Destra di Popolo.net

LA PARTITA DEI SOTTOSEGRETARI TRA VETI E MARCATURE STRETTE

DEM CONTRARI AI LEGHISTI MOLTENI AGLI INTERNI E DUREGON AL LAVORO… ZINGARETTI PUNTA SU MADIA E D’ELIA, IL M5S SU CRIMI E PERILLI

Veti e marcature strette: il puzzle dei sottosegretari si va componendo tenendo conto del difficile incastro di indicazioni che giungono da partiti che fino a ieri l’altro si davano battaglia.
Il fronte più caldo quello degli Interni. Il Pd è in subbuglio per l’arrivo di un leghista che Salvini, almeno in un primo momento, aveva indicato in Nicola Molteni, già  braccio destro del leader della Lega quando era al Viminale, e visto come padre putativo dei contestati decreti sicurezza.
I dem hanno già  posto discretamente il veto sul nome di Molteni, come accaduto con una possibile candidatura come sottosegretario (o viceministro) al Lavoro di Claudio Durigon, uno degli artefici di “quota 100”.
Situazione non facile, perchè nessuno in linea teorica può ficcare il naso nelle designazioni altrui e perchè Salvini ha una rappresentanza parlamentare tale da aspirare a postazioni-chiave. A partire, appunto, dal sottogoverno degli Interni.
Molteni alla fine potrebbe lasciare il posto al collega Stefano Candiani, un altro “fedelissimo” di Salvini. Ma il Pd, per tenere la linea, confermerà  probabilmente il proprio viceministro, Matteo Mauri, che invece all’ombra di Luciana Lamorgese ha lavorato per cambiarli, i decreti sicurezza di Salvini.
In questo senso avrà  il sostegno di Leu: il deputato Erasmo Palazzotto ha chiesto espressamente al suo gruppo il sostegno a Mauri: “Una garanzia di presidio delle tematiche dell’immigrazione coniugate a quelle della solidarietà “, dice Palazzotto dopo aver parlato con esponenti del mondo dell’associazionismo e delle Ong.
In questa partita ci sono in palio altre questioni importanti: la delega alla pubblica sicurezza, che l’asse M5S-Pd-Leu non vuole lasciare alla Lega, e il cammino delle norme sullo ius culturae.
La conferma di Mauri dipenderà  anche dal numero di donne che i dem, che hanno indicato solo uomini fra i ministri, stavolta schiereranno. Possibile che il rapporto, per quanto riguarda i sottosegretari, sia di 5 a 2 a favore dellla rappresentanza femminile, al fine di raggiungere la parità  di genere nella complessiva delegazione di governo: cinque a cinque.
La ripartizione dei posti di sottogoverno, fra i partiti che sostengono Mario Draghi, dovrebbe essere questa:   13 M5S, 7 per Pd, Lega e Fi e quindi uno a testa tra i gruppi minori,   ovvero Leu, Maie, +Europa, centristi, Autonomie. Forse per Iv potrebbero esserci 2 posti. Le   nomine potrebbero arrivare fra venerdì e sabato.
Pd, l’ora delle donne
Dopo la rivolta “rosa” fra i dem, Nicola Zingaretti ha assicurato una preponderanza di donne nelle caselle dei sottosegretari. Le conferme maschili dovrebbero essere quelle di Mauri e di Antonio Misiani, viceministro dell’Economia. Ma molto quotato è anche Andrea Martella, nel ruolo avuto sinora di sottosegretario alla presidenza con delega all’Editoria. E in corsa, per il Pd, c’è anche Stefano Vaccari. Possibili riconferme per Marina Sereni agli Esteri e Anna Ascani alla Scuola. Ma sono in ballo anche le uscenti Sandra Zampa (Salute), Simona Malpezzi (Rapporti con il Parlamento), Alessia Morani (Mise), Francesca Puglisi (Lavoro) Lorenza Bonaccorsi (Cultura). Possibili new entry l’ex ministra Marianna Madia al Mef o all’Innovazione tecnologica, Valeria Valente alla Giustizia (dove l’uscente è Andrea Giorgis), Chiara Braga (Ambiente) ma anche Debora Serracchiani, sebbene il suo nominativo venga avanzato come possibile vicesegretaria dem. Altro nome forte quello di Cecilia D’Elia, presidente della conferenza delle donne del Pd.
I 5 Stelle “marcano” Giustizia e Lavoro
Per salvaguardare il bottino politico dei grillini nel Conte I e II, il capo politico Vito Crimi dovrebbe lasciare gli Interni e trasferirsi al ministero della Giustizia: obiettivo, appunto, mettere in salvo le riforme targate 5S, a partire da quella della prescrizione nel mirino del resto della maggioranza. Stesso discorso per il dicastero del Lavoro, guidato dal dem Andrea Orlando, dove per puntellare il reddito di cittadinanza potrebbe arrivare l’ex capogruppo al Senato Gianluca Perilli. I 5 Stelle vorrebbero mettere un loro uomo al ministero per la Transizione ecologica voluto da Beppe Grillo. In pole per affiancare Roberto Cingolani c’è Stefano Buffagni, qualora non restasse al Mise. In alternativa nel nuovo ministero potrebbe approdare Giancarlo Cancelleri (uscente ai Trasporti), ma non è escluso che il siciliano si sposti al dicastero del Sud, come vice di Mara Carfagna, per placare il dissenso dei parlamentari meridionali per l’inconsistenza del Sud nella compagine governativa. Al ministero dell’Economia i pentastellati puntano sulla riconferma di Laura Castelli, mentre all’Interno dovrebbe restare   Carlo Sibilia. Pierpaolo Sileri potrebbe restare con Roberto Speranza alla Salute. Possibile novità  è Luca Carabetta, indicato da Capital tra gli under 40 più impegnati per un futuro migliore: per lui potrebbe aprirsi uno spazio al ministero dell’Innovazione tecnologica guidato da Vittorio Colao.
Le scommesse di Salvini
Alla Salute, per dare una mano alla gestione della pandemia criticata da Salvini potrebbe arrivare il già  sottosegretario Luca Coletto. Guglielmo Picchi sembra destinato agli Esteri, Massimo Bitonci all’Economia. Lucia Borgonzoni in pole per i Beni Culturali. Con il tecnico Enrico Giovannini potrebbe finire ai Trasporti il ligure Edoardo Rixi, deputato molto vicino a Salvini, tra gli sponsor del modello Genova per i lavori pubblici. Ma la Lega che cerca di espandersi nel Meridione punta anche a un posto di sottogoverno nel ministero del Sud: nome spendibile quello del senatore Guglielmo Pepe, attuale capo del Dipartimento Mezzogiorno dei salviniani. Per Giulia Bongiorno si parla di un incarico a Largo Arenula ,come viceministro del Guardasigilli tecnico, Marta Cartabia. La Lega chiede che il dipartimento dello sport venga accorpato al nuovo ministero per il Turismo.
La giustizia di Forza Italia
Tra i nomi dei possibili sottosegretari alla Giustizia c’è il deputato Francesco Paolo Sisto, responsabile del settore nel partito di Berlusconi. Il senatore Francesco Battistoni, commissario regionale nelle Marche, vicino a Tajani, viene indicato come papabile sottosegretario o viceministro all’Agricoltura, mentre Andrea Mandelli, fedelissimo di Silvio Berlusconi e presidente dell’Ordine nazionale dei farmacisti, è in lizza per un incarico al ministero della Salute. Altri nomi quotati fra gli azzurri: Gilberto Pichetto Fratin (Economia), Valentino Valentini (Esteri) e Lucio Malan.
Gli altri partiti
Per Italia Viva Ettore Rosato potrebbe andare agli Interni con il ruolo di viceministro. Ma un altro big come Davide Faraone potrebbe lasciare il posto di capogruppo al Senato per spostarsi al Lavoro. I posti potrebbero essere un paio e tra i nomi in elenco figurano quello di Gennaro Migliore per la Giustizia (in alternativa Lucia Annibali) e Francesco Scoma per l’Agricoltura. Mentre per Leu c’è l’uscente Cecilia Guerra al Mef. Altre ipotesi: Rossella Muroni (Transizione ecologica) e Francesco Laforgia (Rapporti con il Parlamento). Una voce dalla Sicilia: l’ex rettore di Palermo Roberto Lagalla, oggi assessore della giunta Musumeci come tecnico di area centristra, potrebbe essere nominato sottosegretario all’Università  con la ministra Cristina Messa.

(da agenzie)

This entry was posted on mercoledì, Febbraio 17th, 2021 at 15:40 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SONDAGGIO PAGNONCELLI: PER GLI ITALIANI IL “GOVERNO DEI MIGLIORI” NON E’ IL MEGLIO
PER I SOVRANISTI L’EDUCAZIONE E’ UN OPTIONAL: L’OMAGGIO FORMALE DI DRAGHI AL GOVERNO CONTE ACCOLTO DA ULULATI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.862)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (512)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “NON DIREMO SI’ A TUTTO. L’UCRAINA NON RINUNCIA ALLA DIGNITA’”
    • LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA? CAOS E AMICHETTISMO
    • REPORT: “SPORT, SALUTE E AMICHETTISMO”: L’APPALTO ALL’EX SOCIO DELLA MADRE DI MELONI
    • PERCHE’ LA DEMOCRAZIA NON E’ PIU’ SCONTATA
    • IL DERUBATO HA TORTO
    • LE RAGIONI SCADUTE DELLA NOSTRA SICUREZZA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA