Destra di Popolo.net

COSA SUCCEDE SE IL GOVERNO FA RIENTRARE IL PONTE SULLO STRETTO NELLE SPESE MILITARI E PERCHE’ E’ UNA FURBATA, CERCANDO DI FAR CONTEGGIARE LA SPESA NEL 5% DELL’ACCORDO NATO

IL PROGETTO DOVREBBE ESSERE COMPLETAMENTE RIFATTO

Lo scorso 4 luglio, per la prima volta il governo ha confermato il progetto di far rientrare le spese per il Ponte sullo Stretto di Messina, almeno 13,5 miliardi di euro, tra quelle previste all’interno dell’accordo firmato alla fine di giugno dai Paesi NATO, con l’obiettivo di aumentare la spesa militare al 5% del Pil nei prossimi dieci anni
In realtà, di questo 5%, il 3,5% riguarda le spese militari
effettive, mentre nell’1,5% dovrebbero rientrare le spese per la “sicurezza”, come cybersicurezza, infrastrutture critiche e mobilità militare. Secondo il deputato e leader di Avs Angelo Bonelli, che ha presentato un’interpellanza al governo, a cui ha risposto il sottosegretario per l’Interno Emanuele Prisco, se il Ponte sullo Stretto rientrasse tra le spese Nato per la difesa, e fosse inserito tra le opere militari, il progetto potrebbe dover essere rifatto da zero. Questo perché i criteri previsti dalla Nato per questo tipo di progettazioni sono più stringenti rispetto a quelli richiesti per le opere civili.
Abbiamo chiesto un parere al professor Domenico Marino, docente di Politica economica ed Economia dell’innovazione all’Università Mediterranea di Reggio Calabria, co-autore del dossier di Kyoto Club, Lipu e WWF ‘Lo Stretto di Messina e le ombre sul rilancio del ponte’.
Facciamo un passo indietro. A novembre 2024 sul Ponte sullo Stretto di Messina il governo ha avuto dalla commissione Via-Vas una Valutazione d’Incidenza Ambientale (VINCA) negativa su alcune aree vincolate. “Per aggirare questo problema, il governo ha proposto delle opere di mitigazione, sulla base delle quali la commissione Via-Vas ha dato, a maggio 2025, un parere positivo. In presenza di una VINCA negativa, secondo le normative, serve però un ulteriore ok sul parere della commissione Via-Vas da parte dell’Unione europea. Per evitare una bocciatura da parte della Commissione Ue, il governo ha tirato fuori la relazione IROPI (acronimo di “Motivi Imperativi
di Interesse Pubblico Prevalente”, ndr), approvata il 9 aprile scorso dal Consiglio dei ministri, che non è altro che un tentativo di giustificare davanti all’Ue la deroga ambientale, nonostante la negativa Valutazione di Incidenza Ambientale. Sarebbe possibile procedere in deroga infatti solo per opere che servono per la salute pubblica e per aspetti di natura militare”, ha spiegato Marino a Fanpage.it.
Sostanzialmente il governo con la relazione IROPI ha voluto sancire i motivi di imperativo interesse pubblico del progetto del Ponte sullo Stretto, per approvarlo, forzando la procedura, in deroga ad alcune norme ambientali, dichiarando le finalità militari dell’infrastruttura e richiamando esplicitamente anche il piano dell’Unione europea Military Mobility, che ha l’obiettivo di migliorare la “resilienza” delle infrastrutture europee e favorire una mobilità sicura e rapida di truppe e mezzi militari in caso di necessità, in raccordo con le esigenze NATO. È stato il sottosegretario Prisco, in risposta a Bonelli, a citare proprio il corridoio Scandinavo-Mediterraneo, una rete di infrastrutture (soprattutto ferrovie) di quasi 12mila chilometri, che attraversa diversi Paesi (Italia: Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca, Germania e Austria), che includerebbe anche il collegamento ferroviario e stradale tra Reggio Calabria e Palermo.
“A mio avviso si tratta di un tentativo disperato, per evitare un parere negativo dell’Unione europea, che comunque dovrà pronunciarsi”, ha detto il professore. “Il governo sostiene che trattandosi in questo caso di un’opera militare, basta una
semplice comunicazione alla Commissione europea, che ancora a quanto ci risulta non è stata fatta”. Mentre il governo attende quindi il via libera al progetto da parte del CIPESS il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, la partita nelle prossime settimane si sposta quindi in Europa. Al momento, come ha fatto sapere lo scorso 2 luglio un portavoce della Commissione europea, non c’è stato nessun “disco verde” per la classificazione militare del Ponte sullo Stretto di Messina, da parte dell’esecutivo Ue: “Spetta alle autorità italiane valutare se lo scopo principale del ponte sia militare o civile”, ha specificato il portavoce.
“Se il Ponte diventa un’infrastruttura militare, il progetto va rifatto”
Il punto è che il Ponte sullo Stretto è progettato come infrastruttura civile. “Ma le infrastrutture militari possono essere realizzate solo da imprese che hanno particolari requisiti, e che si devono impegnare a un vincolo di segretezza. È evidente che dovrebbe esserci una progettazione completamente diversa, come sostiene l’onorevole Bonelli”, ha detto Marino a Fanpage.it. “E poi un’opera militare dovrebbe rispettare determinati parametri, anche in termini di sicurezza, che non sono evidentemente quelli del Ponte sullo Stretto di Messina. Il collegamento tra Sicilia e Calabria, se fosse un’infrastruttura civile, non verrebbe necessariamente presa di mira in un attacco. Un’infrastruttura militare invece sarebbe la prima a essere oggetto di bombardamenti nemici”. Quindi, sostiene il
professore, se il governo adesso vuole trasformare l’opera in infrastruttura militare “deve rifare il progetto: se sul ponte passano i treni è una cosa, se passano i carri armati è tutta un’altra storia”.
§”L’Ue per esempio potrebbe valutare che il Ponte ha un uso misto. Naturalmente qualunque infrastruttura civile può essere utilizzata per finalità militari, ma rimane comunque infrastruttura civile. Allo stesso modo, qualunque infrastruttura militare può essere utilizzata per scopi civili, ma rimane un’infrastruttura militare. Nei due casi il tipo di progettazione è differente”
A giorni, secondo i proclami di Salvini, come dicevamo è atteso anche l’ok del CIPESS al progetto definitivo, poi servirà il progetto esecutivo. Ma se fossimo in presenza di un’infrastruttura militare, potrebbe sorgere anche un problema di competenza: il CIPESS potrebbe anche dover acquisire prima di pronunciarsi altri pareri da parte del ministero della Difesa, da cui dipendono appunto questo tipo di infrastrutture. E così, come in un castello di carte, tutta l’impalcatura per la realizzazione dell’opera potrebbe crollare, tassello dopo tassello. Anche perché è improbabile che l’Unione europea possa accettare la semplice comunicazione da parte del governo, come sostiene Salvini. Secondo il ministro, dopo il via libera all’accordo di programma – firmato qualche giorno fa al Mit da governo, Regione Sicilia, Regione Calabria, Rfi e Anas, per definire preventivamente gli impegni e i ruoli di ciascuno
mancherebbero gli ultimi passaggi per avviare i cantieri: la comunicazione alla Commissione europea appunto, e l’approvazione al CIPESS. Per Marino, “l’Ue potrebbe esprimersi negativamente sul superamento dei vincoli ambientali. Non basta che il governo comunichi che si tratta di un’opera militare, bisogna anche dimostrarlo. Il concetto di ‘scopo principale’ o di ‘uso prevalente’ dell’opera è fondamentale”.
Tutto questo aprirebbe ancora una volta la strada a contenziosi e ricorsi da parte di Comuni e di associazioni ambientaliste presso il Tar o presso la Corte di Giustizia europea, visto che la procedura presenta forti elementi di illegittimità.
(da agenzie)

This entry was posted on domenica, Luglio 20th, 2025 at 20:28 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PER NON SPACCARSI SULLE CANDIDATURE ALLE REGIONALI, IL CENTRODESTRA STA FACENDO UN PAPOCCHIO: PER NON SCONTENTARE ZAIA, CHE NON POTRA’ RICANDIDARSI IN VENETO, GIORGIA MELONI POTREBBE OFFRIRGLI UN MINISTERO. IL PIU’ PAPABILE SAREBBE IL VIMINALE (CHE SALVINI SOGNA PER SE’) MA VA CONVINTO PIANTEDOSI A CANDIDARSI GOVERNATORE IN CAMPANIA (DOVE PERO’ SCALPITA CIRIELLI)
SULLA ONG HUMANITY CI SONO 45 MIGRANTI DISIDRADATI E S0TTO STRESS »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.167)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (465)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • FUMATA NERISSIMA DAL VERTICE DELLA DESTRA SULLE REGIONALI : SE IN CAMPANIA SI INTRAVEDE QUALCHE SPIRAGLIO (SE IL MELONIANO EDMONDO CIRIELLI È TITUBANTE, CRESCONO LE QUOTAZIONI DI GIOSY ROMANO), IN VENETO NON SI TROVA LA QUADRA
    • “DOBBIAMO ESSERE NOI CHE VIVIAMO QUESTA SOFFERENZA ESTREMA A DECIDERE E NESSUN ALTRO”: LA GIORNALISTA LAURA SANTI È MORTA A PERUGIA IN CASA CON IL SUICIDIO ASSISTITO
    • DIETRO LA DECISIONE DELLA REGGIA DI CASERTA DI ANNULLARE IL CONCERTO DI VALERY GERGIEV, IL DIRETTORE D’ORCHESTRA VICINO A PUTIN, C’E’ STATO UN GIOCO DI SPONDA TRA LA VICEPRESIDENTE DEM DEL PARLAMENTO EUROPEO PINA PICIERNO E IL MINISTRO DELLA CULTURA ALESSANDRO GIULI
    • MARA CARFAGNA (AZIONE): “SE STA CON PUTIN, VANNACCI DEVE DIMETTERSI”
    • L’ORIGINALE E RUMOROSA PROTESTA CONTRO LA LEADER AFD ALICE WEIDEL
    • LA CANAGLIA AL POTERE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA