Destra di Popolo.net

DAI CONSULENTI AI PORTABORSE, LE SPESE PAZZE DEI MINISTERI, MA NESSUNO NE PARLA

SEGRETARI, PORTAVOCE, CONSIGLIERI: AUMENTANO I COLLABORATORI CHE “VIVONO DI POLITICA”

L’ultimo grido di dolore si è levato da Bari. Dove il procuratore capo Roberto Rossi ha chiesto al Consiglio superiore della Magistratura di intervenire per alleviare una carenza di organico che sfiora il 25 per cento. Avvilente. Lo stato di salute della giustizia italiana si misura anche sui 1.652 magistrati che mancano negli uffici giudiziari di tutta Italia, e purtroppo mancano da un bel pezzo. Dovrebbero essere 10.633, invece non arrivano a novemila.
Il bello è che ce ne sono più di 200 fuori ruolo, cioè impegnati in altre faccende. Secondo i numeri più recenti del ministero della Giustizia (aggiornati al febbraio 2023, sigh…), sono esattamente 220. Una ventina fuori ruolo per mandati elettivi, come per esempio il sottosegretario a Palazzo Chigi, Alfredo Mantovano, e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Altri 35 sono in servizio al Csm e alla Corte costituzionale, ma 162 sono destinati ad altre mansioni amministrative. Alcuni anche da anni. Michele Vinciguerra, per esempio, è entrato in forza al dipartimento Affari minorili del ministero il 15 maggio 2017. Uno dei tanti, perché la maggior parte dei magistrati fuori ruolo è nelle stanze del ministero della Giustizia oggi affidato a Carlo Nordio. Stando ai dati di cui sopra, sono 104 (centoquattro). Folla che presidia in massa anche i cosiddetti uffici di diretta collaborazione, termine burocratico con cui si definisce l’apparato dei pretoriani intorno al ministro e ai sottosegretari. Nell’ufficio legislativo di Nordio i magistrati fuori ruolo sarebbero addirittura 13. Più una decina nel Gabinetto guidato da Giusi Bartolozzi, ex parlamentare di Forza Italia, autrice nella scorsa legislatura di una proposta di legge per istituire un’alta corte di giustizia competente per i procedimenti disciplinari a carico dei magistrati.
Cifre che contribuiscono a spiegare la crescita apparentemente inarrestabile delle spese destinate allo staff ministeriale. Nel bilancio della Giustizia sono stanziati quest’anno per gli uffici di diretta collaborazione di Nordio 51,9 milioni di euro, dei quali 41 e mezzo per stipendiare il personale: Gabinetto, ufficio legislativo, segreterie personali e tecniche, consiglieri, portavoce, consulenti… L’aumento rispetto alle previsioni del 2023 è di ben 11 milioni e mezzo. Per avere un’idea delle proporzioni di questo budget, si consideri che gli uffici di diretta collaborazione del ministero più grande di tutti, quello dell’Economia, presidiato dal numero due leghista Giancarlo Giorgetti, costano qualcosa in meno di 30 milioni l’anno.
Va detto che spesso raccapezzarsi nel dedalo dei numeri non è semplicissimo per i meno esperti. Senza dire che talvolta il confronto omogeneo con le spese delle gestioni precedenti si rivela impossibile, alla faccia della tanto sbandierata trasparenza. In qualche caso, poi, i bilanci di previsione lasciano addirittura il tempo che trovano, tanto le cifre sono ballerine. Com’è possibile che le spese dell’apparato dell’attuale ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, s’impennino dai 52,1 milioni di quest’anno ai 73,5 del 2025 per poi precipitare a meno di 43 nel 2026? E che quelle del ministero delle Imprese e del Made in Italy di Adolfo Urso crollino dall’astronomica somma di 132,5 milioni previsti per il 2024 ad appena 25,3 milioni l’anno prossimo? Ma il fatto è che le spese per gli staff ministeriali, a giudicare almeno dai bilanci ufficiali più credibili, stanno andando in orbita un po’ dappertutto. E, a onor del vero, la situazione non era molto diversa nemmeno prima del governo di Giorgia Meloni.
Prendiamo il ministero dell’Interno. Il bilancio 2019 predisposto dal ministro Salvini, di cui era capo di Gabinetto Matteo Piantedosi, stanziava 27,8 milioni. Saliti a 30,7, poi a 34,1 e 36,6 con le gestioni di Luciana Lamorgese nel secondo governo di Giuseppe Conte e nell’esecutivo di Mario Draghi. Per scendere lievemente a 36,1 nel 2023, impennandosi però quest’anno alla spettacolare cifra di 79 milioni e mezzo. Dice il bilancio che gli uffici di diretta collaborazione del ministro-prefetto Piantedosi si pappano lo 0,26 per cento delle risorse del Viminale. Può sembrare un’inezia, ma è ben più del doppio rispetto allo 0,11 per cento del 2019.
Pur non volendo considerare il picco del 2024, la crescita risulta progressiva e inarrestabile. Come al ministero degli Esteri del leader forzista Antonio Tajani. Lì si prevede di spendere per gli uffici di diretta collaborazione nel 2024 circa 25 milioni e mezzo, contro i 22 del 2023, i 16 del 2022, i 18 del 2021 e i 13 del 2020.
Per non parlare del ministero di Giuseppe Valditara, ex aennino ora leghista. Lo stanziamento per l’apparato dell’Istruzione e del Merito è stato fissato per il 2023 (ultimo dato disponibile nel sito ufficiale) a 22,8 milioni. Quasi il doppio rispetto alla previsione del 2022, pari a 12 milioni e mezzo. Mentre nel 2021 la somma ipotizzata era ancora inferiore: 8,9 milioni, con un calo di tutto rispetto in confronto al 2020, quando però nel governo Conte-due il ministero dell’Istruzione era stato unificato con quello dell’Università e della Ricerca. Contrariamente a ora, che i ministeri sono due e ben distinti. Ragion per cui, ai 22,8 dell’Istruzione, nel 2023 andrebbero sommati i circa 9 milioni stanziati per l’Università e la Ricerca di Anna Maria Bernini. Per un totale di circa 32 milioni: una ventina in più rispetto al budget del 2020 per entrambe le funzioni. Mica uno scherzo.
Più collaboratori, più spese, si potrebbe concludere. Perché è vero che gli staff ministeriali sono sempre più affollati. La vecchia cara abitudine d’ingaggiare i trombati alle elezioni, per inciso, non è venuta meno neppure adesso. Anzi: il taglio dei parlamentari ha rappresentato un formidabile incentivo. Un paio di parlamentari non rielette sono finite nello staff del ministro dell’Istruzione e del Merito, con una retribuzione di 45 mila euro l’anno pro capite. Briciole, in confronto al volume del budget ministeriale. Ma è la somma che fa il totale
Un ex parlamentare ha trovato collocazione anche presso gli uffici del generoso ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Luciano Schifone, questo il suo nome, è il padre della deputata di Fratelli d’Italia, Marta Schifone, ed è fra gli elementi di spicco in una corte piuttosto nutrita, assieme alla direttrice d’orchestra Beatrice Venezi e al paroliere storico di Lucio Battisti, Giulio Rapetti. In arte, Mogol. Che non si risparmi sui collaboratori, al Collegio Romano, lo sta a dimostrare il numero degli addetti all’ufficio stampa: se ne contano 13.
Le dimensioni degli apparati, quelle sono di solito pressoché sconosciute. Raramente, sempre alla faccia della trasparenza, se ne possono conoscere ufficialmente i contorni precisi. A meno che non intervenga qualche altro soggetto a rivelarli. Da un documento della Camera dei deputati sull’ultima legge di bilancio, che ha concesso al responsabile dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, un paio di milioni in più per foraggiare gli staff ministeriali, si ricava che i suoi uffici di diretta collaborazione contano 83 persone.
Una legione in cui ha trovato posto anche il portavoce Paolo Signorelli, già condannato (e poi prescritto) per il pestaggio a un tifoso della squadra greca Olympiakos, nonché – secondo le rivelazioni di Repubblica – legato all’ultrà laziale Fabrizio Piscitelli detto Diabolik, assassinato qualche anno fa a Roma, con il quale scambiava via chat considerazioni dal tenore antisemita esultando per le imprese di terroristi neri e malavitosi. Incidentalmente nipote dell’omonimo ideologo della destra eversiva degli anni Settanta condannato per banda armata e scomparso nel 2010, il giovane Signorelli ha annunciato di avere deciso di dimettersi. Senza che chi di dovere abbia sentito il bisogno di rendere note le modalità per cui abbiano ritenuto idoneo un profilo come il suo per l’incarico di portavoce di un ministro della Repubblica.
Sergio Rizzo
(da lespresso.it)

This entry was posted on venerdì, Giugno 21st, 2024 at 19:38 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AUTONOMIA, FRONTE DEL NO: DE LUCA GUIDA LE REGIONI PER IL RICORSO ALLA CONSULTA
TOTI PENTITO E REDENTO: PROMETTE DI NON FARE PIÙ IL CATTIVONE PUR DI TORNARE SULLA POLTRONA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA