Destra di Popolo.net

AFFITTI BREVI, PERCHE’ UNA NOTTE COSTA SOLO 17 EURO, MA POI NE PAGHI 120 PER LE PULIZIE

SI AMPLIA IL MERCATO CON 485.000 SECONDO CASE COINVOLTE NEGLI AFFITTI BREVI

Partiamo da una domanda: se affitto un appartamento di 40 metri quadri per una notte a Milano, Roma o Bologna, quanto sarà il «costo pulizia» che mi verrà addebitato in fattura? Prendiamola larga: si chiamano affitti brevi, paghi un tot al giorno e invece della camera d’albergo, puoi disporre di un appartamentino.
Niente colazione (per quella devi andare in un B&b), nessuno che ti rifà il letto ogni mattina, ma in cambio hai un maggiore spazio, privacy e uso della cucina.
Dopo la giungla dei primi anni, dal 2017 lo Stato ha cominciato a dettare le regole del settore. Una su tutte: la locazione può avvenire solo per un periodo limitato, un mese al massimo, anche se il soggiorno in genere dura due o tre giorni. Negli ultimi anni l’offerta è letteralmente esplosa, grazie alla vetrina offerta dalle piattaforme online come Airbnb e Booking. Dati Aigab una delle associazioni che riunisce i gestori: delle 9,6 milioni di seconde case in cui nessuno risiede stabilmente, 485 mila sono inserite nel circuito degli affitti brevi, un potenziale di 2,5 milioni di posti letto, incassi da 13 miliardi di euro. Chiaramente, la situazione cambia molto a seconda della città. A Milano, con oltre 15mila appartamenti disponibili, gli annunci sono aumentati del 26% in un anno e in otto casi su dieci riguardano monolocali. Prezzo medio, 144 euro a notte. A Firenze 9mila strutture, +18% rispetto a maggio 2024 e un costo medio di 151 euro. Roma: 23mila immobili, 210 euro a notte.
Affitti stracciati e costi di pulizia
Il 75% degli appartamenti è gestito direttamente dai proprietari, ma sta crescendo il numero di coloro che decidono di affidarsi ai «property manager», società che si occupano di tutto: mettono gli annunci, accolgono i clienti, fanno il prezzo e incassano i soldi dell’affitto, che ovviamente include anche il guadagno dell’agenzia. E qui, si apre un mondo. Prenotiamo per una notte 80 metri quadrati (cucina, salottino, camera e bagno) a Milano, in via Guercino. Il contratto porta ad A., il proprietario, un manager milanese che l’ha dato in gestione alla BnButler Srl. Sul contratto c’è scritto che al signor A. andranno 29,84 euro di canone di locazione, inclusi i 12 euro di «rimborso spese condominiali», e quindi di puro affitto sono 17 euro. Per un immobile in centro è praticamente regalato. Ma non per noi, che andiamo a pagare alla BnButler 209,26 euro totali, così distribuiti: oltre ai 29,84 euro, ci sono 59,42 per «spese di gestione della prenotazione» e 120 euro per pulizie e cambio biancheria. Cioè pulire costa 5 volte più di quanto guadagna il proprietario dell’appartamento. Sarà un caso?
Prenotiamo per una notte un monolocale in via Archimede. In questo caso BnButler non fa da intermediario, perché la disponibilità dell’immobile è direttamente in capo alla società. E infatti le voci «affitto» e «spese di gestione» non sono distinte, ma figurano come tutt’uno: 70,47 euro. Anche stavolta, al momento di pagare il prezzo sale a 160,47 euro perché, per quei 30 metri quadrati, occorre aggiungere 90 euro di spese di pulizie. Cambio biancheria e rassettata a Milano costano care: via Pontaccio, 100 euro per pulire un mini di 28 mq; 90 euro per 30 mq in Porta Romana; 110 euro per 35 mq in via Falcone; 115 euro per 50 mq in via Padova e 130 euro per 72 mq in via Rossi.
Spese e guadagni
La BnButler è nata 7 anni fa e ha sede a Milano. Per le pulizie si affida a professioniste che lavorano con partita Iva e il ceo Massimo Cappelletti dice che la spesa non è affatto esagerata, visto che c’è anche la biancheria da lavare, e da aggiungere lo shampoo, le pantofole per gli ospiti, le cialde per la macchina del caffè… Tant’è che «non guadagniamo un euro dalle pulizie». Di certo, di spese devono averne sicuramente tante se nel 2021, quando la società fatturava «solo» 305mila euro, l’utile era di 50mila, mentre nel 2023 con un fatturato salito a
1,3 milioni di euro, l’utile si è ridotto a meno di 34mila euro.
Costi programmati
Negli affitti brevi gli appartamenti vengono riordinati dopo che l’ospite fa il checkout, e quindi le pulizie si pagano una volta sola, a prescindere dalla durata del soggiorno. Ma se diventano la fetta più consistente del prezzo finale, il rapporto spese-guadagni va a riequilibrarsi solo se il cliente soggiorna per più notti. La BnButler non è l’unica società ad applicare questo sistema. Sempre a Milano c’è chi annota 107 euro per sistemare un bilocale di 70 mq; e se andiamo a Venezia, 90 euro per un monolocale; a Rapallo 70 euro per pulire 43 mq; a Bologna 105 euro per 45 mq; a Roma 105 euro per 55 mq, e 80 euro per 25 mq; a Lampedusa addirittura 140 euro per 42 mq.
Costi reali
Easyfeel, società milanese che fornisce servizi di pulizia proprio a chi fa business, spiega che «la pulizia media per un bilocale è pari a due ore, anche se in caso di soggiorni brevi può essere minore, circa un’ora e mezza, data la frequente ripetizione del servizio ed il generale scarso uso che ne viene fatto da parte dei turisti». I contratti proposti da Easyfeel partono da 10,50 all’ora e «pertanto – scrivono sul loro sito – a Milano il costo medio di ogni pulizia è di circa 18 euro». Certo, poi c’è la spesa di lavanderia degli asciugamani e lenzuola, la bustina di shampoo ecc.
Sta di fatto che i costi reali sono documentabili e se al momento della prenotazione la società dichiara una determinata cifra alla voce «pulizie» poi non è obbligata a rispettare effettivamente quella spesa perché i conti, il Fisco, li fa alla fine. Facciamo l’esempio di un monolocale affittato a 200 euro a notte: sulla fattura c’è scritto 100 euro di canone di locazione e 100 di spese di pulizia. Ipotizziamo che, per sistemarlo, l’addetto impieghi 4 ore e che venga pagato 15 euro l’ora. Significa che presenterà all’agenzia una fattura di 60 euro che la società porterà in deduzione dall’imponibile fiscale, mentre i 40 che avanzano la società è libera di intascarseli, ed entreranno a pieno titolo tra i profitti aziendali sui quali andrà poi a pagare le tasse.
Vantaggi e distorsione del mercato
Sta di fatto che le società che ruotano attorno agli affitti brevi stanno nascendo come funghi, e gestiscono centinaia di appartamenti. Ondina Giacomin, presidente di Abbav, altra associazione che rappresenta gli operatori degli affitti brevi, lancia un alert: «Stiamo notando che alcune agenzie aumentano a dismisura i costi di pulizia, portandoli a livelli fuori mercato. Il sospetto è che questo sistema venga spesso utilizzato per aumentare i margini di guadagno delle società, a svantaggio dei proprietari, creando degli effetti distorsivi sul mercato. E questo danneggia l’intera categoria». Ma per quale motivo un proprietario dovrebbe accettare di incassare un affitto da 17 euro al giorno, sul quale deve pagare la cedolare secca del 21%? Perché preferisce delegare al property manager tutti gli impegni che comporta l’affittare una casa, mentre lui a fine anno intascherà quel tanto che basta per pagarci l’Imu sulla seconda casa e le spese condominiali. Senza contare che l’agenzia è più efficiente, e cercherà di fare in modo che il numero di pernottamenti copra l’intero anno. E comunque avrà il suo immobile immediatamente libero, qualora volesse venderlo.
Sullo sfondo restano i residenti, i lavoratori e studenti fuori sede, che cercano casa in città, e non la trovano, se non a prezzi inaffrontabili. Ma questa è un’altra storia, e si chiama «politica abitativa», ed è di competenza dei Comuni e delle Regioni con l’aiuto dello Stato. E sono loro che devono garantire ai cittadini l’accesso ad un alloggio adeguato e a prezzi accessibili.

Milena Gabanelli e Andrea Priante
(da corriere.it)

This entry was posted on mercoledì, Luglio 9th, 2025 at 15:13 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MASSIMO CACCIARI: “I CAPOCCIA FANNO MURO, MA PD E M5S DEVONO UNIRSI”
IL PACIFISTA CON LE ZANNE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.072)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (370)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • SONDAGGI POLITICI, NELLE MARCHE SORPASSO DEL DEM RICCI SU ACQUAROLI
    • CROSETTO DIFENDE SALA: “A MILANO PARTE DELLA MAGISTRATURA VUOLE SOSTITUIRSI AL LEGISLATORE”
    • NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI E’ SALTATO
    • PAOLO BORSELLINO, LE LACRIME DEL FIGLIO MANFREDI: “MIO PADRE FU LASCIATO SOLO, ANCORA CERCHIAMO L’AMICO CHE LO HA TRADITO”
    • L’INCONTRO TRA ELLY SCHLEIN E VINCENZO DE LUCA SBLOCCA LA CANDIDATURA DI ROBERTO FICO A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA
    • ORA VEDIAMO SE ANCHE I TEDESCHI RIMPATRIANO I TORTURATORI LIBICI CON VOLO DI STATO: È STATO ARRESTATO IN GERMANIA KHALED AL HISRI, DETTO “AL BUTI”, SOCIO DEL GENERALE ALMASRI E UNO DEGLI UOMINI AL VERTICE DELLA POLIZIA-MILIZIA RADA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA