Destra di Popolo.net

GIORGIA E I PARENTI SERPENTI

LA POLITICA DA PALCOSCENICO PER I GONZI

Berlusconi faceva cucù ad Angela Merkel, Meloni fa marameo a Ursula Von der Leyen. Eccomi qua, sono ricomparsa e la situazione è eccellente, cinguetta la Sorella d’Italia dopo le ferie d’agosto. Ma non vi fate ingannare dai video-spot di regime o dalle parole scritte sull’acqua dall’ufficio stampa di Palazzo Chigi: quella è propaganda “for dummies”, apostolato per gonzi, politica da palcoscenico, secondo la formula perfetta di Richard Sennett nell’era dei fascio-populismi.
Purtroppo non è vero che la situazione è eccellente e che l’Italia può contare sulla sua “rinnovata autorevolezza e affidabilità nello scenario globale”, come recita il comunicato con il quale i patrioti ribadiscono “l’unità della coalizione” e sanciscono la “totale sintonia su tutti i dossier”. A ricucire lo strappo con l’Europa non servono le rassicurazioni farlocche di Manfred Weber, che ormai rappresenta solo un ramo cadetto della famiglia dei popolari del Continente.
E alla premier non basterà nemmeno sacrificare Raffaele Fitto sull’altare della nuova Commissione Ue, trasferendo da Roma a Bruxelles uno dei due-tre ministri almeno dignitosi di questo governo di cognati, camerati e miracolati. A confermare l’ambiguità e l’insostenibilità della posizione italiana nell’Unione basterebbe il giallo del “contro-comunicato” diramato e poi rimangiato dalla Lega, nel quale la “linea condivisa” tra gli alleati sulla crisi in Medioriente e sulla guerra in Ucraina viene accompagnata da una postilla al veleno: “con appoggio a Kiev ma contrari a ogni ipotesi di interventi militari fuori dai confini ucraini”. Un preambolo “para-pacifista”, sul quale si era già consumato uno strappo tra i partner comunitari. Legittimo, ci mancherebbe, se riflettesse i dubbi sacrosanti legati ai paletti dell’articolo 11 della nostra Costituzione. Ma a patto che si inquadrasse almeno in una più articolata e credibile proposta di exit-strategy da parte italiana. Non è così, e dunque quella sghemba posizione leghista fa solo danni al Paese: cozza clamorosamente con quella degli altri 25 Stati membri, coincide casualmente con quella dell’Ungheria di Orban e manda ulteriormente in tilt l’ultra-atlantismo meloniano. Lo capiscono persino gli sgarrupati cocchieri del Carroccio, e cassano subito la frase galeotta. Ma la toppa è peggiore del buco, perché lascia comunque scoperta la solita vena russofila di Capitan Salvini. Lui la nasconde come può, ma quella non smette mai di pulsare: vicino al cuore selvaggio dello Zar Putin, già compagno di merende ai bei tempi dell’Hotel Metropol.
Meloni ne è consapevole. Non si spiega altrimenti perché abbia voluto far trapelare l’augurio che “su alcuni punti specifici, com’è la politica estera, si possano superare quegli steccati di parte”. Se ci sono “steccati” che danneggiano il Paese, in politica estera e soprattutto in politica interna, li tira su solo lei, insieme ai suoi parenti-serpenti. E tanto per ricordarcelo, riaccenna alle congiure giudo-pluto-massoniche che le forze del male ordiscono contro di lei. Evoca i “molti” ma ignoti “italiani che tifano contro un ruolo adeguato della nostra nazione”. Allude alle tante ma arcane “teorie che si raccontano ogni giorno per minare la nostra compattezza”. Contesta le misteriose trame dell’opposizione, colpevole di fare il suo mestiere, cioè cercare “ogni escamotage per divaricarci”.
A quattro settimane dal glorioso 25 settembre, secondo anniversario della sua vittoria elettorale, la Donna Sola Al Comando non ha niente da opporre ai tecnocrati europei, ai quali aveva giurato “adesso finisce la pacchia”, né molto da offrire agli italiani, ai quali aveva promesso “ora comincia la festa”. Turiamoci il naso di fronte ai liquami che sgorgano copiosi dal passato che non passa: i silenzi assordanti sulle ricorrenze repubblicane; le sortite fuorvianti sulle stragi nere degli Anni Settanta; i soldi della Fondazione An devoluti al sacrario missino di Acca Larentia, agli squadristi di Forza Nuova, ai deliranti suprematisti no-vax; i raduni scandalosi della “meglio gioventù” che inneggia al Duce e odia gli ebrei (a proposito, si hanno più notizie sulla “cacciata dal partito” delle responsabili Elisa Segnini e Flaminia Pace?). E mettiamo pure da parte la mediocrità della squadra ministeriale: Santanchè che non molla il Turismo seduta sul banco degli imputati per falso in bilancio, Delmastro che ironizza sulla tragedia delle carceri dall’alto del suo processo per rivelazione di segreto, Nordio che si traveste da Previti, Sangiuliano che gioca a Boccia, Lollobrigida che fa Lollobrigida.
Anche stavolta il vero inciampo di Meloni si chiama economia. Turiamoci le orecchie di fronte al tripudio di tromboni che accompagna i record dell’export e lo zerovirgola in più sull’occupazione (non trascurabile ma ingannevole, visto che il nuovo lavoro è quasi tutto povero e precario). E poi commentiamola tutta, la congiuntura, e non solo quella che fa comodo al Palazzo: cosa dicono i nostri eroi sul carrello della spesa che continua ad aumentare e sul fatturato dell’industria che continua a crollare? Nella manovra d’autunno non ci sono più bonus settoriali da distribuire né prebende corporative da prorogare. Senza tagli lineari sostitutivi – compresi quelli sull’assegno unico – in cassa non c’è un centesimo per finanziare le chimere già smerciate dai queruli spacciatori di sogni della coalizione: quota 41 e pensioni minime a 600 euro, bonus mamme alle lavoratrici autonome e forfait al 15 per cento per tutte le partite Iva. Il governo deve trovare i 18 miliardi che servono a coprire l’intervento sulle aliquote Irpef e il taglio del cuneo fiscale, con i limiti di reddito che sappiamo.
Tutto il resto è paranoia. Il nuovo Patto di Stabilità obbliga l’Italia a un aggiustamento supplementare di bilancio pari allo 0,6 per cento del Pil, cioè circa 12 miliardi all’anno per i prossimi sette anni. E qui, di nuovo, si ripropone il tema del “dream team” meloniano. Noi non ce n’eravamo accorti, ma il Tesoro è in mano a due gemelli. C’è Giorgetti, che il 20 dicembre, dopo l’accordo all’Ecofin sul nuovo Patto diceva “l’Italia ha ottenuto molto, un accordo sostenibile e realistico che guarda agli investimenti del Pnrr con spirito costruttivo”. E poi c’è Giancarlo, che la settimana scorsa al Meeting di Cl a Rimini ha bocciato sia il Patto che “è di breve e corto respiro”, sia il Pnrr che ricorda “i piani quinquennali sovietici”. A parte la surrealtà di queste elucubrazioni postume, non sappiamo a quale dei due gemelli dobbiamo credere. E soprattutto temiamo che non lo sappia la Ue. La “missione Fitto” – per quanto lasci una voragine aperta a Roma, dove abbiamo speso solo il 27 per cento dei fondi del Piano – può aiutare a mantenere un canale aperto con Palais Berlaymont. Ma a condizione che, nella sua infinita clemenza, Von der Leyen gli dia un portafoglio di peso. E l’aria non è quella: basta parlare con qualche europarlamentare serio, per sapere che a luglio sono stati proprio i popolari, i socialisti e i liberali a concordare il veto all’ingresso dell’Underdog della Garbatella nella maggioranza Ursula, e ora ad esigere che ne paghi le conseguenze.
Non sarà un autunno sereno, per Meloni e per la sua rancorosa compagnia di giro. Se a quello dell’economia aggiungiamo il capitolo delle riforme, lo scenario è ancora più fosco. Il Premierato risulta spiaggiato davanti alla Masseria Beneficio. E sull’Autonomia Differenziata monta dal basso un dissenso sempre più forte che, come dimostra la raccolta-record delle firme per il referendum, coinvolge società civile, amministratori del Nord, e ora anche la Chiesa. Il paradosso è che le destre, invece di fermarsi a ragionare, radicalizzano i conflitti. Come volevasi dimostrare il pio Tajani, estremista di centro da Canottieri Aniene, ha già sotterrato l’ascia di guerra dello Ius Scholae. Così hanno campo libero sia la fratellanza meloniana sia la Lega salviniana, trasfigurata ormai in un “franchising di estremismi” (copyright Flavia Perina) che spinge persino miti governatori come Zaia e Fontana a vestire la mimetica di Vannacci. Comici spaventati guerrieri. E divisi alla méta, se solo sapessero qual è.
(da La Repubblica)

This entry was posted on sabato, Agosto 31st, 2024 at 14:39 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« S’E’ MAI VISTO UN GOVERNO PIU’ GOFFO DI QUELLO DELLA MELONI?
L’ENNESIMO SCAZZO ALL’INTERNO DEL GOVERNO DUCIONI SI CONSUMA SULLE PENSIONI: LA MELONI FA CAPIRE A SALVINI CHE I SOLDI PER QUOTA 41 NON CI SONO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.819)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (469)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MATTEO RENZI: “MELONI VUOLE I PIENI POTERI. PER FARLO HA BISOGNO DI TOGLIERE DI MEZZO UN GALANTUOMO COME MATTARELLA. LA PREMIER VUOLE ANDARE AL COLLE PER NON AVERE LIMITI”
    • ALLA PRIMA DELLA STAGIONE LIRICA ALLA FENICE DI VENEZIA, CON “LA CLEMENZA DI TITO” DI MOZART, È ANDATA IN SCENA UNA NUOVA PROTESTA CONTRO LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”, BEATRICE VENEZI
    • SOVRANISTI E PPE AL PARLAMENTO UE BLOCCANO DUE MISSIONI IN ITALIA PER MONITORARE LO STATO DI DIRITTO E LA LIBERTA’ DI STAMPA: HANNO PAURA DELLA VERITA’
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA PICCHIATA DAL VICINO A PAVIA: “ASSURDO CHE LEI DEBBA ANDARE VIA E LUI CHE E’ ABUSIVO RESTI”
    • L’INCREDIBILE CASO DELLA DONNA VITTIMA DI ODIO RAZZIALE A PAVIA, ALER: “L’AGGRESSORE E’ ABUSIVO MA OSPITE, NON POSSIAMO SFRATTARLO”
    • PICCHIANO 12ENNE SULLO SCUOLABUS, SOSPESI DAL SERVIZIO PER TRE GIORNI, MA I GENITORI DEI BULLI CHIAMANO L’AVVOCATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA