Destra di Popolo.net

DELL’UTRI IN ITALIA GIOVEDÃŒ. BEIRUT: “PRENDETEVELO PURE, NOI ABBIAMO GUAI PIÙ GROSSI”

Maggio 17th, 2014 Riccardo Fucile

TRA UNA SETTIMANA IN   LIBANO SI VOTA PER LA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA E NESSUN PRESUNTO AMICO DI DELL’UTRI HA VOLUTO ESPORSI A POLEMICHE INTERNE

«Prendetevelo, prendetevelo e portatevelo in Italia». Il dossier sull’ex senatore Marcello Dell’Utri, non è un caso politico in Libano e «giovedì prossimo sarà  estradato in Italia, in ottemperanza al trattato di estradizione che esiste tra Italia e Libano».
Lo dice senza tanti giri di parole il Ministro delle Giustizia libanese, Ashraf Rifi, appena uscito – ieri sera – dal lungo Consiglio dei ministri dove erano in corso trattative per la designazione del nuovo Presidente della Repubblica che dovrebbe essere eletto il 25 maggio.
«Ho trasmesso il rapporto del Procuratore generale al primo ministro», aggiunge. «Non c’è alcun motivo giudiziario per non estradare Dell’Utri: ho preparato un progetto di decreto in cui adotto la posizione del Procuratore e verrà  firmato anche dal ministro delle Finanze e dal Presidente della Repubblica. Questa procedura si concluderà  entro qualche giorno, probabilmente giovedì, quando il signor Dell’Utri potrà  essere mandato in Italia. Non c’è nessun ostacolo, la procedura non verrà  interrotta».
Accanto a lui il ministro del Lavoro Sejaan Azzi che, visibilmente infastidito quando gli chiediamo se il Consiglio ha affrontato il “caso Dell’Utri” risponde: «Non è un affare libanese, ma un problema italiano, prendetevelo e portatevelo in Italia, qui abbiamo problemi e guai più gravi da affrontare».
Nel governo Azzi rappresenta il partito di Gemayel (Kataeb), ex presidente del Libano: significa che l’ex senatore di Forza Italia Marcello Dell’Utri è stato “scaricato” anche da quelli che erano i suoi presunti amici politici libanesi.
L’estradizione è dunque ormai una questione di formalità  burocratiche. Dopo i pareri positivi del Procuratore generale, Hammud e quello del ministro della Giustizia, si attendono solo le firme scontate del premier e del Presidente della Repubblica.
Dell’Utri, ancora agli “arresti ospedalieri” nella clinica Al Hayat di Beirut è un uomo rassegnato: ha saputo delle evoluzioni del suo caso attraverso la moglie Miranda Ratti e il suo avvocato libanese Azoury che inutilmente in questi giorni ha presentato una serie di ricorsi alla Procura generale per tentare di evitare l’inevitabile.
Ora il passaggio successivo sarà  quello della “consegna” del condannato Dell’Utri da parte della polizia libanese, che lo scorterà  fino all’aeroporto di Beirut.
Lì sarà  prelevato da agenti dell’Interpol che lo imbarcheranno su un volo di linea della compagnia italiana diretto a Fiumicino, da dove sarà  trasferito in carcere.
La decisione libanese di “liberarsi” dell’imbarazzante caso Dell’Utri ha provocato un intervento di Silvio Berlusconi, grande amico di Dell’Utri con cui fondò Forza Italia: «Il sì all’estradizione di Marcello dimostra che sbagliava chi diceva che l’ex senatore era andato in Libano per evitare il carcere – afferma Berlusconi intervistato da Rai News – . Essendo persona intelligente non avrebbe scelto un Paese che ha un trattato di estradizione con l’Italia».
L’avvocato palermitano Giuseppe Di Peri, storico difensore di Dell’Utri, raggiunto telefonicamente da Repubblica, reputa invece «strano» il fatto che il Libano abbia fatto così in fretta.
«Trovo davvero strano che il Governo libanese abbia preso una decisione tanto importante in così poco tempo. Appare difficile che i ministri abbiano potuto leggere ben quattro sentenze, migliaia e migliaia di pagine, in poco tempo».
Soddisfazione è stata invece espressa dai pm di Palermo: «Ero pessimista, ma per qualche alchimia politica che non conosco l’estradizione è stata possibile», ha detto il procuratore aggiunto Vittorio Teresi: «È una notizia bellissima e un segnale importante, perchè altrimenti avremmo fatto tutti una pessima figura».
Gli investigatori della Dia di Palermo hanno intanto potuto ricostruire nei dettagli la permanenza di Marcello Dell’Utri in Libano.
Partito il 24 marzo scorso dall’aeroporto di Parigi e diretto a Beirut con il figlio Marco (in attesa della sentenza della Corte di Cassazione che il 9 maggio scorso ha poi confermato la sua condanna definitiva a 7 anni), l’ex senatore avrebbe sempre alloggiato all’Hotel Phoenicia dov’è poi stato intercettato dalla Dia e dall’Interpol italiana il 3 aprile.

Stabile e Viviano

argomento: Giustizia | Commenta »

SCAJOLA SI DIFENDE COI PM: “FACEVO SOLO POLITICA”

Maggio 17th, 2014 Riccardo Fucile

“VI ASPETTAVO, HO LETTO GLI ATTI E PENSO DI POTER CHIARIRE TUTTO”… ATTI SEGRETATI, SCAJOLA HA RISPOSTO A TUTTE LE CONTESTAZIONI

È la sua versione. Ma stavolta ha risposto eccome, Claudio Scajola. Senza sottrarsi ad alcuna delle contestazioni poste dai pubblici ministeri: nè sui passaggi societari e gli amici pericolosi, come l’ex deputato Pdl latitante per una condanna definitiva di mafia, Amedeo Matacena; nè sui rapporti intrattenuti con eccellenti alleati internazionali come l’ex presidente libanese Gemayel e il mediatore Vincenzo Speziali, l’uomo che “salvava” gli impresentabili; nè sugli acerrimi avversari di Forza Italia che gli avrebbero stroncato la candidatura alle europee, fino a spingere Scajola a sfogare la propria ira al telefono con presunti ricatti, e la minaccia di «far succedere un casino» ai vertici del partito.
Sette ore interrogatorio, nel carcere di Regina Coeli, per il due volte ministro berlusconiano travolto dall’inchiesta del procuratore capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero de Raho, con il sostituto Giuseppe Lombardo e il pm della Dna Francesco Curcio.
Nessuna nuova contestazione, precisano i suoi legali.
Di certo il detenuto Scajola – accusato di aver favorito la latitanza di Matacena (prima a Dubai, poi organizzandogli con provviste di denaro un trasferimento a Beirut) e indagato anche per concorso esterno in associazione mafiosa – respinge qualunque legame con i colletti bianchi delle cosche e sembra rileggere tutto in chiave politica: di rapporti, di informazioni, di contatti internazionali che appartengono alla consuetudine, in estrema sintesi, «di chi è stato nelle istituzioni e occupa un ruolo nella vita pubblica, da anni»
Si difende e ribatte, l’ex ministro dell’Interno che sembrava pronto a resurrezione politica, dopo la clamorosa assoluzione dall’accusa di aver acquistato parte della casa al Colosseo «a sua insaputa».
Poi il blitz che punta al patto tra esponenti politico- istituzionali e le vaste articolazioni economiche e finanziarie della ‘ndrangheta reggina, l’organizzazione con filiali in tutto il mondo, quella che già  negli anni Settanta faceva società  a Milano e shopping in via Montenapoleone.
Tra gli inquirenti e l’ex ministro si consuma così il primo duello di quella che si annuncia come una lunga e complessa partita giudiziaria. «Vi aspettavo. Ora ho letto gli atti e credo di poter chiarire ogni aspetto», avrebbe esordito Scajola, assistito dagli avvocati Giorgio Perroni ed Elisabetta Busuito. Che sottolineano il «clima sereno» in cui si è svolto il faccia a faccia e rispettano il silenzio imposto dalla magistratura.
Atti secretati, dunque. E comunque, a parte il sintetico verbale, ci vorranno alcuni giorni perchè accusa e difesa vedano trascritta su foglio la lunghissima registrazione dell’interrogatorio.
«C’è molto da lavorare. Punto », confermano i pm all’uscita dal carcere. Più o meno alla stessa ora, a margine di un incontro con gli allievi di una scuola di Macerata Campania, il procuratore Cafiero de Raho mette il dito nella piaga delle collusioni – senza ovviamente riferirsi ad alcuna delle numerose indagini da lui coordinate, prima a Napoli, ora a Reggio.
«Il contrasto alla corruzione va fatto non solo con l’introduzione di nuove norme, ma mediante controlli che sono già  possibili e devono essere rigorosi all’interno delle amministrazioni, nelle banche dati e sui cartelli di queste società  colluse che puntualmente si presentano alle gare d’appalto ».
Parole durissime sull’inquinamento del Palazzo.
«C’è un problema di etica della politica che ormai esige risposte che arrivino dall’alto – scandisce de Raho – Chi corrompe o è corrotto deve restare perennemente fuori dal sistema della politica, e fuori degli appalti, deve essere isolato. Mentre ora è il contrario: chi non partecipa alla corruzione, si sente isolato».
Bordata finale: «à‰ inimmaginabile che chi è stato condannato per un reato sia ancora sulla scena pubblica».

Conchita Sannino
(da “La Repubblica“)

argomento: Giustizia | Commenta »

CONTRORDINE, I GIUDICI SONO GRILLINI, NON PIÙ ROSSI

Maggio 17th, 2014 Riccardo Fucile

SE LE INCHIESTE SONO BIPARTISAN I GIORNALI BERLUSCONIANI CAMBIANO STRATEGIA

All’indomani degli arresti per lo scandalo dell’Expo e di Claudio Scajola, i giornalisti berlusconiani e i berlusconiani doc sono riusciti a dare il meglio di sè.
“Manette grilline” titolava Libero di Belpietro, l’insolvente (perchè non paga i debiti e nemmeno se ne scusa, il gentiluomo).
E Sallusti di rincalzo: “Pareva strano che il partito dei giudici si astenesse dal partecipare a questa campagna elettorale”.
E Toti, questo fantasma inventato da Berlusconi: “Giustizia a orologeria”.
Insomma poichè le inchieste hanno colpito bipartisan, i giudici non sono più comunisti: sono diventati grillini. Una cosa talmente comica che non meriterebbe nemmeno un commento, ma uno di quegli irridenti billet di dieci righe che scriveva Indro Montanelli sul Giornale quando era ancora un giornale.
Alcuni berluscones sostengono che le inchieste sono state attivate ad arte per coprire le fratture all’interno della Procura milanese.
È stato facile per Ilda Boccassini replicare: “Le richieste risalgono a quattro mesi fa”.
Sarebbe più convincente sostenere che il grande risalto dato alle fratture nella Procura milanese serve per coprire l’enormità  dello scandalo Expo.
Ma poi è così pretestuosa l’inchiesta che alcuni dei principali indagati, da Paris, direttore della pianificazione acquisti (ora ex) all’imprenditore Maltauro, stanno già  confessando.
L’insolvente Belpietro irride Mani Pulite. “Eh sì, sembra proprio di essere ritornati ai bei tempi di Mani Pulite, quando le retate preventive a ridosso delle elezioni erano la regola”. E
h sì, peccato che a quelle ‘retate preventive’ Belpietro e il suo direttore, Vittorio Feltri, inneggiassero con gioia e summo cum gaudio trasformando delle inchieste giudiziarie in una caccia sadica (Carra sbattuto in prima pagina in manette, “il cinghialone”, eccetera).
Se c’è stato un giornale forcaiolo è L’Indipendente di Feltri e Belpietro. Io c’ero, a L’Indipendente, e quei due non possono prendermi in giro.
Divennero ultragarantisti quando passarono alla corte di Berlusconi, sempre per ‘lor-signori’ s’intende, per i delinquentelli da strada vale ciò che dice un’altra di quel giro Daniela Santanchè, detta familiarmente ‘la Santa’: “In galera subito e buttare via le chiavi”.
Quanto a Feltri, si occupa più modestamente di Scajola, si duole che questo bel giglio di campo sia stato messo in carcere. Che ragione c’era? “Il pericolo di fuga si presenta nel momento in cui scatta la sentenza definitiva”.
Ah sì, e Dell’Utri che se n’è ito in Libano con prudente anticipo? Pericolo di inquinamento delle prove? “Ma i Pm le hanno già  attraverso le intercettazioni telefoniche”.
Feltri dimentica, anzi non sa, perchè in materia è ignorante come pochi, che gli elementi d’accusa dei Pm devono essere vagliati dai tribunali, altrimenti non ci sarebbe bisogno di una magistratura giudicante, basterebbe quella requirente, com’è negli Stati totalitari.
Il neogarantista Feltri è in contraddizione con se stesso e per tirar fuori Scajola dal gabbio lo dà  già  per condannato.
Basta. Con costoro è inutile discutere. Diceva un mio amico, grande pokerista: “Gioco contro chiunque tranne che contro la sfiga”. Si potrebbe tradurre in: discuto con chiunque tranne che con chi è in malafede. Comunque, visto che la magistratura ci costa un mucchio di soldi e non serve a nulla perchè ci sono esegeti molto più preparati, propongo di istituire un Tribunale Speciale composto da Feltri, Belpietro, Sallusti, Ferrara, Santanchè (costei con particolare delega per i reati da strada).
Benchè Feltri sia parecchio esoso e Belpietro insolvente, risparmieremmo un bel po’.

Massimo Fini
(da “il Fatto Quotidiano“)

argomento: Giustizia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.976)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (272)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2014
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr   Giu »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MELONI VOLA SUL NUOVO GULFSTREAM, IL JET DA VIP DA 77 MILIONI DI EURO
    • I CONCORSI TRUCCATI, IL PRIMARIO CHE GIOCA A GOLF, LA DIRIGENTE CHE VA DALL’ESTETISTA
    • “REPUBBLICA” VERSO LA VENDITA AI GRECI DEL GRUPPO KYRIAKOU?
    • IL MINISTRO SCHILLACI NOMINA IL PARISI SBAGLIATO ALLA COMMISSIONE ANTIDOPING
    • IL BUSINESS DELLA PRESUNTA DIFFAMAZIONE ONLINE: “MI HAI DATO DEL CRETINO, PAGA 2.500 EURO”
    • LA GRANDE SCONFITTA DELLA LEGA IN TOSCANA: “VANNACCI HA DISTRUTTO IL PARTITO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA