicletta o coi mezzi pubblici), cerchiamo di passarci sopra: nessuno è perfetto si sa. Ne sa qualcosa uno che lo appoggia (a parole), Pecoraro Scanio, segretario dei Verdi, il cui partito promuove tanto bene l’energia eolica nel nostro Paese che stipula contestualmente accordi di sponsorizzazione economica con le aziende produttrici, cosicchè da Paese spesso delle “palle” ora stiamo diventando il Paese delle “pale” (eoliche) e i verdi incassano…c’est la vie. Ma ritorniamo al V-day e alle iniziative che Grillo ha portato dal web a Piazza Maggiore a Bologna e nei banchetti sparsi in tutta Italia dove si raccolgono firme per chiedere che non vengano ammessi a candidati in parlamento coloro che hanno subito una condanna definitiva (e qui Grillo elenca alcune decine di casi , da Visco a Bossi, da Dell’Utri a Farina, da Carra a De Michelis, che riguardano deputati e senatori che attualmente siedono in parlamento). Nessun italiano in teoria amerebbe essere rappresentato da un condannato. Ma qui permetteteci tre considerazioni: la prima è che esiste chi è stato condannato per un reato amministrativo e patrimoniale o per collusioni con mafia e camorra, o per gravi reati contro la persona o lo Stato ed è un conto. Continua »
argomento: Grillo, Politica, V-Day | 7 commenti presenti »