Destra di Popolo.net

LE CARTE SVELANO IL BLUFF DELLA PROCURA DI RAGUSA CONTRO LA MARE JONIO: NESSUNA PROVA DI UN ACCORDO PREVENTIVO CON LA MAERSK PER IL PAGAMENTO DEL TRASBORDO DI MIGRANTI

E LA ROTTA SEGUITA DALLA NAVE L’11 SETTEMBRE SMENTISCE LA TRATTATIVA… SI EVIDENZIA IL FATTO CHE MEDITERRANEA AVESSE DEI DEBITI: CHI FA SALVATAGGI IN MARE E’ OVVIO CHE LI ABBIA, SOLO GLI EVASORI NON NE HANNO

Quali elementi hanno raccolto gli inquirenti di Ragusa a sostegno dell’accusa per la piattaforma civica Mediterranea, ossia aver accettato il trasbordo dei 27 migranti dalla Maersk Etienne solo dietro la promessa di un pagamento in denaro?
E cosa emerge da tre mesi di intercettazioni dei telefoni di Alessandro Metz e Beppe Caccia (armatori della società  Idra social shipping, che possiede il rimorchiatore Mare Jonio) e di quello del comandante Pietro Marrone, che era al timone della nave italiana lo scorso 11 settembre?
La lettura delle 41 pagine del decreto di perquisizione e sequestro del 25 febbraio, disposto dai pubblici ministeri Fabio D’Anna e Santo Fornasier, e della corposa memoria difensiva presentata al Riesame dagli avvocati degli otto indagati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (il Tribunale ha confermato il sequestro dei cellulari e dei computer, rigettando l’istanza), consente di avere un primo quadro.
Che va oltre gli stralci di conversazione finiti sui giornali, ma che, decontestualizzati, poco dicono sulla solidità  dell’inchiesta siciliana. Con ordine, dunque.
L’accordo preventivo coi danesi (senza prove)
Il trasbordo dei 27 naufraghi avviene l’11 settembre in zona Search and Rescue di competenza maltese, dopo 38 giorni di stallo durante i quali alla petroliera danese Maersk Etienne è stata negata l’autorizzazione allo sbarco.
La Mare Jonio salpa da Licata il 10 settembre. Secondo la procura, la partenza è preceduta da due giorni di trattative tra il capomissione Beppe Caccia e manager della Maersk sulla cifra del compenso. Due mesi e mezzo dopo (il 30 novembre) sul contro della Idra vengono bonificati 125.000 euro bonificati.
Le intercettazioni, però, cominciano solo a partire dal 19 settembre, quindi gli inquirenti non hanno prove dirette dell’ipotizzato do ut des.
Vanno per deduzione, basandola su tre circostanze: 1) l’analisi dei tabulati mostra che l’8 settembre intercorrono diverse telefonate tra l’utenza di Caccia e un numero danese, “del quale però – ammettono i pm – non è stato individuato l’utilizzatore”; 2) un sms tra Caccia e Tommy Thomassen, direttore tecnico del Reparto Tankers Maersk datato 10 settembre; 3) un tentativo di chiamata tra i due, della durata di 4 secondi, registrato l’11 settembre “in significativa concomitanza con la partenza della Mare Jonio dal porto di Licata”.
Tre elementi che, tuttavia, non reggono all’evidenza dei fatti.
Intanto il fantomatico numero non identificato non appartiene all’enturage della Maersk, ma a Maria Skipper Schwenn, direttrice esecutiva della Danish Shipping, associazione di armatori danesi in quei giorni promotrice di appelli alle autorità  per sbloccare il caso Etienne che stava procurando un grave danno economico alla compagnia.
Caccia – come gli avvocati Serena Romano e Fabio Lanfranca documentano nella memoria difensiva – l’8 settembre ha inviato una mail a Schwenn informandola che a breve sarebbero partiti da Licata per una missione in mare e che era loro intenzione modificare la rotta per “portare acqua e rifornimenti” ai naufraghi e all’equipaggio della Etienne.
Le successive otto telefonate sono in entrata: non è Caccia che chiama, ma è Schwenn che telefona “al fine di concordare le modalità  del supporto alla Maersk e veicolare un contatto”, sostengono i legali.
Nè si può pensare che l’sms del 10 settembre contenga i termini di una trattativa economica, visto che si tratta di una notifica dell’operatore telefonico.
Infine, il successivo tentativo di chiamata dell’11 settembre a Tommy Thomassen della Maersk non avviene affatto “in significativa concomitanza con la partenza della Mare Jonio da Licata”, essendo il rimorchiatore salpato il giorno prima.
Come si evince dal giornale di bordo. E come gli stessi inquirenti scrivono in altre parti del decreto.
Il cambio di rotta e la versione della Maersk
I magistrati di Ragusa sono convinti che quanto la Mare Jonio lascia le coste siciliane, Caccia abbia già  in tasca il patto economico. Se cosi fosse, però, a logica la nave di Mediterranea avrebbe dovuto puntare subito la prua verso sud-est, in direzione della petroliera. Invece punta a sud, verso Lampedusa.
Dal tracciato si nota che il cambio di rotta avviene intorno alle nove di sera, dopo che il comandante della Etienne, Janus Auken, rispondendo a una mail di Caccia, ha chiesto se a bordo della Mare Jonio avessero personale medico qualificato per verificare lo stato di salute dei naufraghi.
La compagnia danese, i cui manager non risultano indagati, nè – curiosamente, sono stati sentiti dai pm, conferma la ricostruzione.
“Si trattava di una situazione umanitaria e vogliamo chiarire che nè prima nè durante l’operazione si è parlato di un compenso economico. Mesi dopo abbiamo deciso di dare un contributo a Mediterranea per coprire i costi che avevano dovuto sostenere in seguito all’operazione. Ciò è stato fatto con la somma di 125.000 euro”. Un bonifico bancario la cui causale non lascia margini di interpretazione: “Services of assistence provided in international waters – september 2020”.
Gli inquirenti mettono in dubbio anche il reale “stato di necessità ” in cui versavano i naufraghi, così come lo ha certificato nei report medici la dottoressa Agnese Colpani dopo la visita a bordo Etienne. Non sono accuse “nuove”, per così dire: sono state mosse anche nell’ambito di altre indagini che hanno coinvolto imbarcazioni delle ong e quasi sempre sono finite in niente.
Ciò che invece è del tutto inedita è l’attenzione investigativa posta sul bilancio di Idra, come se non fosse normale che chi opera salvataggi in mare lo fa in perdita, confidando sui contributi di chi ne condivide le finalità . Se tutte le organizzazione benefiche fossero sospettate di commettere reati perchè salvano persone dalla povertà , non si salverebbe neanche la Caritas.
Da quando hanno messo in acqua la Mare Jonio, infatti, hanno accumulato un milione di euro di debiti. Mantenere la Mare Jonio in mare costa circa 120 mila euro al mese. Mediterranea sul proprio sito web ha pubblicato tutte le spese sostenute con i 125 mila euro della Maersk.

(da La Repubblica)

This entry was posted on giovedì, Aprile 1st, 2021 at 15:02 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« CONTE SULLE ORME DI LETTA: “SCONFIGGERE LE CORRENTI PER RIFONDARE IL M5S”
LA SOLITA MENZOGNA DI LIBERO: “VACCINI AI MIGRANTI MENTRE CHI LAVORA ASPETTA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.319)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (277)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A PROPOSITO DI CHI ISTIGA ALLA VIOLENZA: “SIAMO ALLA FRUTTA, PREPARATE I FUCILI”
    • IL COMMISSARIO UE KUBILIUS: IN POLONIA LA RUSSIA HA TESTATO LE CAPACITA’ DI NATO E UE
    • IL DIVERSIVO SUPREMATISTA SUI GENOCIDI
    • AMICI, NEMICI E NIENTE IN MEZZO
    • FELICITA’, PAROLA PROBITA DA NON PRONUNCIARE MAI
    • “NOI MODERATI”, IL PARTITINO DI MAURIZIO LUPI, PERDE I PEZZI: I DEPUTATI EX TOTIANI, PINO BICCHIELLI E ILARIA CAVO, SONO INTERESSATI A PASSARE IN FORZA ITALIA E IL COORDINATORE DI “NOI MODERATI”, SAVERIO ROMANO, HA CHIESTO LE DIMISSIONI DI GIORGIO SILLI, SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI (EX TOTIANO) PER VIA DI UNA PRESUNTA INCOMPATIBILITÀ
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA