ELEZIONI LIGURIA
CHI ANDRA’ AL SENATO, CHI ALLA CAMERA E CHI RESTA ATTACCATO AL TRAM
Fatti gli ultimi conteggi, ipotizzate le varie rinunce dei capolista, sembra ormai delineata la formazione dei nuovi parlamentari liguri che “marceranno su Roma” in ordine sparso.
Per il PD eletti a Palazzo Madama in 3: Roberta Pinotti, Claudio Gustavino e Luigi Lusi ( due genovesi su tre). Per il PdL saranno 4 i senatori: Enrico Musso, Giorgio Bornacin, Gabriele Boscetto e Franco Orsi. Il quinto senatore non sarà Morgillo del PdL, ma il “giovane” leghista 79enne Bruno Ravera. Per Gianfranco Gadolla, segretario prov. di AN, che avrebbe dovuto essere il primo dei non eletti del PdL, salta ogni possibilità di una eventuale sostituzione in corsa, in quanto avrà davanti a sè Morgillo.
Passiamo alla Camera: per il PD eletti Giovanna Melandri, Andrea Orlando, Francesco Garofani , Mario Tullo, Massimo Zunino, Sabina Rossa.
Per il PdL eletti Claudio Scajola ( di cui si parla come ministro alle attività produttive),
Fiamma Nirenstein, Sandro Biasotti, Gabriella Mondello, Eugenio Minasso, Michele Scandroglio, Roberto Cassinelli. Restano fuori invece Alessandro Gianmoena e Raffaella Della Bianca . Anche in questo caso salta la pole position di Gianni Plinio ( AN), cui era stato garantito il primo posto tra i non eletti, divenuto ora il terzo.
Per la Lega eletti il 66enne Maurizio Balocchi e Guido Bonino. Per l’Italia dei Valori e l’UDC due deputati , Giovanni Palladini e Rosario Monteleone, con la stessa caratteristica: hanno cambiato partito appena in tempo per fare i capolista e farsi eleggere in parlamento con il nuovo…
Emigrati in Lombardia e in Puglia, ma liguri di residenza due eletti in altre regioni: il deputato Giacomo Chiappori della Lega e il senatore Luigi Grillo del PdL.
C’e’ poi chi non era neanche in lista, ma di cui si vocifera un posto da sottosegretario: Pier Luigi Vinai, genovese, braccio destro di Claudio Scajola.
Chi vivrà vedrà …
Leave a Reply