Destra di Popolo.net

COVID, LA LEGA VOTA CON FDI CONTRO IL GOVERNO DI CUI FA PARTE

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

L’EMENDAMENTO NON E’ PASSATO, RIMANE IL DOPPIO GIOCO DI SALVINI

Green pass sì o Green pass no? E’ caos in commissione Affari sociali della Camera sull’esame del decreto Covid
Forza Italia si asterrà sull’emendamento della Lega al dl Covid per lo stop al super green pass in scadenza al 31 marzo, che oggi verrà messo in votazione alla commissione Affari sociali di Montecitorio. Stamattina il Carroccio ha tentato il blitz sul decreto che ha introdotto l’obbligo della certificazione verde rafforzata per gli over 50 e la maggioranza si è spaccata. Tant’è che è stato necessario sospendere la seduta della XII commissione
Per capire cosa è successo bisogna riavvolgere il nastro. La seduta è stata sospesa su richiesta della maggioranza, perchè il partito di Matteo Salvini si era smarcato, votando l’emendamento sulla quarantena per i bambini insieme a Fdi e Alternativa, sul quale il governo aveva dato parere contrario.
Poi la Lega ha chiesto di mettere in votazione un suo emendamento che prevede, nonostante il parere contrario governativo, lo stop della validità dell’obbligo del green pass rafforzato per gli over 50 allo scadere dello stato di emergenza il 31 marzo. Il testo è stato accantonato e sarà esaminato alla nuova seduta della Commissione.
A confermare l’astensione di Fi è il deputato e capogruppo in Affari sociali del partito azzurro, Roberto Bagnasco: “Ritengo che il valore della coesione della maggioranza, in cui Fi ha sempre creduto e continua a crederci oggi fortemente, sia un valore importante. Mi auguro -dice all’Adnkronos Bagnasco- che su questi temi si trovino le convergenze necessarie che ci portano a non dividerci. Per questo ci asterremo sull’emendamento della Lega in questione”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

IL NUOVO PARTITO DI BEPPE SALA CON MARA CARFAGNA E GRILLO CHE VUOLE ”SUPERARE” IL M5S

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

L’IDEA DI COINVOLGERE LA MINISTRA DEL SUD

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala è impegnato in un progetto politico ecologista. E Beppe Grillo, tra gli altri, non vede per nulla male l’idea. Mentre anche altre personalità del calibro di Mara Carfagna potrebbero essere interessate.
Lo racconta oggi un retroscena de La Stampa nel quale si spiega che la prima mossa sarà lanciare un’Opa (offerta pubblica di acquisto) sui Verdi italiani. E nel frattempo si sta scegliendo i compagni di viaggio. Tra i primi ci sono i parlamentari del Partito Democratico e di Liberi e Uguali più sensibili alle tematiche del progetto. Ma c’è anche Grillo.
I due dovevano vedersi una decina di giorni fa a Zoagli in Liguria per parlarne, ma poi il caos scoppiato intorno all’ordinanza del tribunale civile di Napoli ha consigliato di desistere. Per ora.
Intanto però Beppe è tentato dalla scelta estrema: superare il Movimento 5 Stelle e scioglierlo in un altro soggetto politico con un nuovo nome e un altro simbolo.
Perché secondo lui la parabola politica dei grillini è ormai alla fine. E nel campo politico il fondatore immagina una convergenza sul nuovo soggetto di Sala. E al quale guarda anche la ministra del Sud Mara Carfagna. Che da anni lavora a una leadership moderata dopo Berlusconi.
«Non c’è stata una volta in questi anni in cui l’ho sentita parlare e non ero d’accordo con lei», ha detto Sala confermando la stima nei suoi confronti. I colloqui con la ministra sono costanti e vanno oltre il botta e risposta – obbligato – che c’è stato sul Sud, dopo che il sindaco è stato pizzicato a lamentarsi dei tanti fondi del Pnrr destinati al Mezzogiorno. Carfagna è l’avamposto che nel partito/lista Sala immagina nel Meridione, dove entrambi vedono le infrastrutture come sinonimo di sviluppo sostenibile, e non più demonizzate dall’«ambientalismo dei No».
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

ZAIA E FONTANA PARLANO IN MANDARINO IN MONDOVISIONE, ALLA CERIMONIA DI CHIUSURA DELLE OLIMPIADI DI PECHINO, E I SOCIAL LI SPERNACCHIANO

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

“SEMBRANO USCITI DA VACANZE DI NATALE! MANCA SOLO IL DOGUI CHE DICE ‘SOLE, WHISKEY E SEI IN POLE POSITION’”

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia e quello della Regione Lombardia Attilio Fontana “parlano” cinese e invitano il mondo a venire in Italia per le prossime olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.
É il contenuto del video messaggio trasmesso il 20 febbraio a Pechino durante la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi 2022 che ha scatenato l’ironia dei social in queste ore, diventando virale.
Durante la cerimonia di chiusura dei giochi Olimpici di Pechino 2022 alcuni momenti sono stati dedicati al passaggio di testimone tra la Cina e l’Italia, dove si terranno le prossime Olimpiadi invernali
La bandiera olimpica è passata dal sindaco di Pechino ai due sindaci Beppe Sala (Milano) e Gianpietro Ghedina (Cortina), sotto lo sguardo di Valentina Vezzali, Sottosegretario con delega allo sport.
Malika Ayane ha interpretato l’inno di Mameli accompagnata dal violinista Giovanni Andrea Zanon.
Alla fine è stato trasmesso anche il video messaggio di Luca Zaia e Fontana, che invitano tutti a visitare l’Italia in occasione del prossimo appuntamneto di Milano Cortina 2026.
Il video dello spot, che si apre con la frase «Benvenuti nella bellezza dell’Italia» pronunciata da Luca Zaia in cinese (con sottotitoli in inglese) è già diventato top trend su Twitter. A scatenare l’ironia degli utenti del web, l’effetto “curioso” di veder parlare in cinese i due politici italiani, con un doppiaggio malfatto dove le labbra dei due governatori non vanno a tempo con l’audio.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

M5S, ENNESIMO ATTACCO DI SABATINI (ROUSSEAU): ”CONTE RESTITUISCA IL SIMBOLO, HA TRADITO CASALEGGIO”

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

LA SOCIA DI CASALEGGIO CONTRO L’EX PREMIER

«Conte faccia come si fa con i messaggi in bottiglia affidati alle onde dell’oceano. Lo restituisca, perché quel logo lo aveva disegnato Gianroberto seduto alla sua scrivania e nulla ha a che fare con chi adesso lo detiene».
Enrica Sabatini, socia di Rousseau e compagna di Davide Casaleggio, torna a parlare del suo libro “Lady Rousseau” e del Movimento 5 Stelle in un’intervista rilasciata a La Stampa.
L’ex consigliera comunale di Pescara mette nel mirino l’ex Avvocato del Popolo: «Ha una visione diversa da quella che ha sempre mosso i 5 stelle. Invece di farsi un partito personale, ha pensato di personalizzare il Movimento e provare a trasformarlo in un partito. Un’evoluzione che diventa trasformismo e infine aberrazione. Per questo secondo me oggi il M5s è al minimo storico del consenso: non risponde più a quel patto di fiducia che aveva fatto con i cittadini».
Sabatini, che nei giorni scorsi aveva raccontato dello stop alla candidatura di Alessandro Di Battista nei comitati del M5s, si dice ancora molto legata a Beppe Grillo. E conferma che non si è votato per un anno il successore di Di Maio per non far vincere l’ex deputato: «È stato detto alla riunione di cui scrivo ed è quello che ha fatto sobbalzare Davide sulla sedia: “Violiamo lo statuto perché non ci piace il possibile risultato di una votazione? ” ha chiesto. Crimi ha fatto di tutto per mantenere un potere per cui non aveva titolo. Se il comitato di garanzia non rispetta lo statuto, è normale che gli altri si sentano legittimati a violare ogni regola».
E infine racconta un aneddoto che riguarda posti e candidature: «Hanno offerto a Davide un ministero, ha rifiutato. Così come io ho rifiutato una candidatura alle elezioni europee, alle regionali, una nomina pubblica. Eravamo concentrati sul progetto, mentre erano pronti a usarci come capro espiatorio di ogni fallimento».
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

UN’INCHIESTA SMASCHERA I “CLIENTI SPECIALI” DI “CREDIT SUISSE”: FAMILIARI O SGHERRI DI DITTATORI (IL FIGLIO DI MUBARAK, ALAA, L’EX CAPO DEI SERVIZI SEGRETI EGIZIANI OMAR SULEYMAN) GENERALI SENZA SCRUPOLI E NARCOTRAFFICANTI (EVELIN BANEV, CHE SMERCIAVA COCAINA TRAMITE UNA COSCA DELLA ‘NDRANGHETA)

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

IL CASO DEGLI ITALIANI DOMICILIATI ALL’ESTERO: QUASI UN TERZO ABITA IN VENEZUELA: IL PIÙ FACOLTOSO È MARIO MERELLO, IL MARITO DI MARCELLA BELLA CHE, SECONDO LA PROCURA DI MILANO, AVREBBE FRODATO IL FISCO

Familiari e associati dei dittatori che hanno scatenato le primavere arabe. Burocrati venezuelani che hanno partecipato alla spoliazione delle risorse del paese durante le presidenze di Chavez e Maduro. Un generale algerino che guidava le torture durante la sanguinosa guerra civile che ha devastato il paese.
Un cittadino svedese attualmente in carcere nelle Filippine, dove sconta una condanna per traffico di esseri umani. Un italiano legato al riciclaggio delle cosche di Ndrangheta. E poi evasori fiscali, corrotti e corruttori, narcotrafficanti. Tutti clienti “speciali” di Credit Suisse, la seconda banca svizzera e una delle più importanti istituzioni finanziarie del globo.
Tracciabilità e trasparenza
Grazie a Suisse Secrets, una investigazione condotta da oltre 160 giornalisti di 39 paesi coordinati da Suddeutsche Zeitung e Occrp con La Stampa e IrpiMedia partner italiani, è possibile risalire alle identità dei titolari di una serie di conti dell’istituto svizzero e alle pratiche della banca, che malgrado gli scandali ha continuato a fornire per anni i propri servizi a questi clienti nonostante le regole sulla tracciabilità dei fondi e la trasparenza delle attività che li hanno prodotti.
E malgrado le ripetute promesse di pulizia da parte dei manager che si sono avvicendati alla guida dell’istituto già al centro di una serie incredibile di scandali. Il leak ricevuto da Suddeutsche Zeitung riguarda circa 18 mila conti, alcuni aperti da anni, una parte ancora attivi in tempi molto recenti. Sono riconducibili a oltre 30 mila persone e società e assommano a un totale di oltre 100 miliardi di euro.
Fondi che potrebbero essere stati sequestrati su richiesta dei tribunali di mezzo mondo ma su cui non si hanno notizie certe: la banca non ha risposto alle domande puntuali dei giornalisti del consorzio, facendo riferimento al fatto che molte delle vicende ricostruite sono riferite al passato.
«Credit Suisse – ha risposto la banca, che ha annunciato una investigazione interna per la fuga di notizie – respinge fermamente le accuse e le insinuazioni riguardanti le presunte pratiche commerciali della banca.
I fatti riferiti sono principalmente remoti, risalendo in alcuni casi addirittura agli anni Quaranta del secolo scorso. Ciò che viene riportato è basato su informazioni parziali, inaccurate o selettive che, estrapolate dal loro contesto, danno adito a interpretazioni tendenziose riguardo la condotta della banca
Credit Suisse, in base alle disposizioni di legge, non può rilasciare alcun commento su potenziali relazioni di clientela, ma conferma di avere adottato le misure adeguate, in linea con le direttive e i requisiti regolamentari applicabili nei periodi in questione, e di avere già preso provvedimenti dove necessario».
Il manager
Seppure la Svizzera si sia adeguata al sistema di scambio automatico di informazioni, la riservatezza resta uno dei capisaldi dell’istituto di credito. Riservatezza garantita in misura maggiore ai clienti “speciali”. Una reporter di Occrp si è finta un potenziale cliente interessato a depositare una grossa somma di denaro e chiedendo riservatezza estrema. “Solo un numero limitato di persone anche dentro la banca avrà accesso alle informazioni del vostro conto”, l’ha rassicurata un alto dirigente dell’istituto.
Credit Suisse offre ancora conti cifrati al prezzo di 3000 dollari all’anno ma, ha spiegato il manager al finto investitore, “la protezione offerta da questo tipo di conti è diminuita nettamente nel corso degli anni” a causa delle strette normative seguiti agli scandali su riciclaggio ed evasione fiscale e proponendo dunque una serie di alternative, compresi dei trust con dipendenti dell’istituto come fiduciari e direttori.
Questi clienti «non passano attraverso il normale processo di apertura di un conto bancario. Accedono a un sistema separato, la loro documentazione è tenuta a parte, in cartelle che non sono accessibili al sistema standard. Solo i dirigenti sono a conoscenza di questi conti», spiega un ex Credit Suisse basato a Zurigo che ha accettato di parlare anonimamente con il team di giornalisti.
Secondo questa e altre fonti, Credit Suisse non solo accettava, ma incoraggiava i propri dipendenti a fornire servizi a clienti con fondi di dubbia provenienza. In questi casi, spiega l’ex banchiere, i conti erano gestiti direttamente dalla direzione della banca, i conti più ricchi e al tempo stesso più a rischio erano «isolati e gestiti dagli alti dirigenti»
Le cosche del Nord
Tra questi clienti c’era ad esempio Evelin Banev. Ex wrestler, a capo di un gruppo di narcotrafficanti italiani e bulgari, Banev, attualmente in carcere, è stato condannato in via definitiva in tre paesi diversi e in Italia dovrebbe scontare una pena di 20 anni. La sua cocaina veniva smerciata anche dalla costola piemontese della cosca Bellocco.
A Bellinzona è in corso un processo per certi versi storico che vede sul banco degli imputati la banca stessa: «Una decina di alti dirigenti della banca, così come il suo dipartimento legale, era a conoscenza del fatto che un gruppo di clienti erano criminali trafficanti di droga, ma hanno approvato milioni di euro di transazioni per loro prima di congelare i loro conti», riporta il Financial Times. Oppure Bo Stefen Sederholm.
Cittadino svedese, gestiva un traffico di giovani donne filippine che con la promessa di un lavoro da segretaria venivano invece indotte alla prostituzione e al porno online. Nel 2009 è stato arrestato e nel 2011 condannato all’ergastolo. Il suo conto al Credit Suisse, aperto nel 2008, è rimasto attivo fino al 2013, oltre due anni dopo la condanna.
Spie e dittator
E ancora, sono rimasti buoni clienti di Credit Suisse malgrado accuse e condanne Pavlo Lazarenko, ex premier ucraino, dopo la condanna negli Usa per riciclaggio; Alaa Mubarak, figlio dell’ex dittatore egiziano Hosni Mubarak, che aveva oltre 200 milioni di franchi nel suo conto svizzero; Khaled Nazzar, a capo della giunta militare algerina durante la guerra civile degli anni ’90, arrestato a Ginevra e accusato di crimini di guerra; Omar Suleyman, per 20 anni a capo dei servizi segreti egiziani, pubblicamente accusato di tortura. Il conto, intestato a dei familiari, ha avuto fino a oltre 60 milioni di franchi depositati ed è rimasto attivo ben oltre la caduta del regime di Mubarak.
La replica dell’istituto alle richieste puntuali del Guardian su circa 50 di questi clienti “speciali” è stata, tra le altre cose, che in fondo rappresentano solo lo 0,003% dei clienti. Ovviamente, tra i clienti speciali non potevano mancare gli italiani. Nei dati esaminati da questa inchiesta sono almeno 700 quelli che hanno scelto di portare i propri soldi in Credit Suisse.
I nomi che si ritrovano non sono particolarmente famosi, ma rivelano uno schema: sono quasi tutti residenti o domiciliati all’estero, in alcuni casi per davvero – come nel caso degli italiani che operano nel settore petrolifero o minerario e legname in Africa, o nel gaming in Asia, – in altri solo perché fiscalmente più conveniente.
Italiani del Venezuela
Tra gli italiani domiciliati all’estero, quasi un terzo abita in Venezuela. Il più facoltoso tra i correntisti “venezuelani” è Mario Merello, imprenditore noto alle cronache rosa per essere il marito della cantante Marcella Bella e per le sue frequentazioni del mondo dello showbusiness, i cui patrimoni all’estero sono noti dal 2009 grazie alla lista Pessina.
Secondo la procura di Milano, Merello era a capo di un’associazione per delinquere che tra il 2000 e il 2009 avrebbe frodato al fisco circa 450 milioni di euro. Creava società offshore a cui faceva emettere fatture per consulenze, polizze assicurative e prestazioni mai effettuate. Con questo castello di carte, spostava il denaro oltreconfine e abbatteva l’imponibile delle imprese.
Tra i dati di Suisse Secrets, emergono 13 conti – oggi tutti chiusi – che sommati hanno avuto un patrimonio massimo di oltre 24 milioni di euro.
Le finte polizze
Alcuni patrimoni degli italiani in Svizzera sono stati dichiarati al fisco a fronte di ampi sconti su sanzioni e potenziali procedimenti penali, attraverso strumenti come la voluntary disclosure e lo scudo fiscale, in particolare negli anni tra il 2009 e il 2015. Mario Merello è stato tra quelli che sono riusciti ad aggirare lo scudo: con una mano faceva rientrare una parte dei capitali, con l’altra ne manteneva una parte offshore, trasformata in quote di una società schermata da un trust.
Anche volendo utilizzare i dati dello scudo fiscale, nessuno sarebbe riuscito a individuare il beneficiario effettivo. Nei casi in cui è stato possibile approfondire le informazioni ricevute con le autodichiarazioni, gli inquirenti si sono ritrovati di fronte non solo a conti cifrati ma anche a polizze assicurative trasformate in conti deposito nei quali investire e prelevare esentasse, in qualche paradiso offshore. Le hanno definite “polizze mantello” e dopo le indagini della procura di Milano, Credit Suisse ha patteggiato nel 2016 pagando al Fisco italiano 101 milioni di euro.
(da “la Stampa”)

argomento: Politica | Commenta »

IL CANADA CONGELA I CONTI DEI LEADER NO VAX E BLOCCA I PAGAMENTI PER 3,8 MILIONI DI DOLLARI

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

BLOCCATI 206 PRODOTTI FINANZIARI

Le autorità canadesi hanno congelato i conti correnti di alcune persone ritenute coinvolte nelle proteste di Truckers for Freedom che hanno occupato la capitale Ottawa fino alla settimana scorsa.
Nei giorni scorsi alcuni leader della protesta sono stati arrestati, mentre la polizia in due distinte azioni ha arrestato in totale 150 manifestanti.
Secondo quanto riporta la Cnn la Royal Canadian Mounted Police (RCMP) ha congelato un totale di 206 prodotti finanziari, inclusi conti bancari e aziendali e ha divulgato le informazioni di 56 entità associate a veicoli, persone fisiche e società che si trovavano in piazza. Infine ha bloccato un conto di elaborazione dei pagamenti del valore di 3,8 milioni di dollari.
La polizia ha usato anche spray urticante contro i manifestanti, mentre la zona occupata è stata liberata e recintata.
(da Open)

argomento: Politica | Commenta »

LA SINDACA DI SABAUDIA ARRESTATA PER CORRUZIONE E TURBATIVA D’ASTA

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

NEL MIRINO GLI APPALTI PER IL MONDIALE DI CANOTTAGGIO… SOTTO ACCUSA I TITOLARI DI 45 STABILIMENTI BALNEARI

La sindaca di Sabaudia Giada Gervasi è stata arrestata con altre 15 persone con le accuse di corruzione, concussione e turbativa d’asta.
Nel procedimento, che coinvolge anche amministratori, funzionari pubblici e imprenditori si contestano, a vario titolo, i reati di corruzione, peculato e falso ideologico.
In base a quanto si apprende le indagini della procura di Latina hanno riguardato anche concessioni demaniali rilasciate dal comune di Sabaudia.
Gervasi è accusata di 11 turbative d’asta e una corruzione in relazione ad alcuni appalti per il mondiale di canottaggio che si è tenuto a Sabaudia.
Oltre alla sindaca Gervasi, finita agli arresti domiciliari, tra i coinvolti risulta anche l’ex direttore del parco nazionale del Circeo. Sono in totale 20 gli indagati.
Secondo l’accusa le 45 attività balneari presenti sul lido hanno goduto di favoritismi e privilegi. Il procuratore di Latina Giuseppe De Falco ha fatto sapere che jn base a quanto accertato dagli inquirenti «alcuni dipendenti pubblici sarebbero, in concreto, i titolari di alcuni stabilimenti e chioschi oggetto di favoritismi».
L’attività di indagine, condotta dal procuratore aggiunto Carlo Lasperanza e dai sostituti Antonio Sgarrella e Valentina Giammaria, è iniziata nel novembre 2019 a seguito dell’incendio alla centrale termica dell’Ente Parco Nazionale del Circeo e alle minacce al Comandante della Stazione Carabinieri Forestali “Parco di Sabaudia”.
«I militari dell’arma, nel corso delle investigazioni, durate oltre sette mesi, hanno accertato e ricostruito undici episodi di turbativa d’asta – scrive in una nota della Procura -, la formazione di innumerevoli atti falsi, nonché condotte corruttive che sarebbero state poste in essere dal Sindaco di Sabaudia e da amministratori comunali, in concorso con imprenditori e funzionari comunali».
Sotto la lente di ingrandimento degli investigatori «è finita soprattutto la Coppa del Mondo di canottaggio, che si sarebbe dovuta svolgere a Sabaudia nel 2020, con riferimento alla quale appaiono favorite ditte compiacenti all’amministrazione comunale, sia nella realizzazione del campo di gara sia nell’affidamento del servizio di manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica, per un giro di affari di circa 1 milioni di euro».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

COMICHE FINALI, PAPPALARDO SCARICA IL NO VAX FRANZONI: “LUI FASCISTA, IO ARTISTA“

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

SIAMO ALLA SCISSIONE DELL’ATOMO

Non chiamatelo fascista, ma artista. Il fronte no vax si scinde come un partito politico vessato dalle varie correnti ideologiche al suo interno.
E così Antonio Pappalardo annuncia la fine delle corrispondenze di amorosi sensi con Nicola Franzoni, auto-eletto leader del fronte di Liberazione Nazionale.
L’ex Carabiniere, intervistato da “Non è l’Arena”, prima sciorina i suoi classici pensieri sul vaccino, poi spiega i motivi che lo hanno spinto a dividersi da quel barista di Massa – che si autoproclamò nostalgico del duce e camerata – con cui aveva organizzato il raduno (vietato) ai Pratoni del Vivaro e quella manifestazione (a cui hanno partecipato i classici “4 gatti) a Roma dello scorso 14 febbraio.
Tutto parte dalla campagna di immunizzazione: “Io non mi faccio vaccinare perché ritengo che questo sia un siero (no, non è un siero, ndr) sperimentale e voglio vedere, prima di tutto, come per il vaccino del vaiolo, almeno 30 anni di sperimentazione prima di farmelo”.
Il giornalista prova a spiegare che la mortalità si è ridotta, e non di poco, grazie alla campagna di immunizzazione, ma Pappalardo non demorde: “Questo lo dice lei. Ah, lei si riferisce ai dati che danno loro”.
E anche sulle ospedalizzazioni in netto e costante calo: “Ma per carità di Dio. I dati sono completamente sbagliati”. E qui prosegue, ancora una volta, nelle sue contraddizioni.
Perché il cronista di Non è l’Arena parla di calo dei ricoveri (e di tutti gli altri indici epidemiologici) e il Carabiniere in pensione dice: “Terrorismo tutte le sere, tot morti, tot contagi. La gente che è spaventata a morte. Siamo ritornati nel Medioevo”. Il tutto brandendo una pietra che gli è stata donata da un medico.
Poi il tema della manifestazione, senza successo (e partecipanti) che doveva esserci ai Pratoni del Vivaro e poi a Roma nel giorno di San Valentino. E lì annuncia la scissione con il “camerata” Nicola Franzoni, anticipata da quest’ultimo sui suoi canali social: “È lui che ha cercato noi. Ci siamo accorti che lui addirittura voleva andare a Predappio. E allora basta. La goccia che ha fatto traboccare il vaso. Ma non è possibile. Ma posso mai essere fascista? Ma la vogliamo smettere con questa cavolate? Antonio Pappalardo è un artista, rispettoso della democrazia più di tutti gli altri. Siamo contro la dittatura Draghi e invochiamo la dittatura Mussoliniana? Ma non se ne parla nemmeno”.
(da NeXtQuotidiano)

argomento: Politica | Commenta »

LA DENUNCIA DEL PROFESSORE PICCHIATO IN UN RAID DOPO LA SCUOLA A NAPOLI: “I MANDANTI? I GENITORI“

Febbraio 21st, 2022 Riccardo Fucile

E CITA ALCUNI EPISODI AVENUTI IN CLASSE

Enrico Morabito, docente della scuola media Antonio De’ Curtis di Casavatore in provincia di Napoli, ha denunciato sui social network di essere stato aggredito in un raid da alcuni giovani. Morabito ha anche spiegato che l’aggressione è collegata a un richiamo in classe nei confronti di alcuni alunni che stavano mantenendo un comportamento inappropriato.
E oggi in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera dice che era tutto organizzato: «La prova è che quando sono uscito dal portone, uno di quei cinque, quello che poi si è rivelato anche il più accanito, mi ha chiesto “sei tu Enrico?”, e alla mia conferma ha aggiunto: “Allora sei tu il professore della De Curtis”.
Poi mi sono saltati addosso. Alla fine ero una maschera di sangue. Sono dovuto andare al Pronto Soccorso e ora eccomi qui, tutto incerottato».
Il professore racconta l’episodio mattutino che ha scatenato il raid: «I ragazzi erano scatenati. Entravano e uscivano dalla classe senza permesso, facevano capannelli parlando come se io non ci fossi. Addirittura alcuni si sono seduti sul davanzale. Li ho richiamati più volte e li ho anche avvertiti che se avessero continuato avrei fatto rapporto a tutta la classe, spiegando la gravità di una nota disciplinare. Alla fine non ho avuto alternative».
Morabito pensa che qualcuno dei genitori gliel’abbia fatta pagare per qualcosa: «Forse non direttamente, magari incaricando qualcuno di picchiarmi. Stranamente la mattina alcuni dei ragazzi mi hanno detto “noi lo sappiamo dove sta la sua casa”. Non so cosa pensare».
Poi racconta altri episodi accaduti a scuola: una lettera mandata da un genitore che chiedeva il suo allontanamento perché avrebbe usato parole volgari e parlato di sesso. «A una bambina che mi ha parlato di Lgbt ho chiesto se ne conoscesse il significato e ho spiegato l’importanza del rispetto tra tutte le persone. Ma questo non è parlare di sesso, è parlare di civiltà».
C’è chi accusa di essersi presentato ai ragazzi dicendo “sono gay”: «Ma perché avrei dovuto farlo? Io quando mi presento dico il mio nome, non il mio orientamento sessuale». Chi l’ha aggredita le ha detto anche qualcosa? «Di non tornare più a scuola e di non denunciare. Ma io ho denunciato. Per quello che ho subìto e per tutelare i ragazzi. Se hanno genitori che li educano così che speranze possono mai avere?».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Febbraio 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28  
    « Gen   Mar »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA