Destra di Popolo.net

CHE FINE HA FATTO LA COMPAGNIA WAGNER DOPO L’USCITA DI SCENA DI PRIGOZHIN

INTERVISTA AL GEN. BATTISTI: ECCO COSA ACCADENDO ALLA COMPAGNIA MILITARE PRIVATA RUSSA

Cosa è davvero successo nei cieli russi nel pomeriggio di mercoledì 23 agosto, quando un aereo che trasportava Eugeny Viktorovich Prigozhin e il suo braccio destro – rispettivamente numeri uno e due della compagnia militare privata Wagner – è precipitato? E cosa ne è della società di contractors e dei suoi soldati dopo l’uscita di scena scena del suo fondatore, diventato negli ultimi mesi sempre più ingombrante tanto da arrivare a sfidare il Cremlino con la “marcia su Mosca” del 23 giugno scorso?
Sono alcuni degli interrogativi che si rincorrono nelle ultime settimane. Fanpage.it ha interpellato il generale Giorgio Battisti, già comandante del Corpo d’Armata Italiano di Reazione Rapida della NATO (NRDC-ITA).
Partiamo da venerdì 23 giugno 2023. Migliaia di mercenari Wagner – con alla testa Yevgeny Prigozhin – intraprendono una “marcia su Mosca” e tentano un ammutinamento – o per alcuni analisti un colpo di stato – in Russia. Possiamo affermare che quel giorno ha rappresentato “l’inizio della fine” della compagnia, almeno per come l’avevamo conosciuta fino ad allora?
Dopo il fallito ammutinamento da parte della Wagner la compagnia – con Prigozhin ancora vivo – è stata smembrata in quattro parti: alcuni dei combattenti sono stati integrati e arruolati nelle forze armate regolari russe previo giuramento; una seconda parte è stata spedita in licenza, perché si trattava di elementi ritenuti poco affidabili; una terza parte, la più cospicua, è stata inviata in Bielorussia sotto il controllo del presidente Lukashenko; la quarta parte invece non si è mai mossa da alcuni Paesi africani dove la Wagner era presente da tempo. Lo smembramento si è reso necessario quando Putin ha capito di non potersi più fidare di Prigozhin.
Arriviamo al 23 agosto. Prigozhin muore in un “incidente” aereo avvenuto nell’oblast’ di Tver’ durante un volo fra Mosca e San Pietroburgo.
L’abbattimento di quel volo è avvenuto esattamente due mesi dopo la cosiddetta “marcia su Mosca” e le versioni su quanto accaduto sono prevalentemente due: c’è chi dice che sia stata piazzata una bomba a bordo del velivolo prima del decollo, e chi ritiene che l’aereo sia stato abbattuto da un missile della contraerea russa. Tra l’altro negli ultimi giorni è emersa la notizia secondo cui i servizi d’intelligence ucraini dubiterebbero fortemente che a bordo dell’aereo fosse presente anche Prigozhin. Da parte di Mosca invece hanno confermato la morte del capo della Wagner e del suo vice, responsabile operativo della private military company (PMC).
Dopo la scomparsa di Prigozhin chi comanda nella compagnia Wagner?
È molto difficile rispondere a questa domanda. Lo smembramento della compagnia lascia pensare che ora sia gestita in modo radicalmente diverso e che il governo russo abbia un peso molto maggiore rispetto al passato. In Siria, dove la Wagner era presente dal 2015, già dal 3 luglio di quest’anno secondo fonti arabe la polizia militare russa avrebbe condotto operazioni di repressione per mettere sotto controllo i comandanti delle unità Wagner presenti in quel Paese. Alcuni sono stati fatti rimpatriare e altri sono stati assorbiti dalle forze regolari di Mosca presenti in Siria. In Bielorussia i Wagner sono sotto il controllo di Lukashenko, con il benestare di Putin. L’unico dubbio è capire chi comanda i Wagner in alcuni Paesi africani: penso al Mali, alla Repubblica Centrafricana, alla Libia, al Sudan e alla regione settentrionale del Mozambico. Non sappiamo ancora se anche in questi stati i contractors della Wagner rispondono agli ordini di Mosca, o se mantengono un elevato livello di autonomia operativa nell’ambito di un comando e controllo dello stato maggiore russo. Penso, ad esempio, a lavori di scorta vip, sorveglianza di impianti strategici e addestramento delle forze armate.
Wagner è l’unica compagnia militare privata russa ad essere stata “irregimentata”?
No, è la più grande e famosa, ma ci sono almeno altre quaranta compagnie private in quel Paese e sono state fatte tutte rientrare tutte sotto l’ombrello di controllo del Cremlino. L’intervento di Putin sulla Wagner ha avuto effetti anche su tutte le altre. Insomma, la “marcia su Mosca” ha avuto conseguenze degne di una spy story: la compagnia di Prigozhin è stata smembrata, il suo capo è scomparso e non sappiamo ancora se sia davvero morto in un disastro aereo o se invece sia ancora vivo. Non sappiamo con certezza neppure chi sia stato il mandante dell'”attentato” all’aereo che trasportava l’ex cuoco di Putin. Conosceremo la verità solo tra qualche tempo.
Possiamo dire quindi che la Wagner ha completamente perso la sua autonomia operativa: si è trattato di una sorta di “nazionalizzazione” da parte della Russia?
Sì, il concetto è più o meno quello. Al governo russo stava sfuggendo di mano il controllo della situazione. Se è vero che la “marcia su Mosca” del 23 giugno è stata fermata a circa 350 chilometri dalla capitale, è altrettanto vero che quel “colpo di testa” avrebbe potuto ispirare tentativi di emulazione da parte delle altre quaranta compagnie militari private russe, ad esempio per fare pressioni politiche o militari sul Cremlino: una situazione inaccettabile per Putin, che ha dato “una regolata” a tutti.
Nel mondo c’è una grande proliferazione di compagnie militari private, non solo russe. L’epilogo della vicenda della Wagner deve insegnare qualcosa anche alle forze armate occidentali che si avvalgono dei “servizi” dei contractors?
Le compagnie militari di sicurezza sono nate dopo la fine della guerra fredda e ormai sono migliaia. Ci sono quelle russe, certo, ma non vanno dimenticate quelle statunitensi come la Blackwater, che in Iraq si sono comportate in modo efferato uccidendo civili inermi e che per questo era stata disciolta dal governo USA. Ci sono poi decine di compagnie cinesi che vengono impiegate prevalentemente in Africa a tutela degli interessi di Pechino in quel continente. Insomma, l’epilogo della vicenda Wagner ha acceso l’attenzione sullo modalità operative di queste società private.
Lei ha una solida esperienza all’estero, in particolare in Afghanistan. Ha avuto modo di collaborare con queste società di “sicurezza” private?
Per forza, sono numerosissime. Negli ultimi anni i soldati delle PMC erano tanti quanti quelli dell’esercito americano perché le compagnie private hanno maggior libertà di intervento e se subiscono delle vittime non devono renderne conto a nessuno, né all’opinione pubblica né ai familiari dei caduti. Penso quindi che il settore vada regolamentato con attenzione, sebbene sia necessario fare delle distinzioni. Le private military company sono sostanzialmente di quattro tipologie: deployed system contractors; external theater support contractors; internal theater support contractors; deployed securuty contractors. Come è evidente alle società militari private fa capo anche il personale che si occupa della manutenzione degli aerei militari in patria e all’estero. E questo è un problema: quando verranno forniti i caccia F-16 a Kiev, ad esempio, la manutenzione sarà affidata a compagnie private.
C’è il rischio che questi contractors si vendano al “miglior offerente”?
Le Compagnie Militari e di Sicurezza Private (PMSC) sono sotto il controllo dei rispettivi governi secondo normative nazionali. Appare difficile, quindi, che possano comportarsi come compagnie di ventura medioevali e rinascimentali che si “vendevano” al miglior offerente cambiando schieramento conflitto durante. Ciò, anche perché sarebbe difficile trasferire queste formazioni, e relativi mezzi, dal proprio Paese di origine ad un altro senza essere notate.
Indubbiamente l’ammutinamento della Wagner, e il suo conseguente smantellamento, avranno fornito spunti di riflessione per una migliore gestione delle PMSC da parte dei rispettivi governi. Il 17 settembre 2008, a seguito di un’iniziativa avviata dal governo svizzero e dal Comitato Internazionale della Croce Rossa, è stato redatto il Documento di Montreux. Si tratta di un documento volto a promuovere il rispetto del diritto internazionale umanitario e dei diritti umani e fornisce ai governi un modello per regolamentare le Compagnie Militari e di Sicurezza Private ogniqualvolta operano in scenari conflittuali. Anche se non è giuridicamente vincolante per i Paesi aderenti, il documento contiene una serie di riferimenti legali a livello internazionale e di buone pratiche per la gestione delle PMSC. Ad oggi hanno aderito all’iniziativa 58 Stati dei 193 riconosciuti dalle Nazioni Unite.
(da Fanpage)

This entry was posted on sabato, Settembre 9th, 2023 at 12:23 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SAN FELICE CIRCEO, BABY GANG SPARA DALL’AUTO SULLA FOLLA: DUE ARRESTATI (MA AI DOMICILIARI) E DUE MINORI DENUNCIATI
FUGATTI VUOLE AMMAZZARE UN’ALTRA ORSA CON CUCCIOLO, MA L’ORDINANZA FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.829)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (479)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • CROSETTO: “IL GOZZO DI FICO ORMEGGIATO A NISIDA DA QUANDO ERA PRESIDENTE DELLA CAMERA, NON ESISTE ALCUN ABUSO DA PARTE SUA, E’ TUTTO REGOLARE, PAGA 550 EURO ANNUI”
    • L’IMPARZIALITÀ VALE SOLO PER GLI ALTRI. FRATELLI D’ITALIA SI INDIGNA PERCHÉ UN CONSIGLIERE DEL QUIRINALE AVREBBE PARLATO DI POLITICA IN UNA CONVERSAZIONE PRIVATA. E ALLORA IGNAZIO LA RUSSA?
    • RUPERT MURDOCH IMPALLINA TRUMP : UN SONDAGGIO DI “FOX NEWS”, RETE TELEVISIVA DI PROPRIETÀ DEL MAGNATE DEI MEDIA, AFFERMA CHE LA MAGGIORANZA DEGLI AMERICANI (IL 61%) DISAPPROVA LA POLITICA ECONOMICA DI DONALD TRUMP
    • IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL “DEEP STATE” CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO
    • COSA STA SUCCEDENDO ALL’EX ILVA; IL PIANO DI UN GOVERNO INCAPACE RISCHIA DI FERMARE GLI STABILIMENTI DI GENOVA, NOVI LIGURE E RACCONIGI, CAUSANDO MIGLIAIA DI LICENZIAMENTI
    • LA LOGICA SOVRANISTA: UNO STATO SOVRANO AGGREDITO DOVREBBE CEDERE PARTE DEI SUOI TERRITORI ALLO STATO AGGRESSORE E DIMEZZARE PURE IL PROPRIO ESERCITO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA