Destra di Popolo.net

BALLOTTAGGI, LE SFIDE DA TENERE D’OCCHIO: LIVORNO, I FORTINI ROSSI E CAMPOBASSO

CHIAMATI AL VOTO DOMENICA 136 COMUNI, 15 CAPOLUOGHI, 3 MILIONI E MEZZO DI ELETTORI

Il derby tutto interno al centrodestra ad Ascoli Piceno, l’unica sfida per il M5S a Campobasso, il tentativo di riprendersi Livorno per il Pd dopo l’esperienza grillina.
Sono 136 i Comuni interessati al ballottaggio di domenica 9 giugno.
Tra questi, sono 15 i capoluoghi: Potenza, Avellino, Ferrara, Forlì, Reggio nell’Emilia, Cremona, Ascoli Piceno, Campobasso, Biella, Verbania, Vercelli, Foggia, Livorno, Prato, Rovigo.
In totale torneranno al voto per il secondo turno delle amministrative 124 Comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti, compresi i 15 capoluoghi, e 12 con popolazione inferiore ai 15.000 abitanti. Sono chiamati alle urne complessivamente 3.648.485 elettori in 4.431 sezioni.
Ascoli: duello tutto a destra tra Forza Italia e Fratelli d’Italia
La sfida di cartello è ad Ascoli Piceno, dove si cerca il successore di Guido Castelli. Ed è una sfida tutta all’interno del centrodestra, che si è presentato spaccato: da una parte Marco Fioravanti (38% al primo turno), candidato di FdI, sostenuto dalla Lega e da otto liste civiche, dall’altra Piero Celani (che si è fermato al 21%), candidato da FI e sostenuto da altre sei civiche, già  sindaco della città  per due mandati, ex presidente della Provincia e attuale consigliere regionale.
Fortini rossi in bilico in Emilia Romagna
Fortini rossi in bilico in vista dei ballottaggi in Emilia Romagna, in una regione che si era svegliata il giorno dopo le elezioni europee con la Lega primo partito ed il Pd in affanno ad inseguire. E’ stato proprio il voto nei Comuni, tuttavia, ad iniettare ossigeno al centrosinistra con Modena ancorata alla sua storia come roccaforte ‘rossa’, già  al primo turno.
Sulla scia di questo risultato il Pd stringe le maglie e auspica di resistere agli assalti del Carroccio anche nelle altre grandi città  ‘rosse’, Reggio Emilia, Ferrara, Forlì, Cesena che andranno al ballottaggio sebbene schierate, ai blocchi di partenza, in posizioni diverse.
Ad unirle, comunque, sono le forze in campo: centrodestra contro centrosinistra con un Movimento 5 stelle fuori dai giochi ma possibile ago della bilancia, insieme ad alcune liste civiche ‘indipendenti’, per far convogliare voti all’uno o all’altro dei due blocchi.
Le urne di domenica saranno anche una cartina tornasole in vista delle elezioni regionali, la prossima grande partita tra i due fronti con un centrodestra combattivo e determinato a ribaltare oltre 70 anni di amministrazione di sinistra.
Parte da favorito, a Reggio Emilia, il sindaco uscente del Pd Luca Vecchi, che il 26 maggio si è fermato ad un soffio dalla riconferma incassando il 49,13 per cento delle preferenze. Sfiderà  Roberto Salati, fotografo di matrimoni, moda e pubblicità  al suo esordio in politica e candidato del centrodestra.
Recentemente, gli è stato regalato da alcune elettrici, forse come ‘portafortuna’, un rosario del venerabile padre Daniele da Torricella, sacerdote per cui è in corso il processo di beatificazione. Miracoli a parte, comunque, i giochi sembrano fatti a patto, però, che il sindaco dem uscente riesca a riportare alle urne gli elettori che lo hanno scelto al primo turno.
Situazione opposta a Ferrara dove Alan Fabbri, uomo forte della Lega, è arrivato ad un passo dal traguardo ottenendo, al primo turno, il 48,44% dei consensi. Già  sindaco di Bondeno e candidato governatore nel 2014 è un appassionato di storia (organizza il Bundan Celtic Festival) ed è attualmente capogruppo del Carroccio in Regione.
A tentare il ‘ribaltone’ sarà  Aldo Modonesi, candidato nel centrosinistra già  vicepresidente regionale delle Acli (dal 1999 al 2004) ed assessore uscente alle attività  economiche della giunta Tagliani.
Il centrodestra parte in vantaggio, seppur meno marcato, anche a Forlì con Gian Luca Zattini, medico chirurgo odontoiatra già  sindaco di Meldola piccolo paese della provincia, che ha preso il 45,8 per cento delle preferenze al primo turno. Andrà  al ballottaggio contro Giorgio Calderoni, rappresentante del centrosinistra, ex giudice del Consiglio di Stato e professore associato di diritto amministrativo alla Spisa di Bologna. In questo caso gli elettori dei 5 Stelle (hanno ottenuto il 10,8% al primo turno) potrebbero fare la differenza.
Infine, partita aperta anche a Cesena con il rappresentante del centrosinistra, l’ex parlamentare Pd, Enzo Lattuca, 31 anni, (nel 2013 fu il deputato più giovane della storia Repubblicana) che con un ‘bonus’ potenziale di nove punti di vantaggio (42,83% contro il 33,81%) affronterà  il civico di centrodestra Andrea Rossi, imprenditore ed ‘esordiente’ nella politica attiva. In questo caso a sparigliare le carte potrebbe essere una lista civica “Cesena Siamo Noi” che ha ottenuto, il 26 maggio, il 9,5 per cento delle preferenze.
Al momento, comunque, predomina la linea ‘mani libere’ poichè i civici non hanno indicato una preferenza tra i due candidati.
In Emilia Romagna sono complessivamente 13 i Comuni che andranno al ballottaggio domenica 9 giugno. Oltre alle quattro grandi città  Reggio Emilia, Ferrara, Forlì e Cesena, urne aperte anche a Copparo e Argenta, nel Ferrarese; Casalgrande (Reggio Emilia); Molinella (Bologna); Savignano (Forlì-Cesena); Carpi, Castel Franco Emilia, Mirandola e Maranello, nel Modenese.
Proprio nel ‘quartier generale’ della Ferrari, a Maranello, il candidato del centrosinistra, l’assessore uscente Luigi Zironi, è stato ‘costretto’ al secondo turno per una manciata di voti avendo incassato il 49,99% delle preferenze. Il suo avversario, Luca Barbolini, sostenuto da un centrodestra a ‘tandem’, Lega e Forza Italia, cercherà  di attrarre i voti raccolti nella prima tornata delle amministrative dal candidato di Fratelli d’Italia anche se ufficialmente manca ancora una dichiarazione ufficiale di apparentamento.
Toscana: la sinistra prova a riprendersi Livorno (ex M5S). Battaglia a Prato
Ci hanno provato fino all’ultimo sia nel centrodestra che nel centrosinistra. Ma a Livorno e a Prato di apparentamenti con le liste rimaste fuori dal ballottaggio di domenica 9 giugno non ce ne saranno.
Le sfide fra Matteo Biffoni e Daniele Spada (a Prato) e fra Luca Salvetti e Andrea Romiti (a Livorno) – i due capoluoghi di provincia ancora da assegnare in Toscana dopo la vittoria al primo turno di Dario Nardella a Firenze – non vedranno altri nuovi protagonisti sulla scena dopo che nessuno dei candidati è riuscito a stringere alleanze formali.
A Livorno, dove in palio c’è la poltrona di sindaco lasciata libera da M5s dopo cinque anni di amministrazione Nogarin, si sfideranno dunque Luca Salvetti (centrosinistra) e Andrea Romiti (centrodestra). In vantaggio, dopo il primo turno, è il candidato dem che al primo turno ha raccolto il 34,2% contro il 26,6% dell’esponente di Fratelli d’Italia.
E proprio Salvetti, per aumentare il proprio vantaggio, ha provato a “corteggiare” la lista di sinistra Buongiorno Livorno che il 26 maggio aveva raccolto un ragguardevole 14,3%, ma alla fine il matrimonio non si è consumato e il candidato del centrosinistra è riuscito a strappare soltanto una indicazione di voto a suo favore.
Nessun appoggio supplementare anche per Andrea Romiti che in settimana ha contattato la pentastellata Stella Sorgente (candidata M5s e vice di Nogarin) ma senza riuscire ad ottenere risultati.
Situazione analoga, ma a campi invertiti, anche a Prato. Qui ad arrivare vicinissimo ad un apparentamento formale era stato il candidato del centrodestra Daniele Spada che in settimana aveva stretto un accordo con le liste civiche che hanno sostenuto al primo turno Marilena Garnier e Aldo Milone per cercare di recuperare il ritardo accumulato al primo turno (35% contro il 47% del sindaco uscente Matteo Biffoni, che invece fin dal giorno successivo ha dichiarato di non cercare alleanze con nessun altro schieramento).
Proprio in dirittura d’arrivo, però, l’apparentamento ufficiale è saltato e si è arrivati ad un meno impegnativo appoggio esterno.
A Campobasso l’unico ballottaggio per M5S
Nessun accordo politico e elettorale, al momento, per il ballottaggio di Campobasso. Domenica prossima si contenderanno la carica di sindaco, Maria Domenica D’Alessandro per il centrodestra (39,7%) e il pentastellato, Roberto Gravina (29,4%), entrambi avvocati.
Il M5s, anche su espressa indicazione dei responsabili nazionali ha dichiarato di essere disposto a “dialogare con tutti” e, nel contempo, ha ribadito che non ci sono le condizioni di apparentamenti al ballottaggio.
“Si può ripartire dai punti di convergenza che vi sono con altre liste – ha spiegato Roberto Gravina, fratello dell’ex pallavolista – ma i percorsi politici devono restare distinti”. In casa del centrodestra, Maria Domenica D’Alessandro non chiude la porta ad eventuali accordi e, per il momento, lancia l’appello “a tutti i cittadini che vogliono il cambiamento”.
Ago della bilancia potrebbero essere in primo luogo le tre liste di centrosinistra che hanno sostenuto il sindaco uscente del Pd, Antonio Battista, giunto terzo con il 25,9% dei consensi. I dem decideranno la linea nella direzione di domani, anche se alcuni esponenti si sono già  schierati per il ‘no’ secco al centrodestra e al candidato sindaco della Lega.
La lista civica Io amo Campobasso (4,7%), invece, ha già  annunciato libertà  di voto per i propri elettori.
A Potenza la sfida tra Lega e Possibile, fuori il centrosinistra
Ultimi giorni di campagna elettorale anche a Potenza in vista del ballottaggio per l’elezione del nuovo sindaco: la sfida, domenica, sarà  fra il candidato del centrodestra, Mario Guarente (Lega) che ha ottenuto il 44,73 per cento dei voti, e il docente universitario Valerio Tramutoli (Basilicata Possibile) al quale sono andati il 27,41 per cento dei consensi.
Fuori dai giochi il centrosinistra, per anni alla guida del Comune, arrivato terzo al primo turo. Sarà  una corsa solitaria dei due candidati che hanno detto no ad alleanze ed accordi pre elettorali, in vista appunto del ballottaggio.
Guarente, 35 anni, consigliere comunale uscente, è alla guida di una coalizione di centrodestra formata da sei liste. Diplomato al liceo classico Flacco del capoluogo, sposato, mediatore assicurativo, un paio di anni ha aderito alla Lega. In precedenza aveva ricoperto ruoli all’interno del Movimento per le autonomie e in numerose associazioni potentine. A suo sostegno nei giorni scorsi è tornato a Potenza il leader del Carroccio, Matteo Salvini.
Insegna da oltre 20 anni telerilevamento ambientale all’ateneo lucano, invece, Valerio Tramutoli, 61 anni, decimo di 12 figli. E’ sostenuto da “Basilicata possibile” e “Potenza Città  guardino”. Spostato, due figlie, il suo impegno politico è iniziato nel 2003 con la lotta contro il progetto di realizzare in Basilicata il deposito unico nazionale delle scorie nucleari a Scanzano Jonico (Matera). E’ stato il candidato governatore di “Basilicata possibile”, alle scorse regionali del 24 marzo.
Ad Avellino la sfida tutta interna al centrosinistra
Scatto finale in vista dei ballottaggi in 17 comuni della Campania chiamati a eleggere i sindaci. Domenica prossima la resa dei conti soprattutto ad Avellino, unico capoluogo di provincia coinvolto nelle amministrative di questo anno in regione.
Qui, dopo pochi mesi di amministrazione del Movimento 5 stelle, finita in un commissariamento per mancanza di voto sul bilancio, i grillini sono stati penalizzati dall’elettorato e sono rimasti fuori dal secondo turno.
In un contesto di forti divisioni interne tanto nel centrodestra quanto nel centrosinistra, è quest’ultima area politica a portare al secondo turno due suoi esponenti, Gianluca Festa e Luca Cipriano, che hanno raccolto rispettivamente il 28,67 e il 32,43 dei consensi.
Quattro punti di scarto che potrebbero essere colmati con un accordo con i pentastellati al quale sembra propenso Festa.
Sempre il centrosinistra, con il candidato Enrico Franza e il suo circa 20% delle preferenze, ad Ariano Irpino proverà  a spodestare Domenico Gambacorta, primo cittadino uscente del centrodestra forte di un 48% dei consensi.
La vicina Castel Baronia completa il quadro dei ballottaggi in Irpinia con la sfida Felice Martone, sindaco uscente, e Fabio Montalbetti.
La provincia di Benevento ha archiviato la competizione elettorale già  con il voto del 26 maggio. Si vota anche ad Aversa, Capua, Casal di Principe e Castel Volturno, nel Casertano; e nel Napoletano ballottaggi a Bacoli, Casavatore, Casoria, Grumo Nevano e Nola. Infine in provincia di Salerno, le urne riapriranno a Baronissi, Capaccio Paestum, Pagani, Sarno e Scafati.
Ballottaggi: Piemonte, partite chiave a Biella, Verbania e Vercelli
Dopo la vittoria alle regionali del centrodestra che con Alberto Cirio ha sconfitto il governatore Pd uscente, Sergio Chiamparino, in Piemonte si torna al voto per il ballottaggio in tutti e tre i capoluoghi di provincia piemontesi, Biella, Verbania e Vercelli. A Biella è rimasto escluso dal secondo turno il sindaco uscente Marco Cavicchioli, del centrosinistra, e si sfideranno Claudio Corradino, del centrodestra, che ha ottenuto il 39,95% e Donato Gentile, rappresentante delle liste civiche, che ha avuto il 27,5%.
A Vercelli la sindaca uscente del centrosinistra Maura Forte ha ottenuto il 24,6% per cento rispetto al rappresentante del centrodestra Andrea Corsaro, che si è attestato al 41,8%
Anche a Verbania la sindaca uscente, Silvia Marchionini, del centrosinistra insegue con il 36% lo sfidante del centro destra Giandomenico Albertella, che ha raggiunto il 45 per cento. Risultati che confermano la ‘virata’ verso il centrodestra registrata un pò in tutto il Piemonte, a cominciare appunto dalle Regionali.
Una tendenza confermata anche dal voto nei Comuni del Torinese, in passato roccaforte del centro-sinistra, in cui ora crescono anche se non ovunque i candidati del centro-destra. Non così a Settimo Torinese, dove l’ex vicesindaca Elena Piastra, sostenuta da Pd, Verdi, Settimo al centro, Piastra Sindaca, +Europa e Settimo Futura ha quasi sfiorato la vittoria al primo turno, attestandosi al 44% . Al ballottaggio sfiderà  il candidato del centrodestra Antonio Mencobello, sostenuto da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia.
Ballottaggi: Lombardia, a Cremona la partita più importante tra C.destra-C.sinistra
Occhi puntati su Cremona, in Lombardia, per la sfida tra il sindaco uscente Gianluca Galimberti e il candidato del centrodestra Carlo Malvezzi. Domenica prossima, al ballottaggio, Malvezzi dovrà  colmare il gap di cinque punti percentuali in favore del primo cittadino uscente in una complicata rincorsa (al primo round Galimberti con il centrosinistra ha raccolto il 46,65 per cento dei consensi, e Malvezzi, appoggiato da Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia, il 41,18%).
A tirargli la volata, il 3 giugno in città  è arrivato anche il leader della Lega, Matteo Salvini. Nelle stesse ore Anonymous ha hackerato il sito internet della Lega provinciale cremonese postando un messaggio contro le politiche migratorie del ministro dell’Interno. A fare la differenza al ballottaggio potrebbero essere anche quel 33% di elettori che non sono andate a votare al primo turno.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on venerdì, Giugno 7th, 2019 at 21:49 and is filed under elezioni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IL M5S E’ FINITO, QUALSIASI COSA FACCIA
PERCHE’ SALVINI HA FATTO SBARCARE 62 MIGRANTI A POZZALLO SENZA DIRE NULLA: IL CAPITANO E’ NUDO E I PORTI SONO APERTI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.795)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (34.312)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Settembre 2025 (270)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Settembre 2025
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    2930  
    « Ago    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP LASCIA MANO LIBERA A PUTIN, LO SCONFINAMENTO DEI DRONI RUSSI IN UN PAESE NATO, LA POLONIA, È UN EFFETTO DEL DISIMPEGNO AMERICANO
    • IL GOVERNO PREPARA L’ELECTION DAY PER LE REGIONALI IN PUGLIA, CAMPANIA E VENETO: LA DATA SCELTA E’ IL 23 NOVEMBRE
    • SIGFRIDO RANUCCI NON VA A LA7, LE INDISCREZIONI E LA SMENTITA: “HO INCONTRATO CAIRO PER UN LIBRO”
    • LA NUOVA ERA DELLA GUERRA È A MISURA DI DRONE; ECONOMICI (COSTANO 20 MILA EURO), LEGGERI E MORTALI
    • SARÀ LA MANOVRA DELLE PROMESSE TRADITE: IL VICEMINISTRO MELONIANO ALL’ECONOMIA, MAURIZIO LEO, È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE “LA LEGGE DI BILANCIO È UN WORK IN PROGRESS, VEDREMO COME TROVARE LE RISORSE, QUELLO CHE SI POTRÀ FARE SI FARÀ”
    • L’EX PRESIDENTE BRASILIANO JAIR BOLSONARO CONDANNATO A 27 ANNI E 3 MESI PER IL TENTATO GOLPE DEL 2022
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA