Destra di Popolo.net

OLIGARCHI RUSSI IN CRISI

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

A NEW YORK SVENDONO LE LORO DIMORE DA MILIONI DI DOLLARI PER EVITARE LE SANZIONI

In Europa si scappa dalla guerra, negli Stati Uniti si scappa dalle sanzioni. E per questo gli oligarchi russi che hanno base a Manhattan stanno svendendo le loro proprietà e le loro dimore extra-lusso per evitare di sperperare il loro ricchissimo patrimonio.
Perché ogni giorno che passa dall’inizio della guerra e dall’ondata di sanzioni di Europa e Usa contro le élite russe, aumentano a New York i miliardari di Mosca che si rivolgono alle agenzie immobiliari del lusso per cercare di mettere sul mercato i loro immobili.
Alexey Kuzmichev, co-fondatore di Alfa-Bank, la più importante banca privata russa colpita dalle sanzioni Usa, ha messo in vendita la sua mega dimora nell’Upper East Side a 41 milioni di dollari, 1 milione di dollari in meno rispetto a quando l’ha comprata nel 2016. Valery e Olga Kogan, miliardari proprietari dell’aeroporto Domodedevo di Mosca, stanno cercando di vendere il loro appartamento al Plaza per 50 milioni di dollari, più altre due residenze nell’Upper East Side e nell’Upper West Side, vicino a Central Park.
In tutto sarebbero 71 le residenze messe sul mercato dagli oligarchi, negli ultimi giorni mentre altre 61 sarebbero già state vendute. In totale, si stima che nella sola Manhattan, i russi possiedano una fetta del mercato immobiliare pari a 1 miliardo di dollari. Nessun broker immobiliare del lusso ad aiutare i milioni di ucraini alla ricerca di una casa, ma due studenti dell’Università di Harvard che hanno creato un sito per mettere in contatto i rifugiati con persone in tutto il mondo disponibili a offrire loro un riparo dalla guerra. Il 19enne Avi Schiffmann, uno dei due giovani dietro il progetto, ha avuto l’idea dopo aver partecipato ad una manifestazione pro-Ucraina a San Diego dove ha incontrato centinaia di americani di origine ucraina.
Con il collega Marco Burstein ha lavorato giorno e notte per realizzare la piattaforma, una sorta di Airbnb gratuito per aiutare le vittime di questo conflitto. ‘Ukraine Take Shelter’ è stato lanciato il 3 marzo e solo in una settimana più di 4.000 persone hanno pubblicato annunci per offrire una casa ai rifugiati ucraini. A oggi, sono stati oltre un milione gli utenti che si sono connessi e 25.000 gli ospiti che si sono fatti avanti.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

FUORI UN ALTRO: CONFERMATA LA MORTE DEL VICECOMANDANTE DELLA FLOTTA RUSSA DEL MAR NERO

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

ELIMINATO DAL BATTAGLIONE AZOV A MARIUPOL, ERA L’ESPERTO DI BATTERIE MISSILISTICHE

Un altro alto graduato russo ucciso dalle forze armate dell’Ucraina: si tratta del vicecomandante dell’imponente a flotta del Mar del Nero. Andrey Paliy, 53 anni, origini ucraine (Kiev), ma da sempre schierato con la marina russa.
Amici del militare hanno confermato la sua morte durante combattimenti vicino a Mariupol.
Si tratta dell’ufficiale più alto in grado della Marina militare russa caduto durante l’invasione dell’Ucraina.
Era anche uno degli ufficiali pià esperto nell’uso di batterie missilistiche.
Il suo nome si aggiunge a quello di altri sei comandanti che, secondo fonti ucraine, sono stati uccisi dai militari di Kiev che evidentemente dispongono di informazioni da parte dell’intelligence che permette loro di concentrarsi sugli obbiettivi più importanti per rallentare l’avanzare dell’esercito invasore.
L’elenco lo fornisce il consigliere del presidente ucraino e negoziatore, Mykhailo Podolyak, che su twitter tiene aggiornata questa lista di forte valore per la propaganda: «Colpisce l’alta mortalità degli alti ufficiali della Russia. Già sei generali uccisi: maggior generale Magomed Tushayev, Vitaly Gerasimov, Andriy Kolesnikov, Andrei Sukhovetsky, Oleg Mityaev e tenente generale Andrei Mordvichev. E decine di colonnelli e altri ufficiali. Cioè l’esercito della Russia è completamente impreparato e combatte solo con numeri e missili da crociera».
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

LA PROPAGANDA DI PUTIN SI INCEPPA, LA NARRAZIONE SULLA GUERRA COMINCIA A PERDERE COLPI

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

SI MOLTIPLICANO LE VOCI CONTRO: NELLO SHOW DI VLADIMIR SOLOVYOV, L’ANCHOR MAN PIÙ POPOLARE DI RUSSIA, SONO STATI INVITATI DUE OSPITI CRITICI SULL’OPERAZIONE MILITARE… ARIA DI EPURAZIONI: NON APPAIONO PIÙ IN PUBBLICO IL MINISTRO DELLA DIFESA SHOIGU E IL CAPO DI STATO MAGGIORE GERASIMOV

La nebbia di guerra avvolge il Cremlino. E lo rende ancora di più un mistero all’interno di un enigma, tanto per parafrasare Winston Churchill e la sua celebre definizione della Russia. La festa allo stadio Luzniki per l’ottavo anniversario dell’annessione della Crimea sarà ricordata anche per la bizzarra interruzione del discorso di Vladimir Putin.
«Guasto tecnico» ha detto Dmitrij Peskov, il portavoce del presidente. «Oppure sabotaggio» ha chiosato dal carcere il dissidente Aleksej Navalny. È quel che molti hanno pensato.
Durante l’intervento della portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova, è saltato il sonoro della diretta televisiva per almeno trenta secondi. Scena muta, solo immagini. Ce n’è abbastanza per non escludere un attacco hacker, tesi che riscuote un certo credito presso i siti indipendenti di informazione.
I tempi del conflitto
Putin ripete che «l’operazione militare speciale» procede bene. Ma qualcosa non sta andando come previsto. Come i tempi del conflitto
Il piano iniziale prevedeva una marcia trionfale tra le regioni russofone, salutata con favore dalla popolazione locale pronta a ribellarsi all’esercito «nazista» dell’Ucraina. Al massimo, un mese. Ormai ci siamo quasi. Ancora non si vede la fine.
Fin dai primi giorni, non appaiono in pubblico il ministro della Difesa Sergej Shoigu, il falco che sussurra all’orecchio del presidente, e il capo di Stato Maggiore Valerij Gerasimov. Chissà se è un caso.
Il precedente del licenziamento di alcuni ufficiali di alto grado dell’Fsb, il servizio di sicurezza russo, accusati di aver sbagliato le previsioni, autorizza qualche sospetto. La guerra continua, ma sta cambiando.
Proprio ieri sera gli analisti militari di Russia Today incaricati di commentare da studio le gesta belliche dei soldati russi, spiegavano la relativa importanza strategica di una eventuale conquista di Kiev, ponendo invece l’accento sul corridoio che va dal Donbass alla Crimea, senza mai menzionare le città più importanti dell’Ucraina.
Come a dire, questo sarebbe il sottinteso, che il vero obiettivo è una vittoria parziale e immediata, che eviterebbe il rafforzamento della posizione negoziale di Zelensky e una lunga guerra di occupazione per la quale sembrano mancare mezzi, risorse e rinforzi. Non è una correzione di rotta da poco.
Voci contro
La teoria del complotto non si addice al gesto coraggioso di Marina Ovsyannikova, la giornalista che pochi giorni fa ha fatto irruzione durante il telegiornale della sera per protestare contro la guerra. Ma quel che è successo non sembra avere una spiegazione logica, in un ambiente controllato come quello dell’informazione russa.
Non è stato l’unico segnale mediatico in contrasto con la narrazione di Stato. La scorsa domenica è avvenuta una cosa inaudita, per chi conosce bene Vladimir Solovyov, l’anchor man più popolare di Russia e più vicino a Putin che ci sia, oligarca a sua volta con tanto di villa sul lago di Como oggi sotto sequestro.
Il suo show è registrato. Non passa spillo in scaletta senza il consenso del Cremlino. Eppure, due ospiti anche loro di stretta osservanza presidenziale, il regista Karen Shakhnazarov e il deputato Semyon Bagdasarov, hanno «osato» riconoscere l’impatto forte delle sanzioni e i fallimenti dell’esercito.
Potrebbe essere una messa in scena per mostrare pluralismo. O forse l’inizio di una operazione mediatica per preparare il terreno al racconto di un finale diverso. Ma qui si torna al caro vecchio Churchill. E alla nebbia fitta che circonda il Cremlino.
(da il “Corriere della Sera”)

argomento: Politica | Commenta »

COME PUTIN STA USANDO MEDIA, SCUOLA E SIMBOLI PER FARE IL LAVAGGIO DEL CERVELLO AI RUSSI

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

IN TV I PROGRAMMI DI INTRATTENIMENTO SONO STATI SOSTITUITI DA QUELLI DI INFORMAZIONE IN CUI LA REALTÀ VIENE RIBALTATA: GLI “INVASORI” SONO “LIBERATORI”, LE VITTIME “NAZISTI SABOTATORI” GUIDATI DA UN “FASCISTA DROGATO” E GLI OCCIDENTALI “IPOCRITI BUGIARDI” … NELLE SCUOLE TUTTI DEVONO SEGUIRE DELLE VIDEOLEZIONI DI PROPAGANDA

All’indomani dell’evento allo stadio Luzhniki di Mosca per celebrare la “primavera della Crimea”, il giudizio degli osservatori è unanime. La festa andata in scena a otto anni dall’annessione, nel pieno dell’offensiva russa in Ucraina, è stata “un’operazione speciale separata”. Una sorta di rito di “auto-epurazione” collettivo, per usare le parole di qualche giorno fa del presidente russo, per coltivare “patrioti” ed estirpare il germe del “tradimento”.
Man mano che “l’operazione speciale”, quella militare, in Ucraina si protrae e che il contraccolpo delle sanzioni provoca zuffe nei supermercati per l’accaparramento dello zucchero, il Cremlino cerca di rinsaldare il consenso. E lo fa con una martellante propaganda che pervade ogni ganglio dello spazio pubblico e privato.
«Davanti ai nostri occhi nascono i canoni dell’era Z», commenta Slava Taroshchina di Novaja Gazeta . «Un nuovo Paese sconosciuto, nuovi compiti, nuovi eroi».
La televisione di Stato Altro che religione. È la tv il nuovo oppio del popolo russo. I talk show hanno soppiantato ogni programma d’intrattenimento.
Il palinsesto delle due reti più seguite, Pervyj Kanal (Primo Canale) e Rossija 1 , è un alternarsi di dibattiti inframmezzati da tg. Si parla solo di “operazione militare speciale”. Tutto è capovolto nella realtà parallela della tv che guardano 4 russi su 5: gli “invasori” sono “liberatori”, le vittime “nazisti sabotatori” guidati da un “fascista drogato” e gli occidentali “ipocriti bugiardi”.
I profughi fuggono dagli ucraini e trovano rifugio in Russia. E i civili sono vittime dei “nazisti” che li usano come “scudi umani”. «Guardando la tv russa, io stesso vengo zombificato. Voglio andare a combattere. Le mie percezioni sono influenzate dalle storie di liberazione dei villaggi ucraini», commenta l’analista tv Serghej Mitrofanov.
Le scuole
Banditi i media indipendenti e ristretto l’accesso allo spazio digitale, controllare la conversazione nelle aule è l’ulteriore passo per rafforzare la narrazione. Le scuole sono state inondate di volantini: «Vogliamo continuare a sostenere un regime fascista in Ucraina o instaurare la pace? ».
Studenti, docenti e genitori sono stati obbligati a seguire tre videolezioni. La direttrice di Rt Margarita Simonjan e la portavoce degli Esteri Maria Zakharova spiegavano come difendersi dalla “manipolazione dell’informazione” dell’Occidente.
Un messaggio che su alcuni fa presa: «I nostri soldati sono eroi. Sconfiggono i nuovi nazisti», ci dice la maestra Aljona Sulemainova. Chi si discosta dalle istruzioni, rischia: un richiamo, il licenziamento o, peggio, un’azione penale. Un insegnante di geografia di Mosca è stato licenziato e ha dovuto lasciare il Paese perché aveva scritto su Instagram: «Non voglio essere specchio della propaganda». E la polizia ha fatto irruzione in casa di uno studente che aveva osato contestare l’insegnante di storia.
I simboli
Il nastro dai colori arancione e nero ricorda la croce di San Giorgio, la più alta onorificenza militare della Russia zarista. Col tempo è diventato il simbolo della vittoria dell’Urss sul nazismo.
Il messaggio è chiaro: i militari russi oggi combattono contro i “nuovi nazisti” in Ucraina proprio come i loro antenati che diedero la vita durante la Grande Guerra Patriottica. “La vittoria sovietica sulla Germania nazista resta forse il più grande elemento unificante dell’identità nazionale”, commenta l’analista Serghej Markov. Ma è la lettera “Z”, che non fa parte dell’alfabeto cirillico, a dominare su t-shirt e decorazioni. Nel Paese si moltiplicano i flash-mob dove impiegati statali, atleti o studenti vengono allineati a formare la lettera divenuta simbolo della cosiddetta operazione speciale.
Gli influencer
Sul palco del Luzhniki si è alternato il gotha. Da Ljube, la band preferita di Putin, alla cantante Polina Gagarina rappresentante russa all’Eurovision 2015. Anche i più giovani si sono uniti a Oleg Gazmanov quando ha intonato “Nato nell’Urss” con i suoi versi che oggi suonano più inquietanti che mai: «Ucraina e Crimea, Bielorussa e Moldova: questo è il mio Paese! Sono nato nell’Urss, sono stato fatto nell’Urss». Serghej “Shnur” Shnurov, il cantante della band Leningrad, nota per la colonna sonora di “Ogni cosa è illuminata”, ha diffuso un nuovo video musicale dove paragona il trattamento dei russi in Europa alla persecuzione degli ebrei. La musicista Alina Oleshova della band Kis-Kis ha denunciato di essere stata contattata per ricordare l’annessione della Crimea sui suoi profili social dietro pagamento. Ma si è rifiutata.
La popolarità Mistificare la realtà per giustificare l’intervento, secondo i primi sondaggi di Fom e Vtsiom, due istituti filogovernativi, avrebbe avuto un impatto positivo sulla popolarità di Putin portandola a inizio marzo dal 64 per cento al 70. Secondo Oleg Ivanov, capo del Centro per la risoluzione dei conflitti sociali, a rafforzare la fiducia nel presidente sarebbe però stata “la reazione dell’Occidente”: «Non fa che riunire il popolo attorno al leader».
Il politologo Abbas Galljamov non crede a queste rilevazioni: “È interessante che il Cremlino abbia spento radio Ekho Moskvy e Tv Dozhd proprio nel momento in cui la popolarità di Putin cresceva a ritmi record. Se è tutto ok, allora perché è nervoso?».
(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

LA PROPAGANDA RUSSA COME QUELLA DI HITLER

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

I DUE PATETICI SPOT CON LA “Z”

Le clip che mostrano il simbolo dell’invasione in Ucraina hanno acceso le polemich
Un ragazzo viene sorpreso da due poliziotti mentre sembra imbrattare un manifesto con Vladimir Putin. Ma gli agenti lo graziano, perché accanto al volto del presidente russo il ragazzo sta tracciando una «Z» in segno di vittoria. La scena è racchiusa in uno degli spot che sarebbero stati diffusi dalla polizia di San Pietroburgo, secondo quanto riporta su Twitter il canale di notizie Ukr report.
A questo se ne aggiunge un altro in cui appare un gruppo di persone pronto a manifestare in piazza. Raggiunto dalla polizia, nessuno viene aggredito, come si è visto ormai con costanza quotidiana a San Pietroburgo dallo scorso 24 febbraio, quando è cominciata l’offensiva russa in Ucraina.
Al contrario, gli agenti si affiancano ai manifestanti, si prendono a braccetto con i manganelli e insieme formano una «Z». I due spot hanno portato molti utenti e osservatori a paragonare la propaganda del Cremlino a quella delle dittature naziste.
Nella realtà però le cose stanno andando in modo diverso rispetto a quanto raccontano i due spot di propaganda russa.
Dall’inizio dell’invasione in Ucraina, nei video che riescono a superare la censura del Cremlino, la polizia russa viene mostrata mentre arresta chi semplicemente mostra un cartello che condanni la guerra, termine di fatto vietato e sostituito con «operazione militare speciale» in Ucraina. Gli organi di informazione nazionale, tuttavia, continuano a diffondere sul web video che propongono un’immagine idilliaca delle forze dell’ordine del Cremlino, nei quali gli agenti distribuiscono rose e tulipani mentre le inquadrature indugiano sul simbolo «Z».
La lettera Z è diventata l’emblema del sostegno all’invasione di Mosca. Non è ancora chiara l’origine del simbolo: alcuni analisti militari ipotizzano che le lettere corrispondano a specifiche zone geografiche delle forze russe coinvolte. Sergiy Kyslytsya, ambasciatore dell’Ucraina all’Onu, ha spiegato che «alcuni interpretano “Z” come “Za pobedu” (che sta per vittoria). Altri come “Zapad” (ovvero ovest)». E poi ha aggiunto: «Io insisto sul fatto che è “Z” per bestie». Il simbolo è ormai immancabile su carrarmati, edifici e immagini russe, e persino sulle magliette degli atleti di ginnastica artistica di Mosca. Appena tre giorni dopo l’inizio del conflitto, la rete statale del Cremlino ha annunciato la vendita di svariati prodotti con la Z che esprime il sostegno alle truppe russe, e da allora la lettera è stata protagonista di flash mob e manifestazioni in tutto il Paese a favore della guerra. Tanto da comparire anche sulle giacche del pubblico in occasione del discorso di Putin allo stadio.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GLI INSULTI RAZZISTI A MIKE MAIGNAN E LA PERFETTA RISPOSTA DEL PORTIERE DEL MILAN

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

LA RISPOSTA SOCIAL AI RAZZISTI DI CAGLIARI

Ancora una volta il calcio è diventato teatro di episodi di razzismo.
Dopo il match Cagliari-Milan, cori razzisti contro il portiere rossonero Mike Maignan sono partiti dalla curva sud del Cagliari; tra l’altro, proprio durante un incontro che si discuteva nella giornata contro il razzismo. “Mike mi ha riferito che da dietro la porta lo avevano già insultato durante la partita”, ha confermato l’allenatore del Milan, Pioli, ai microfoni di Sky. “Dispiace quando succedono cose del genere. È un ragazzo che non merita un certo tipo d’insulti, e come lui, nessuno”.
Subito è arrivato il messaggio di condanna da parte dell’AC Milan su Twitter, a cui ha fatto seguito, poco dopo, su Instagram un post molto significativo di Maignan. Il francese ha condiviso due foto: la prima raffigura una scimmia mentre fa il dito medio (probabilmente un riferimento a come alcuni tifosi del Cagliari l’hanno chiamato), mentre nella seconda si vede lo stesso Maignan che si porta le dita alle orecchie, rivolto verso la curva del Cagliari
A corredo un didascalia semplice ma molto significativa: “N.W.A.”, acronimo della banda hip-hop degli anni Novanta ‘Niggaz Wit Attitudes’ (neri con le pa**e). Intanto, il Procuratore Federale della Figc, Giuseppe Chinè ha aperto un’inchiesta in relazione “ai cori di matrice razzista nel corso della partita Cagliari-Milan di ieri sera”, come ha riportato questa mattina l’Ansa.
Al riguardo – riporta sempre l’agenzia – sono già in corso contatti con la Digos, saranno acquisite le immagini della gara e saranno disposte audizioni dei tesserati coinvolti in quanto accaduto dopo la vittoria rossonera sul Cagliari e il finale concitato causato dagli insulti razzisti rivolti al portiere Maignan ed a Tomori da parte di alcuni tifosi del Cagliari.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

DURE PAROLE DEL PAPA: “IN UCRAINA MASSACRO RIPUGNANTE, DISUMANO E SACRILEGO“

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

“LA COMUNITA’ INTERNAZIONALE SI IMPEGNI PER FARLO CESSARE“

“Quando la cronaca nera ci opprime e ci sentiamo impotenti dinanzi al male, spesso viene da chiedersi: si tratta forse di un castigo di Dio? È lui a mandare una guerra o una pandemia per punirci dei nostri peccati? E perché il Signore non interviene?”. All’Angelus Papa Francesco ha risposto a questi interrogativi con i 30mila fedeli presenti in piazza San Pietro. Bergoglio ha spiegato che “dobbiamo stare attenti: quando il male ci opprime rischiamo di perdere lucidità e, per trovare una risposta facile a quanto non riusciamo a spiegarci, finiamo per incolpare Dio. E tante volte la brutta e cattiva abitudine delle bestemmie viene da qui. Quante volte attribuiamo a lui le nostre disgrazie, attribuiamo le sventure del mondo a lui che, invece, ci lascia sempre liberi e dunque non interviene mai imponendosi, solo proponendosi; a lui che non usa mai violenza e, anzi, soffre per noi e con noi! Gesù, infatti, rifiuta e contesta con forza l’idea di imputare a Dio i nostri mali”.
Dal Papa anche un nuovo appello per la pace: “Non si arresta, purtroppo, la violenta aggressione contro l’Ucraina, un massacro insensato dove ogni giorno si ripetono scempi e atrocità. Non c’è giustificazione per questo! Supplico tutti gli attori della comunità internazionale perché si impegnino davvero nel far cessare questa guerra ripugnante. Anche questa settimana missili e bombe si sono abbattuti su civili, anziani, bambini e madri incinte. Sono andato a trovare i bambini feriti che sono qui a Roma. A uno manca un braccio, l’altro è ferito alla testa. Bambini innocenti. Penso ai milioni di rifugiati ucraini che devono fuggire lasciando indietro tutto e provo un grande dolore per quanti non hanno nemmeno la possibilità di scappare. Tanti nonni, ammalati e poveri, separati dai propri familiari, tanti bambini e persone fragili restano a morire sotto le bombe, senza poter ricevere aiuto e senza trovare sicurezza nemmeno nei rifugi antiaerei. Tutto questo è disumano! Anzi, è anche sacrilego, perché va contro la sacralità della vita umana, soprattutto contro la vita umana indifesa, che va rispettata e protetta, non eliminata, e che viene prima di qualsiasi strategia! Non dimentichiamo: è una crudeltà, disumana e sacrilega”.
“Mi consola sapere – ha aggiunto Francesco – che alla popolazione rimasta sotto le bombe non manca la vicinanza dei pastori, che in questi giorni tragici stanno vivendo il Vangelo della carità e della fraternità. Ho sentito in questi giorni alcuni di loro al telefono, come sono vicini al popolo di Dio. Grazie, cari fratelli, care sorelle, per questa testimonianza e per il sostegno concreto che state offrendo con coraggio a tanta gente disperata! Penso anche al nunzio apostolico, appena fatto nunzio, monsignor Visvaldas Kulbokas, che dall’inizio della guerra è rimasto a Kyiv insieme ai suoi collaboratori e con la sua presenza mi rende vicino ogni giorno al martoriato popolo ucraino. Stiamo vicini a questo popolo, abbracciamolo con l’affetto e con l’impegno concreto e con la preghiera. E, per favore, non abituiamoci alla guerra e alla violenza! Non stanchiamoci di accogliere con generosità, come si sta facendo: non solo ora, nell’emergenza, ma anche nelle settimane e nei mesi che verranno. Perché voi sapete che al primo momento, tutti ce la mettiamo tutta per accogliere, ma poi, l’abitudine ci raffredda un po’ il cuore e ci dimentichiamo. Pensiamo a queste donne, a questi bambini che con il tempo, senza lavoro, separate dai loro mariti, saranno cercate dagli ‘avvoltoi’ della società. Proteggiamoli, per favore”. Dal Papa, infine, l’invito a “ogni comunità e a ogni fedele a unirsi a me venerdì 25 marzo, solennità dell’Annunciazione, nel compiere un solenne atto di consacrazione dell’umanità, specialmente della Russia e dell’Ucraina, al cuore immacolato di Maria, affinché lei, la regina della pace, ottenga al mondo la pace”.
(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

SCENE DA UN PATRIMONIO (MANCATO): LE FINTE NOZZE DI SILVIO BERLUSCONI CON MARTA FASCINA

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

IL GELO DEI FIGLI DEL CAV, IL DISCORSO PER LA SPOSA: “IL MIO PER TE, MARTA, È UN AMORE GRANDE. È QUALCOSA CHE NON HO MAI PROVATO PRIMA”… L’ELOGIO A SALVINI CHE FA STORCERE IL NASO AGLI AZZURRI: ASSENTI LA MELONI E I MINISTRI DI FORZA ITALIA

Del matrimonio è mancato solo il certificato ufficiale. Ma tutto il resto, nella giornata speciale che si sono voluti regalare Silvio Berlusconi e Marta Fascina, c’è stato. Come in vere nozze. Alle quali ha partecipato – creando malumori fra gli azzurri – Matteo Salvini, incoronato dall’ex premier «unico leader vero d’Italia». Quasi un suo successore.
Scambio delle fedi
C’è stata la cerimonia nella cappella privata di Villa Gernetto, con lei vestita in abito bianco di pizzo francese con strascico di Antonio Riva, accompagnata fino all’altare dal padre che le ha scoperto il volto dal velo, le ha baciato la fronte e l’ha lasciata con il suo uomo. C’è stato lui, in abito blu Armani, che ha raccontato come è nata la loro storia tre anni fa, chiudendo così: «Il mio per te, Marta, è un amore grande. È qualcosa che non ho mai provato prima, e ora per me tu sei indispensabile, irrinunciabile. Mi sei stata vicina in momenti duri, mi hai aiutato. Tu mi completi, non potrei vivere senza di te, riempi la mia vita».
C’è stato lo scambio delle fedi, portate ai quasi sposi da Vittoria, la figlia di Licia Ronzulli, e la formula di rito che è risuonata tra le panche allestite con ortensie e rose bianche e azzurre: «Questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà, ci unirà eternamente».
Il ruolo dei figli
C’è stato un «viva gli sposi!», lanciato dal fratello del Cavaliere, Paolo, tra gli applausi di tutti i 60 invitati, fra i quali i figli di Berlusconi – tranne Pier Silvio, che aveva fatto sapere di voler evitare luoghi a rischio Covid – che pure erano stati contrari a un matrimonio vero e anche questo simbolico (rimasto in bilico a lungo), ma che alla fine sono stati vicini al padre: Marina seduta accanto a lui al grande tavolo da pranzo unico per tutti gli ospiti e Barbara a fianco di Marta, in questo mega evento curato in tutti i particolari da Massimo D’Ascanio e Daniela Russo.
Ci sono stati le bomboniere azzurre, i confetti, i tovaglioli con ricamato il nome di ciascun invitato, la torta bianca a tre piani, i regali arrivati (quadri, statue, vino), tutti gli amici di una vita entrati in auto scure davanti all’ingresso dove era presente un solo fan, il signor Donato: Gianni Letta, Dell’Utri, Confalonieri, Galliani, Ghedini, Zangrillo, e poi Tajani, Bernini, non Barelli impedito dal Covid, Sgarbi che sembra si sia auto-invitato la sera prima chiamando il Cavaliere. E c’era soprattutto, a sorpresa, Matteo Salvini
Il «caso Matteo»
Una presenza del tutto inattesa quella del leader della Lega, tenuta segreta per evitare polemiche interne a coalizione, visto che è stato l’unico alleato invitato, e partito. Arrivato tra gli ultimi e il primo ad andarsene, è stato omaggiato in pubblico dal Cavaliere: «Lui è l’unico leader vero che c’è in Italia: è sincero, è una persona sincera, per questo lo ammiro e gli voglio molto bene», ha detto durante il taglio della torta, in giardino, facendo sobbalzare molti azzurri che non hanno gradito né la scelta delle presenze e le rispettive esclusioni e tantomeno il ruolo riservato all’alleato, in un rapporto così stretto che nessuno immaginava in un momento in cui FI cerca il suo spazio autonomo sulla scena.
Nessun ministro era stato invitato, né leader alleati, ma Salvini – non un amico di vecchia data – sì. A testimonianza del fatto che esistono a dir poco due linee in una FI di cui Berlusconi sembra occuparsi sempre più a distanza.
Il pranzo e i canti
E quindi anche Salvini, tra un «Forza Milan» e un «viva Silvio» ha partecipato, nella villa arredata da 150 statue, con giochi d’acqua e valzer di aperitivi, al pranzo griffato Da Vittorio nel salone delle feste. Mondeghili gourmet, gnocchetti di ricotta, paccheri, manzo al vino rosso e un gelato, il tutto innaffiato da vini Aneri e tra musiche prima istituzionali, un romantico violino, poi più consone a una festa che prende vita dopo i primi momenti più tesi, quando un Berlusconi comunque agitato e una Marta emozionatissima erano arrivati sapendo che la cerimonia era qualcosa di dirompente a suo modo, per la freddezza dei figli, per la contrarietà degli amici visto il momento politico scandito dalla guerra.
Ma appunto il ghiaccio si è sciolto presto, e a contribuire sicuramente la benevolenza dei figli che hanno incontrato i familiari di Fascina, e alla fine canticchiato con il padre che ha voluto come ospite musicale d’onore l’amico Gigi D’Alessio: «Mi ha fatto un grande regalo a esserci, insieme abbiamo scritto quasi 130 canzoni». Poi sono stati il Cavaliere e Confalonieri ad esibirsi nei loro pezzi forti: le canzoni francesi e un finale O mia bela Madunina.
Il futuro
Nessun riferimento se non vaghissimo ai «tempi bui che stiamo vivendo», subito superato da un «l’amore vince sempre su tutto». Alla fine, tutti soddisfatti, pare. La mediazione in qualche modo ha funzionato, poi chissà se un giorno non tornerà la tentazione di regolarizzare l’unione, o se finirà così, senza foto ufficiali e carte bollate ma con l’ufficiosa certezza che una signora Berlusconi c’è. Con tutto quello che significherà.
(da il “Corriere della Sera”)

argomento: Politica | Commenta »

LA RESISTENZA UCRAINA NON PUO’ VINCERE MILITARMENTE MA POLITICAMENTE HA GIA’ STRAVINTO

Marzo 20th, 2022 Riccardo Fucile

COSA SAREBBE ACCADUTO SENZA IL LORO EROISMO?

Che cosa sarebbe successo se invece di rispondere con le armi all’invasione russa gli ucraini non avessero mosso un dito e avessero lasciato che l’esercito di Putin occupasse tranquillamente Kiev determinando ovviamente la caduta, e magari anche la cattura, di Zelensky?
È questa la domanda che bisogna porre a coloro che continuano a esprimere dubbi sull’opportunità e sul senso della resistenza del popolo di quel Paese agli invasori. Che bisogna porre a coloro che con sussiegoso disprezzo hanno parlato addirittura di «mistica della resistenza» di cui sarebbero affetti quegli sciocchi di ucraini.
Sulla risposta alla domanda posta all’inizio è difficile avere dubbi. Non resistere avrebbe voluto dire semplicemente la vittoria totale di Putin nel giro di 48 ore e quindi la sorte dell’Ucraina alla sua mercé.
E a quel punto, molto probabilmente, non sarebbero seguite neppure le sanzioni da parte dell’Occidente (o al più finte sanzioni come quelle dopo la Crimea).
Invece la resistenza in armi del popolo ucraino c’è stata, vasta e coraggiosa. Ed essa non solo ha già avuto l’effetto di determinare la sconfitta del piano russo (è davvero una cosa così trascurabile?) ma sta pure gettando le premesse per una durissima sconfitta politica dello stesso Putin, con il conseguente forte indebolimento della sua leadership e in prospettiva, chissà, la sua stessa caduta.
È stata la resistenza armata del popolo ucraino, infatti, con la sua stessa esistenza che ha mostrato al mondo sia il fallimento dei servizi d’intelligence sulle cui informazioni il Cremlino ha deciso tre settimane fa l’invasione credendo che si trattasse di una passeggiata, sia le carenze materiali (perfino la mancanza delle razioni alimentari!), il marasma organizzativo e strategico, lo scarso rendimento operativo e la scarsa combattività dell’organismo militare russo.
Lo sappiamo tutti che la resistenza ucraina non può vincere. Ma non può vincere militarmente. Politicamente invece essa ha già stravinto.
Già oggi infatti essa ha messo Putin con le spalle al muro. Nella condizione cioè di non avere alternative: o tratta con colui che tre settimane fa voleva distruggere (ma se vuole concludere le trattative deve per forza rinunciare al suo progetto iniziale e cedere su questo o quel punto), oppure può andare avanti con la guerra. E
vincere sì, alla fine, ma proprio per la presenza della resistenza sarà costretto a fare dell’Ucraina un mare di rovine abitate da un popolo che lo odia. Ma in un Paese da lui ridotto a un mare di rovine e di morti riuscirà mai a trovare un Quisling che accetti e sia in grado di governare a suo nome?
E quanti soldati gli ci vorranno, dopo la cosiddetta vittoria, per presidiare un territorio grande circa due volte la Francia? Quanti soldati dovrà mettere in conto di perdere ogni notte, probabili vittime di un agguato dietro ogni portone, ad ogni angolo di strada?
E allora chiediamoci: tutto ciò — questa vera e propria catastrofe politica — di che cosa sarà il frutto se non del fatto che c’è stata una resistenza armata? Del fatto che gli ucraini hanno imbracciato le armi, hanno chiesto le armi per combattere, e l’Occidente gliele ha date? Altro che le condizioni di successo «francamente improbabili» di cui in tanti si sono riempiti la bocca in questi giorni.
È fin dall’inizio, infatti, che dalle più diverse parti, qui in Italia (soprattutto qui in Italia, mi pare) si levano voci sull’inutilità e perfino l’immoralità della resistenza, sull’assoluta inopportunità di rifornirla di armi, sull’«assurdità» della guerra, di ogni guerra in quanto produttrice solo di morte e distruzione.
Voci intente a convincerci che di fronte all’eventualità della guerra ogni altra considerazione deve passare in secondo piano di fronte alla necessità della pace: qui, subito, a qualunque costo, e dunque trattare, trattare, trattare. Sempre, con chiunque e comunque.
Dietro tutto ciò c’è molto più di una semplice presa di posizione politica. Si sente una profonda trasformazione del panorama culturale del nostro Paese, in specie delle sue classi colte.
Si sente l’oblio ormai diffusissimo del passato, la cancellazione della storia come elemento strutturante dell’esperienza e della mentalità. Si sente l’oblio del carattere tragicamente drammatico che può avere la storia.
L’oblio dell’asprezza ultimativa, non compromissoria, dei valori politici collettivi (l’indipendenza nazionale, l’autodeterminazione, la sovranità) cui le scelte dei popoli e dei governi spesso sono chiamate.
Nell’Italia contemporanea, viceversa, si è diffusa una mentalità che in alternativa alla storia è andata sempre più ispirandosi non già ai valori politici di cui sopra bensì ai diritti individuali visti come sostanza di una presunta, pacificatrice, etica universale. Una mentalità nella quale, come si capisce, per la guerra e per tutto ciò che è in essa di razionale e di irrazionale, e anche di morale, sì di morale, non può esserci posto.
Nella quale la dimensione del conflitto, dei meccanismi e dei sentimenti fatali che lo determinano, la dimensione del coraggio delle persone e delle aspirazioni dei popoli, l’elemento dell’eroismo e della malvagità, appaiono tutte entità dal tratto primitivo da esorcizzare.
In questo modo tutto finisce per essere posto sullo stesso piano: i ventenni ucraini che si preparano a combattere i tank russi e Putin che li ha mandati a Kiev, chi lancia i missili e chi li riceve sulla testa. Ed è così che sotto l’urto delle armi che si affrontavano nelle pianure dell’Est l’oblio della storia è divenuto oblio puro e semplice della realtà.
E allo stesso modo, priva dell’ancoraggio nella stessa realtà, l’etica si è mutata fatalmente in moralismo: ipocrita come tutti i moralismi. Un’irrealtà moralista dove regna l’algida ragionevolezza del rifiuto della forza, il rifiuto di aiutare il debole e l’aggredito, perché così si violerebbe l’obbligo supremo e della «pace» della «trattativa».
Sicché alla fine — paradossalmente ma non troppo — la cultura che pretende di parlare in nome delle vittime, della loro assoluta centralità, diviene di fatto l’alleata della tirannide che produce le vittime stesse.
Non intendo turbare la beata sicurezza dei critici della «mistica della resistenza» così preoccupati di scongiurare le luttuose conseguenze che essa comporta. Forse farebbero bene a ricordare però che la loro libertà odierna di pensare e di scrivere ciò che vogliono non è dipesa da nessuna «trattativa», da nessuna sollecitudine per morti e feriti. La loro libertà è stata pagata anche dal sangue di migliaia di bambini tedeschi massacrati dai bombardieri alleati, è stata pagata anche dal dolore di migliaia di donne tedesche stuprate dai soldati dall’Armata Rossa.
Perché la storia è fatta di queste cose terribili: non delle chiacchiere di chi parla per compiacersi dei propri buoni sentimenti.
Ernesto Galli della Loggia
(da Il Corriere.it)

argomento: Politica | Commenta »

« Previous Entries
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Agosto 2025 (609)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Marzo 2022
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Feb   Apr »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DALLE BANCHE ALL’UCRAINA, LA MAGGIORANZA È DIVISA SU TUTTO: AL TERMINE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ANTONIO TAJANI VIENE SPEDITO DA SOLO DAVANTI AI GIORNALISTI (MENTRE MELONI SNOBBA DI NUOVO LA STAMPA)
    • ORO NERO, SORCI VERDI PER PUTIN, LA STRATEGIA DI ZELENSKY PER COSTRINGERE “MAD VLAD” A SEDERSI AL TAVOLO DEI NEGOZIATI: COLPIRE GLI IMPIANTI PETROLIFERI RUSSI E FAR IMPLODERE L’ECONOMIA DI MOSCA
    • UN “LEGHISTA” A MOSCA, SE NE SENTIVA LA MANCANZA: STEFANO BELTRAME SARÀ IL NUOVO AMBASCIATORE ITALIANO IN RUSSIA
    • IL SOGNO AMERICANO È DIVENTATO UN INCUBO, NUOVA STRETTA DI DONALD TRUMP CONTRO STUDENTI E GIORNALISTI STRANIERI: I VISTI PER MOTIVI DI STUDIO SARANNO RIDOTTI E NON POTRANNO AVERE UN’ESTENSIONE SUPERIORE AI QUATTRO ANNI
    • MARIO MONTI TIRA UNA FRECCIATONA A DRAGHI, CHE AL MEETING DI RIMINI HA DETTO CHE L’UE È CONDANNATA ALL’IRRILEVANZA: “AUSPICO CHE LE FIGURE PIÙ AUTOREVOLI NON SPARINO CONTRO L’EUROPA, COME SE PER ANNI VI FOSSERO PASSATE ATTRAVERSO SENZA ALCUNA RESPONSABILITÀ”
    • ELLY SCHLEIN ATTACCA: “A RIMINI MELONI SI AUTOCELEBRA MA DIMENTICA IL PAESE REALE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA