IL FLOP DEL GOVERNO MELONI, 2800 ARRIVI CON BARCHINI AUTONOMI A LAMPEDUSA IN SOLI TRE GIORNI
CON LE ONG COSTRETTE A 5 GIORNI DI NAVIGAZIONE PER SBARCARE POCHI NAUFRAGHI. NE ARRIVANO LO STESSO A MIGLIAIA CON I BARCHINI… NELL’HOTSPOT DI LAMPEDUSA SONO IN 3.000 COSTRETTI A DORMIRE ALL’APERTO
Altri sbarchi, durante la notte, a Lampedusa dove con 8 diversi barchini sono giunti 472 migranti. Ieri, con 20 imbarcazioni, sono invece arrivati 925 extracomunitari. In tre giorni con 60 barchini sono arrivati 2.800 migranti. Con le Ong ferme, costrette a cinque giorni di navigazione per raggiungere i più lontani e improbabili per scelte “politiche”
All’hotspot di contrada Imbriacola sono, al momento, presenti oltre 3.000 persone a fronte di poco meno di 400 posti disponibili.
La Prefettura di Agrigento per provare a tamponare l’emergenza hotspot di Lampedusa ha disposto, per questa mattina, il trasferimento di 440 migranti ospiti della struttura di contrada Imbriacola.
Il gruppo verrà imbarcato sul traghetto di linea che giungerà in serata a Porto Empedocle.
Sui natanti, bloccati durante la notte dalle motovedette della Capitaneria e della Guardia di finanza, non c’erano, come avveniva nelle scorse settimane, poche decine di migranti, ma addirittura ci sono stati sbarchi con131, 87, 133 e 138 persone, fra cui donne e bambini.
I migranti hanno dichiarato di essere partiti da Sfax, in Tunisia, ma anche da Zuwara e El-Agelat in Libia. E’ doppio il fronte che, migliorate le condizioni del mare, sta permettendo l’esodo di centinaia e centinaia di bengalesi, egiziani, sudanesi, pakistani.
Ma sono sbarcati anche migranti originari di Camerun, Congo, Costa d’Avorio, Guinea, Burkina Faso e Sierra Leone. I soccorritori hanno agganciato, in acque Sar, anche più barchini, stracolmi di persone, alla deriva.
Ci sono stati però anche gruppi che sono riusciti ad arrivare autonomamente sulla terraferma: 17 tunisini e siriani sono stati rintracciati, dai militari della tenenza delle Fiamme gialle, lungo la strada di Ponente. Il natante, in questo caso, non è stato ritrovato. A Cala Galera sono invece arrivati in 38, fra cui 15 donne e un minore. La barca di ferro di 7 metri non è recuperabile perché finita in mezzo agli scogli.
(da agenzie)
Leave a Reply