Destra di Popolo.net

RIMBORSI TAROCCO M5S, ALTRI NOMI E NUOVE ESPULSIONI PER I BONIFICI MANCATI

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

SPUNTANO I NOMI DI CARIELLO E SASSI (SUBITO ESPULSI), PICCININI (SOSPESO), SCAGLIUSI E DIENI (SOLO AMMONITI) NELL’INCHIESTA DELLE IENE

Francesco Cariello, Emanuele Scagliusi e Federica Dieni (candidati all’uninominale rispettivamente in Puglia e a Reggio Calabria): sono questi i nomi di altri tre parlamentari coinvolti nelle mancate restituzioni di parte dello stipendio al fondo del microcredito targato M5S secondo la nuova parte dell’inchiesta di Filippo Roma e di Marco Occhipinti de Le Iene.
La nuova parte dell’inchiesta è stata pubblicata sul sito della trasmissione.
I tre nomi di oggi si aggiungono a quelli di Giulia Sarti (che si è autosospesa), Massimiliano Bernini e Barbara Lezzi, anch’essi assenti dalla lista degli otto non in regola presentata dal candidato premier dei Cinque stelle, Luigi Di Maio, dopo l’inchiesta delle Iene. A tirarli in ballo, dicono i responsabili dell’inchiesta, un ex attivista del Movimento.
Il totale dei pentastellati coinvolti dallo scandalo ormai noto come Rimborsopoli è quindi di quattordici. “Il Movimento ha i dati di tutti i bonifici dei parlamentari da più di una settimana, tuttavia ha deciso di prendere provvedimenti solo nei confronti di otto di loro. Perchè aspetta che facciamo noi i nomi di chi ha commesso irregolarità  per intervenire? Sta coprendo qualcuno? Vuole limitare i danni?”, si chiedono gli autori dell’inchiesta.
Secondo quanto pubblicato sul sito delle Iene, per Francesco Cariello mancano all’appello due bonifici per un totale di 5989 euro.
“L’abbiamo contattato, ma ci ha risposto che prima di martedì non può rispondere alle nostre domande”.
Invece, si legge ancora, per gli altri due parlamentari Emanuele Scagliusi, candidato in un collegio uninominale in Puglia, e l’onorevole Federica Dieni, candidata nel collegio uninominale di Reggio Calabria, c’è una novità  nella procedura di mancato versamento: “Nei loro casi non si parla di bonifici pubblicati e mai arrivati a destinazione, ma di bonifici arrivati nel fondo del microcredito solo parzialmente, cioè per cifre minori di quelle presenti nel documento pubblicato dai due onorevoli. Siamo passati dal bonifico eseguito e poi revocato al bonifico direttamente taroccato?”.
Scagliusi, dicono Le Iene, dichiara di non spiegarsi “come sulla distinta del suo bonifico ci sia una cifra di importo superiore a quella arrivata nel fondo. Ma il codice identificativo dell’operazione è lo stesso, quindi qualcuno ha manualmente modificato l’importo della distinta pubblicata sul sito dei Cinque stelle”, si sostiene nell’inchiesta.
Dieni, invece, ammette con Filippo Roma di aver gonfiato la cifra del bonifico, “ma solo perchè aveva poi provveduto a fare un bonifico riparatore dieci giorni dopo.
Caso a parte è Ivan Della Valle, uno degli otto ‘denunciati’ da Di Maio, definito dalle Iene ‘il campione dei furbetti’, dato a Casablanca, ma intervistato in esclusiva in Toscana. “Nel suo caso risultano mai arrivati al fondo 51 bonifici per un totale di 272.312 euro. Chiede scusa, e ammette: “Taroccavo i bonifici con Photoshop”, ma poi attacca i parlamentari del Movimento: “Impossibili 8-9000 euro al mese di spese quando hai ufficio, viaggi e telefono già  pagati”.
Da lui arriva la sfida: “Trasparenza vera? Fuori tutti gli scontrini dei rimborsi non restituiti. Chiedetegli voi Iene e li chieda anche il candidato premier dei Cinque stelle Di Maio”.
Francesco Cariello e il consigliere regionale in Emilia-Romagna del Movimento 5
Stelle, Gian Luca Sassi, sono stati espulsi da M5s, per il caso dei finti rimborsi.
“Francesco Cariello – spiegano i 5 stelle – ha una irregolarità  negli ultimi bonifici. Ha continuato a sostenere di poter dimostrare la regolarità  dei suoi bonifici. Non ci ha voluto dare l’autorizzazione di accedere ai dati in possesso del MEF e questo va contro il nostro principio di trasparenza. A questo punto è fuori dal Movimento”.
Per Federica Dieni e Emanuele Scagliusi i vertici del M5S hanno previsto “un richiamo” essendo considerati “casi minori”.
Lo scrive, in un post sul blog, il M5S che invece annuncia l’espulsione dal Movimento di Francesco Cariello e del consigliere Regionale emiliano-romagnolo Gian Luca Sassi. Il M5S pubblica inoltre la tabella con tutti gli importi restituiti dai parlamentari secondo il sito tirendiconto.it e secondo il Mef. “Abbiamo rinunciato e donato oltre 90 milioni di euro”, si legge nel post, intitolato “L’orgoglio del M5S”.

(da agenzie)

argomento: Grillo | Commenta »

CONTESTAZIONI MELONI A LIVORNO, DENUNCIATI IN 21: MA ERA UNA MANIFESTAZIONE POLITICA O UNA PASSEGGIATA?

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

L’APPLICAZIONE DELL’ART 99 DEL TU 361 E’ OPINABILE: UN CONTO E’ DISTURBARE UNA MANIFESTAZIONE POLITICA, ALTRA COSA “UNA CAMMINATA NEL QUARTIERE” COME L’AVEVA DEFINITA LA MELONI STESSA

Questa mattina gli ufficiali della Digos e della questura di Livorno hanno depositato in procura a Livorno e trasmesso alla procura del tribunale per minorenni di Firenze le comunicazioni relative a 21 notizie di reato a carico di altrettante persone, in relazione alle contestazioni di martedì scorso nei confronti di Giorgia Meloni, impegnata in una passeggiata di campagna elettorale nel centro della città .
Durante la manifestazione la leader di Fratelli d’Italia era stata duramente contestata da più di cento manifestanti.
La manifestazioni di FdI e le contestazioni hanno avuto luogo fra piazza Garibaldi, piazza della Repubblica e strade limitrofe.
Per 20 l’accusa, contenuta nella comunicazione di reato fatta dalla polizia alla procura della Repubblica di Livorno e a quella presso il tribunale dei minori di Firenze, è di aver impedito o turbato una riunione di propaganda elettorale, per la cui fattispecie è prevista una pena tra 1 e 3 anni di reclusione.
Ma il lato debole dell’accusa deriva dal fatto che alla Meloni non è stato impedito o turbato alcun comizio, ma quella che lei stessa ha definito “una camminata nel quartiere per parlare con commercianti e residenti”
Non esattamente un quartiere qualunque: Garibaldi, zona centralissima, popolare, da anni una di quelle a più alto tasso di immigrazione.
Quindi erano da mettere in preventivo manifestazioni di dissenso se una opta per una passeggiata fuori programma da privata cittadina.
Altra cosa, quella sì censurabile, se le avessero impedito di tenere un comizio regolarmente programmato.
Ma non pare proprio questo il caso.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

FRASI RAZZISTE CONTRO LA FIDANZATA DI HARRY, L’UKIP RIMUOVE IL LEADER BOLTON

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

QUASI COME IN ITALIA DOVE I SOVRANISTI ISTIGANO ALL’ODIO RAZZIALE E DIFENDONO PERSINO UN TERRORISTA PER STRAGE

Il razzismo dell’ex fidanzata mette fine alla breve carriera del leader dell’Ukip.
Il 63 per cento degli iscritti al partito ha votato oggi a favore della destituzione di Henry Bolton, compromesso dai messaggi di Jo Marney, la giovane modella per la quale aveva lasciato la moglie.
Uno scandalo scoppiato il mese scorso quando i giornali inglesi hanno pubblicato i commenti postati dalla ragazza su Meghan Markle, l’attrice afroamericana e promessa sposa del principe Harry. “Sporcherà  con il suo seme la famiglia reale e aprirà  la strada a un re nero”, aveva affermato la donna, aggiungendo che lei non avrebbe mai fatto sesso con “un negro”, perchè sono “brutti”.
Marney era stata sospesa dall’Ukip. E Bolton aveva annunciato di avere troncato la loro relazione.
Ma poi è stato fotografato in un ristorante in atteggiamento affettuoso con lei, l’ha difesa pubblicamente e non ha escluso di riallacciare il rapporto in futuro.
Stamane i suoi seguaci gli si sono rivoltati definitivamente contro. La destituzione ha effetto immediato. Il partito nominerà  un leader ad interim e organizzerà  una nuova votazione entro tre mesi per eleggere un nuovo leader.
Ex ufficiale dell’esercito senza esperienza in politica, Bolton era il terzo leader dello United Kingdom Independence Party eletto dopo le dimissioni di Nigel Farage all’indomani della vittoria nel referendum sulla Brexit del giugno 2016. Raggiunto l’obiettivo con l’uscita dall’Unione Europea, Farage aveva dichiarato di volersi ritirare a vita privata. Ma i suoi successori sono durati poco, fra dimissioni e contestazioni, cadendo uno dopo l’altro.
Adesso non è escluso che torni lui a guidare il partito populista che ha guidato la campagna per lasciare la Ue. Secondo Farage la Gran Bretagna sta facendo troppe concessioni a Bruxelles nel negoziato e rischia di tradire il mandato del referendum. Lui stesso, tuttavia, si è detto favorevole a un secondo referendum, per chiudere la questione definitivamente, convinto che la Brexit tornerebbe a vincere, con un consenso più ampio di quello della prima consultazione.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

DI MAIO INVENTA REGOLE CHE NON APPLICA

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

LA STORIA DELLA MULTA DI 100.000 PER I FUTURI VOLTAGABBANA

“Nella prossima legislatura ogni voltaggabana del M5S pagherà  una multa di 100mila euro che doneremo in beneficenza. Se andremo al Governo faremo una legge per dire basta ai cambi di casacca”, ha detto oggi Luigi Di Maio a Genova a un incontro elettorale.
E poi un’altra promessona: “Vi prometto che se andremo al Governo facciamo una regola che dice: se entri in Parlamento con i rossi e passi con i verdi te ne vai a casa e ti fai rieleggere”.
Ma perchè Giggetto continua a imporre regole che non applica?
Beppe Grillo chiese infatti i famosi 250mila euro a Marco Affronte quando l’europarlamentare, in occasione del casino sull’ALDE scatenato da David Borrelli, passò ai Verdi.
Affronte non ha mai pagato e Beppe Grillo non ha mai fatto nulla per ottenere quei soldi.
Altro giro, stessa musica.
Quando è toccato a David Borrelli di uscire dal MoVimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, capo politico di non si sa bene cosa, non ha nemmeno chiesto a Borrelli i soldi che Affronte non ha mai dato.
Coincidenze?
Enfin, Luigi Di Maio, che nemmeno sa se vincerà  le elezioni (i sondaggi dicono che le vincerà  il centrodestra), promette che farà  pagare una multa di 100mila euro ai voltagabbana del suo MoVimento.
Dice che li darà  in beneficenza, ovviamente, e questo ci fornisce la ragionevole certezza che anche Di Maio sappia che quei soldi non li beccherà  mai, visto che ogni impegno privato attualmente firmato per burla da chi si è candidato nulla vale al cospetto della Costituzione.
Già  che c’è, Di Maio promette anche di riformarlo, quel fogliaccio ormai vecchio, unto e bisunto, per mandare a casa chi si fa eleggere con i rossi e passa con i verdi. Peccato che il M5S, che non sembra in grado di arrivare ad avere la maggioranza nel prossimo parlamento, non avrà  di sicuro i due terzi che ci vorrebbero per una modifica del genere senza passare per il referendum.
E allora di che parliamo? Perchè Di Maio promette leggi che poi non applica o che non avrà  mai la forza di approvare?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Grillo | Commenta »

SULLL’INTERCITY NOTTE REGGIO CALABRIA-TORINO: “I POLITICI VIVONO SU UN ALTRO MONDO”

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

STUDENTI ED ANZIANI SUL TRENO CHE RISALE L’ITALIA: “VINCERA’ IL PARTITO DEGLI ASTENUTI”

L’odissea dell’intercity notte 35094 inizia alla stazione centrale di Reggio Calabria alle 21,35.
Sui binari decine di persone aspettano il treno che, dopo 33 fermate e 19 ore, raggiungerà  Torino.
Sono studenti e anziani che «salgono al Nord» per una visita medica o per trovare i figli emigrati, accompagnati da scatoloni di cibo.
Un microuniverso di «forzati», che solca tutta l’Italia per risparmiare: molti evitano la cuccetta e si accontentano dei posti a sedere.
Sono il simbolo dell’Italia a due velocità  e in comune hanno l’apatia per la politica.
La sfiducia nello Stato, specie tra i giovani, è generalizzata. Il taxista 25enne che ci porta alla stazione storce il naso quando proviamo a pagare con il bancomat: «Così mi rubano due euro di commissione. È sempre la solita storia: paghiamo il pizzo allo Stato che continua a bastonarci».
Ogni giorno l’intercity macina 1400 chilometri. Tagliando il Paese trasporta ogni settimana 80 mila passeggeri.
È la stessa tratta che percorreranno, all’inverso, studenti fuori sede e residenti al Sud per raggiungere il loro seggio.
Tra loro non ci saranno Ilaria, 24 anni, e Anna, 22, di Catanzaro. Hanno già  deciso: non voteranno. «La politica è su un altro pianeta rispetto ai nostri problemi», dice la prima, laureata in infermieristica.
L’altra, un diploma all’Accademia di belle arti, indica fuori dal finestrino: «I politici sono come quel treno: corrono paralleli a noi, ma non ci incroceremo mai».
Come ragazze del Sud, dicono, si sentono abbandonate. E con una sola alternativa: cercare fortuna altrove. «Dei miei compagni delle superiori – dice Ilaria – solo quattro su 28 sono rimasti in Calabria. Gli altri sono al Nord o all’estero».
Sono fuggiti anche i figli di Francesco e Maria Luisa, coppia di pensionati di Gallico (Reggio Calabria). Lui si dichiara «elettore di centrodestra da sempre, ma stavolta sono tentato da Salvini” La moglie annuisce, ma solleva un dubbio: «Molti dicono che si interesserebbe dell’Italia solo fino a Salerno».
«Al massimo fino a Ferrara», sorride un giovane che mostra sullo smartphone una vignetta satirica con la scritta «Lega Salvini e lascialo legato», e annuncia che voterà  scheda bianca.
Il discorso vira su Minniti: “Ci ha delusi – continua Francesco -. Qui a Reggio non si è più fatto vedere». E non lo sorprende la scelta di non candidarsi nella sua città , dove è stato sconfitto nel ’96 e nel 2001: «Sapeva che avrebbe perso».
«L’invasione di stranieri? Tutte fake news», sentenzia Antonino, 47 anni. «Il mio paesino, San Lorenzo, è stato salvato dagli immigrati: senza di loro non ci sarebbero badanti, l’unica risorsa per l’assistenza dei nostri anziani». Dice che voterà  Pd, come sempre, stavolta turandosi il naso: «Non mi piace la svolta autoritaria imposta da Renzi».
Il mattino dopo, nei pressi di Firenze, il 58enne Filippo, impiegato marittimo di Messina, annuncia il suo voto di protesta: «Sono stanco di scegliere tra la padella e la brace: stavolta scelgo i Cinquestelle», dice sbadigliando.
«Diamo una chance a questi ragazzi: forse sono inesperti, ma di sicuro non sono banditi come a destra e sinistra».
Il capotreno, di Napoli, attraversa il corridoio e intercetta il discorso: «Quelli del M5S meritano una chance, sono gli unici puliti». Li voterà ? «No, per fortuna sarò in servizio: mi tolgo dall’imbarazzo di votare».
Avrebbe scelto i Cinquestelle anche Federico, piccolo imprenditore di 49 anni originario di Torino, ma da qualche tempo in Bulgaria. «Torno solo per lavoro – racconta -. Vista dall’estero, l’Italia è desolante. Comunque avrei scelto il M5S come quando ho votato Appendino: gli altri sono impostori».
I grillini non hanno deluso dove hanno amministrato? «No. Sono stati boicottati e infangati sia a Roma sia a Torino».
A volte l’apatia per la politica si trasforma in astio. «Non avevano promesso di tagliarsi tutti lo stipendio?», chiede a denti stretti Giuseppe, 38 anni, di Rosarno.
Sei anni fa faceva la guardia giurata al porto di Gioia Tauro, ma fu indagato e licenziato per associazione per delinquere di stampo mafioso. «Dopo un anno mi hanno assolto, ma nessuno mi ha più dato un lavoro».
È andato a Chioggia, dove ha aperto una pizzeria. «Al Sud non mi vedranno più, sono sceso solo per il funerale di mio padre. Da anni non voto: i politici sono tutti uguali. La ‘ndrangheta? Almeno dava da lavorare…».
A sorprendere sono i giovani. Molti sembrano sconfitti in partenza. Gabriele, fiorentino di 21 anni, è chiamato per la prima volta a votare per le elezioni politiche. «Starò a casa. In tv sento solo slogan urlati e su Facebook leggo fake news. Il populismo sta allontanando noi giovani dalla politica».
Quando si intravede il cartello Torino Porta Nuova il capotreno, salito a Bologna, si congeda: «Quando ero ragazzo c’erano le sezioni giovanili dei partiti e una partecipazione entusiasta alla politica. Oggi vedi i ragazzi già  spenti e ti cadono le braccia. Vincerà  il partito degli astenuti».

(da “La Stampa”)

argomento: elezioni | Commenta »

IMMIGRATO SVENTA UN FURTO E FA ARRESTARE IL LADRO ITALIANO

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

IL RAGAZZO GHANESE SI E’ LANCIATO ALL’INSEGUIMENTO DEI FUGGITIVI

Un extracomunitario ha sventato il furto di un motociclo facendo arrestare il ladro. È accaduto a Palermo dove la Polizia di Stato ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di furto aggravato, Benedetto Petrone, italiano di 26 anni.
Ad essere testimone del reato, in via Nicolò Gallo e ad averlo sostanzialmente impedito, un cittadino ghanese di 38 anni che ha inseguito, a piedi, il malvivente fino a bloccarne la fuga.
Il ghanese, presente proprio in via Nicolò Gallo all’atto del furto, era stato insospettito dalla circospezione con cui due giovani, a bordo di ciclomotore, avevano ripetutamente fatto il giro dell’isolato, puntando la loro attenzione su una Honda parcheggiata in zona.
Era quella la fase preparatoria del blitz che sarebbe scattato di lì a poco ed avrebbe visto protagonisti entrambi i malviventi. Il ghanese non ci ha pensato molto e si è lanciato all’inseguimento dei fuggitivi intimando loro di arrestare la marcia.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: criminalità | Commenta »

L’ITALIA DELLA SOLIDARIETA’: LE VISITE GRATUITE DEI PRIMARI DOPO LA PENSIONE

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

A BORGOMANERO IN 23 DECIDONO DI AIUTARE LE PERSONE IN DIFFICOLTA’ INSIEME CON IL PRESIDENTE DELL’AUSER

Ventitrè ex primari in pensione visitano gratuitamente anziani, rifugiati, persone in difficoltà  economica che altrimenti non saprebbero come curarsi.
Il miracolo accade ogni giorno a Borgomanero, all’ambulatorio dell’Auser: l’anno scorso sono state più di 1500 le persone che hanno usufruito, senza spendere un centesimo, di una visita cardiologica, ortopedica, dermatologica, neurologica, un’ecografia o un ecodoppler.
Un’idea così non poteva che venire alla Maria, come tutti la chiamano a Borgomanero.
Maria Bonomi, 80 anni trascorsi tra fabbrica e battaglie sindacali, è la presidente dell’Auser: «Era il 2010 – racconta – la crisi stava impoverendo tante famiglie, arrivavano dall’estero persone in condizioni pietose, e mi sono detta che non potevo stare a guardare. Da bambina ho sofferto la povertà , quella dura, quando non hai neppure la minestra: in famiglia eravamo in dieci tra fratelli e sorelle, ma allora la solidarietà  era il pane quotidiano. Così, davanti a tanta gente che non aveva i soldi per curarsi ho chiesto a dei medici che conoscevo se mi aiutavano a creare un piccolo ambulatorio gratuito».
I pionieri
I pionieri dell’ambulatorio di Borgomanero sono stati Piero Sacchi, primario cardiologo, Sergio Cavallaro, urologo, e Felice Fortina, nefrologo. «C’era poco spazio ma da subito tantissima gente. E l’esempio di questi tre medici è stato fondamentale: il dottor Sacchi si ammalò di tumore, era in carrozzina, ma veniva lo stesso a visitare».
In breve sono arrivate le adesioni di altri dottori, primari andati in pensione che hanno creato a Borgomanero un centro unico, dove non fai code, non paghi e trovi anche una buona parola, un sostegno psicologico.
Oggi l’ambulatorio offre 17 specialità  mediche, oltre ai dottori i pazienti trovano infermiere e centralinisti, tutti volontari, tutti a stipendio zero, che hanno però trovato qui gratificazioni impensate. «La gente – dice il dotto Cavallaro, uno dei fondatori – ha sempre un cuore grande. Chi non ha i soldi, ti porta la scatola di cioccolatini o caramelle, una bottiglia.     E poi abbiamo pazienti che ci hanno fatto delle donazioni con cui abbiamo potuto acquistare delle apparecchiature diagnostiche, una signora commossa ha voluto regalarci un ecocardiografo. Ma l’aspetto più bello è che le persone ti scelgono liberamente, al di fuori di ogni rapporto economico».
Il successo porta anche qualche problema: all’Auser si può effettuare anche la visita odontoiatrica e, visti i costi delle protesi, arrivano le richieste più impensate: «Dalla Puglia volevano venire per farsi fare una dentiera: spiacenti, ma quello non è il nostro compito, e poi ci occupiamo, com’è logico, di un’utenza locale, che però è già  molto ampia».

(da “La Stampa”)

argomento: radici e valori | Commenta »

IPNOTIZZAVA LE PAZIENTI E POI LE VIOLENTAVA: ARRESTATO UN MEDICO PADANO DI ALBA

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

ALMENO TRE LE VITTIME DELLA VIOLENZA SESSUALE

Ipnotizzava le pazienti e poi abusava di loro. Un medico di Alba è finito agli arresti. Si chiama Marco Vito Surdo, ha 56 anni ed è stato arrestato dalla sezione di polizia giudiziaria della Procura di Asti e dai militari della Compagnia Carabinieri di Alba. Ora si trova agli arresti domiciliari, a seguito dell’ordinanza emessa dal gip del tribunale di Asti Federico Belli.
Al medico vengono contestati diversi episodi di violenza sessuale, compiuti dal 2012 al 2016, nei confronti di almeno tre giovani pazienti.
Le indagini, dirette dal pm Delia Boschetto, erano state avviate nel 2016.
Poliziotti e carabinieri hanno “sentito persone informate sui fatti, eseguito intercettazioni telefoniche ed effettuato perquisizioni domiciliari, facendo emergere elementi di riscontro alle ipotesi di reato contestate” spiega la procura in una nota.
Tutta l’attività  investigativa era partita da una prima querela sporta da una donna che aveva denunciato di aver subito atti sessuali contro la propria volontà .

(da “La Stampa”)

argomento: violenza sulle donne | Commenta »

BUONGIORNO MEDIOEVO: IL CICLOFATTORINO CAMUFFATO IN TV PER CONSERVARE IL LAVORO

Febbraio 17th, 2018 Riccardo Fucile

UNA VOLTA ERANO I PENTITI A DOVERSI TUTELARE, CAMBIANO I TEMPI

Finora in tv si mascherava o camuffava la voce solo il pentito di mafia o chi — svelandosi — poteva andare incontro a un pericolo imminente e gravissimo per la propria incolumità .
Ma i tempi cambiano e anche i pericoli, ugualmente seri, subiscono un downgrade. Qualche giorno fa Agorà , il programma mattutino di Raitre, ha convinto a parlare un ciclofattorino offrendogli di sistemare una maschera sul viso e modulare la sua voce come un vecchio indiano dell’Ohio.
Il ciclofattorino non farebbe un lavoro granchè pericoloso: deve portare in bici la pizza, oppure altre pietanze o anche oggetti che ordiniamo da casa.
Le buche in strada dovrebbero costituire il principale fattore di rischio, togliendo dagli eventi perniciosi il sugo di pomodoro.
Il pericolo oggi, come quella maschera drammaticamente ci dice, è conservare il lavoro, anche il più modesto com’è questo, anche se pagato solo quattro euro l’ora, anche se si è senza contratto, anche se si lavora a chiamata.
Mai protestare, men che mai spiegare agli altri come ti trattano. In silenzio, sempre.
O, per i più coraggiosi, con una maschera da bandito.
Buongiorno Medioevo.

(da “La Stampa”)

argomento: Costume | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.054)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (352)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2018
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ALLARME ROSSO PER GIORGIA: SECONDO IL SONDAGGIO YOUTREND, DOPO MILLE GIORNI DI GOVERNO, IL 62% DEGLI ITALIANI ESPRIME UN GIUDIZIO NEGATIVO SULL’ARMATA BRANCA-MELONI (+2% RISPETTO A GIUGNO), MENTRE SOLO IL 34% MANTIENE UN PARERE POSITIVO
    • TAGLIARE LE TASSE AI RICCHI E FAR INDEBITARE I POVERI NON È UNA MOSSA POPOLARE: IL 60% DEGLI AMERICANI SI OPPONE AL “BIG BEAUTIFUL BILL”, LA LEGGE CON CUI DONALD TRUMP AUMENTA IL DEFICIT AMERICANO DI 3MILA MILIARDI DI DOLLARI (E TAGLIA L’ASSISTENZA SANITARIA MEDICAID)
    • “NON È UNA QUESTIONE DI RICCHI O DI POVERI, MA DI DECORO” : I DEBOLI TEOREMI DI MATTEO VIACAVA, SINDACO DI CENTRODESTRA DI PORTOFINO
    • DA MOSCA A CASERTA: IL SISTEMA GERGIEV IN ITALIA
    • TUTTI AL MARE? MANCO PER NIENTE, GLI ITALIANI NON HANNO UN EURO: QUEST’ESTATE ANCHE LE SPIAGGE ROMAGNOLE, DI SOLITO AFFOLLATE, SONO SEMI-DESERTE
    • “TUTTO TACE COMPRESA LA NOSTRA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO”: LA MAMMA DI ALBERTO TRENTINI, IL COOPERANTE ITALIANO DA OTTO MESI IN CARCERE IN VENEZUELA, ACCUSA LA MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA