Destra di Popolo.net

COPPIA DI SCORTA: SALLUSTI E SANTANCHE’, COMPAGNI VITA E DI “TUTELA”

Agosto 19th, 2012 Riccardo Fucile

IL CENSORE DI FINI SI SCOPRE CHE HA DUE AGENTI FISSI A DISPOSIZIONE E STA A CRITICARE GLI ALTRI… TUTELA DEGLI AGENTI ANCHE PER LA SANTANCHE’

Scrive Alessandro Sallusti in prima pagina sul Giornale: “Gianfranco Fini ieri ha chiesto al ministro dell’Interno Cancellieri di rivedere pure la costosa elefantiasi della sua scorta”.
E questa è cronaca.
Poi aggiunge: “Nobile gesto, apparentemente, ma tardivo e ovviamente tattico”. E qui siamo nel giudizio.
Infine postilla: “Fini dice di non essersi accorto degli eccessi di spesa per proteggerlo”. Critica, palese.
Senza voler entrare nell’antica querelle tra il presidente della Camera e il direttore del Giornale (in primis la questione legata alla casa di Montecarlo acquistata da Giancarlo Tulliani), ci limitiamo a svelare un segreto allo stesso Sallusti: anche lui ha una scorta.
O meglio, ne ha due.
Una per lui, l’altra a disposizione della sua compagna, l’onorevole Daniela Santanchè.
Uniti nella vita, uniti nella fede politica, uniti nella tutela.
In questi giorni i due sono in Versilia, Forte dei Marmi, ospiti dello stabilimento Twiga, dove l’onorevole ha una quota di partecipazione.
Tende distanti l’una dall’altra, per mantenere la privacy, divanetti, cuscini griffati (come tutto, del resto) e personale di servizio solerte nel portare bevande e cibo.
Qui l’abbonamento annuale oscilla tra i dieci e i quindicimila euro “a seconda della posizione dello spazio, del tempo di presenza e dell’amicizia con i propietari” spiegano all’interno dello stabilimento.
Dentro questa oasi del lusso, il duo Sallusti-Santanchè afferma di aver rinunciato alla scorta: “Non l’abbiamo richiesta in vacanza — spiega il direttore del Giornale —. C’è però un numero di emergenza al quale ci possiamo rivolgere. Tutto qui”.
Ne è sicuro? Sono arrivate segnalazioni differenti, di lei impegnato nel suo footing mattutino protetto da agenti in affanno.
“No, le assicuro che qui siamo liberi — prosegue Sallusti — E comunque io sono sotto tutela, non sotto scorta”.
Vuol dire avere due uomini a disposizione, una forma di protezione inferiore alla sua compagna.
“I ragazzi sono con me da circa un anno, dopo la decisione presa dall’allora ministro Maroni a causa di minacce ricevute dai gruppi anarco-insurrezionalisti. O almeno credo fossero loro… ”.
Credo, senza alcuna certezza.
Certa, invece, la polemica interna al Giornale tra lo stesso Sallusti e Vittorio Feltri: il secondo (anche lui sotto scorta) non approva l’attacco a Fini e lo ha scritto sul Giornale.
Differente la storia della Santanchè.
Per lei tutto è partito il 23 ottobre del 2006.
Su Sky si tiene un dibattito in diretta tv tra la parlamentare allora di An (con Fini leader) e Ali Abu Shwaima, imam della moschea di Segrate. In breve il confronto si tramuta in scontro.
Durante la trasmissione “Controcorrente” l’esponente islamico attacca la deputata, colpevole di aver sostenuto: “Il velo non è un simbolo religioso e non è prescritto dal Corano”.
Di qui la replica piccata dell’imam: “Lei è un’ignorante, falsa, semina odio, è un’infedele”. Ecco l’allarme. Dare dell’infedele rischiava di essere percepita come una fatwa, ovvero una implicita condanna a morte. Il Viminale interviene.
Appena ventiquattr’ore di riflessione e la decisione è presa: la Santanchè è in pericolo.
Allora come oggi.
Così ecco nascere la cosiddetta “coppia di scorta”. Ora convivono.
Sotto casa una folla di agenti ad aspettarli.
E sotto la casella “punti in comune ”, va inserita anche la passione per lo sport, per la salute fisica.
La deputata è fan della corsa, mentre il direttore è un fanatico della bicicletta. Ogni giorno, o quando possibile, dedicano ore e numerosi chilometri per soddisfare l’esigenza.
Se la scorta si è realmente “salvata” in questi giorni torridi, ciò non avviene durante l’anno quando segue costantemente gli spostamenti del duo.
In macchina, a piedi, di corsa, in bici.
A seconda dell’occasione.
Per la Santanchè, inoltre, l’agente che la segue ha un incarico specifico: tenere lontano i paparazzi.
Sono la sua ossessione, soprattutto da quando è in coppia con Sallusti. L’anno scorso sono stati fotografati, e rifotografati: sul lettino, passeggiata mano nella mano. Con i racchettoni.
“Per forza, in un’estate morta erano l’unica attrazione-vip”, raccontano sempre dallo stabilimento. “E quest’anno va anche peggio”.
Sta di fatto che Briatore a marzo ha ventilato l’ipotesi chiusura dello stabilimento.
I conti sono in rosso. “Cosa fa al mare il direttore? Legge molto”.
Legge e scrive editoriali.
Contro le scorte degli altri.

Alessandro Ferrucci
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Costume, denuncia, radici e valori | Commenta »

AZZERATI I VERTICI DELL’ANTIMAFIA: A PALERMO IN PARTENZA GLI UOMINI PIU’ ESPERTI

Agosto 19th, 2012 Riccardo Fucile

I PM DELLA DDA HANNO CHIESTO DI BLOCCARE IL TRASFERIMENTO DEL CAPO DEL NUCLEO INVESTIGATIVO

Gli investigatori più esperti sulle indagini antimafia sostituiti tutti nello stesso momento.
I principali ufficiali dell’Arma dei Carabinieri trasferiti lontano da Palermo e rimpiazzati di punto in bianco da colleghi con minore esperienza sul campo: se non è l’anno zero delle indagini su Cosa Nostra, poco ci manca.
Quel che è certo è che in autunno, a Palermo, andrà  in scena un vero e proprio giro di vite sul fronte antimafia: sono ben cinque gli alti ufficiali dei Carabinieri che saranno destinati ad altri incarichi.
Nomi importanti che rappresentano la memoria storica dell’Arma nella lotta alla mafia.
Il primo campanello di allarme si è attivato nelle scorse settimane con una lettera, firmata da trentacinque pm della Dda, e inviata al procuratore capo del capoluogo siciliano Francesco Messineo.
Oggetto della missiva, una richiesta senza precedenti: intercedere con i vertici dell’Ar — ma, per ritardare il trasferimento da Palermo del maggiore Antonio Coppola, almeno fino alla fine dell’anno.
Coppola è il comandante del nucleo investigativo dei carabinieri, autore delle principali indagini che hanno portato all’azzeramento dei vertici di Cosa Nostra: come l’operazione Araba Fenice, per esempio, in cui venne filmato il summit dei boss palermitani che avevano deciso di ricostituire la Cupola, prima di finire tutti in manette.
Coppola non è il solo che cederà  il passo.
In autunno andrà  via anche il colonnello Paolo Piccinelli, che alla guida del Reparto Operativo ha smantellato la rete di fiancheggiatori del boss Gianni Nicchi, il giovane padrino della mafia palermitana arrestato nel 2009.
Con la valigia in mano anche il generale Teo Luzi, coordinatore delle indagini sul misterioso omicidio dell’avvocato Enzo Fragalà , l’ex deputato di An assassinato a colpi di bastone due anni e mezzo fa da un uomo in motocicletta rimasto ancora oggi senza volto.
Lontani dalle indagini antimafia anche Giuseppe De Riggi, il comandante del gruppo palermitano dei militari, e il colonnello Pietro Salsano, che guida il reparto di Monreale.
Un massiccio cambio della guardia che impensierisce non poco i magistrati della procura palermitana.
“Non si possono azzerare i vertici degli organi investigativi dell’Arma tutti nello stesso momento: questa è un’iniziativa senza precedenti che credo non si sia mai verificata negli ultimi 30 anni” è il commento di Vittorio Teresi, procuratore aggiunto di Palermo.
“Il dato allarmante — continua Teresi — è che i vertici dell’Arma destineranno a quei delicati incarichi ufficiali con quasi nessuna esperienza in fatto di lotta alla mafia: non si può pensare che i nuovi investigatori facciano esperienza sulla pelle delle nostre indagini, sarà  quindi naturale per noi magistrati coordinarci maggiormente con le altre forze di polizia giudiziaria che hanno già  maturato ampie conoscenze su Cosa Nostra”.
Uu ampio turn over si verificherà  anche negli uffici della procura di Palermo. “Ovvia — mente — rileva sempre Teresi — si tratta di due fattispecie diverse: i militari vengono trasferiti su ordine dei vertici, mentre in procura sono stati gli stessi colleghi a chiedere di essere trasferiti”.
Il Csm ha già  bandito il concorso per due posti da procuratore aggiunto: sono quelli di Ignazio De Francisci, votato all’unanimità  dal Csm come nuovo avvocato generale, e Antonio Ingroia, che volerà  in Guatemala per prendere possesso del nuovo incarico all’Onu.
Un terza poltrona da aggiunto potrebbe essere lasciata libera da Nino Gatto. Nel frattempo è già  iniziata la corsa per la procura generale, contesa da Roberto Scarpinato e dallo stesso Messineo.
L’attuale procuratore generale di Caltanissetta rischia però di essere stoppato dal procedimento disciplinare richiesto dal consigliere del Csm Nicolò Zanon, dopo il suo intervento in via d’Amelio il 19 luglio scorso.
Le ambizioni da procuratore generale rischiano di sfumare anche per Messineo, indicato a giugno dalla commissione incarichi direttivi.
Indiscrezioni lasciano intuire come l’attuale procuratore capo di Palermo possa pagare il ciclone istituzionale che ha investito il suo ufficio dopo che il Quirinale ha sollevato un conflitto d’attribuzione davanti la Consulta.

Giuseppe Pipitone
(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Giustizia, mafia | Commenta »

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.960)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (587)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Agosto 2012
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Lug   Set »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IL PIANO CASA DI MELONI E SALVINI PER LE GIOVANI COPPIE E’ UNA TRUFFA: CI GUADAGNEREBBERO I SOLITI PRIVATI
    • MELONI ATTACCA I GIUDICI CHE LE “IMPEDISCONO DI FAR RISPETTARE LA LEGGE, MA E’ LEI CHE L’HA INFRANTA
    • LA RUSSIA E’ RIMASTA SENZA BENZINA DOPO GLI ATTACCHI UCRAINI ALLE RAFFINERIE CARENZE DI CARBURANTE IN DIVERSE REGIONI DELL’ESTREMO ORIENTE E NELLA PENISOLA DI CRIMEA
    • BASTA CON LA MINCHIATA CHE NETANYAHU È OSTAGGIO DELL’ULTRADESTRA: “BIBI” VUOLE SBARAZZARSI DEI PALESTINESI, ESATTAMENTE COME GLI ALTRI. È STATO IL PREMIER A SDOGANARE E PORTARE AL GOVERNO I FALCHI MESSIANICI CHE DA ANNI PREDICANO L’ANNIENTAMENTO DI GAZA E CISGIORDANIA
    • “GLI ISRAELIANI DETESTANO CHE LA VERITÀ VENGA VISTA”: IL DRAMMATICO RACCONTO DI JAMAL BADAH, FOTOGRAFO DI “PALESTINE TODAY,” SOPRAVVISSUTO ALL’ATTACCO ALL’OSPEDALE NASSER DI KHAN YOUNIS, CHE HA UCCISO CINQUE GIORNALISTI
    • VOLANO GLI STRACCI NELLA LEGA, CECCARDI CONTRO VANNACCI: “NO AL LISTINO, QUI CI SONO MILITANTI, NON TRUPPE. NO SIAMO IN UNA CASERMA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA