Destra di Popolo.net

MELONI FA FINTA DI NON CAPIRE COSA HANNO DETTO I GIUDICI SUI MIGRANTI IN ALBANIA: IL FACT CHECKING

AFFERMAZIONI IN PARTE FALSE O CHE DISTORCONO LA REALTA’ DEI FATTI

Giorgia Meloni, quando ha preso il palco a Perugia per concludere la campagna elettorale verso le regionali in Umbria con un comizio di circa 35 minuti, ha usato molti dei cavalli di battaglia della sua retorica politica.
Da una parte le lodi al proprio operato, dall’altra l’idea che il governo di destra sia costantemente sotto attacco da parte di soggetti esterni – dalla stampa ai sindacati, fino alle opposizioni, colpevoli di mettere gli interessi di partito davanti a quelli nazionali (a differenza della premier e del centrodestra, attenti solo al bene del Paese). Verso la fine del suo intervento, la premier ha anche rivolto un attacco, l’ennesimo, alla magistratura.
“A me non interessa nessuno scontro con la magistratura”, ha detto, parlando della gestione dell’immigrazione. “Ci tengo al rispetto dei ruoli”, ha continuato, “ma con la stessa serenità dico che intendo andare avanti e fare tutto il possibile per fermare in Italia l’immigrazione illegale di massa, piaccia o no alla sinistra”. Questo passaggio ha riassunto un punto importante della logica della premier: i partiti politici di opposizione e la magistratura che si occupa di far applicare le leggi sull’immigrazione sono la stessa cosa.
Non è vero che secondo i giudici “non esistono Stati di provenienza sicuri”
L’attacco è andato più nel dettaglio: “Considero irragionevoli alcune decisioni di una parte della magistratura”, che cerca di “far passare il principio che non esistono Stati di provenienza sicuri”. La frase è rivolta ai giudici che hanno valutato i trattenimenti delle persone migranti in Albania, e che li hanno bocciati tutti e diciannove.
In realtà, però, nessuna sentenza ha affermato che “non esistono Stati di provenienza sicuri”. Nelle loro decisioni, i giudici della sezione Immigrazione del Tribunale di Roma hanno applicato le direttiva europee sul tema. In particolare, la direttiva 32 del 2013 parla dei Paesi sicuri, e agli articoli dal 36 al 38 fissa diversi paletti da seguire. Uno di questi è proprio che ci deve essere un “esame individuale della domanda”, e che il Paese deve essere sicuro “nelle circostanze specifiche in cui si trova il richiedente”.
Questi paletti sono stati aggiornati da una sentenza della Corte di giustizia Ue del 4 ottobre che aveva anticipato il flop dei centri in Albania, cosa di cui anche il governo si era reso conto. Alla luce della sentenza, le regole europee affermano che bisogna valutare caso per caso se uno Stato è sicuro per la specifica persona che sta chiedendo asilo. E per essere considerato sicuro, questo Stato deve esserlo per tutti: tutte le minoranze e i gruppi sociali, in tutto il territorio del Paese. Che è ben diverso dal dire che “non esistono Stati sicuri”.
Non è vero che le sentenze sui Paesi sicuri rendono “impossibili i rimpatri”
Insomma, la premessa alla base del discorso della premier era distorta. E lo è diventata ancora di più quando ha detto che questa attività dei giudici – applicare le sentenze e le norme europee – potrebbe “precludere ogni possibilità di controllare le frontiere” e “rendere i rimpatri impossibili”. Ma la questione dei Paesi sicuri non ha niente a che fare con i rimpatri in sé: riguarda solamente per le procedure accelerate per l’asilo.
Le procedure accelerate, lanciate dal governo Meloni e che nei prossimi anni partiranno anche a livello europeo, permettono un risultato più rapido: l’intero iter si completa in 28 giorni, almeno sulla carta. Ma, proprio perché sono procedure con tempi stretti, danno meno garanzie e opportunità di difendersi a chi fa domanda di asilo. Perciò possono esservi sottoposti solamente coloro che vengono già da Paesi sicuri.
Tutti gli altri non ottengono automaticamente (come sembrerebbe invece suggerire Meloni) un permesso di soggiorno in Italia. Semplicemente, vengono sottoposti alla normale procedura di domanda d’asilo, più corretta e approfondita, che può avere esito positivo o negativo. Dunque, il rimpatrio o l’espulsione restano pienamente possibili.
L’esempio sbagliato di Meloni
Meloni si è spinta oltre, dicendo che sentenze come quelle sui trattenimenti in Albania rendono impossibili i rimpatri non solo “di chi non ha titolo, ma persino di chi commette reati in Italia”. Ha fatto un esempio concreto: il 21enne che ha accoltellato un capotreno a Genova, cittadino egiziano che in precedenza aveva fatto richiesta di protezione internazionale. “Secondo queste interpretazioni della magistratura non potrebbe essere rimpatriato perché l’Egitto non è considerato un Paese sicuro”, ha detto la premier.
Al di là del caso concreto, dove la magistratura valuterà il da farsi, è semplicemente falso dire che chi viene da un Paese considerato non sicuro non possa essere rimpatriato. Come detto, significa solamente che si applicherà la procedura ‘ordinaria’. Se la persona che chiede asilo non rientra in una categoria i cui diritti sono violati nel suo Stato di origine, e non ci sono altri gravi motivi di pericolo personale, il rimpatrio può scattare comunque. A meno che manchino gli accordi di rimpatrio tra l’Italia e quello Stato, ma questa è responsabilità del governo.
Il finto stupore della premier davanti a un comunicato dei giudici
La presidente del Consiglio ha poi usato un trucco retorico, proseguendo il discorso. Ha detto: “Nelle ultime ore i giudici della sezione immigrazione del Tribunale di Roma si sono probabilmente accorti di questo cortocircuito e hanno diramato un comunicato”. In realtà il comunicato in questione è sì una risposta al “cortocircuito” inventato da Meloni, ma non è arrivato perché i giudici in questione se ne sono accorti.
È una nota che risale a quattro giorni fa, e che con tutta probabilità è arrivata perché molti esponenti del centrodestra – tra cui la presidente del Consiglio – continuavano a ripetere informazioni false su come funzionano i rimpatri. Il comunicato, come ha letto Meloni, recita: “L’esclusione di uno Stato dal novero dei Paesi di origine sicuri non impedisce il rimpatrio e/o l’espulsione della persona migrante la cui domanda di asilo sia stata respinta o che comunque sia priva dei requisiti di legge per restare in Italia”.
n sostanza, quello che è stato detto finora. Dire che un Paese non è sicuro non impedisce il rimpatrio di nessuno, ma blocca solamente le procedure accelerate. Meloni però ha reagito come se queste frasi non avessero nessun senso: “Confesso che mi sono persa”.
“Forse io non sono un raffinato giurista, ma in buona sostanza ci si sta dicendo che noi non possiamo impedire l’ingresso in Italia di un egiziano perché l’Egitto non è un Paese sicuro, ma lo possiamo rimpatriare in Egitto. Ditemi voi”, ha continuato, insistendo su un’idea sbagliata di come funzionano i rimpatri.
Non è vero che “gli italiani hanno chiesto” i centri in Albania
Per concludere, Meloni è tornata all’attacco suggerendo che i giudici agiscano con motivazioni politiche: “Non capisco la ratio. A meno che la ratio di alcune decisioni non sia impedire a questo governo di controllare i flussi dell’immigrazione illegale di massa”. Si è tornati così al governo accerchiato e sotto attacco.
Una situazione – inesistente, nei fatti – da cui la premier è uscita con un appello agli elettori: “Ma cercare di fermare il flusso dell’immigrazione irregolare di massa è quello che gli italiani ci hanno chiesto di fare. E per me il punto è tutto qui. Non perseguo nessuno scontro con nessuno, ho rispetto per le istituzioni di questa Repubblica, ma devo poter fare il mio lavoro, devo poter mantenere gli impegni che ho preso con il popolo italiano”.
Bisogna ricordare che l’impegno preso dal centrodestra con il popolo italiano alle ultime elezioni, nel 2022, poteva essere semmai quello di ridurre l’immigrazione irregolare. Sicuramente nessun elettore ha votato Fratelli d’Italia per la promessa specifica di costruire dei centri migranti in Albania.
Il protocollo con il governo albanese è stata una decisione specifica presa dall’esecutivo di Meloni, e non si può ‘scaricare’ sugli elettori. È sempre possibile che un governo o una forza politica, per raggiungere un obiettivo elettorale, facciano delle scelte sbagliate. E la responsabilità non è di chi li ha votati perché era d’accordo con quell’obiettivo.
Non è vero che la magistratura deve mettere Meloni “in condizione di lavorare”
Infine, Meloni ha inserito un accenno ai suoi sacrifici personali di Meloni – del tutto simili a quelli dei molti presidenti del Consiglio che l’hanno preceduta, si presume: “Posso lavorare giorno e notte (lo faccio) posso rinunciare a tutto (già l’ho fatto), l’unica cosa a cui non rinuncerò è essere la persona seria che sono sempre stata. Quando prendo un impegno lo porto a casa e mi si deve mettere nella condizione di farlo”.
Un ultimo aspetto da tenere a mente è che, in realtà, non c’è nessun obbligo di “mettere” una premier “nella condizione” di realizzare un programma elettorale. Innanzitutto, dal punto di vista politico, l’opposizione ha il diritto di contestare l’operato di un governo. Ma soprattutto, lo scopo della magistratura non è “mettere in condizione” un esecutivo di fare quello che vuole. Piuttosto, è valutare se e quando delle leggi non vengono applicate, da chiunque.
Insomma, un governo non può fare delle cose che non rispettano le norme in vigore e poi lamentarsi se i giudici lo riconoscono, dicendo che quella è la volontà popolare.
La Costituzione recita che “la giustizia è amministrata in nome del popolo”, ma “i giudici sono soggetti soltanto alla legge”, e non alla volontà degli elettori. E sottolinea che “la magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere”. Incluso quello del governo.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Novembre 15th, 2024 at 19:32 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA ”MAGGIORANZA URSULA” RISCHIA DI IMPLODERE: OLTRE ALL’INETTA SCELTA DI RAFFORZARSI CONCEDENDO A MELONI UNA VICEPRESIDENZA ESECUTIVA (NO DI SOCIALISTI E LIBERALI A FITTO), A DESTABILIZZARLA SONO GLI SPAGNOLI DEL PPE CHE MIRANO A FAR CADERE IL GOVERNO SANCHEZ BOCCIANDO LA COMMISSARIA RIBEIRA
“UCCIDEREMO GAY, DEFORMI E OPPOSITORI POLITICI”: IL PROGRAMMA POLITICO DEL GRUPPO NEO-NAZI “UNIONE FORZE IDENTITARIE”, CHE SI PREPARAVA A “IMPORRE” UN GOVERNO IN ITALIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.723)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (373)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ABODI, IL MINISTRO FANTASMA CHE NON NE AZZECCA MEZZA: DOPO AVER MARCATO VISITA A WIMBLEDON PER “STARE IN FAMIGLIA” E POI AGLI US OPEN, IL MINISTRO DELLO SPORT IERI HA LASCIATO TORINO ALLA CHETICHELLA, POCO DOPO L’INIZIO DELLA FINALE TRA SINNER E ALCARAZ (NON HA VISTO NEANCHE IL PRIMO GAME), PER PRECIPITARSI A MILANO A GUSTARSI LO SCEMPIO DELLA NAZIONALE DI GATTUSO AFFONDATA DALLA NORVEGIA
    • FRATELLI D’ITALIA TORNA A STRIZZARE L’OCCHIOLINO AGLI ABUSIVI E RIAPRE IL CONDONO PER LANCIARE IL VICEMINISTRO EDMONDO CIRIELLI NELLA RINCORSA ALLA PRESIDENZA DELLA CAMPANIA, DEVASTATA DALLA CEMENTIFICAZIONE SELVAGGIA: PER 100 COSTRUZIONI AUTORIZZATE CE NE SONO 50,2 ABUSIVE
    • “POLITICO MAGAZINE” INCORONA IL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA GAVIN NEWSOM COME L’UNICO POSSIBILE CANDIDATO DEMOCRATICO ALLA PRESIDENZA NEL 2028
    • L’UNIONE EUROPEA TAGLIA LE STIME DI CRESCITA DEL PIL ITALIANO: QUEST’ANNO SALIRÀ SOLO DELLO 0,4%, RISPETTO ALLO 0,7% DELLE PREVISIONI DI PRIMAVERA E DELLO 0,8% NEL 2026, QUANDO TERMINERANNO I FINANZIAMENTI E I PRESTITI DEL PNRR
    • ZELENSKY SNOBBA L’ITALIA: IL PRESIDENTE UCRAINO, IN TOUR PER L‘EUROPA, NON FARÀ TAPPA A ROMA. PERCHÉ DOVREBBE? VISITA SOLO I LEADER CHE GLI OFFRONO QUALCOSA, NON CHI LO METTE NEL MIRINO
    • TRE MILIONI DI AUTO SENZA ASSICURAZIONE CIRCOLANO SULLE STRADE D’ITALIA: CHE BELLA SICUREZZA GARANTISCE IL GOVERNO MELONI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA