Destra di Popolo.net

VIOLENZA E SALE IN ZUCCA

Luglio 1st, 2025 Riccardo Fucile

GLI STOLTI CHE NON CAPISCONO CHE LA VIOLENZA GENERA ALTRA VIOLENZA

Il problema dei violenti è che spesso sono anche sciocchi. O meglio: non essendo abbastanza intelligenti, si illudono che la violenza possa risolvere ciò che la loro ragione non arriva a capire.
Prendete questa dichiarazione del signor Ben Gvir, ministro della Sicurezza Nazionale di Israele e falco del governo Netanyahu: “L’obiettivo finale della guerra (ovvero dell’ecatombe di Gaza, ndr) è la completa sconfitta di Hamas, in modo che nessuno possa mai più massacrare i nostri cittadini e rapirne centinaia”.
Detto che l’aspirazione alla sicurezza degli israeliani, specie dopo il 7 ottobre 2023, è del tutto comprensibile e legittima, è
mai possibile che nessuno riesca a spiegargli che ciò che lui chiama “distruzione di Hamas” ha assunto le forme e i modi della cancellazione di un popolo; e dunque, anche ammesso che la detestabile egemonia di Hamas a Gaza possa avere fine, l’odio dei superstiti sarà inestinguibile, e dopo Hamas nascerà qualcosa di peggiore e di ancora più esiziale per Israele?
Ammesso e concesso che al signor Ben Gvir delle persone palestinesi, bambini e donne compresi, non importi nulla, come può non capire che quello che sta accadendo a Gaza non solo non giova alla sicurezza degli israeliani, ma la rende più precaria che mai?
Le macerie e le stragi chiamano altro sangue, e alla lotteria della Storia non è detto che sia il sangue altrui. Ma i Ben Gvir di tutto il mondo non hanno abbastanza sale in zucca per capirlo, e come tutti i fanatici gettano le basi della loro rovina. Trascinando, nella loro rovina, anche gli innocenti.

(da repubblica.it)

argomento: Politica | Commenta »

GIUSTIZIA, LA TRAPPOLA PERFETTA

Luglio 1st, 2025 Riccardo Fucile

IL GOVERNO MELONI SI ACCINGE A REGOLARE I CONTI CON LA MAGISTRATURA

Nella beata incoscienza del pubblico pagante, sta per scattare la trappola perfetta. Come funziona? Con un gioco illusionistico. Tu mostri per mesi una riforma — il premierato — che capovolge l’universo mondo, o almeno il mondo disegnato dai costituenti. S’accende un dibattito infinito, con tonnellate d’interviste, editoriali, audizioni parlamentari, bla bla bla.
Strada facendo (ma forse lo sapevi già da subito) t’accorgi che quella riforma può diventare un harakiri per il tuo esecutivo, come accadde a Renzi, e in precedenza pure a Berlusconi, castigati entrambi da un referendum popolare. E allora, mentre le pupille degli astanti sono ancora illuminate dalla madre di tutte le riforme, tu concepisci il figlio: una giustizia tutta nuova
Battezzandola proprio quando il decreto sicurezza innalza un monumento all’ingiustizia, quando le carceri trasformano ogni pena giusta in una tortura ingiusta, come ha ricordato ieri il presidente Mattarella.
A suo tempo (un anno fa) la creatura nasce al riparo da sguardi indiscreti, durante una riunione di 40 minuti fra 8 persone. Ma da allora in poi sgambetta veloce fra i banchi delle assemblee parlamentari. Pestando qualche piede, sicché s’alza il lamento dei contusi. Il Consiglio superiore della magistratura vota un parere di dissenso a larga maggioranza (24 consiglieri). L’Associazione nazionale magistrati proclama uno sciopero, con manifestazioni e assemblee pubbliche in 29 città. Gli avvocati invece applaudono, mentre il Consiglio nazionale forense protesta contro la protesta del corpo giudiziario.
L’opposizione s’oppone, d’altronde è il suo mestiere. Ma senza troppa convinzione, anche perché gli animi sono tutti concentrati sulle guerre, sui dazi di Trump, sulla crisi della legalità internazionale.
Nel frattempo la riforma corre come un treno. Il disegno di legge costituzionale era stato presentato il 13 giugno 2024. Il 16 gennaio 2025 la Camera lo approva — senza correggerne una virgola — in prima lettura. E oggi in Senato andrà in scena il rush finale, dopo aver sterilizzato i 1300 emendamenti scritti dalle minoranze attraverso la tecnica del «canguro», altra creatura fantasmatica. Servirà poi la seconda lettura di ambedue le Camere, ma anche questo è un esito scontato.
Da qui la nuova pelle del testo costituzionale, con 7 articoli che cambiano registro. Ma da qui, anche e soprattutto, un bel trappolone per gli avversari dell’esecutivo. Perché questi ultimi, ostacolando la riforma, si trovano a vestire l’abito dei conservatori, sono costretti — loro malgrado — a difendere il sistema giudiziario così come funziona adesso, o meglio non
funziona. Perché il restyling della giustizia distoglie l’attenzione dal naufragio sul quale è incappato il premierato, trasformando l’insuccesso in un successo. E perché, alla fine della giostra, ci attende un referendum. Lo vincerà il governo, un risultato diverso sarebbe una sorpresa. Intanto, nel referendum costituzionale non c’è il quorum, sicché l’opposizione non può restituire la pariglia rispetto ai referendum sulla cittadinanza e sul lavoro dei primi di giugno, cavalcando l’astensione.
E in secondo luogo l’oggetto di quel referendum non saranno i poteri del Premier, non sarà il faccione di Giorgia Meloni, che oggi piace e magari domani non piace. No, sarà il consenso verso il potere giudiziario, che da tempo vola rasoterra: ne ha fiducia soltanto il 39% degli italiani, attesta un sondaggio Tecnè diffuso a febbraio. E il 68% degli intervistati voterebbe a favore di questa riforma, dichiara il medesimo sondaggio.
Conclusione: il governo Meloni s’accinge a incassare il suo bottino. Regolando i conti con la magistratura, e mettendo all’angolo il Pd, insieme ai suoi alleati. Ma in questo scenario c’è una responsabilità delle stesse opposizioni. Avrebbero dovuto scegliere una strategia diversa dal muro contro muro. Dopotutto, la separazione delle carriere è già in circolo nel nostro ordinamento: con la riforma Cartabia del 2022 il passaggio dalla funzione requirente a quella giudicante può avvenire una sola volta in tutta la carriera, e con l’obbligo di cambiare sede; tanto che l’1% appena dei magistrati trasmigra da una funzione all’altra. Dunque si tratta d’una riforma manifesto, sostanzialmente innocua nelle sue concrete conseguenze. Nonché appoggiata da varie personalità della sinistra, in nome d’un garantismo spesso declamato ma assai poco praticato. Non è il caso, insomma, di farne una crociata.
A sua volta, l’uso del sorteggio per formare gli organi d’autogoverno è forse l’unico sistema per arginare le correnti giudiziarie, dopo tanti tentativi andati a vuoto. La deriva correntizia, la spartizione dei ruoli di vertice in virtù del peso che assumono le diverse associazioni dei magistrati, nuoce al prestigio stesso del corpo giudiziario. Mentre il sorteggio rappresenta la più antica procedura democratica, già in uso nell’Atene del V secolo a.C. Magari la ricetta Nordio è troppo radicale, magari sarebbe stato meglio conservare una quota di membri elettivi, senza infliggere un’umiliazione al potere giudiziario. E magari le opposizioni avrebbero potuto suggerirlo con qualche emendamento costruttivo, anziché puramente distruttivo. Chissà, forse Togliatti avrebbe scelto questa posizione. Lui le trappole le fiutava, invece di caderci dentro mani e piedi.

(da La Repubblica)

argomento: Politica | Commenta »

LACRIME DI KIMMODRILLO

Luglio 1st, 2025 Riccardo Fucile

QUANDO ANCHE I CATTIVI FINGONO DI ESSERE BUONI

L’arte di conquistare gli amici e il dominio sugli altri di Dale Carnegie (è la bibbia di ogni bravo venditore, Berlusconi ne sapeva citare a memoria interi passi) parte dall’assunto fondamentale che anche i cattivi pensano di essere buoni.
Mi è tornato alla mente guardando un affranto Kim Jong-un inginocchiarsi davanti alla bara di un soldato nordcoreano morto nella lontana Ucraina e partecipare con occhio umido a una fastosa cerimonia commemorativa, dove tutti applaudivano freneticamente e piangevano a comando, compreso Kim, che se lo sarà comandato da solo.
Tutti tranne sua sorella Kim Yo-jong, l’algida numero 2 del regime. Lei è certamente una cattiva, ma almeno è consapevole di esserlo, mentre il libro di Carnegie era scritto da un maschio e parla di maschi che hanno sempre bisogno di autoassolversi e
quindi di autorappresentarsi migliori di quanto non siano.
Certo, la scena del Kim commosso viaggiatore è abbastanza agghiacciante. Stiamo parlando di un uomo che ha fatto sbranare suo zio da un branco di cani e che si compiace di essere circondato dal terrore e da un livello di servilismo di cui in Occidente non avevamo memoria, prima che Rutte perdesse la testa per Trump.
Ecco, lo statista di Mar-a-lago è un altro sicuramente convinto di essere una personcina a modo. E anche Netanyahu. E Khamenei. Per non dire di Putin e di Xi. Siamo talmente circondati da leader buoni che non ci dormo la notte.

(da corriere.it)

argomento: Politica | Commenta »

CPR DI MACOMER, LA DENUNCIA: “PICCHIATI E SEDATI PER TRE GIORNI PER AVER CHIESTO CURE MEDICHE”

Luglio 1st, 2025 Riccardo Fucile

LA TESTIMONIANZA DI UNO SEI SEDATI: “CI HANNO PICCHIATI E MESSI IN ISOLAMENTO, HO DORMITO PER TRE GIORNI DOPO LE PUNTURE”

Due interventi delle forze dell’ordine a pochi giorni di distanza, una protesta per ricevere assistenza medica da parte degli ospiti finita con due cittadini stranieri messi in isolamento e sedati. Questo è quello che sta accadendo al Cpr di Macomer, in provincia di Nuoro, in Sardegna. Nel centro per il rimpatrio per
cittadini extracomunitari si sono susseguiti giorni convulsi, come ha spiegato a Fanpage.it la Rete “LasciateCIEentrare” che si occupa del monitoraggio delle condizioni degli ospiti all’interno dei Cpr in tutta Italia.
Due persone, Hassan, cittadino marocchino e Hamza, cittadino algerino, sarebbero stati messi in isolamento dopo la protesta del 27 giugno scorso e pesantemente sedati. Il primo si sarebbe risvegliato solo nella serata di domenica 29 giugno, mentre il secondo sarebbe ancora in stato letargico e in isolamento.
“Sedati per tre giorni dopo le proteste per ricevere assistenza medica”
Sono giorni di fuoco nel Cpr di Macomer, denuncia a Fanpage.it Yasmine Accardo della Rete “LasciateCIEntrare”. Due sono stati gli eventi violenti nell’ultima settimana. La prima sarebbe stata un’irruzione delle forze dell’ordine nella notte tra il 24 e il 25 giugno scorso: “A seguito di una protesta verbale degli ospiti che reclamavano assistenza medica, c’è stata un’irruzione delle forze dell’ordine che ha causato il ferimento di almeno due persone che sono state portate in ospedale”.
Tra gli ospiti del centro anche Hassan, un cittadino marocchino con due gambe ingessate. Ma oltre a lui sono diversi gli ospiti che hanno chiesto più volte di ricevere assistenza medica. Hassan a seguito di un alterco con un operatore era stato condotto una settimana fa nuovamente in ospedale, dove lo avevano rinviato a un visita specialistica. “Una visita a cui non è mai stato sottoposto” denuncia Accardo. Arriviamo così al 27 giugno, quando gli ospiti del Cpr protestano ancora per ricevere assistenza medica, e appiccano il fuoco a un materasso.
L’intervento delle forze dell’ordine avrebbe preso di mira proprio due ospiti del centro, tra cui proprio il cittadino marocchino che necessita di urgente assistenza medica e Hamza un cittadino algerino. “Da come ci hanno raccontato, i due vengono portati in
isolamento e Hamza viene picchiato da diversi poliziotti – ci spiega Accardo – sempre in isolamento vengono sottoposti a due punture di sedativi da parte del personale medico sanitario del centro. Da quel momento sono stati per giorni in stato letargico. Hassan si è ripreso ieri sera ed è uscito dall’isolamento, mentre Hamza ci risulta essere ancora sedato dopo 3 giorni”.
La zona di isolamento del Cpr di Macomer è un’area dove ci sono i materassi a terra, bagni senza porte, in una stanza senza finestre, vigilati continuamente dalle forze dell’ordine, anche in bagno. Uno stato di detenzione abominevole per persone che sono semplicemente in attesa di rimpatrio senza aver commesso alcun crimine specifico. Una situazione che è sempre più aggravata dall’uso smodato di psicofarmaci e sedativi a cui sono sottoposti gli ospiti.
La testimonianza: “Ci hanno picchiati e sedati”
All’interno del Cpr di Macomer è stata tolta la possibilità di accesso alla rete internet per gli ospiti e le comunicazioni sono particolarmente difficili. Siamo riusciti a metterci in contatto telefonico con Hassan per pochi minuti. “Sto molto male, mi fa male la gamba, ho bisogno di essere visitato da un medico” ci dice il cittadino marocchino, che poi ci ricostruisce quello che è accaduto il 27 giugno scorso. “Per 3 giorni sono stato sedato, i ragazzi mi buttavano l’acqua in faccia per svegliarmi, ma non mi svegliavo. Oggi sto finalmente meglio, Hamza invece sta ancora dormendo, a lui gli hanno fatto due punture, l’ho visto”.
Gli chiediamo se hanno subito violenza: “Ci hanno picchiato, sia me che Hamza, lui ha tutta la schiena graffiata per le botte. Noi volevamo l’ambulanza ma non la chiamavano. Hanno chiamato la Guardia medica, poi sono arrivati quelli della Guardia di Finanza, erano in tanti con gli scudi, ci hanno portato in isolamento, hanno preso Hamza e lo hanno immobilizzato con lemani dietro la schiena, e gli hanno fatto fare una prima siringa di sedativo. Lo hanno lasciato, ma lui non si è addormentato subito, allora hanno fatto una seconda siringa. Io ho sentito che la Guardia Medica ha detto al funzionario del centro che doveva scrivere tutto sul referto. Poi hanno fatto una puntura anche a me” ci spiega il cittadino marocchino.
Secondo questa ricostruzione ci sarebbe quindi stato prima un intervento della Guardia di Finanza che ha portato in isolamento i due ospiti del Cpr e poi la sedazione massiccia. “La mia gamba è gonfissima, noi volevamo solo un’assistenza medica”.
La denuncia: “Violenze aumentate dopo l’approvazione del DL sicurezza”
La rete “LasciateCIEntrare” ha chiesto l’intervento della garante dei detenuti della Sardegna, fino ad ora senza successo. “La condizione di menomazione della mobilità è una condizione inconciliabile con la permanenza nel Cpr – spiega Yasmine Accardo – è scritto chiaramente nel regolamento dei Cpr, Hassan ha ancora il gesso, non può camminare e deve essere portato fuori dal Cpr. La garante dei detenuti non è ancora intervenuta, eppure potrebbe accedere alle telecamere di sorveglianza per verificare cosa è successo”.
In tutta Italia si stanno moltiplicando gli episodi che vedono proteste e violenze all’interno dei Cpr in tutta Italia. Proprio a Macomer nelle scorse settimane c’era stata una ispezione dell’europarlamentare di Avs Ilaria Salis, che aveva definito la struttura “una prigione etnica”. Una situazione però che coinvolge diversi centri da Nord a Sud, come denuncia Accardo: “Dopo l’approvazione del Dl sicurezza sono aumentate significativamente le violenze nei Cpr. Riceviamo continuamente video da Gradisca d’Isonzo, da Trapani, da Macomer, da Bari, c’è un aumento della discrezionalità dell’intervento di polizia da quanto è stata approvata la legge.
Stiamo cercando di coinvolgere i parlamentari dell’opposizione per promuovere le ispezioni, soprattutto a Trapani dove ci sono stati episodi di autolesionismo e dei tentativi di suicidio”.
Una situazione esplosiva che vede però anche delle chiare denunce da parte degli ospiti dei centri stessi. “Quello che sta avvenendo non succede in silenzio – sottolinea Accardo – chi suppone di aver ricevuto violenze sta denunciando e ogni giorno raccogliamo testimonianze dai Cpr, c’è bisogno di un intervento immediato della politica per fermare questa deriva”

(da Fanpage)

argomento: Politica | Commenta »

SCOSSE SISMICHE AI CAMPO FLEGREI, IL GEOLOGO DOGLIONI E LA VERITA’ SULLA MAGNITUDO

Luglio 1st, 2025 Riccardo Fucile

I TRE SCENARI POSSIBILI

«Niente di nuovo, c’è un sollevamento dell’area in corso. Finché il suolo continuerà a sollevarsi ci saranno terremoti», ha commentato Carlo Doglioni, geologo ed ex presidente dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) interpellato da Il Messaggero in seguito della forte scossa di terremoto originata nei Campi Flegrei e che è stata avvertita a Napoli nella mattina di lunedì 30 giugno, con epicentro nei pressi di Bacoli.
Secondo l’esperto, l’evento si colloca all’interno di uno scenario più ampio e i rischi per il futuro sarebbero tre: quello sismico, il rilascio di gas e, il più grave, quello di un’eruzione.
L’esperto Doglioni: «Il problema è il sollevamento del suolo»
«Il suolo si sta sollevando di 15mm al mese, ed è una velocità anche relativamente bassa, però è attivo (il vulcano, ndr) e quindi di tanto in tanto rilascia energia – spiega Doglioni – è come se ci fosse un pistone che spinge verso l’alto e che quindi rompe la crosta fredda». Nonostante l’evento di oggi non abbia aumentato la pericolosità della situazione, i rischi di questa
dinamica, secondo quanto sostenuto dall’esperto, potrebbero essere tre: «Quello sismico, quello geochimico perché c’è un rilascio di gas, e poi il rischio più pericoloso: quello vulcanico, cioè che ci sia un’eruzione. Al momento non abbiamo indicazione che il magma stia risalendo, ma è il rischio più serio di cui dobbiamo tener conto. È un vulcano attivo, quindi sta facendo il suo lavoro». L’ultimo evento di questa portata risale al 1538, come spiega Doglioni.
La spiegazione del fattore magnitudo: «Nei campi Flegrei non si supererà mai una certa soglia»
Secondo il geologo, è difficile descrivere con certezza il terremoto di oggi come il più forte degli ultimi 40 anni, come indicato dalle rilevazioni a seguito dell’evento. Il motivo starebbe nel fatto che la scala con cui si calcola il sisma di tipo vulcanico è diversa rispetto a quella utilizzata per i sismi tettonici.
«Il calcolo è in “magnitudo duata”, un modo diverso di calcolare la magnitudo poiché questo (dei Campi Flegrei, ndr) è un terremoto legato a un vulcano. In questo tipo di magnitudo, se confrontato con le altre magnitudo classiche dei terremoti dell’Appennino, il 4,6 corrisponde a qualche decimo in meno».

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

GERMANIA, MERKEL CRITICA IL GOVERNO: ‘NON SI DEVONO RESPINGERE I RICHIEDENTI ASILO’

Luglio 1st, 2025 Riccardo Fucile

“DEVE ESSERE RISPETTATO IL DIRITTO EUROPEO, OCCORRE SEGUIRE LA PROCEDURA”

L’ex cancelliera tedesca Angela Merkel ha criticato la decisione del governo di respingere i migranti irregolari alla frontiera, anche se sono richiedenti asilo.
”Quando qualcuno dice ”asilo” qui, alla frontiera tedesca deve comunque svolgersi una procedura, direttamente alla frontiera, se si vuole, ma una procedura – ha affermato Merkel nell’estratto di un documentario trasmesso oggi dall’emittente pubblica tedesca Ard – È così che ho sempre interpretato il diritto europeo”.
Merkel ha incontrato alcuni ex rifugiati per un documentario che celebra il decimo anniversario della sua storica decisione di mantenere aperti i confini della Germania durante la crisi migratoria europea del 2015, scelta che portò nel Paese centinaia di migliaia di migranti, molti dei quali di origine siriana.
Da allora, molti di loro si sono stabiliti nel Paese, contribuendo all’economia tedesca e ottenendo la cittadinanza.
Tuttavia, la decisione di Merkel suscitò forti critiche, favorendo la crescita dell’estrema destra di Alternativa per la Germania (Afd), che ha costruito parte del suo consenso su un programma anti-immigrazione, ricordano gli osservatori.
I governi successivi hanno cercato di limitare gli arrivi di migranti e quello attuale, guidato dal cancelliere Friederich Merz, ha imposto regolamenti molto rigidi, tra cui la controversa misura di respingere i richiedenti asilo direttamente alla frontiera.

(da agenzie)

argomento: Politica | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.358)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (656)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • AUTO BLU PER LA SORELLA, IL CUGINO E IL KEBAB:IL MELONIANO GALVAGNO NEI GUAI FINO AL COLLO
    • “ISRAELE E’ GOVERNATO DA FANATICI SENZA ORIZZONTE, L’EUROPA DEVE FERMARLI”: PARLA LO STORICO ISRAELIANO EX AMBASCIATORE A PARIGI
    • SE TUTTO VA BENE, SIAMO ROVINATI
    • LA TEORIA DEGLI INSIEMI
    • SE IL MONDO VA A PUTTANE E’ PERCHE’ E’ GOVERNATO DAI VECCHI
    • PROMOSSO CON 9, I GENITORI FANNO RICORSO PER IL 10 MA IL TAR DA’ RAGIONE AI PROF
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA