Destra di Popolo.net

CHI GUADAGNA DAVVERO DAL GP DI MONZA, PAGATO CON I SOLDI PUBBLICI

GRAN PARTE DEI RICAVI VENGONO INTASCATI DALLA FORMULA1 CHE FATTURA ALL’ESTERO, LASCIANDO IN ITALIA LE BRICIOLE

Che differenza c’è tra il Pinocchio di Carlo Collodi e il presidente di Aci, Angelo Sticchi Damiani? No, le bugie non c’entrano. C’entrano invece quei furbacchioni del gatto e della volpe che prendono Pinocchio sotto braccio e lo portano prima a fare baldoria in un’osteria (a spese del burattino) e poi lo convincono a sotterrare le monete d’oro al Campo dei Miracoli, perché l’indomani ne sarebbe fiorita una bellissima pianta di zecchini. Torniamo a Sticchi Damiani, che ogni anno va con il cappello in mano dal ministro dei Trasporti e a batter cassa al Pirellone, nel tentativo – sempre fruttuoso – di racimolare i soldi necessari per pagare alla società Liberty Media Corporation l’obolo milionario, indispensabile per portare in Italia il gran circo della Formula Uno. Già, per vedere la Red Bull di Max Verstappen, la McLaren di Lando Norris e la Ferrari di Charles Leclerc sfrecciare sulla variante Ascari dell’autodromo di Monza bisogna pagare un sacco di soldi. La fee, cioè il contributo che l’ente pubblico Aci versa alla società privata di diritto inglese Fowc Ltd, Formula One World Championship Limited, che detiene i diritti della Formula Uno, attualmente ammonta a 45,7 milioni di dollari l’anno, di cui 20 milioni per il Gp di Monza. I restanti 25,7 milioni servono per la corsa del circuito di Imola, in primavera.
Gli accordi pluriennali stanno per scadere e dovranno essere rinnovati nel 2025. Pare però di capire che anche questa volta il coltello dalla parte del manico ce l’abbia la Formula Uno. Non certo una novità: sono più di quindici anni che i vertici della Formula Uno – prima l’astuto Bernie Ecclestone, ora l’italiano Stefano Domenicali, che sono i nostri gatto e volpe – si fanno assai desiderare e minacciano di non rinnovare l’accordo, se non a fronte di una sfilza di impegni. Nel 2014 l’allora numero uno della Fowc, Ecclestone, non ci aveva girato troppo intorno: «Non credo che faremo un altro contratto con Monza, il vecchio è stato un disastro dal punto di vista commerciale. Dopo il 2016, bye bye…». Eppure la sentenza di condanna a morte non c’è mai stata e alla fine l’Aci – e prima l’Aci Milano – ha sempre firmato un accordo (nel 2017 e un altro nel 2019) e versato il milionario obolo – e ha detto sì a tutte le migliorie richieste prima da Ecclestone, poi da Domenicali – pur di avere il Gran Premio di Monza e ora anche quello di Imola.
Un affare in termini di indotto. O, almeno, così dicono i comunicati stampa che a ridosso della gara snocciolano numeri: 473 milioni di euro di giro d’affari per il Gp di Monza, di cui 143 milioni di indotto diretto sulla Brianza, 80 milioni di ricadute sul sistema produttivo nazionale, 50 milioni di valore del brand e altri 200 milioni di valore mediatico. Questi i dati dello scorso anno. Visti dagli spalti, i tre giorni della Formula Uno sono un vero investimento. E allora perché il nostro 78enne Sticchi Damiani, manager in sella all’Aci dal 2011, che peraltro è finito nei guai perché tra il 2017 e il 2020 avrebbe depositato autocertificazioni fasulle sui redditi guadagnati alla segreteria dell’ente Aci (ma questa è davvero un’altra storia), ogni anno si presenta con il piattino da Stato e Regione Lombardia? Semplice: quello che dovrebbe essere un grande affare lo è per gli altri, ma non lo è né per l’Automobile Club d’Italia né per le casse pubbliche, che sganciano, ma non guadagnano quanto dovrebbero. Mentre Pinocchio, dopo essere stato fregato dal gatto e dalla volpe, prosegue oltre e non ci casca più, con la Formula Uno, ogni anno si paventano risultati strabilianti, ma il piatto piange sempre.
Dal 2017 è Aci a firmare gli accordi con la Fowc. In quell’anno il Gp di Monza ha significato per il bilancio di Aci un costo complessivo di 29,5 milioni di euro (21 milioni di euro per i servizi, ovvero la fee pagata alla Fowc, più altri 8,5 milioni per organizzazione ed eventi), ha generato incassi per 18,3 milioni: quindi l’utile netto è stato meno 11,2 milioni circa. Non esattamente un affarone. Anche nel 2023 l’Aci non ha guadagnato un centesimo dalla competizione, anzi. Il bilancio 2023 dice che Aci ha speso 36,3 milioni per l’evento e ne ha incassati 35,3. Considerando il cambio sfavorevole la perdita è di 2,3 milioni. Nonostante numeri da record: 304.134 spettatori nel weekend e, sugli spalti, la premier Giorgia Meloni accanto al grande capo della Formula Uno, il manager Domenicali, e all’ambasciatore della Formula Uno in Italia, Flavio Briatore. Un bellissimo palcoscenico per tutti, ma i conti continuano a non tornare.
È forse possibile che il grande tesoro delle sponsorizzazioni, della pubblicità, dei diritti tv, dei servizi e tutto il resto resti in pancia alla società Autodromo Nazionale Monza Sias spa? Quest’ultima è controllata al 90 per cento da Aci e storicamente si occupa della gestione ordinaria dell’autodromo, nonché della gestione straordinaria del Gp. Andando a vedere i conti di Sias, si direbbe proprio di no. Va ricordato che questa società, quando assieme ad Aci Milano gestiva direttamente gli accordi con Ecclestone e la Formula Uno, aveva i conti in pessimo stato, al punto da essere stata travolta nel 2014 da un’inchiesta della Procura di Monza che si è conclusa con la condanna definitiva dei suoi vertici nel 2020 per reati fiscali e false fatturazioni per tre milioni di euro. Da quando Aci ha preso il timone della Sias, l’azienda ha dignitosamente galleggiato: nel 2023 ha generato utili per circa un milione di euro.
Ma dove finisce la ricchezza espressa dal Gran Premio? Fiumi di pubblicità, vip, sponsor, euforia generale. Un dubbio viene rileggendo con attenzione il dettaglio del bilancio Aci dedicato al Gp di Monza: alla voce sponsorizzazioni, i ricavi sono zero. Aci non incassa nulla dai tantissimi cartelloni pubblicitari, dalle centinaia di società che decidono di mettersi in mostra scendendo nella grande arena della Formula Uno.
La faccenda ricorda parecchio il caso sollevato dall’Amministrazione finanziaria indiana e dalla corrispondente sentenza emessa dalla Suprema Corte nel 2017 che aveva riscosso una certa eco mediatica. Sostanzialmente la Suprema Corte indiana affermava che il Buddh International Circuit di Greater Noida, periferia di Delhi, era una stabile organizzazione per la Formula Uno e che tutti i soldi che Fowc direttamente e indirettamente – tramite le sue società controllate che fanno parte della galassia del gruppo Liberty Media Corporation del Delaware, seguendo però un intricato labirinto societario – incassava dalle sponsorizzazioni, dalla vendita dei biglietti, dall’ospitalità al paddock, dalle richieste commerciali, media e marketing dovevano quantomeno essere tassate in territorio indiano. Invece no.
Leggendo le carte degli accordi fra la Formula One World Championship e la società indiana organizzatrice dell’evento, la Jaypee Sports International Limited, la Suprema Corte indiana aveva scoperto non solo che la Jaypee aveva pagato una fee da 40 milioni di dollari alla Fowc e che non si accomodava mai al banchetto delle sponsorizzazioni e dei ricavi, ma addirittura che la società Fowc, non avendo una stabile organizzazione in India, non pagava una rupia di tassa al governo locale per lo sfruttamento dei diritti commerciali che incassava. Questa sentenza, che poteva essere dirompente, in realtà è passata ampiamente sotto silenzio. L’Espresso ha chiesto conto ad Aci dei contratti stipulati con Fowc e le altre società satellite, ma l’ente si è detto impossibilitato a fornirne il dettaglio in tempi rapidi.
L’India – per la serie: punirne uno per educarne cento – ha dovuto dire addio per sempre al suo Gran Premio nazionale. Avrà anche smesso di perdere quattrini ogni anno, però il suo primo ministro non può più fare bella mostra in tribuna. La nostra sì, invece, con buona pace del senatore leghista Massimiliano Romeo, che a giugno se l’è presa con Sticchi Damiani: «Ora basta chiedere soldi. Da Aci vogliamo risultati», aveva tuonato, un po’ sconcertato, un po’ arrabbiato, per la quantità immane di quattrini pubblici drenati per il Gp di Monza. «Tra governo e Regioni gli abbiamo dato 80 milioni, mi chiedo come li abbiano spesi», ha detto Romeo a giugno, a poca distanza dall’ennesima richiesta allo Stato da parte del numero uno di Aci di ricevere ulteriori garanzie economiche per altri tre anni. Non è difficile capirlo, dove siano finiti quei soldi: ogni anno il Mit sgancia un contributo di 10 milioni per pagare metà dell’obolo da versare alla Fowc, indispensabile per portare a Monza la Formula Uno. La Regione Lombardia allunga altri 345 mila euro annui. Poi, sempre per mantenere Monza in Formula Uno, Domenicali ha preteso che l’autodromo di Monza fosse riqualificato: nuova pavimentazione, nuovi cordoli, raccolta e drenaggio dell’acqua, nuovo viale d’ingresso, nuovi sottopassi e nuovi percorsi pedonali. Migliorie pagate da Stato e Regione per un totale di 21 milioni di euro. Poi, per il futuro, c’è in ballo il progetto per la nuova tribuna sul traguardo, che sarà moderna, confortevole e con SkyBox. Come richiesto dai vertici della Formula Uno per consentire di vendere a prezzi più alti le hospitality al paddock. Non è tutto. Perché nel 2025 c’è da firmare il nuovo contratto pluriennale per mantenere Monza nel Gp dei prossimi anni, ma Domenicali ha alzato la posta: per essere nella rosa, 20 milioni di euro l’anno non bastano più. Ne servono almeno 30 di milioni, altrimenti Monza sarà scaricata. Tutte monetine che di anno in anno vengono seminate al Campo dei Miracoli. Com’è possibile che questa benedetta pianta di zecchini non germogli mai?
(da lespresso.it)

This entry was posted on martedì, Settembre 3rd, 2024 at 11:51 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LO STORICO KOWALCZUK: “LA GERMANIA DELL’EST HA TRADIZIONI AUTORITARIE, MANCA LA SOCIETA’ CIVILE, PER QUESTO VINCONO I DEMAGOGHI”
“SENZA RICHIESTA DI AIUTO NON USCIAMO”: ECCO TUTTE LE CHAT DEGLI INDAGATI LA NOTTE DEL NAUFRAGIO DI CUTRO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.726)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (24)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ESTATE DELLA DUCETTA È MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI; SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE
    • CIUFF CIUFF, È IN ARRIVO IL TAJANI-EXPRESS: IL MINISTRO DEGLI ESTERI HA DECISO CHE IL SUO PAESE D’ORIGINE, FERENTINO, IN PROVINCIA DI FROSINONE, DEVE AVERE UNA STAZIONE FERROVIARIA DELL’ALTA VELOCITÀ
    • CHI DOPO MACRON? IN FRANCIA È GIÀ INIZIATA LA CORSA ALL’ELISEO (SI VOTERA’ NEL 2027) : TRA I MACRONIANI SCALDANO I MOTORI IL GIOVANE GABRIEL ATTAL O EDOUARD PHILIPPE, EX PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
    • ACTIONAID SU ACCORDO ITALIA-ALBANIA: “MELONI PRETENDE DI INTERPRETARE IL DIRITTO COME LE FA PIU’ COMODO”
    • IN CISGIORDANIA UN CENTINAIO DI ISRAELIANI DEL DISTRETTO DI BINYAMIN, LA FRANGIA PIÙ ESTREMISTA DEI COLONI, HA ASSALTATO LA CASERMA DELL’ESERCITO DELLO STATO EBRAICO
    • USA, ALTRO CHE “ETA’ DELL’ORO”, CON TRUMP IL DOLLARO CROLLA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA