Destra di Popolo.net

E QUESTI ALTRI QUANDO LI CACCIA?

Marzo 21st, 2015 Riccardo Fucile

RENZI USA IL SUO METRO: QUELLO DEI DUE PESI E DUE MISURE

Lui, il presidente del Consiglio Matteo Renzi, appena può, ripete la frase da talk show: “Sono garantista”.
E ha anche un buon motivo: nel suo governo di indagati ce ne sono in abbondanza.
Un ministro, Stefania Giannini, è stata citata a giudizio dalla Corte dei conti per un danno erariale stimato in 420 mila euro, relativo ai tempi in cui ricopriva la carica di rettore dell’Università  per stranieri di Perugia.
C’è poi un caso conclamato: Francesca Barracciu, sottosegretario del ministero dei Beni Culturali, era la candidata del Pd alle elezioni regionali in Sardegna, un anno fa. Aveva vinto le primarie, ma il giorno stesso l’avvisarono anche dell’indagine per peculato che aveva avviato la Procura di Cagliari nei suoi confronti.
Secondo l’accusa, Barracciu avrebbe speso 80 mila euro senza nessuna giustificazione. Tutti soldi, dice lei, finiti in benzina.
I magistrati non le hanno creduto ed è ancora indagata.
Per evitare che corresse come presidente della giunta sarda, Matteo Renzi se l’è portata a Roma.
Indagato in corsa, invece, una delle new entry di Palazzo Chigi ai tempi di Matteo: lui si chiama Davide Faraone, responsabile del Welfare del Pd e, soprattutto, sottosegretario all’Istruzione: è indagato per peculato sulle spese pazze in Sicilia.
A Renzi piace assai anche Vasco Errani, ex presidente della Regione Emilia Romagna, carica dalla quale si è dimesso per una condanna in secondo grado per falso.
Renzi, garantista fino in fondo, lo vuole a Roma con un incarico importante. Per adesso è stato lo stesso Errani a declinare l’invito in attesa del terzo grado di giudizio. La lista prosegue con Ernesto Carbone, un procedimento civile e uno penale, e Vincenzo De Luca, sindaco di Salerno, candidato Pd alle prossime elezioni regionali in Campania.
Tra i governatori non se la passa bene neppure Enrico Rossi della Toscana: è indagato per un buco da 300 milioni di euro dell’Asl di Massa e Carrara.

Emiliano Liuzzi
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

VA TUTTO MOLTO BENE, TANTO C’E’ TEMPO

Marzo 21st, 2015 Riccardo Fucile

L’ITALIA DEI SILENZI, DEI RINVII E DELLA COMPLICITA’

Il giorno prima della retata Grandi Opere, la parola d’ordine dei politici era una sola, categorica e impegnativa per tutti: farla pagare ai giudici con la responsabilità  civile e salvare i condannati per abuso d’ufficio dalla legge Severino.
Ora è più chiaro il perchè.
Fortuna per il governo, anzi per gli ultimi dieci o venti governi, che non c’è la responsabilità  civile dei ministri, sennò sai che festa con tutti i miliardi che dovrebbero restituire per le opere pubbliche inutili, e anche per quelle utili costate il doppio e il triplo del dovuto, magari dirottandovi i fondi destinati agli alluvionati o al riassetto del territorio.
Ora però Lupi si è dimesso (grazie alla mozione di sfiducia M5S-Sel), il governo è più forte e tutto va ben madama la marchesa.
Pazienza per le notizie sparse qua e là  sui giornali, messe in giro dai soliti gufi.
L’anno scorso il ministro Lupi aveva diramato ai dipendenti del ministero delle Infrastrutture una circolare draconiana: “Non si accettano regali oltre i 150 euro di valore”.
Fedele Sanciu, commissario dell’Autorità  portuale Nord Sardegna, a cui Lupi & C. si erano rivolti per affidare la direzione lavori del nuovo terminal del porto di Olbia all’amico Stefano Perotti, ha la terza media.
Il presidente di Federacciai Antonio Gozzi, noto per aver accusato i giudici di Taranto di rovinare l’immagine delle imprese italiane nel mondo con le indagini sull’Ilva, viene arrestato in Belgio per tangenti pagate in Congo.
Così, tanto per migliorare un po’ l’immagine delle imprese italiane nel mondo.
Il commissario Fabrizio Barca comunica che il Pd romano “è cattivo e pericoloso”, “lavora solo per gli eletti”, ha un iscritto finto su cinque, una spiccata predisposizione a “deformazioni clientelari e una presenza di carne da cannone da tesseramento”.
Il presidente del Parma Calcio Giampietro Manenti finisce in carcere per riciclaggio: l’ultima idea era salvare la società  facendola finanziare da una banda di hacker legati alla mafia che aveva svaligiato alcune banche per 70 milioni in tre giorni.
Indagati anche due funzionari della Ragioneria dello Stato.
Chiesto il rinvio a giudizio del professor Antonio Patruno, docente a contratto della facoltà  di Architettura alla Sapienza di Roma.
Agli studenti diceva: “Sono 2.000 euro a esame. Lo so che è illegale, ma me ne fotto”. Il Csm continua a negare al pm Nino Di Matteo il posto che gli spetta alla Procura nazionale antimafia, preferendogli tre colleghi più giovani e meno titolati.
Però, due anni dopo le condanne a morte pronunciate da Riina e le riunioni del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica a Palermo col ministro Alfano che propose di farlo girare a bordo di un carrarmato Lince modello Kabul, il perspicace organo di autogoverno scopre di botto che Di Matteo a Palermo rischia la pelle.
E lo convoca d’urgenza per chiedergli se per caso vuol essere trasferito in una località  a piacere.Purchè la smetta di occuparsi di mafia e politica.
Processo sulla trattativa Stato-mafia: gli avvocati degli imputati denunciano i pm di Palermo perchè continuano a indagare sulla trattativa Stato-mafia, e pare brutto.     Secondo la Corte costituzionale, in base a una legge del 2013, due dirigenti su tre dell’Agenzia delle Entrate sono illegittimi.
Secondo l’Osservatorio per la Legalità  della Regione Lazio, la presenza mafiosa è cresciuta del 30% in 7 anni: ora sul territorio laziale sono attive 88 famiglie mafiose, ‘ndranghetiste, camorristiche e indigene, che controllano i mercati di droga, usura, racket, prostituzione e appalti. Se ne gioverà  il Pil.
Con le dimissioni di Massimo Bray, entra di diritto alla Camera il primo dei non eletti Pd (espressione eccessiva, visto che nessuno è mai stato eletto col Porcellum, neppure gli eletti): Ludovico Vico, lo stesso che tre anni, al telefono con il faccendiere dell’Ilva Girolamo Archinà , teorizzò: “Ora a questo punto lì alla Camera dobbiamo fargli uscire il sangue a Della Seta perchè lui deve capire e non deve rompere le palle”.
Della Seta denunciava le emissioni killer dell’Ilva, infatti il Pd non lo ricandidò. Vico invece sì.
Nunzia De Girolamo, capogruppo (fino all’altroieri) di Ncd alla Camera, si rammarica di essersi dimessa da ministro del governo Letta per una semplice indagine a suo carico ed elogia il premier per i passi in avanti compiuti da allora a oggi: “Renzi ha superato il giustizialismo, ha messo al governo indagati, ha candidato De Luca (condannato in primo grado, ndr) su cui incombe la legge Severino: mi auguro che prosegua in questo senso”.
È già  migliorato, ma se si impegna può fare di più.
Un pregiudicato (Ncd ne ha tanti) al posto di Lupi potrebbe andarle bene?
Slitta ancora la norma per levare il vitalizio agli ex parlamentari condannati, che continuano a riceverlo, anche in carcere.
L’emendamento Orlando sul falso in bilancio prevede divieto assoluto di intercettazioni e prescrizione obbligatoria per le società  non quotate (il 99% del totale) che truccano i conti. Una vera rivoluzione.
Nessuna notizia del decreto sui reati fiscali, varato il 24 dicembre scorso col condono per evasori e frodatori sotto il 3% dell’imponibile dichiarato, poi bloccato da Renzi preso col sorcio in bocca, poi riannunciato per il 20 febbraio, e mai più pervenuto. Tanto non c’è fretta.
La legge Anticorruzione, dopo due anni di marcia a tappe forzate, approda finalmente in aula al Senato, ma geneticamente modificata. Piero Grasso, che la presentò nel lontano febbraio 2013, non la riconosce più.
In attesa dei restauratori, complice un decreto dimenticato dal governo, si rinvia. Tanto c’è tempo.

Marco Travaglio
(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

IL MEGLIO DI UN UOMO

Marzo 21st, 2015 Riccardo Fucile

CI HA CREDUTO, CI HA PROVATO, HA PERDUTO

Il cortile di un pronto soccorso californiano.
E un medico, appena uscito dalla sala operatoria dove ha provato invano a salvare un ragazzo ricoverato in condizioni disperate, che si appoggia al muretto con la testa china.
La foto, scattata da un collega forse coinvolto nel medesimo intervento, è l’istantanea di una sconfitta, il momento in cui ogni persona si ritrova sola con i propri fantasmi. Eppure in poche ore l’emozione catturata da questa immagine ha fatto il giro del mondo.
Deve avere toccato qualche corda viva che le dosi quotidiane di cinismo non sono ancora riuscite ad anestetizzare.
Racconta la storia drammatica e purtroppo comune di un medico che voleva risolvere un caso disperato e non c’è riuscito.
Ci ha creduto, ci ha provato, ha perduto.
Per lui quel ragazzo era uno sconosciuto. Però era lo sconosciuto che la vita gli aveva affidato, assegnandogliene la responsabilità .
La foto rubata compie il miracolo.
Cogliendo la dimensione umana in un’intimità  quasi pornografica, trasforma la tragedia in riscossa.
Il dolore di questa persona dà  improvvisamente un senso a tutto quello che fa. Dovrebbero farne un poster e appenderlo nelle facoltà  di medicina.

Massimo Gramellini
(da “La Stampa”)

argomento: radici e valori | Commenta »

L’ECLISSI ITALIANA CON GLI OCCHIALI FAI-DA TE

Marzo 21st, 2015 Riccardo Fucile

LASTRE MEDICHE, FLOPPY DISK E MASCHERE DA SALDATORE PER LO SHOW DEL SOLE NERO

Altro che occhialini da eclissi, introvabili in tutto il paese.
Con gli occhi al cielo ieri mattina gli italiani si sono rivolti usando la fantasia: maschere da saldatore, lastre mediche, floppy disk e rullini fotografici.
E sono stati premiati con un cielo generalmente sereno, tranne al nord-ovest.
In Italia il disco solare è stato coperto in media al 50% (con un picco al nord del 70%), la luce è diventata metallica e crepuscolare e la temperatura si è abbassata alle 10 e mezza. I meglio organizzati nord-europei, armati degli speciali occhialini con protezione solare, non hanno invece trovato in cielo che nuvole.
Il bilancio del nostro fai-da-te è stato di numerose persone (23 a Roma e 2 a Milano) visitate al pronto soccorso per problemi alla vista.
Peggio è andata a un appassionato della Repubblica Ceca che aveva raggiunto le isole Svalbard per osservare l’eclissi totale.
Giovedì notte si è ritrovato un orso nella tenda e ha trascorso il momento clou in ospedale con qualche ferita.
L’altro luogo dove la Luna ha coperto l’intero disco del Sole e dove il buio sulla Terra è stato completo sono state le isole FaerOer.
Ma qui pioggia, vento e temperature a meno venti hanno lasciato i turisti gelati e delusi
La rete elettrica europea è stata in un certo senso messa alla prova.
Non per il temuto calo dell’energia solare, ma perchè gli appassionati delusi dalle nuvole si sono rivolti a Internet e televisione.
In Gran Bretagna 10 milioni di Tv e 3,2 milioni di teiere si sono accese contemporaneamente, provocando un picco di 2 gigawatt.
La Germania – che dispone di 38 degli 89 gigawatt di capacità  solare in Europa – ha retto bene al repentino calo di irraggiamento.
L’energia generata dal Sole era di 21 gigawatt alle 9 e mezza, 6 alle dieci e mezza e 15 un’ora più tardi.
La rapidità  dello sbalzo ha creato un temporaneo aumento dei prezzi delle altre fonti energetiche
Alla fine i più soddisfatti sono stati coloro che hanno seguito l’eclissi da osservatori e planetari, con appuntamenti organizzati in tutta Italia, e non solo.
Dallo spazio infatti l’astronauta Samantha Cristoforetti ha trasmesso foto spettacolari con il suo speciale punto di vista sull’eclissi.
Agli scienziati il fenomeno ha dato l’occasione di studiare la corona, la parte più esterna e turbolenta del Sole, grazie alla Luna che ha fatto da schermo.
L’allineamento fra la stella e il satellite, che fa sommare la loro forza di gravità , sta provocando maree più alte del normale sulle coste dell’Atlantico, della Manica e del Mare del Nord.
Il prossimo appuntamento con un’eclissi così importante in Europa sarà  nel 2027, dove il 97% del Sole sarà  coperto a Lampedusa.

Elena Dusi
(da “La Repubblica“)

argomento: Costume | Commenta »

PAPA FRANCESCO A SCAMPIA: “LA MANCANZA DI LAVORO TOGLIE DIGNITA’, REAGITE ALLA CAMORRA, LA CORRUZIONE SPUZZA”

Marzo 21st, 2015 Riccardo Fucile

L’ABBRACCIO DI NAPOLI AL PONTEFICE CHE SA PARLARE AL CUORE DEGLI UOMINI: DA POMPEI A SCAMPIA, DA PIAZZA DEL PLEBISCITO A POGGIOREALE, SEMPRE A FIANCO DEI PIU’ DEBOLI: “NON LASCIATEVI RUBARE LA SPERANZA”

“Cari napoletani, non lasciatevi rubare la speranza. Non cedete alle lusinghe di facili guadagni o di redditi disonesti. Reagite con fermezza alle organizzazioni che sfruttano e corrompono i giovani, i poveri e i deboli, con il cinico commercio della droga e altri crimini”.
E anche: “La vita a Napoli non è mai stata facile ma non è mai stata triste. È questa la vostra grande risorsa. Il cammino quotidiano in questa città  produce una cultura di vita che aiuta sempre a rialzarsi dopo ogni caduta e a fare in modo che il male non abbia mai l’ultima parola. Vi auguro il meglio, andate avanti”.
La Campania accoglie le dieci ore dell’intensa visita pastorale di Papa Francesco che esordisce con queste parole prima davanti alla folla del quartiere Scampia – scelto non a caso come prima tappa del suo giro – e poi a Napoli in una piazza del Plebiscito gremita.
Discorsi in cui torna a condannare lo sfruttamento della persona e in cui ripete più volte: “La mancanza di lavoro ci ruba la dignità . E senza lavoro ciascuno di noi può scivolare verso la corruzione”.
Corruzione.
“Una società  corrotta ‘spuzza’ – incalza – non è cristiano chi si lascia corrompere. Tutti abbiamo la possibilità  di essere corrotti, è uno scivolare verso lo sfruttamento. Quanta corruzione c’è nel mondo”, è il grido di dolore lanciato dal Papa a cui segue il monito: “Andiamo avanti nella pulizia perchè non ci sia la ‘spuzza’ della corruzione nella vostra città . San Gennaro interceda per voi”.
Parole durissime che costituiranno l’ossatura del tour de force condotto nelle periferie all’ombra del Vesuvio, tra gli ammalati, i detenuti e la gente della città  capoluogo: i giovani, le famiglie, il clero, ma anche i disabili e i bisognosi.
Immigrazione.
In più passaggi, Bergolio sceglie di toccare il tema degli immigrati che chiedono di essere riconosciuti come figli di Dio: “Ma è necessario arrivare a questo?”, chiede ancora dinanzi ai fedeli di Scampia, in risposta a una donna immigrata che aveva introdotto l’incontro.
“I migranti – prosegue – sono cittadini di seconda classe? Dobbiamo far sentire loro che sono cittadini come noi, figli di Dio, migranti come noi, perchè siamo tutti migranti, nessuno di noi ha dimora fissa in questa terra e tutti dobbiamo andare a trovare Dio, uno prima e l’altro dopo o come diceva quell’anziano vecchietto furbo, andate voi, io vado per l’ultimo: tutti dobbiamo andarci”.
Nel rione stamani era presente anche una delegazione dell’Arcigay Campania che ha poi commentato: “È stata una breccia nella via del dialogo”.
Speranza.
“Oggi comincia la primavera   – dice Bergoglio in piazza durante l’omelia – e la primavera è tempo di speranza. Ed è tempo di riscatto per Napoli: questo è il mio augurio e la mia preghiera per una città  che ha in sè tante potenzialità  spirituali, culturali e umane, e soprattutto tanta capacità  di amare. Le autorità , le istituzioni, le varie realtà  sociali e i cittadini, tutti insieme e concordi, possono costruire un futuro migliore. E il futuro di Napoli non è ripiegarsi rassegnata su sè stessa, ma aprirsi con fiducia al mondo. Questa città  può trovare nella misericordia di Cristo, che fa nuove tutte le cose, la forza per andare avanti con speranza, la forza per tante esistenze, tante famiglie e comunità . Sperare è già  resistere al male. Sperare è guardare il mondo con lo sguardo e con il cuore di Dio. Sperare è scommettere sulla misericordia di Dio, che è Padre e perdona sempre e perdona tutto”.
L’appello ai criminali.
A seguire, l’appello più struggente: “Ai criminali e a tutti i loro complici la Chiesa ripete: convertitevi all’amore e alla giustizia! Lasciatevi trovare dalla misericordia di Dio! Con la grazia di Dio, che perdona tutto, è possibile ritornare a una vita onesta. Ve lo chiedono anche le lacrime delle madri di Napoli, mescolate con quelle di Maria, la Madre celeste invocata a Piedigrotta e in tante chiese di Napoli. Queste lacrime sciolgano la durezza dei cuori e riconducano tutti sulla via del bene”.
L’itinerario.
Già  alle 9 di stamani il Pontefice ha lasciato il santuario della Beata Vergine del Rosario decollando a bordo dell’elicottero che lo aveva portato a Pompei pochi minuti prima delle 8.
A salutarlo, così come all’arrivo, il sindaco Nando Uliano e l’arcivescovo Tommaso Caputo, delegato pontificio. Bergoglio arriva poi a Scampia, seconda tappa del suo tour pastorale, dove partono i selfie e gli abbracci soprattutto con giovani e bambini. Tanta l’emozione tra i fedeli, soprattutto quelli che sono riusciti ad avvicinarsi di più a lui.
A Pompei il Pontefice ha pregato davanti al quadro della Beata Vergine del Santo Rosario, nel santuario fondato dal beato Bartolo Longo.
Alla folla che lo ha salutato davanti al santuario ha detto: “Grazie tante per questa calorosa accoglienza. Abbiamo pregato tutti la Madonna perchè ci benedica tutti, voi, me, tutto il mondo. Ne abbiamo bisogno, perchè la Madonna custodisca tante cose. Pregate per me”. A seguire, si è congedato dicendo: “Arrivederci a presto”.
Papa a Scampia, benedice in napoletano: “A Maronna v’accumpagne!”
Al suo arrivo in elicottero nel campo sportivo comunale di Scampia, il Papa è stato accolto dall’arcivescovo di Napoli, cardinal Crescenzio Sepe (su cui Bergoglio ha scherzato durante il suo discorso dicendo “mi ha minacciato se non fossi venuto a Napoli”), dal presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, dal prefetto di Napoli, Gerarda Pantalone, e dal sindaco della città , Luigi De Magistris.
In auto, Bergoglio raggiunge piazza Giovanni Paolo II dove incontra la popolazione del rione Scampia e diverse categorie sociali in rappresentanza del mondo della cultura, della legalità , dei professionisti, del mondo del lavoro, degli emarginati e dei migranti.
L’incontro si apre con l’indirizzo di saluto del cardinal Sepe, quindi il sindaco consegna al Papa le chiavi della città .
Prendono poi la parola un immigrato della comunità  delle Filippine; un lavoratore e il presidente della Corte d’Appello di Napoli, Antonio Bonaiuti.
Lasciata Scampia, Papa Francesco arriva in piazza del Plebiscito a Napoli, accolto dagli applausi della folla in festa, dai cori, dalle bandiere e dalla commozione: qui la celebrazione della messa.
Terminata la cerimonia eucaristica, il programma prevede che il Pontefice raggiunga il carcere di Poggioreale per pranzare con i detenuti.

(da “La Repubblica”)

argomento: Chiesa | Commenta »

RIMPASTINO POST LUPI, CANTONE IN POLE, MA SPUNTA ANCHE IL NOME DI DELRIO

Marzo 21st, 2015 Riccardo Fucile

NCD CHIEDE IL MINISTERO DELL’ISTRUZIONE

Chiuso il caso Lupi, il paese “torna normale, dove ci si può dimettere anche senza essere indagato”.
Matteo Renzi riprende il fiato che aveva perso per un’intera settimana. Ritrova il sorriso e la favella.
Il premier parla, finalmente parla del caso Lupi da Bruxelles, subito dopo il consiglio europeo, in una improvvisata conferenza stampa in cui dice tutto ciò che si è preparato per il gran giorno: il giorno delle dimissioni di Maurizio Lupi, ormai ex ministro delle Infrastrutture finito nella bufera per l’inchiesta sul sistema di corruzione intorno alle grandi opere.
Con il passo indietro di Lupi, il governo si è tolto un dente molto doloroso e il ‘partito della nazione’ di Renzi si è tolto un peso.
Ora vola verso il rimpasto, operazione che il premier vorrebbe sbrigare nel più breve tempo possibile e che punta naturalmente a sfilare a Ncd un ministero pesante come quello che sotto Lupi metteva insieme Trasporti e Infrastrutture.
In pole per sostituire il ministro c’è l’ex pm anti-Camorra Raffaele Cantone, ma oggi gira anche il nome di Graziano Delrio.
Ncd però punta i piedi e chiede il ministero dell’Istruzione oppure gli Affari regionali ma non senza la delega sui fondi europei, che ora è nelle mani di Delrio.
Dopo un tira e molla durato una settimana intera, tra i pressing privati di Renzi per il passo indietro ‘volontario’ di Lupi e gli imbarazzati silenzi pubblici sul caso più scottante per il suo giovane governo, il presidente del Consiglio prende l’interim delle Infrastrutture e Trasporti ma solo per alcuni giorni, assicura da Bruxelles.
Per lo meno, fino all’incontro con Sergio Mattarella fissato per lunedì.
Al Quirinale il premier conta di esporre la sua idea per sostituire Lupi e insieme cogliere l’occasione per ridare slancio al governo e per riquadrare tutti gli equilibri politici tra i partiti della maggioranza.
Non è un mistero che Renzi mediti il rimpasto da tempo, già  dalle europee dell’anno scorso che gloriarono il suo Pd del 40,8 per cento dei consensi, inchiodando Ncd al 4 per cento e Scelta Civica allo 0,72 per cento.
Ora l’occasione è servita su un piatto d’argento.
Pare che Cantone stia già  assaporando la nomina da ministro, dettata anche dall’urgenza di dare un segnale forte di cambiamento all’opinione pubblica.
L’ex pm anti-Camorra, voluto dal premier all’authority anti-corruzione di Palazzo Chigi, sarebbe la carta mediaticamente più spendibile per far dimenticare il brutto ‘affaire Lupi’.
Allo stesso tempo però, Renzi vorrebbe trasferire la Struttura tecnica di missione del ministero delle Infrastrutture alle dipendenze di Palazzo Chigi.
Nello specifico: alle dipendenze del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti.
Uno schema che non deporrebbe a favore della nomina di Delrio in sostituzione di Lupi, visto che il sottosegretario alla presidenza del Consiglio gestisce la delega pesante ai fondi europei che non lascerebbe certo per finire a gestire un ministero ‘svuotato’.
Ma proprio quella delega è nelle mire del Nuovo Centrodestra, che la vorrebbe assegnata al ministero degli Affari Regionali, vacante dalle dimissioni di Maria Carmela Lanzetta il 30 gennaio scorso.
E’ per questo che Alfano sta puntando i piedi. Più che Alfano, li sta puntando Gaetano Quagliariello, senatore e coordinatore di Ncd, diretto interessato alla nomina.
“Il Nuovo Centrodestra non accetterà  penalizzazioni rispetto a quanto abbiamo perduto – scandisce Quagliariello, in un’intervista al Quotidiano Nazionale – Credo che sia esigenza del presidente del Consiglio mantenere l’equilibrio esistente, così come c’è la nostra esigenza che questo governo non diventi un monocolore”.
Cioè un monocolore Pd.
Senza delega ai fondi europei, Ncd ha già  fatto sapere al premier di non essere interessata gli Affari Regionali. A quel punto, meglio l’Istruzione, che allargherebbe il rimpastino ad un’altra casella di governo, quella che ora è nelle mani di Stefania Giannini di Scelta Civica.
In tutto, dunque potrebbero essere tre le sostituzioni: alle Infrastrutture e Trasporti, Affari Regionali (pensati per la giovane Anna Ascani del Pd prima che esplodesse il caso Lupi) e Istruzione.
Di certo, Renzi non vorrebbe trascinare questa storia per molto, ora che finalmente è riuscito a far dimettere Lupi. C’è l’urgenza di rimettere olio negli ingranaggi del governo, inceppati dalle polemiche di questa lunga settimana di fuoco.
C’è necessità  di fare benzina di popolarità  per riguadagnare slancio da qui alle amministrative di giugno e anche da qui all’inaugurazione dell’Expo il primo maggio. E il primo passo per ritrovare l’equilibrio è fingere che la scelta di Lupi sia avvenuta davvero spontaneamente e senza strappi.
“E’ stata una sua decisione — dice il capo del governo da Bruxelles – Si può decidere di essere indagati e aspettare o si può decidere pur non essendo indagati di continuare a fare politica in un altro modo. Lupi ha fatto bene, è stata una scelta giusta”, un gesto di “grande dignità  e sensibilità , sulla base di una sua valutazione politica che ha spiegato in Parlamento. Il mio rapporto con lui rimane, anzi si rafforza”.
Il premier si prepara a gestire le pretese di Ncd sui ministeri.
Ma conta di poter affidamento sulla forza di attrazione del suo ‘partito della nazione’, irresistibile per un partito come quello di Alfano, dilaniato dalle spinte centrifughe.

(da “Huffingtonpost“)

argomento: governo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2015
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA