Destra di Popolo.net

PICCHIATO UN CAMERIERE DEL SENEGAL AL GRIDO DI “VATTENE VIA SPORCO NEGRO”

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

IL RAGAZZO 19ENNE RICHIEDENTE ASILO LAVORAVA IN UN BAR QUANDO E’ STATO AGGREDITO DA UN GRUPPO DI RAZZISTI… NESSUN POST DI CONDANNA DEL MINISTRO DEGLI INTERNI, DEVE FARE IL BAGNO IN ROMAGNA

Il vento del Cambiamento con l’arrivo al potere dei razzisti e xenofi dichiarati: un giovane senegalese di 19 anni, richiedente asilo, è stato aggredito e offeso con insulti razzisti a Partinico (Pa) mentre lavorava servendo ai tavoli in un bar in piazza Caterina
Il giovane, da due anni ospite di una comunità , ha presentato una denunciai ai carabinieri della compagnia dopo che un gruppo di ragazzi lo ha aggredito sul posto di lavoro provocandogli ferite al labbro e alle orecchie guaribili in sette giorni.
Il ragazzo sarebbe stato insultato e poi preso a pugni e calci, mentre il gruppo gli urlava: “Vattene via sporco negro”.
“Non ho reagito perchè non alzo le mani – ha raccontato il senegalese – Mi potevo difendere, ma gli educatori della comunità  mi hanno insegnato che non si alzano le mani”.
Il senegalese, arrivato nel giugno del 2016 ancora minorenne con uno dei tanti barconi della speranza, stava facendo una pausa dal suo impiego come cameriere ai tavoli in un bar in piazza Caterina. Il giovane, da due anni ospite della comunità  Sympatheia. I carabinieri di Partinico stanno indagando per risalire all’identità  dei quattro aggressori, tutti a quanto pare del posto sui 35-40 anni.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

RAI, LA NOMINA DI FOA IN MANO A FORZA ITALIA (CHE NON AVRA’ LE PALLE PER IMPEDIRLA, VOTANDO CONTRO)

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

UN COLLEGA: “DA UN GIORNO ALL’ALTRO E’ DIVENTATO UN SOVRANISTA PUTINIANO”… OTTIMO, NEL SOLCO DELLA PATACCA DEL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO

Il giorno dopo l’annuncio di Marcello Foa presidente della Rai è quello dei segnali di guerra.
Tra i ritratti più interessanti dell’ex inviato del Giornale poi passato a fare l’amministratore delegato del Corriere del Ticino e oggi approdato sulla poltrona di garanzia di viale Mazzini ci sono le poche righe che gli dedica un collega citato dalla Stampa:
«Da un giorno all’altro, non l’ho più riconosciuto: era diventato un sovranista putiniano fatto e finito», racconta una collega italiana. «Ci crede davvero o ha fiutato che il vento soffiava in quella direzione? Non lo so. Di certo, l’ha capito prima di altri», chiosa un collega svizzero.
E in effetti la storia professionale di Marcello Foa dimostra di essere “erede di quella tradizione di giornalismo indipendente e conservatore che oggi difficilmente si riconoscerebbe nei sovranisti, ma anche assiduo frequentatore dei convegni dell’associazione di Alberto Bagnai, a/Simmetrie, di cui ora è vicepresidente, incubatore culturale di quel movimento anti-euro che poi la Lega ha assorbito”, come scrive Stefano Feltri oggi sul Fatto.
Che poi ricorda un suo attacco a Report di qualche tempo fa:
Chissà  che presidente sarà  in Rai. Nel suo blog Foa se n’è occupato di rado. A novembre 2017 se la prende per esempio con Repor t di Sigfrido Ranucci, per un twe et di lancio della puntata: “Affermare che la soluzione ai mali italiani è la costituzione degli Stati Uniti d’Europa, non ha nulla dell’inchiesta, è opinione; e forte, molto forte. Che sia pane per un quotidiano come Repubblica o il Fatto Quotidiano, ci sta. Che lo facciate voi è in accettabile”. Ora potrà  discuterne con Ranucci e con gli altri giornalisti Rai dalla poltrona della presidenza.
Marcello Foa attualmente è in vacanza in Grecia con moglie figli ma certo rientrerà  in Italia prima di mercoledì primo agosto quando la commissione di vigilanza Rai, se ci saranno i 27 voti necessari su 40, lo autorizzerà  a salire nell’ufficio presidenziale del settimo piano di viale Mazzini.
La differenza la faranno i 7 consiglieri di Forza Italia tra i quali c’è anche il portavoce dei parlamentari azzurri, Giorgio Mulè, che ha lavorato per anni con Foa al Giornale: «Dicono che Forza Italia non mi voterà ? Non so niente, sono completamente fuori da queste dinamiche. Ho sempre fatto gli Esteri, non mi sono mai occupato di politica italiana».
Foa finisce oggi anche nel mirino di Roberto Burioni per le sue parole sui vaccini, per una serie di dichiarazioni rilasciate per il video “MANIPOLAZIONE INFORMAZIONE SANITARIA MARCELLO FOA” del canale Crescere Informandosi:
Il neo-presidente della RAI, Marcello Foa, in questa intervista inanella — parlando di vaccini — una serie di menzogne inqualificabili. In Svizzera la gente non si vaccina ma sta ugualmente bene, il morbillo è una sciocchezza, dodici vaccini sono troppi (gliel’ha detto un suo amico), fanno venire le allergie, provocano uno shock, danneggiano l’equilibrio del sistema immunitario. Insomma il repertorio solito dei cavernicoli antivaccinisti, che hanno fatto dell’ignoranza e dell’egoismo la loro regola di vita.
Dopo avere sparato questa serie incredibile di falsità , dice che in molti stati la gente si vaccina spontaneamente. Certo, lo fa perchè è informata correttamente.
Se questo signore si crede di potere fare disinformazione mortale con i soldi del nostro canone, magari affidando la comunicazione su questi temi delicatissimi ai cialtroni che gli hanno detto queste baggianate (alle quali lui, giornalista, ha avuto la colpa di credere, visto che le fonti dovrebbe saperle distinguere), si sbaglia.
La nomina in mano a Forza Italia
Ma proprio il fatto che le dichiarazioni di Mulè (“Giudicheremo dai fatti”) siano piuttosto morbide fa pensare che l’accordo con Forza Italia sul nome di Foa sia arrivato prima dell’annuncio di ieri.
Proprio per questo non ci saranno molti problemi prima di vedere il primo sovranista alla presidenza della RAI.
Fratelli d’Italia invece fa sapere di non essere stata coinvolta nella nomina, a dimostrazione del fatto che ormai il partito della Meloni è sempre più staccato dalla Lega, che ha individuato come il suo primo e più importante concorrente sul mercato dei voti.
Intanto i gialloverdi sfogliano la margherita delle altre nomine. Repubblica scrive che in ballo per il TG1 c’è Gennaro Sangiuliano, giornalista e saggista (è autore, tra le altre, delle biografie di Putin e di Trump), 56 anni, vicedirettore dal 2009.
Dal 1996 al 2001 ha diretto il quotidiano Roma, nel 2002 è stato vice di Vittorio Feltri a Libero. Entrato in Rai nel 2003 con Augusto Minzolini, è stato inviato su diversi fronti di guerra.
Un altro nome in corsa è Alberto Matano: giornalista e uno dei volti noti del Tg 1 delle 20, 45 anni, conduce anche su RaiTre la trasmissione «Sono innocente». Amico di Vincenzo Spadafora, il sottosegretario M5S alla presidenza del Consiglio molto vicino a Luigi Di Maio, è considerato tra gli emergenti della nuova Rai.
In pole pure Mario Giordano, giornalista e autore di diversi saggi di successo, 52 anni, è stato direttore di Studio Aperto dal 2004 al 2007 e del Tg4 dal 2014 al 2018. In passato ha anche guidato II Giornale.
Tra le possibili sorprese c’è Alessandro Giuli, giornalista con studi filosofici alle spalle, 42 anni, che ha iniziato la carriera professionale al Foglio di Giuliano Ferrara nel 2004 come redattore politico. Nel 2008 è diventato vicedirettore mentre dal febbraio 2015 al gennaio 2017 è stato condirettore.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: RAI | Commenta »

LA LEGA ORA DENUNCIA BELSITO: PARTE LO SCARICABARILE SULLA TRUFFA DEI RIMBORSI

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

PROCESSO DI GENOVA, LA LEGA CAMBIA ROTTA: COSI’ AGGRAVA LA POSIZIONE DELL’EX TESORIERE CHE POTREBBE ANCHE AVERSENE A MALE E FARE ALTRE RIVELAZIONI

Il colpo di scena ieri mattina. Quando l’avvocato Roberto Zingari che rappresenta la Lega e in mano ha un mandato firmato dal segretario (e ministro dell’Interno) Matteo Salvini, si presenta in Procura a Genova. E deposita una denuncia per appropriazione indebita nei confronti dell’ex tesoriere del Carroccio Francesco Belsito.
Un gesto per certi versi a sorpresa, inatteso – la Lega fino a oggi è sempre rimasta fuori come parte civile da tutti i vari processi- che rischia, però, di avere conseguenze importanti non solo dal punto di vista giudiziario ma anche politico e simbolico.
Spieghiamo meglio. A Genova lo scorso 16 luglio, il processo d’appello per lo scandalo degli investimenti tra Cipro e la Tanzania e la truffa ai danni dello Stato per circa 50 milioni di euro a Belsito, Umberto Bossi e altri ex revisori contabili del partito si è interrotto.
Per il procuratore generale Enrico Zucca che sciorina le richieste di condanna per tutti gli altri imputati, non è possibile farlo per Belsito. Perchè la legge nel frattempo è cambiata.
E il reato di appropriazione indebita che fino a oggi era perseguibile anche d’ufficio necessita di una querela della parte lesa. Dunque mancando la denuncia della Lega non c’è reato e l’accusa per l’ex sottosegretario decade.
Belsito (che in primo grado è stato condannato a 4 anni e 10 mesi) senza querela può solo venire accusato di truffa. E dunque avere una richiesta di condanna minore.
Il procuratore generale nella sua requisitoria mette nero su bianco questo aspetto. E chiede al presidente di aspettare i canonici novanta giorni per capire se la Lega abbia intenzione di presentare denuncia. La situazione si sblocca ieri.
Quando il partito del Carroccio presenta querela formale. Immediata conseguenza è l’aggravarsi del quadro giudiziario per Belsito. Che ora rischia una condanna ben più pesante. Dal momento che sarà  imputato di truffa e appropriazione indebita.
Ma questa mossa – a sorpresa – del partito di Salvini può avere riflessi anche sul filone che interessa la “caccia” della Procura ai 49 milioni di euro oggetto della truffa al Parlamento.
Il 5 settembre il tribunale del Riesame – dovrebbe trattarsi di poco più di una formalità  – dovrebbe dare l’ok ai sequestri «di tutti i conti della Lega» come stabilito dalla Cassazione. Dalla federazione centrale fino alle sezioni regionali, chiamate nel gergo del Carroccio, Nazioni.
A questo punto, però, accusando formalmente Belsito di essere l’autore materiale della maxi appropriazione indebita, non si può escludere che la Lega “dirotti” per certi versi i sequestri della Finanza sull’ex tesoriere. O al tempo stesso possa chiedergliene conto. Ma non solo.
In questa decisione della Lega viene visto un significato anche e soprattutto politico. Dal momento che il partito, che fino ad oggi è rimasto sostanzialmente distante dall’indagini e anzi ha aperto un vero e proprio “braccio di ferro” con i magistrati genovesi nell’ambito dei sequestri, ora invece si schiera per certi versi a fianco di quegli stessi magistrati che cercano di sequestrare i propri conti correnti e indagano anche per riciclaggio.
Sempre a Genova, infatti, è aperto un fascicolo – se ne occupano i pubblici ministeri Francesco Pinto e Paola Calleri – nel quale si ipotizza, sulla base di una segnalazione anonima arrivata dal Lussemburgo, che la Lega attraverso la banca altotesina Sparkasse abbia portato all’estero una decina di milioni di euro proprio con lo scopo di sottrarli al rischio di sequestro dovuto all’entrata nel vivo del processo agli ex vertici del partito.
Insomma, una mossa che in Procura non si attendevano di certo.
Da ambienti vicini al partito, invece, trapela che si è trattato di un atto dovuto. Dal momento che in precedenza la querela per appropriazione indebita seguiva una strada autonoma e ora, invece, deve necessariamente essere supportata dalla parte lesa. Non c’è invece alcuna possibilità  che il partito possa entrare nel processo dal momento che è in corso il secondo grado.

(da “il Secolo XIX”)

argomento: Giustizia | Commenta »

“IO, CHE TROVO LAVORO AGLI ALTRI, LO PERDO PER IL DECRETO DIGNITA'”

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

LA STORIA DI VALERIA, 35 ANNI, DUE BAMBINI, DAL 2014 ALL’ANPAL SERVIZI… “DOPO DUE ANNI PER LE NUOVE NORME IL MIO CONTRATTO NON VERRA’ RINNOVATO”

È di una mamma una delle prime storie che arrivano sul decreto Dignità . “Mio figlio è nato 2 settimane fa e ne ho un’altra di 3 anni. Ma adesso ho paura per il futuro”, dice Valeria, 35enne romana che ha raggiunto i 24 mesi previsti come tetto massimo per i contratti a tempo determinato.
Era arrivata prima al bando che le ha permesso di lavorare con Anpal servizi, azienda che fornisce operatori all’Agenzia per le politiche attive del lavoro utilizzando fondi nazionali ed europei.
Ma, invece dell’orgoglio sente che su di lei si è abbattuta una “profonda ingiustizia” e preferisce non essere fotografata perchè esponendosi teme di non trovare un nuovo impiego. A ferirla è anche il fatto che a una donna e neomamma “venga fatto capire che era meglio rimanessi a casa invece di essere stabilizzata”.
Il motivo ufficiale con cui a Valeria è stato detto che non avrebbe più lavorato, attraverso una chiamata e con soli 5 giorni di preavviso, è proprio l’impossibilità  dell’azienda di prorogare il contratto, a causa delle nuove regole previste dal dl Dignità .
Per l’Anpal servizi Valeria, laureata in Scienze politiche internazionale alla Sapienza, si occupava di selezionare le aziende che potevano accedere ai finanziamenti previsti per chi attiva contratti di apprendistato o l’alternanza scuola – lavoro.
E per il braccio operativo dell’agenzia nazionale che si occupa di politiche attive (e dunque di trovare un impiego a chi è disoccupato), lavorava dal 2014 con un contratto a progetto prima e con il tempo determinato da agosto 2016. Ma ecco raggiunto il periodo massimo di 24 mesi. Dopo, il nulla.
Proprio pochi giorni fa, durante un’audizione al Senato, l’amministratore unico di Anpal servizi Maurizio Del Conte aveva solidarizzato con il Coordinamento nazionale dei precari dell’azienda stessa che avevano protestato per le condizioni di lavoro incerte.
Un paradosso diffuso, quello dei precari che devono occuparsi al meglio di politiche attive: sono 800 su 1200 gli operatori che sul territorio nazionale lavorano per Anpal servizi. “Vorrei insegnare ai miei bambini che l’autonomia è un valore” dice infine Valeria. “Anche se a me l’hanno appena tolta”

(da “La Repubblica”)

argomento: denuncia | Commenta »

PAESINO DEL MANTOVANO A GUIDA LEGHISTA BLOCCA IL RIMPATRIO DI UN IMMIGRATO CON LA RACCOLTA DI 500 FIRME

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

IL GIOVANE SENEGALESE CHE DAL 2013 E’ PARTE ATTIVA DELLA COMUNITA’ SAREBBE DOVUTO RIENTRARE IN PATRIA IL 31 LUGLIO… BENVOLUTO DA TUTTI, ORA HA ANCHE OFFERTE DI LAVORO

Missione (per ora) compiuta: la mobilitazione di Castelbelforte, cittadina del Mantovano amministrata dalla Lega, ha avuto successo ed è stato bloccato il rimpatrio di Fassar Marcel Ndiaye, il senegalese che dal 2013 è parte attiva della comunità  e sarebbe dovuto rientrare nel suo Paese d’origine il prossimo 31 luglio perchè privo del permesso di soggiorno.
“Le 500 firme finora raccolte dai cittadini e presentate al prefetto di Mantova hanno avuto l’effetto sperato. Lunedì depositeremo ufficialmente in questura la domanda per il rilascio del permesso di soggiorno e Marcel potrà  rimanere in Italia almeno per un altro anno e mezzo mentre l’iter andrà  avanti — spiega Nunzia Zeida Vitale, l’avvocato che sta seguendo la vicenda — Nel frattempo, dopo 60 giorni dal ricevimento della domanda da parte della questura, lui potrà  essere regolarmente assunto e ha già  molte offerte di lavoro da parte di persone di Castelbelforte che lo conoscono bene e non vedono l’ora di dargli una possibilità . Siamo tutti molto soddisfatti”.
Del resto Marcel era ormai diventato una presenza fissa non solo in parrocchia, dove viene ospitato dal parroco don Alberto Ancellotti e collabora con la Caritas e altre associazioni di volontariato, ma anche alle sagre di paese e in tutti i momenti più importanti della vita della comunità .
“La festa che era già  in programma il 29 luglio per salutarlo prima della partenza è stata rimandata, ma ci sarà  comunque un momento di aggregazione in cui il parroco comunicherà  ufficialmente alla gente la buona notizia” continua Vitale.
La permanenza di Fassar Marcel Ndiaye a Castelbelforte è vista positivamente anche dal primo cittadino leghista, Massimiliano Gazzani: “In questi giorni ha mantenuto un basso profilo, ma sostiene Marcel e mi ha detto che lo considera un fratello. Si è anche rivolto a lui in passato per risolvere alcune tensioni con la comunità  senegalese locale” assicura l’avvocato.

(da agenzie)

argomento: Immigrazione | Commenta »

UZAIR E AMBER, I BIMBI “PRODIGIO” PAKISTANI DA POCO IN ITALIA PROMOSSI CON VOLTI ALTI

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

HANNO IMPARATO L’ITALIANO ALLA PERFEZIONE IN PARROCCHIA: TUTTI OTTO E NOVE

Quando ci libereremo, potremo contare anche su Uzair e Amber, i due bambini arrivati in Italia dal Pakistan coi loro giovani genitori.
Forse vi ho raccontato di questi belli, educatissimi, gioiosi, straordinari bambini. Lui e lei, in pochi mesi, da settembre, hanno imparato l’italiano a perfezione e hanno chiuso il loro primo anno di studi in Italia   promossi a pieni voti: otto, nove ed anche alcuni dieci
Nel giorno delle pagelle hanno commosso ed emozionato gli insegnanti e le volontarie che li hanno aiutati nei compiti, nei corsi pomeridiani organizzati dalla parrocchia dei Santi Urbano e Lorenzo, a Roma nord, gestita da giovani, intelligenti frati Paolini, perlopiù polacchi e dell’Est europeo
La parrocchia è l’ombelico di una umanità  che nel tempo si è arricchita di nuovi colori, di nuove lingue, L’Est, l’Africa, l’Asia. E in parrocchia, importa zero se Uzair e Amber, come i loro genitori, sono musulmani
A settembre Uzair farà  la prima media, Amber terza elementare. Presa la pagella, non si volevano fermare, hanno chiesto di poter continuare a studiare tutta l’estate.
Lo hanno fatto a luglio grazie alla dedizione del gruppo parrocchiale. “Ora riposate un po’ magari studiate di tanto in tanto a casa…Ma riposate…Ci vediamo a settembre”, hanno detto loro   le insegnanti della parrocchia
Uzair e Amber hanno promesso che giocheranno ma studieranno e tanto. Hanno i libri per l’estate, regalo delle insegnanti della parrocchia. Uzair e Amber hanno voglia di crescere, di conoscere, di costruire il loro futuro.
Papà  e mamma non si fermeranno, lavoreranno.
Sono giovanissimi, alle spalle la povertà  del villaggio di lei, la povertà  della megalopoli di lui. Uzair e Amber hanno dei risparmi. Lentamente crescono, ora sono arrivati i regali per la promozione. Prima di accettarli, hanno chiesto ai genitori. ” Desideriamo tanto un tablet, quando avremo risparmi a sufficienze lo compreremo…”.
Buona estate ragazzi.

(da Globalist)

argomento: radici e valori | Commenta »

L’ANZIANA UCCISA A COLTELLATE AD ANCONA: SPIACENTI, L’ASSASSINO NON E’ UN IMMIGRATO MA IL VICINO DI CASA ITALIANO

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

SAREBBE AFFETTO DA LUPOPATIA, POSSIAMO RINGRAZIARE TUTTI I PARTITI CHE NON HANNO LE PALLE DI VIETARE IL GIOCO D’AZZARDO DELLO STATO BISCAZZIERE

I carabinieri hanno arrestato il presunto autore dell’omicidio di Emma Grilli, l’85enne uccisa a coltellate in casa a Chiaravalle (Ancona) il 17 luglio scorso: si tratta di un 57enne, vicino di casa della vittima, affetto da ludopatia.
A scoprire l’omicidio era stato il marito 90enne di Emma, Alfio Vichi, al ritorno da un giro in bicicletta per comperare il pane. La donna era riversa sul lavandino della cucina, con varie coltellate, al collo e al torace, e alcune anche alle mani, segno che aveva tentato di difendersi dal suo assassino.
Nessun segno di effrazione della porta di casa, un appartamento al terzo piano in una palazzina in via Verdi vicina al centro storico di Chiaravalle. C’erano cassetti aperti e rovistati e anche alcuni portagioie aperti. Secondo alcuni familiari Emma Grilli aveva in casa una somma in contanti, che aveva raccolto insieme ad altri parenti per dei lavori alla cappella cimiteriale di famiglia.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

OTTO PROIETTILI SPARATI AGLI IMMIGRATI PER STRADA IN TUTTA ITALIA

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

IL PARADOSSO: LE FORZE DELL’ORDINE “SI CONCENTRANO SULLA POSSIBILITA’ CHE QUALCUNO POSSA ESSERE STATO FOMENTATO DAI SOCIAL”… LEGGETE COSA SCRIVONO CERTI POLITICI SE VOLETE TROVARE GLI ISTIGATORE ALL’ODIO

Otto casi molto simili in tutte le parti d’Italia e il fantasma dell’emulazione come spiegazione per quelli che sembrano delitti razzisti.
Mentre Marco Arezio, l’ex dipendente del Senato che ha sparato a una bimba rom in strada a Roma, ammette che il fucile che ha utilizzato era modificato, ieri un uomo originario di Capoverde è stato colpito alla schiena mentre si trovava su una piattaforma di lavoro da un uomo che ha sostenuto di aver voluto sparare a un piccione.
Gli spari da pistole vere o ad aria compressa contro gli stranieri sono aumentati nell’ultimo mese e tanto basta, scrive oggi Fiorenza Sarzanini sul Corriere della Sera, a far scattare le indagini degli apparati di sicurezza, che oggi propendono per la possibilità  di una serie di gesti di emulazione ma senza escludere che dietro alcuni «attacchi» possa esserci una matrice di odio razziale.
Ecco perchè carabinieri e polizia stanno cercando di ricostruire nei dettagli ogni vicenda, concentrandosi sulla possibilità  che qualcuno possa essere stato fomentato attraverso la «rete» dei social.
Un lavoro affidato alla Postale che sta monitorando «profili» esiti proprio per trovare tracce utili. Verifiche che si affiancano a quelle svolte da commissariati e stazioni dell’Arma per scoprire se dietro alcuni fatti possa esserci un’unica regia.
Senza dimenticare quanto accaduto a Macerata nel febbraio scorso quando Luca Traini sparò e ferì se istranieri «per vendicare l’omicidio di Pamela Mastropietro», la giovane che era stata adescata da un gruppo dinigeriani.
In realtà , per quanto risulta dalle indagini, la Mastropietro è stata invece adescata (ovvero invitata a prostituirsi) da un italiano; soltanto dopo ha conosciuto i tre indagati per il suo omicidio.
I casi comunque sono tanti a cavallo tra giugno e luglio. A Caserta sono arrivati spari da una Panda in corsa contro due ragazzi ospitati in una struttura SPRAR, uno dei due è stato ferito all’addome. A Napoli il 20 giugno due ragazzi hanno colpito un ventiduenne alla pancia, mentre a Latina due persone che stavano aspettando l’autobus alla fermata di latina Scalo sono stati feriti dai colpi esplosi da un’auto. Sempre a luglio un immigrato originario della Guinea, ospitato in un centro di accoglienza, è stato colpito da uno sparo al volto.
Poi ci sono i due episodi di Forli a distanza di tre giorni l’uno dall’altro (un uomo ferito all’addome e una donna colpita a un piede sempre per strada) prima degli episodi di Vicenza e Roma. I magistrati di Roma che indagano sul ferimento della bimba rom di 15 mesi colpita il 17 luglio in una strada trafficata mentre era in braccio alla mamma dicono però che   l’ex dipendente del Senato che ha sparato dal balcone del suo appartamento non mostra di avere alcuna tendenza razzista.
Resta però da capire come mai non si sia presentato ai carabinieri pur avendo saputo di aver ferito la piccola e soprattutto perchè avesse modificato l ‘arma per potenziarla. Non ha avuto il coraggio di dire che «volevo sparare a un piccione» come ha sostenuto l’uomo che in Veneto due giorni fa ha colpito alla schiena un operaio di Capoverde. Ma anche la giustificazione del «colpo partito per sbaglio» appare poco credibile.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Razzismo | Commenta »

IMMIGRATO FERITO AL VOLTO CON UNA PISTOLA AD ARIA COMPRESSA, IL VIMINALE NON HA NULLA DA DIRE SUL TIRO A SEGNO IN ATTO AD OPERA DI CRIMINALI

Luglio 28th, 2018 Riccardo Fucile

IL RAID IN PIENO CENTRO A SAN CIPRIANO D’AVERSA, VITTIMA UN GIOVANE DELLA GUINEA… L’ENNESIMO CASO FRUTTO DEL CLIMA DI ISTIGAZIONE ALL’ODIO

Colpito in pieno volto con una pistola ad aria compressa. Vittima, un immigrato della Guinea, ospite in un centro di accoglienza di San Cipriano d’Aversa, in provincia Caserta.
Lo straniero, richiedente asilo, ha denunciato l’accaduto oggi, venerdì 27, ai carabinieri di San Cipriano d’Aversa. Il fatto, ha detto, si è verificato ieri sera in pieno centro. Ha riportato una ferita superficiale, guaribile in pochi giorni.
Il giovane ha raccontato di essere stato avvicinato da due ragazzi in moto, che hanno poi fatto fuoco con l’arma ad aria compressa, colpendolo al volto.
Qualche settimana fa un episodio simile avvenne a Caserta, denunciato da due immigrati africani, uno dei quali rimasto ferito mentre due giorni fa, nel vicino comune di Villa di Briano, un gruppo di cittadini manifestò per strada contro l’arrivo di un gruppo di immigrati.

(da agenzie)

argomento: criminalità | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2018
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA