“DESTRA DI POPOLO” VOLA ALTO: OGNI GIORNO CIRCA 100 COLLEGAMENTI DALL’ESTERO
IL RECORD DI UTENTI DAGLI STATI UNITI (CIRCA 10.000 IN UN ANNO) E DAL CANADA (3.700) …REGNO UNITO, SVIZZERA, GERMANIA E FRANCIA I PIU’ PRESENTI IN EUROPA
Non siamo tra coloro che amano parlare di se stessi, preferiamo siano gli altri, nel caso, ad accorgersi di noi.
Liberi di seguirci e di criticarci, come noi siamo liberi di seguire quella linea editoriale autonoma e indipendente che ci ha permesso di entrare tra i primi blog italiani di area.
Sette anni di sacrifici, oltre 16.000 articoli, 1.700.000 visualizzazioni.
Spesso controcorrente, sovente eretici, frequentemente precursori: se è facile uniformarsi al presente, è più difficile anticipare i tempi di accadimenti ed evoluzioni politiche.
Qua vogliamo solo sottolineare che ogni giorno il 10% delle nostre entrate proviene dall’estero: circa 100 sono infatti gli amici che di media si sono collegati quotidianamente negli ultimi dodici mesi da Paesi lontani per seguire le vicende italiane.
Oltre 33.000 visualizzazioni da 251 Paesi differenti: tra queste spiccano oltre 100 università disseminate in tutto il mondo, in special modo in Europa e negli Stati Uniti.
E ancora dal Dipartimento di Stato americano, dall’Onu, dal Fondo monetario, dalla Ue, da giornali stranieri, tanto per citarne alcuni.
Senza dimenticare che in Italia siamo entrati in un anno in 4.159 comuni, coprendo il 50% dei piccoli paesi italiani.
Un piccolo miracolo tra tanto disinteresse da parte di chi avrebbe potuto darci una mano.
Un giorno forse qualcuno farà il bilancio tra quello che abbiamo dato al nostro mondo e il sostegno che abbiamo ricevuto.
Non ci interessa essere a credito, per noi è essenziale la coerenza, la credibilità e poter camminare a testa alta, come peraltro facciamo da una vita.
Chi non ha compreso il nostro lavoro e il nostro sacrificio (18 ore su 24 ogni giorno, festivi e Natale compresi) per delineare una possibile destra del futuro, non merita neanche commenti.
Troppo presi da candidature, giochi di poteri e salotti buoni per comprendere la potenzialità di un mezzo che abbiamo creato dal nulla e che ci permette di avere il picco di entrate tra utenti sotto i 40 anni.
Se qualcuno ancor oggi si chiede perchè la destra italiana è allo sfascio forse può trarre spunto anche da queste nostre modeste riflessioni.
Ecco qui di seguito le visualizzazioni, divise per singoli Paesi esteri, degli ultimi 12 mesi:
Stati Uniti d’America 9.888
Non definito 6.828
Canada 3.675
Unione Europea 1.712
Regno Unito 1.488
Svizzera 1.176
Germania 1.067
Francia 1.055
Satellite Provider 470
Spagna 446
Romania 383
Belgio 343
Irlanda 336
Brasile 188
Paesi Bassi 153
Austria 123
Federazione Russa 118
Australia 110
Argentina 108
Filippine 102
Polonia 86
Indonesia 78
Malta 73
Albania 72
Svezia 66
Grecia 65
Giappone 63
San Marino 60
Tunisia 59
Emirati Arabi Uniti 58
Repubblica Dominican 54
Messico 49
Lussemburgo 45
Portogallo 45
India 45
Ucraina 44
Repubblica Ceca 43
Ungheria 42
Serbia 42
Croatia/Hrvatsk 42
Bulgaria 41
Sud Africa 40
Turchia 38
Danimarca 38
Tailandia 37
Marocco 35
Anonymous Proxy 34
Cina 34
Venezuela 33
Uruguay 30
Panama 29
Algeria 27
Moldova 26
Taiwan 25
Colombia 22
Costa Rica 22
Nigeria 22
Città del Vaticano 21
Egitto 18
Monaco 18
Slovenia 18
Cile 15
Israele 15
Singapore 15
Perù 15
Repubblica di Korea 15
Vietnam 14
Norvegia 14
Finlandia 14
Slovacchia 13
Ecuador 12
Hong Kong 11
Cipro 10
Madagascar 10
Senegal 9
Kuwait 8
Lebanon 8
Estonia 8
Kenya 8
Libia 7
Nuova Zelanda 7
Afghanistan 7
Iran 7
Lituania 5
Kazakistan 5
Nepal 5
Qatar 5
Arabia Saudita 5
Malesia 5
Montenegro 4
Burundi 4
Isole Vergini 4
Sri Lanka 4
Bosnia e Herzegov 4
Lettonia 3
Iraq 3
Macedonia 3
Capo Verde 3
Bangladesh 3
Zambia 3
Bolivia 3
Tanzania 3
Azerbaijan 2
Bahrain 2
Porto Rico 2
Pakistan 2
Costa D’Avorio 2
Giordania 2
Trinidad e Tobago 2
Paraguay 2
Ghana 2
Bielorussia 2
Congo, Repubblic 2
El Salvador 2
Seychelles 2
Myanmar 2
Bahamas 2
Guatemala 1
Martinique 1
Mauritius 1
Sierra Leone 1
Burkina Faso 1
Guyana 1
Mozambico 1
Armenia 1
Tajikistan 1
Gambia 1
Guiana Francese 1
Territori Palestin 1
Georgia 1
Oman 1
Honduras 1
Regione Asia 1
Repubblica di Lao 1
Antigua e Barb 1
Saint Vincent 1
Cambogia 1
Kyrgyzstan 1
Isole Vergini 1
Namibia 1
Guadeloupe 1
Etiopia 1
Niger 1
Gibuti 1
Haiti 1
Isole Aland 1
Andorra 1
Jersey 1
più altri 152 Stati con 1 entrata che non citiamo per brevita’.
Leave a Reply