Destra di Popolo.net

GUERRA ALLE ONG: LA GEO BARENTS SALVA 48 ESSERI UMANI, IL GOVERNO PER PUNIZIONE GLI ASSEGNA UN PORTO A 5 GIORNI DI NAVIGAZIONE

QUESTA E’ LA MORALE DI CHI GOVERNA UN PAESE EX CIVILE… CI SONO PURE I “RESPINGIMENTI ILLEGALI IN NERO” SU NAVI PRIVATE

Hanno salvato 48 persone in mare. Senza il loro intervento, staremo a scrivere dell’ennesima tragedia nel Mediterraneo. Hanno salvato esseri umani. E per punizione il governo italiano, sulla base del famigerato Decreto sicurezza, ha indicato il porto di Ancona come luogo di attracco. Un porto a cinque giorni di navigazione dal punto in cui si trovavano al momento del soccorso.
E’ l’odissea della Geo Barents, la nave di Medici Senza Frontiere (MSF). Ieri, la Geo Barents aveva salvato 48 persone al largo della Libia. Di queste 48 persone, 9 sono minori. Viaggiavano su una barca di legno, in balia di forti venti e di onde alte più di tre metri. L’imbarcazione era stata avvistata dal ponte della nave, aveva riferito la Ong.
Per fortuna c’è un giudice a Catania.
Fu illegale lo «sbarco selettivo». Il tribunale di Catania ha stabilito che l’emanazione di un decreto interministeriale che ha imposto il divieto alla nave di soccorso Humanity 1 di sostare nelle acque territoriali il 4 novembre scorso, è stata una condotta illecita. Avrebbe impedito «in modo discriminatorio il diritto al salvataggio e l’accesso alla procedura di asilo» a una parte dei migranti.
Lo riferisce la ong Sos Humanity. Solo una «selezione» dei 179 persone che l’organizzazione di ricerca e soccorso aveva salvato in mare, era stata autorizzata a sbarcare nel porto di Catania; 35 uomini, ritenuti «sani» erano stati costretti a rimanere a bordo e con loro la nave avrebbe dovuto lasciare le acque italiane. Uno sbarco «selettivo» che suscitò polemiche e proteste.
La decisione del tribunale è significativa, afferma la Ong, «anche per il successivo decreto legge del 2 gennaio 2023, votato mercoledì dal Parlamento italiano, poiché il giudice ha evidenziato il dovere dell’Italia di assistere le persone in pericolo in mare. L’Italia sta attualmente violando proprio questo obbligo con le nuove restrizioni imposte alle organizzazioni non governative di ricerca e soccorso».
Nel novembre 2022, Sos Humanity, insieme ad avvocati italiani, ha sostenuto i 35 sopravvissuti rimanenti a cui inizialmente non era stato permesso di sbarcare su Humanity 1 avviando un procedimento giudiziario accelerato presso il tribunale civile di Catania.
L’obiettivo era garantire che il loro diritto di richiedenti protezione ad accedere a una procedura formale di asilo a terra fosse garantito con urgenza.
Prima che il tribunale potesse prendere una decisione, i migranti su Humanity 1 sono stati autorizzati a sbarcare l’8 novembre 2022: «Questo cambio di politica è avvenuto dopo l’ampia copertura mediatica della selezione dei richiedenti protezione a bordo, le proteste locali e l’annuncio di un sciopero della fame dei 35 sopravvissuti seguito da una valutazione psicologica».
«Questa sentenza di un tribunale italiano sottolinea che il nuovo governo italiano e’ obbligato a seguire il diritto internazionale», afferma Mirka Schaefer, Advocacy Officer di SOS Humanity.
I diritti dei rifugiati che chiedono protezione internazionale «non possono essere lesi privando alcuni di loro del diritto di chiedere asilo in uno Stato membro dell’Ue».
Il giudice sottolinea l’obbligo dell’Italia di fornire assistenza a ogni persona naufragata, «cosa che il governo italiano non ha fatto nel novembre 2022. Inoltre, l’Italia sta violando questo dovere con il nuovo decreto-legge del 2 gennaio 2023 che limita la ricerca non governativa e salvare. Questo nuovo decreto contraddice il diritto marittimo internazionale, i diritti umani e il diritto europeo e porterà a più morti nel Mediterraneo. Chiediamo ai parlamentari italiani di votare mercoledì contro questo decreto illegittimo e di impedirne la conversione in legge nazionale».
Nell’autunno 2022, Sos Humanity ha anche avviato un’azione legale contro il decreto interministeriale di novembre davanti al Tribunale Regionale di Roma.
Si attende ancora una decisione da parte di questo tribunale. Secondo la ricostruzione dei fatti, mentre era ancora in mare e dopo aver atteso per 13 giorni un luogo sicuro per i 179 naufraghi a bordo, la sera del 4 novembre il comandante dell’Humanity 1 ha ricevuto una lettera a firma dei ministri dell’Interno, Matteo Piantedosi, della Difesa, Guido Crosetti e delle Infrastrutture e Mobilità, Matteo Salvini.
Veniva vietato all’Humanity 1 di sostare nelle acque territoriali italiane per un tempo superiore a quello «necessario per assicurare operazioni di soccorso e assistenza a persone in condizioni di emergenza e in precarie condizioni di salute».
Il decreto indicava che, invece di uno sbarco di tutti i soccorsi secondo la legge del mare, le persone particolarmente vulnerabili sarebbero state identificate dalle autorità e solo questa selezione di sopravvissuti sarebbe stata autorizzata a sbarcare dalla nave. Il giorno dopo, il porto di Catania è stato assegnato a Humanity 1.
Dopo una selezione a bordo, nel porto per tutta la notte del 5 novembre fino alle prime ore del mattino del 6 novembre, 36 adulti sono stati giudicati «sani» e quindi costretti a rimanere sulla nave. Sos Humanity ha dunque intrapreso un’azione legale.
Un uomo ha avuto un esaurimento nervoso ed è stato trasferito in ospedale. Il giorno successivo i 35 rimasti sul ponte hanno iniziato uno sciopero della fame. Sulla base del decreto interministeriale, il comandante, Joachim Ebeling, è stato sollecitato dalle autorità italiane a lasciare nuovamente il porto con a bordo i 35, cosa che ha rifiutato citando il diritto marittimo: «È mio dovere portare a termine il salvataggio delle persone in soccorso facendo sbarcare tutti i superstiti nel porto di Catania come porto sicuro. Non posso lasciare il porto fino a quando tutti i sopravvissuti salvati dall’emergenza in mare non saranno sbarcati».
Una pratica odiosa. E fruttuosa per i trafficanti.
Prigioni segrete su navi private Questa è la pratica di respingimento meno conosciuta in Europa, in cui le prigioni segrete su navi private vengono utilizzate per riportare illegalmente i richiedenti asilo da dove sono venuti.
A documentarlo è Lighthouse Reports, organizzazione senza scopo di lucro con sede nei Paesi Bassi che conduce complesse indagini transnazionali combinando metodi giornalistici tradizionali, come la libertà di richiesta di informazioni, con tecniche come l’intelligence open source. “Il giornalismo investigativo – si legge nel sito di Lighthouse Reports – aiuta le persone a navigare nella complessità”, denunciando verità e garantendo trasparenza.
“Siti neri”, per vietare di chiedere asilo. La negazione sistematica del diritto di chiedere asilo alle frontiere terrestri dell’UE è stata ben documentata negli ultimi anni.
L’anno scorso, Lighthouse Reports e altri suoi partner hanno rivelato l’esistenza di “siti neri” – luoghi di detenzione clandestini – dove a rifugiati e migranti viene negato il diritto di chiedere asilo e imprigionati illegalmente prima di essere respinti.
Ciò che ha ricevuto meno attenzione è la negazione illegale dell’opportunità di chiedere asilo alle frontiere all’interno dell’UE e i brutali respingimenti che hanno luogo tra gli Stati membri – in particolare dall’Italia alla Grecia – in mare.
I respingimenti in Italia continuano. Si è dunque scoperto che i richiedenti asilo, compresi molti bambini, sono detenuti in carceri non ufficiali – sotto forma di scatole di metallo e stanze buie – a volte per più di un giorno nelle viscere delle navi passeggeri sulle rotte Italia-Grecia, come parte dei respingimenti illegali da parte delle autorità italiane.
Nel 2014, la Corte Europea dei diritti dell’uomo ha stabilito che l’Italia aveva rimpatriato illegalmente richiedenti asilo in Grecia in questo modo, negando loro la possibilità di presentare domanda di protezione. Otto anni dopo, nonostante le autorità italiane abbiano ripetutamente affermato che questa pratica non si è fermata, abbiamo scoperto che continua a pieno regime.
I metodi usati. Lighthouse Reports, in collaborazione con giornali e organizzazioni umanitarie ha ottenuto fotografie, riprese video e testimonianze che rivelano come le persone che rischiano la vita nascondendosi sui traghetti diretti ai porti adriatici italiani di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi, nella speranza di chiedere asilo, si vedono negare l’opportunità di farlo.
Vengono invece trattenuti al porto prima di essere rinchiusi sulle navi su cui sono arrivati e rispediti in Grecia. Nella prima prova visiva di questo tipo, ottenuta durante numerosi viaggi di reportage tra l’Italia e la Grecia su navi commerciali di proprietà del gigante greco dei traghetti Attica Group, sono state catturate le immagini dei siti utilizzati per trattenere i richiedenti asilo su queste navi, a volte ammanettati, e deportati illegalmente.
Si è in particolare scoperto che su un traghetto, chiamato Asterion II, le persone sono rinchiuse in un ex bagno con docce e servizi igienici rotti, assieme a due materassi. I nomi e le date dei detenuti sono scarabocchiati sui muri in diverse lingue. Esistono prove visive di questa stanza, ottenute con una piccola telecamera attraverso il buco della serratura, che corrispondono alle descrizioni fornite dai richiedenti asilo.
Sulle navi Superfast I° e Superfast II°.
Su un’altra nave commerciale, denominata Superfast I, le persone sono trattenute in una scatola di metallo con un tetto a gabbia nel locale garage su uno dei ponti inferiori. Diventa estremamente caldo qui durante i mesi estivi. E’ stata visitata la stanza e girato filmati e foto. Corrisponde alle descrizioni dei richiedenti asilo. C’è solo un pezzo di cartone sul pavimento.
Un richiedente asilo afghano racconta di essere stato trattenuto in questo luogo: “È una stanza lunga 2 metri e larga 1,2 metri. È una piccola stanza. Hai solo una bottiglietta d’acqua e niente cibo. Dovevamo stare in quella piccola stanza all’interno della nave e accettare le difficoltà. Su un terzo traghetto, il Superfast II, i richiedenti asilo sono tenuti in una stanza dove vengono ritirati i bagagli. Un uomo afghano è riuscito a farsi un selfie mentre era ammanettato a tubi di metallo. Siamo andati nello stesso punto e abbiamo ripreso il filmato, che corrisponde all’ambiente circostante nell’immagine del selfie.
Tra i detenuti ci sono bambini. Sono stati verificati tre casi in cui minori di 18 anni sono stati rimpatriati via traghetto dall’Italia alla Grecia secondo il metodo appena descritto. Un ragazzo afghano di 17 anni – il suo nome è Baloosh – ha detto: “Mi hanno rispedito in Grecia in barca, illegalmente. Non mi hanno chiesto nulla della mia richiesta di asilo o altro”. Oltre alle testimonianze e alle prove visive, c’è conferma, da parte di un certo numero di membri dell’equipaggio, del fatto che questi luoghi venivano utilizzati per trattenere i richiedenti asilo, in procinto di essere rimpatriati in Grecia. Inoltre, esperti legali e ONG hanno ulteriormente confermato i risultati, affermando di aver ascoltato un gran numero di segnalazioni di queste pratiche, che si sono verificate negli ultimi anni.
La trama.
In base a un accordo bilaterale di “riammissione” tra il governo italiano e quello greco – che è in vigore dal 1999 nonostante non sia stato ratificato dal Parlamento italiano – l’Italia è in grado di rimpatriare i migranti privi di documenti arrivati dalla Grecia.
Tuttavia, questo non può essere applicata ai richiedenti asilo. Si è anche scoperto che i richiedenti asilo dall’Afghanistan, dalla Siria e dall’Iraq sono stati sottoposti a questo trattamento negli ultimi 12 mesi. I dati forniti dalle autorità greche mostrano che centinaia di persone sono state colpite negli ultimi due anni, con 157 persone rimpatriate dall’Italia in Grecia nel 2021 e 74 nel 2022, anche se gli esperti ritengono che non tutti i casi siano documentati.
Le violazioni di tutte le regole.
Dopo la sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) del 2014, l’Italia ha più volte affermato che questa pratica è cessata e ha spinto affinché il monitoraggio ufficiale dei suoi processi di frontiera nel porto – che erano stati messi in atto a seguito della sentenza CEDU – venisse interrotto sulla base del fatto che le violazioni non si verificano più.
L’avvocato italiano per l’immigrazione Erminia Rizzi ha detto che questi rimpatri forzati avvengono “spesso” e vedono i richiedenti asilo, compresi i minori, “impediti nell’accesso al territorio, in violazione di tutte le regole e con procedure informali”. Wenzel Michalski, direttore di Human Rights Watch Germania, ha sollevato la questione della complicità dell’UE, affermando che i risultati hanno mostrato come “l’Europa si sia permessa di tollerare tali circostanze”.
(da Globalist)

This entry was posted on giovedì, Febbraio 16th, 2023 at 21:30 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DEMOPOLIS SPIEGA CHI SONO GLI ASTENUTI E PERCHE’ HANNO DISERTATO IL VOTO: IL 42% DEGLI ELETTORI PD HA DECISO DI ASTENERSI IN ATTESA DI UN CAMBIAMENTO REALE
SANREMO, LA PROCURA INDAGA BLANCO PER DANNEGGIAMENTO PER IL MASSACRO DELLE ROSE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.261)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (559)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN PRIMAVERA SCADONO I VERTICI DELLE GRANDI PARTECIPATE PUBBLICHE CHE DOVRANNO GARANTIRE FEDELTA’ E POTERE VERO NEI TRE ANNI A VENIRE: MELONI, MANTOVANO E IL KINGMAKER FAZZOLARI GIÀ PRONTI PER LA CONFERMA PER MOLTI AD E LA SOSTITUZIONE DI QUASI TUTTI I PRESIDENTI
    • “DOMANI” SOLLEVA DUBBI SUI 340 MILA EURO CHE “CONDOTTE 1880” DELL’IMPRENDITORE VALTER MAINETTI HA BONIFICATO AD APRILE ALLA SOCIETÀ DI BROKERAGGIO “EUROPEAN BROKERS”, DOVE HA LAVORATO FINO A LUGLIO PIETRO URSO, FIGLIO DEL MINISTRO DEL MADE IN ITALY
    • OGGI IN ARGENTINA SI TENGONO LE ELEZIONI DI METÀ MANDATO. E POSSONO TRASFORMARSI IN UNA DEBACLE PER IL PRESIDENTE ULTRALIBERISTA, CHE AVEVA PROMESSO DI CAMBIARE IL PAESE A COLPI DI “MOTOSEGA”
    • NETANYAHU CROLLA NEI SONDAGGI TRA GLI ELETTORI ISRAELIANI: LA TREGUA NON HA PLACATO GLI ANIMI DI CHI VOLEVA GLI OSTAGGI IN FRETTA A CASA E GLI ELETTORI DI ULTRA DESTRA NON GLI PERDONANO DI ESSERSI FATTO IMBRIGLIARE DA TRUMP, CHE IMPEDIRÀ L’ANNESSIONE DELLA CISGIORDANIA
    • LA LEGA AL CONTRARIO: SALVINI AVEVA ASSICURATO CHE I MEMBRI DEI TEAM DI VANNACCI NON SAREBBERO ENTRATI NELLE LISTE DEL CARROCCIO PER LE REGIONALI. MA IN VENETO È ACCADUTO CHE QUATTRO CANDIDATI LEGHISTI SI SONO ISCRITTI ALL’ASSOCIAZIONE “IL MONDO AL CONTRARIO”, AGGIRANDO COSÌ IL DIVIETO DEL SEGRETARIO
    • INTERVISTA ALL’EX PROCURATORE MENDITTO: “VIOLENZA SULLE DONNE E’ COME LA MAFIA, SERVE INTRODURRE UN NUOVO REATO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA