Destra di Popolo.net

GINO STRADA: “L’OSPEDALE DA CAMPO A CROTONE E’ UN PRIMO PASSO, LE POLEMICHE POLITICHE NON MI INTERESSANO, IO PENSO AI MALATI”

20 POSTI LETTO E 10 MEDICI DI EMERGENCY, UNITA’ MOBILI… “LA SANITA’ PRIVATA DEVE SVOLGERE IL PROPRIO LAVORO CON I SUOI SOLDI, NON CON QUELLI PUBBLICI”… “LE CURE NON SONO MERCE DA COMPRARE AL SUPERMERCATO DOVE CHI PAGA DI PIU’ OTTIENE CURE MIGLIORI”

La mattina del primo dicembre, Gino Strada, fondatore di Emergency, è andato a Crotone per fare un sopralluogo all’ospedale da campo davanti al nosocomio cittadino che la sua associazione gestirà  per dare una mano alla sanità  regionale nell’emergenza Covid.
Una struttura tendata, con 20 posti letto allestiti grazie agli sforzi di Protezione civile ed Esercito italiano. Nel pomeriggio, Gino Strada ha tenuto una conferenza stampa sui canali social della testata Calabria News.
Strada ha parlato del nuovo reparto, il cosiddetto Covid 2, che «potrà  trattare malati di bassa-media intensità ».
Al momento, Emergency ha fornito dieci suoi medici per rendere operativa la struttura, «perchè a Crotone c’è più carenza di personale medico che infermieristico».
I professionisti messi a disposizione dall’associazione andranno via via aumentando. Per quanto riguarda i macchinari necessari alle cure, «la strumentazione è completa — ha detto Strada, ribadendo che la velocità  nell’allestimento della struttura è stata possibile grazie -, alla collaborazione con la Protezione civile e con l’ospedale di Crotone».
L’intervento di Emergency in Calabria per far fronte alla pandemia non si esaurirà  con l’ospedale da campo: «Ci stiamo già  preparando a mettere in piedi alcune unità  mobili, le famose Usca».
Poi, il fondatore dell’associazione ha voluto precisare che «all’ospedale di Crotone la situazione appare sotto controllo. È incoraggiante — ha aggiunto — la forte volontà  del personale medico di continuare a lavorare e pensare a lungo termine, nel caso in cui dovesse esserci una terza ondata».
A proposito dell’assistenza domiciliare, Strada ha riferito un dato: «In Calabria, il 94% dei pazienti si cura a casa. Se si riesce a sviluppare un’assistenza adeguata a casa, si evita che molti pazienti finiscano poi in ospedale».
Il medico ha poi chiarito che «Crotone è il primo passo di Emergency per la Calabria. La priorità  l’ha individuata la Protezione civile nazionale. Ovviamente siamo aperti ad altri progetti in altre zone della Calabria».
E per schivare ogni possibile critica riguardante l’allestimento di un ospedale gestito dalla sua organizzazione, Strada ha sottolineato: «Nei prossimi tempi sarò molto presente in Calabria. Tutta la divisione medica di Emergency in Calabria non si assenterà  nel futuro prossimo. Ribadisco, questa non è un’operazione spot».
Le querelle sulla nomina a commissario della Sanità  calabrese
Inevitabile il passaggio in cui a Strada è stato chiesto della mancata nomina a commissario del sistema sanitario regionale, data da molti per certa solo qualche settimana fa. «Nei colloqui che ho avuto per la nomina a commissario, non mi è stato mai chiesto, nemmeno dal presidente del Consiglio, di fare il commissario. Tra l’altro, non mi vedo nemmeno in quella posizione, non avendo le competenze necessarie. L’eventualità  della mia nomina a commissario non l’ho mai discussa con nessuno», ha asserito il medico. Senza però evitare di approfondire la questione politica.
Infatti, sul processo di risanamento della sanità  calabrese Strada ha detto: «Al momento ci stiamo focalizzando sul Covid. Dobbiamo porre fine alla pandemia. Poi, la ristrutturazione della sanità  pubblica calabrese, anzi una rivoluzione, non coinvolge tanto noi medici, ma i politici che hanno responsabilità  decennali in questo contesto».
Il fondatore di Emergency, a questo punto, ha fatto una considerazione che sa di un auspicio per la serenità  della sua associazione nella lotta al Covid nella regione.
«È indubbiamente vero che la politica continua a frenare il processo di risanamento della sanità  calabrese. E spero che la politica non arrivi a condizionare anche il nostro lavoro — di Emergency -, che non è quello di rimettere in sesto la sanità  della Calabria, ma di rispondere nel contingente all’emergenza Covid. Le premesse per lavorare, al momento, mi sembra che ci siano».
Le dichiarazioni di Spirlì e le accuse alla sanità  privata
Il presidente facente funzione della Calabria, Nino Spirlì, aveva respinto, con toni forti, l’ipotesi di una nomina a commissario del fondatore di Emergency: «Che c’entra con noi Gino Strada? La Calabria è una regione dell’Italia, con fior di professori: non ci servono medici missionari africani, non abbiamo bisogno di essere schiavizzati nella nostra sanità ».
A tali affermazioni, Strada ha risposto nella conferenza di oggi: «Non faccio il politico, e non ho nessuna intenzione di farlo. Dico al presidente facente funzione che io non faccio il missionario. Tantomeno faccio il missionario in Africa».
Ricordando poi che la sua associazione è già  da tempo attiva in Italia e nella stessa Calabria: «D’altro canto, ricordo che un polo di Emergency funziona da anni in Calabria, nonostante l’attuale presidente non se ne sia mai accorto».
Poi l’argomento della discussione si è spostato sulle problematiche generali del sistema sanitario nazionale. Una di queste è il rapporto dello Stato con il settore privato della salute: «La sanità  privata ha diritto di cittadinanza purchè rispetti le regole. Credo altrettanto fermamente che la sanità  privata debba svolgere il proprio lavoro con i suoi soldi, non con quelli del pubblico. Se in Calabria i dirigenti degli ospedali pubblici non accedono a una buona fetta dei fondi è perchè, spesso, quei fondi finiscono nel profitto del privato».
«Il privato dovrebbe sapersi gestire con le proprie risorse — ha detto Strada -. Bisogna rompere questo legame: oggi, chi decide di investire nella sanità  privata, la prima cosa che fa è convenzionarsi con il sistema sanitario nazionale. Quindi agisce come privato nell’ottica del proprio interesse, ricevendo però soldi pubblici. Bisogna rompere questo legame, anche per non dare adito a intrallazzi con la politica e la malavita».
Infine, parlando della risposta della politica alla pandemia, Strada ha aggiunto: «Sulla gestione italiana del Coronavirus, diciamo che è stato messo a nudo il re. Il sistema sanitario italiano è andato sempre più impoverendosi, facendo entrare il profitto nella medicina. Si sono considerate le cure come una merce da comprare al supermercato: chi paga di più, ottiene cure migliori. Anche in Calabria, la sanità  pubblica in alcuni territori è evanescente, la sanità  privata, invece, è sempre presente».

(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Dicembre 2nd, 2020 at 22:23 and is filed under emergenza. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« VACCINI CONTRO L’INFLUENZA, FORNITORI IN RITARDO, GALLI: “A QUEST’ORA LA CAMPAGNA DOVREBBE ESSERE CONCLUSA”
I PUNTI DA CHIARIRE SUL PIANO VACCINI ANTI-COVID 19 DEL MINISTRO SPERANZA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.270)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (568)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GLI ITALIANI, UN POPOLO DI IMBELLI, SONO “STANCHI” DELLA GUERRA IN UCRAINA, MANCO LA COMBATTESSERO LORO: PER IL 41,9% IL DONBASS È “SACRIFICABILE” (E GRAZIE AL CAZZO: NON E’ UNA TERRA DI LORO PERTINENZA)
    • CHE CI FACEVA AGOSTINO GHIGLIA, COMPONENTE DELL’UFFICIO DEL GARANTE DELLA PRIVACY, NELLA SEDE DI FRATELLI D’ITALIA, LO STESSO GIORNO DELLA DECISIONE DELL’AUTHORITY DI SANZIONARE “REPORT” CON 150MILA EURO?
    • A SORPRESA MILEI VINCE LE ELEZIONI MID-TERM IN ARGENTINA: CON UN’ECONOMIA AL COLLASSO GLI ELETTORI CEDONO AL RICATTO DI TRUMP CHE AVEVA PROMESSO 40 MILIARDI DI AIUTI IN CASO DI CONFERMA DI MILEI
    • MENO TASSE SUGLI STIPENDI: MA PERCHE’ SIAMO POVERI?
    • MA CHI CI GUADAGNA SE SI TIRA A CAMPARE?
    • LATELLA E IL LEGAME CON MELONI DIETRO IL CASO DEL SOLE 24 ORE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA