Destra di Popolo.net

DI MAIO FACCIA A FACCIA CON LA RABBIA DI TARANTO

“QUEL 50% NON LO RIVEDRETE PIU’”… E LA MADRE DI UN BAMBINO MORTO DI CANCRO SI RIUFIUTA DI STRINGERGLI LA MANO

“Stiamo facendo la passerella elettorale? Non mi offendo, anch’io lo dicevo ai politici. Ma non si può pensare che il governo possa risolvere in otto mesi tutto quello che state vivendo”.
Luigi Di Maio sembra un pugile suonato dopo quasi tre ore di incontro con le reti di cittadini e ambientalisti di Taranto nella sede della prefettura.
Ma tiene botta: vuole recuperare un filo di interlocuzione con questa città  delusa dal M5s che aveva promesso di chiudere l’Ilva.
E allora, il vicepremier pentastellato, accompagnato dai ministri 5s Sergio Costa, Giulia Grillo, Barbara Lezzi e Alberto Bonisoli, si mette di buzzo buono.
Anche se in quelle tre ore di riunione in prefettura, offerta alla visione di tutti in diretta streaming sulla pagina Facebook di Di Maio, i rappresentanti dei comitati tarantini gli dicono le cose peggiori: sono qui per sfogare la loro rabbia, delusione e promettere il loro ‘mai più fiducia in voi’.
Ed escono dalla riunione insoddisfatti: “Ci ha ridato appuntamento al 24 giugno, ma tanto per allora il governo sarà  caduto”, ci dice a fine riunione Massimo Battista, uno dei due consiglieri comunali che si sono dimessi dal Movimento proprio per la questione Ilva, il mostro dell’acciaio che continua a inquinare con gli altri stabilimenti dell’area industriale vicinissima alla città .
L’incontro sembra un vero e proprio ‘stream of consciousness’, un flusso di coscienza senza freni perchè a questo punto nessuno ha niente da perdere.
Da un lato, i rappresentanti dei comitati che si sentono traditi.
Dall’altro, Di Maio che vede i sondaggi calare e che ora prova il tutto per tutto per recuperare. E’ un incontro vero, per molti ultimativo.
Alessandro Marescotti, professore e presidente dell’associazione ambientalista Peacelink, una vita dedicata a questi temi, contesta Di Maio anche nella conferenza stampa che segue l’incontro con i comitati. “Sta dicendo una bugia! – irrompe mentre il vicepremier parla dell’abolizione dell’immunità  penale per i vertici dell’Ilva sui reati ambientali – Ora abbiamo letto il testo del decreto crescita e non dice questo!”.
Di Maio svicola. “Allora abbia il coraggio di leggere il testo! La norma sull’immunità  non c’è!”.
Di Maio imbarazzato non lo incalza, chiude il discorso.
Ma dopo la conferenza stampa Marescotti è ancora lì a mostrare ai giornalisti l’articolo del dl crescita in questione, non ancora pubblico, “me l’hanno mandato — dice – l’abrogazione dell’immunità  non c’è”.
Con le associazioni la trasferta di Di Maio non è andata bene. C’è chi abbandona la riunione. C
ome Carla Lucarelli, madre del 15enne Giorgio Di Ponzio, tarantino, morto a gennaio scorso per tumore. Se ne va, dopo aver ricordato a Di Maio “quando, a giugno, ricevendo al Mise le varie associazioni, si commosse ascoltando il racconto di Mauro Zaratta che aveva perso alcuni anni prima il figlio Lollo, piccolissimo, a causa di un tumore. Ebbene, da allora che e’ successo? Che sono morti altri bambini, compreso il mio”.
Carla se ne va: si rifiuta anche di stringere la mano a Di Maio. Abbandona la riunione anche Luca Contrario, contrario di nome e di fatto. “Non possiamo essere comparse di una commedia elettorale mal
progettata. Vi lasciamo soli con le vostre bugie. Ecco il nostro documento”, dice il rappresentante di Giustizia per Taranto e se ne va.
Ed è durissimo Michele Riondino, attore protagonista della serie tv ‘Il giovane Montalbano’, tarantino doc, qui in veste di attivista del ‘Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti’, realtà  che da diversi anni organizza il concerto del primo maggio a Taranto, evento musicale e di rivendicazione politica. “Si continua a parlare solo di lavoro e risarcimenti, nel frattempo la fabbrica continua a produrre: scomparsa la parola chiusura”, ci dice a fine riunione, mentre imbocca l’uscita di uno dei maestosi corridoi della sede della prefettura di Taranto.
Dentro, non ha usato mezzi termini: “Io vi ho votato! Ci dicevate che le vostre parole d’ordine erano le nostre. Eppure abbiamo visto sparire dal contratto di governo la chiusura delle fonti inquinanti. Ora dite che volete aprire alle liste civiche di associazioni: le consiglio di non farlo, questa collaborazione ha portato al 50 per cento dei voti a Taranto alle politiche dell’anno scorso, ma non li rivedrete più. Non è iattura la mia, è un dato di fatto, un dato politico. Non credo che questo tavolo possa risolvere la questione, siamo guarda caso sotto elezioni… non siete molto diversi dagli altri”.
E’ il de profundis di un rapporto politico che prima c’era.
Di Maio e gli altri ministri sembrano 5 ‘imputati’ alla sbarra di un processo che i portavoce di tantissime associazioni ambientaliste e per la salute dei cittadini non si sono lasciati scappare.
Aspettavano Di Maio da tempo. Lo aspettava al varco l’ex M5s Battista: “Luigi, ti do del tu, ci conosciamo…”, il tono è volutamente ‘finto amichevole. “Voglio sapere cosa è successo da quell’incontro che abbiamo avuto al Mise nel giugno scorso in cui abbiamo parlato di chiusura dell’Ilva? Ora vieni a Taranto a dire che non hai mai voluto chiudere la fabbrica!”.
Marescotti sbotta con il ministro Grillo: “Dal 2010 al 2017 c’è un aumento di 78 morti in più ogni anno nei tre quartieri più vicini all’area industriale. Chiedo alla ministra: vi siete occupati di questo?”.
Ci sono le pediatre dell’associazione ‘Medici per l’ambiente’, c’è la presidente dell’Isde (International society of doctors for the environment) di Taranto, Mariagrazia Serra, che racconta come stanno mettendo insieme i dati sui tumori dei bimbi che crescono nei quartieri vicini alle industrie.
C’è la dottoressa Annamaria Moschetti dell’Isde di Massafra che parla dei livelli allarmanti di diossina nel latte materno delle donne di Taranto.
C’è l’attivista Monica Altamura, ex portavoce del M5s: “Abbiamo vista strappata la prima stella del Movimento cinquestelle: l’ambiente”. Con lei Di Maio non si trattiene, la interrompe: “Veramente era l’acqua…”. “No — insiste lei — è l’ambienta la cosa che sta più a cuore a Taranto. L’abbiamo invitata da tempo: si presenta solo ora a un mese dalle europee. Meglio tardi che mai, ma vogliamo scadenze”.
Il rappresentante del Wwf di Taranto sentenzia: “Non abbiamo alcuna fiducia nel governo che ha tradito i cittadini: sia chi l’ha votato e sia chi semplicemente tiene alla città . Avete avuto la la possibilità  di fermare le fonti inquinanti e avete scelto di proseguire con la produzione dell’acciaio, senza miglioramenti della produzione…”.
Di Maio aspetta la fine del giro di tavolo per rispondere. Si difende a mani nude.
Dice che “il contratto con gli acquirenti ArcelorMittal l’aveva firmato già  il mio predecessore Calenda, questa è stata la ‘variabile impazzita’, noi l’abbiamo scoperto tra le poltiche e l’insediamento del governo. Se l’avessimo annullato, loro potevano ricorrere al Tar e prendersi l’Ilva con i 3mila licenziamenti. Cioè senza trattativa. Invece la trattativa l’abbiamo fatta e non ci sono stati esuberi…”. Torna sull’immunità , parla di nuove tecnologie per inquinare meno,promette la ‘Vias’, Valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario, “la possono fare i ministri Grillo e Costa con atto amministrativo”. Praticamente la promessa di “riconversione” cancella la parola chiusura dell’Ilva, vecchio slogan di campagna elettorale.
Di Maio chiede “scusa” per i tempi lunghi, “il governo ha fatto tutto il possibile nelle peggiori condizioni possibili: possiamo non essere d’accordo e rimarremo in disaccordo ma vi prego rivediamoci il 24”. E se il governo sarà  caduto? Mai, giura lui nonostante il rapporto che sembrerebbe incrinato con Matteo Salvini: “Non vogliamo far cadere il governo, abbiamo tante cose da fare tra cui tornare a Taranto”.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on mercoledì, Aprile 24th, 2019 at 21:46 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA STRATEGIA DI ZINGARETTI, BATTAGLIA SU TASSE E VALORI
LE PANZANE DI DI MAIO SULL’IMMUNITA’ PENALE PER L’EX ILVA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA