Destra di Popolo.net

IL SEDICENTE “CAMERATA” DI VELLETRI HA FATTO CARRIERA

TRA FASCI LITTORI E SPONSORIZZAZIONI DI CASAPOUND, RIGHINI (FDI) E’ STATO IL PIU’ VOTATO ALLE REGIONALI DEL LAZIO

Bancario, cinquantacinque anni, una vita politica passata quasi sempre nelle seconde file, con un certo amore per la retorica: «Con Giorgia Meloni dieci anni fa abbiamo costruito un battello per salvare dai flutti la storia e le bandiere di una comunità smarrita». Giancarlo Righini, al terzo mandato in Regione Lazio, è il campione delle preferenze di Fratelli d’Italia. Quasi 38mila voti, un numero record per una figura in fondo poco conosciuta al di fuori del suo territorio.
Il segreto? L’alleanza giusta e l’assoluta fedeltà alla leader nazionale. Sulla sua pagina Facebook nei giorni successivi allo spoglio che lo ha visto recordman dei voti ha postato il classico «Grazie» agli elettori. Camicia, cravatta e giacca sulla spalla, su sfondo blu. Nessuna festa pubblica, mentre oggi è il candidato in pectore alla presidenza del Consiglio regionale del Lazio.
Rileggendo la sua campagna elettorale – fatta girando decine di ristoranti, centri sportivi e locali alla moda – appare chiaro come per Righini sia stata vincente l’alleanza con Francesco Lollobrigida, il ministro dell’Agricoltura cognato della premier Meloni.
Un’amicizia antichissima, che affonda le radici nella provincia a sud della capitale, dove mister preferenze è nato e cresciuto politicamente. È lui, in fondo, il cavallo su cui ha scommesso la componente di Fratelli d’Italia che ha preso in mano Roma e il Lazio, mettendo da parte Fabio Rampelli.
Arrestato e prescritto
Velletri, sessantamila abitanti, città di confine tra Roma e Latina, ha visto Giancarlo Righini compiere i primi passi all’interno del mondo della destra. Prima nel Movimento Sociale Italiano, poi in Alleanza Nazionale, per diventare – alla fine degli anni Novanta – uno degli assessori di fiducia di Bruno Cesaroni.
Non un sindaco qualunque, ma il nipote dell’antico podestà di epoca fascista della città dei Castelli Romani. Nel 1997 aveva strappato la carica di sindaco al centrosinistra, che da sempre governava la città.
È il trampolino di lancio per Giancarlo Righini, fedelissimo frequentatore della locale sezione degli eredi della fiamma tricolore, chiamato dal sindaco di An ad occupare la carica di assessore. Finì malissimo, pochi anni dopo.
Il 25 gennaio 2005 decine di militari della Guardia di Finanza arrivati da Roma arrestarono sette persone, eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare richiesta dalla procura di Velletri. In manette finì anche Giancarlo Righini, che all’epoca aveva la delega ai Lavori pubblici.
L’inchiesta riguardava cinque appalti, per una cifra complessiva di 5 milioni di euro, riporta un take dell’Ansa dell’epoca. Il processo è finito favorevolmente per gli imputati, con la corte d’Appello di Roma che ha dichiarato la prescrizione dei reati.
Quel periodo di governo del Comune di Velletri il re delle preferenze di Fratelli d’Italia preferisce oggi dimenticarlo. Nel curriculum vitae pubblicato sul sito del Consiglio regionale del Lazio, dove siede dal 2013, non c’è traccia del suo passato di assessore a Velletri.
Preferisce dare spazio alla sua carriera di promotore finanziario in una banca locale e alla sua competenza di «oratore efficace». Certi cattivi ricordi è meglio cancellarli.
Odio rosso
Della sua ascesa politica a Velletri Righini ha ben altre immagini da mostrare. A tinte nere. Il 7 agosto 2015 sulla sua bacheca Facebook ha pubblicato una sorta di collage, un cartellone a cui tiene molto: «Ho deciso di incorniciarlo per non dimenticare mai le nostre radici».
Ritagli di giornale con il suo nome, in cima, sotto il simbolo di Alleanza Nazionale, la fotografia dell’ex sindaco Bruno Cesaroni. Ma a colpire sono i quattro fasci littori messi a mo’ di cornice attorno alle firme di chi preparò quel ricordo. E, sulla sinistra, ben in mostra, la foto di Benito Mussolini, nella sua più classica delle pose con le braccia sui fianchi e il fumetto: «Occhio giovane camerata che ti seguo sempre».
Tra i commenti il primo è quello di Giorgio Greci, il candidato alla carica di sindaco nel 2018 (vinse all’epoca il centrosinistra) presentato da Righini e sponsorizzato in chiusura della campagna elettorale da Giorgia Meloni, che riempì la piazza principale di Velletri: «Vero… le radici profonde non gelano mai…».
Un incidente di percorso? Il 25 aprile di quello stesso anno Giancarlo Righini – il candidato di FdI più votato nel Lazio – pubblica un antico manifesto del Msi: «L’odio è rosso, la patria è tricolore». E scrive: «Oggi è il 25 aprile e non vedendo volontà alcuna di riconoscere una “memoria condivisa” se non quando fa comodo a questa sinistra faziosa, presuntuosa e arrogante, anche quest’anno festeggerò San Marco e ricorderò in preghiera silenziosa tutti i giovani italiani che onorarono fino all’ultimo istante la Patria e il tricolore! Onore ai caduti della Repubblica sociale italiana». Tra i partigiani che liberarono il Paese e i repubblichini alleati dei nazisti, Righini sa con chi schierarsi.
Castelli meloniani
Nelle ultime elezioni comunali a Velletri Casapound prese la cifra record del 9,3% dei consensi. Quando si arrivò al ballottaggio, il candidato di Fratelli d’Italia sponsorizzato da Righini e Meloni non ebbe dubbi, alleandosi con la lista dell’estrema destra neofascista.
Perse, ma alla fine il movimento fondato da Gianluca Iannone riuscì ad eleggere un consigliere comunale, Paolo Felci. Imprenditore del settore agricolo, ha sull’avambraccio il tatuaggio della tartaruga, segno della sua provenienza dalla dirigenza di Casapound.
Dal 2018 ad oggi quel simbolo è stato messo da parte, non apparendo più nella sua comunicazione politica, sostituito dal più presentabile «Difendiamo Velletri». Stessi contenuti, stessa verve comunicativa, sotto una sigla meno problematica.
Da allora nella principale città dei Castelli romani si è andato costruendo un asse politico tra il partito della premier e il gruppo di estrema destra, proprio attraverso Giancarlo Righini. Tante le iniziative comuni, pubblicizzate da fotografie a due, dove accanto al candidato più votato di Fratelli d’Italia appare lo stesso Felci, tatuaggio di Casapound compreso.
I due esponenti politici solo nell’ultimo anno si sono occupati un po’ di tutto. C’è un incrocio pericoloso? Intervengono loro, chiamando in causa l’Anas. L’ospedale locale cade a pezzi? A dialogare con Alessio D’Amato – assessore alla Sanità uscente della giunta Zingaretti – ci pensava Righini, anche in nome e per conto di Difendiamo Velletri. Le case di edilizia pubblica regionale sono senza manutenzione? «Insieme al consigliere regionale Righini continueremo ad esigere da Zingaretti, Valeriani e dai vertici Ater risposte concrete», scrive il consigliere eletto nelle liste di Casapound su Facebook.
Il 7 maggio scorso l’esponente di Fratelli d’Italia è poi intervenuto come ospite d’onore in un convegno della lista di estrema destra sullo spopolamento dei borghi. Le elezioni si avvicinavano, e Righini sapeva quali erano le parole giuste: «Nell’era della globalizzazione sfrenata le tradizioni e le identità vanno difese e coltivate», commenta sui social. Identità e tradizione, nel solco di quella destra che ora si prepara a governare la Regione Lazio.
(da Tpi)

This entry was posted on venerdì, Febbraio 24th, 2023 at 15:20 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA DENUNCIA DI MEDICI SENZA FRONTIERE: “PER GEO BARENTS IL VIMINALE HA COMMINATO IL FERMO AMMINISTRATIVO DI 20 GIORNI E UNA MULTA DI 10.000 EURO, PUNITI PER AVER SALVATO VITE”
PRIMARIE PD, SONDAGGI: PER BIDIMEDIA ELLY STA RIMONTANDO SU BONACCINI E UN ELETTORE SU TRE NON HA ANCORA DECISO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.864)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (162)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP CAMBIA DI NUOVO IDEA E RIAPRE I RUBINETTI: “INVIEREMO ALTRE ARMI ALL’UCRAINA, DOBBIAMO FARLO. DEVONO ESSERE IN GRADO DI DIFENDERSI”
    • GIORGIA MELONI NON È COMPETITIVA IN NESSUNA REGIONE DEL SUD: N PUGLIA NON TROVA UN VALIDO SFIDANTE AD ANTONIO DECARO, E IN CAMPANIA STESSO ANDAZZO: CERCANDSI CANDIDATI CHE METTANO LA FACCIA SULLA SCONFITTA
    • QUANDO SI È TOLTO DAVVERO LA VITA L’EX MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT? SECONDO “FORBES RUSSIA”, IL 53ENNE SI SAREBBE SUICIDATO IL GIORNO PRIMA CHE PUTIN LO RIMUOVESSE DAL SUO INCARICO E CHE LA PROCURA LO INDAGASSE PER CORRUZIONE
    • “SONO ESCLUSI COMUNISTI, FANCAZZISTI E PERSONE CON PROBLEMI DI ORIENTAMENTO SESSUALE”: BUFERA SULLO CHEF STELLATO PAOLO CAPPUCCIO PER UN ANNUNCIO DISCRIMINATORIO PUBBLICATO SU FACEBOOK
    • SEQUESTRO SEDE AVANGUARDIA TORINO: NELL’ELENCO DEI 17 INDAGATI DALLA DDA DEL PIEMONTE C’E’ ANCHE IL 21ENNE CARLO VIGNALE, FIGLIO DI GIAN LUCA, ASSESSORE AL PATRIMONIO DELLE REGIONE, ELETTO CON LA LISTA “CIRIO PRESIDENTE”
    • CHI SONO I “PERSONAGGI FAMOSI” E VIP DI MEDIASET (FUNZIONARI, CONDUTTRICI E DIRIGENTI) CHE VENIVANO FAVORITI DAI CARABINIERI DI COLOGNO MONZESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA