Destra di Popolo.net

IL NORD EST PRODUTTIVO MOLLA SALVINI; “NON PUO’ FAR BALLARE DRAGHI”

ALLE IMPRESE VENETE NON VA GIU’ IL DOPPIO GIOCO SUL GREEN PASS … E GUARDANO A ZAIA

Qualche giorno prima del Natale del 1992 alla pasticceria Loison di Costabissara, a due passi da Vicenza, si presenta Giorgio Carollo, il delfino veneto di Silvio Berlusconi. Ordina quattro panettoni da dieci chili ciascuno. Finiranno agli allevatori che poco più in là, agli svincoli dell’autostrada, stanno rovesciando il latte a terra per protestare contro le multe di Bruxelles.
Dario, il proprietario dell’attività, non partecipa alle manifestazioni sponsorizzate dalla Lega. “Sono un uomo del fare, ero impegnato a lavorare”, racconta mentre è intento a preparare il prossimo ordine.
Quella di ventinove fa era un’altra Lega, il legame con il bacino elettorale del mondo produttivo ha subito nel frattempo una mutazione genetica dietro l’altra, ma oggi che Matteo Salvini fa il bello e il cattivo tempo con Mario Draghi è sempre la reazione della base a misurare l’andamento di questo rapporto.
Dario la mette giù così: “Salvini sta sbagliando, le sue sparate non vanno affatto bene. Noi imprenditori abbiamo bisogno di stabilità e la stabilità la può garantire solo Draghi che in maniera francescana sta facendo un lavoro straordinario”.
Dario è solo uno dei tanti imprenditori artigiani che nel Veneto, la seconda Regione del blocco produttivo del Nord, guardano con fastidio e insoddisfazione alle mosse del leader della Lega.
La prospettiva non è quella dell’imprenditore, piccolo o grande, che si chiude nella bottega o in fabbrica e tiene la politica fuori dalla porta. Per di più oggi, nella delicata stagione della risalita dalla crisi che chiama in causa una guida politica.
Qui locale e nazionale, anzi internazionale, si mischiano perché le filiere produttive del Veneto richiamano modalità artigianali e distretti territoriali, ma guardano anche all’estero.
Il distretto della scarpa di lusso per donna della Riviera del Brenta, la meccanica che a Padova rifornisce le auto tedesche, le calzature sportive del trevigiano. Sono tutti esempi di quel Veneto artigianale che conta in tutto 128mila imprese e occupa più di 300mila persone.
Un terzo di queste attività aderisce a Confartigianato Veneto. Il suo presidente, Roberto Boschetto, è uno dei più attivi nel contestare l’atteggiamento ondivago di Salvini, uomo di governo ma anche uomo che guarda al prossimo esecutivo, da tirare su con l’attuale leader dell’opposizione Giorgia Meloni.
A Salvini rimprovera il fatto che “non si può stare seduti su cento sedie”. Il contenuto della protesta è l’estensione del green pass sui luoghi di lavoro. Nel Veneto che ha sfondato quota 6,4 milioni di dosi somministrate (l′89,1% di quelle a disposizione) è il mondo dell’impresa a spingere per ampliare la campagna vaccinale attraverso l’obbligo del certificato verde per lavorare.
“Siamo gente abituata a lavorare e per lavorare – dice Boschetto – servono regole certe, cioè i vaccini, altrimenti Salvini dica chiaramente che chiudiamo tutti, però poi qualcuno ci deve mantenere”.
Il settore dell’artigianato è in ripresa. L’edilizia e la metalmeccanica sono tornati a lavorare a pieno ritmo già da alcuni mesi, ma alcuni comparti stanno ripartendo solo ora. Sono la moda, il food, il benessere. Sono ripartiti i catering, i fotografi sono ritornati a scattare alle cerimonie.
Ma la spinta ha bisogno di farsi ancora più forte. E la direzione è opposta a quella che indica Salvini, sostenitore dei tamponi. Dice sempre il presidente di Confartigianato Veneto: “Non si può vivere di tamponi. Sono una farsa, durano due giorni”.
Il Veneto non è solo la terra dell’artigianato. Qui ci sono anche le big dell’industria nazionale: Benetton, Zoppas, Luxottica, De Longhi, Rana, solo per citarne alcune. In tutto il mondo produttivo ha in pancia 427mila imprese (l′8,3% del totale nazionale) che danno lavoro a 1,7 milioni di persone. Molte guardano all’estero.
Dopo la contrazione dell′8,2% registrata l’anno scorso, con una perdita di fatturato estero di oltre 5,3 miliardi rispetto al 2019, nel periodo gennaio-marzo di quest’anno le esportazioni venete di beni hanno registrato un aumento del 4,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il recupero ha portato in cassa 755 milioni in più. In tutto le esportazioni valgono qualcosa come 16 miliardi. I panettoni di Dario, ad esempio, arrivano anche in Sudafrica.
Alberto Baban è uno che conosce bene questo mondo. A lungo presidente della Piccola industria di Confindustria, oggi è presidente di VeNetWork Spa, società di investimenti che riunisce 47 imprenditori locali. “L’idea di far ballare il governo Draghi e di pensare a un altro esecutivo è una follia”, dice commentando il sì della Lega agli emendamenti sul green pass di Fratelli d’Italia.
Baban spiega che oggi il Nord produttivo sta reagendo con un’enorme difficoltà al boom economico: “Gestire una ripresa così forte in così poco tempo non è facile perché oggi ci troviamo di fronte a una scarsa reperibilità di materie prime, ma anche di manodopera, e poi dobbiamo affrontare anche un processo di riorganizzazione produttiva”.
Le imprese contemplano solo Draghi e la tutela della strategia che da una parte guarda all’uscita dall’emergenza e dall’altra a rendere operativi i miliardi del Recovery. “In questo momento – dice sempre Baban – abbiamo una posizione di comando in Europa e la capacità di un leader molto forte e riconosciuto come Draghi. Abbiamo il comando del G-20, l’economia che tira: pensare di fare un governo con la Meloni è assurdo, non è proprio il momento di parlarne”.
Quello che il mondo produttivo del Veneto rimprovera al leader della Lega è un disallineamento rispetto alla missione Draghi che è finalizzato, sottolinea ancora l’ex presidente della Piccola industria di Confindustria, “a una convenienza legata a scadenze elettorali, come possono essere le prossime amministrative” o più al più generale tema del consenso.
“La politica non ha i tempi dell’economia e della produzione, questo è l’elemento che emerge sempre di più. Creare azioni di disturbo serve alla politica, ma non all’economia. L’elemento della discontinuità al Governo è la cosa più dannosa che ci possa essere: servono serenità e discontinuità”. È Boschetto a spiegare il senso di smarrimento della base nei confronti di Salvini: “Molti artigiani sono iscritti alla Lega, ma non riusciamo a capire dove vuole andare a parare Salvini”.
Il dissenso è trasversale alle generazioni degli imprenditori.
Eugenio Calearo Ciman è stato fino a poco tempo fa presidente dei giovani industriali del Veneto. Vicentino, classe 1982, imprenditore di terza generazione nell’azienda di famiglia Calearo Antenne, è uno di quelli che ha più il polso delle giovani generazioni. “Quello di Salvini è un comportamento sbagliatissimo. Non si può ondeggiare sui vaccini e dire, come ha fatto, che ha prenotato il vaccino per tranquillizzare quella parte del mondo produttivo che ha bisogno di lavorare in sicurezza e allo stesso tempo ammiccare alla parte che resta scettica”.
Qui il taglio della critica è quello delle imprese che non hanno amato la stagione populista della Lega, quella del Conte 1 con i 5 stelle.
Il pericolo da evitare è il voto anticipato, con annesso governo Salvini-Meloni. “Non credo – dice Ciman – che un governo populista, che vive di grandi dichiarazioni, possa competere con Draghi che ha una visione decennale di sviluppo del Paese. I leader di partito che guardano al consenso a brevissimo termine e al sondaggio del lunedì sbagliano a mettere il presidente del Consiglio sulla graticola perché rischiano di azzoppare un progetto di visione che è indispensabile per l’Italia”.
Ciman, come altri imprenditori, non pensa che Salvini staccherà la spina a Draghi, ma la prospettiva non cancella la situazione ballerina dell’oggi. Tutt’altro.
Giordano Riello, presidente della startup Nplus, è uno che ha l’impresa nel dna. Il nonno, omonimo, ha portato l’aria condizionata in Europa negli anni Sessanta. Anche lui fa parte di quella terza generazione chiamata a governare non solo le sfide della produzione, ma anche i legami con la politica, locale e nazionale.
C’è stata la generazione di Gilberto Benetton e delle autostrade privatizzate, quella di Zonin e della controversa gestione della Popolare di Vicenza. Tutte queste storie hanno guardato a Roma.
Ora che da Roma, con la Lega al Governo, arrivano segnali contrastanti, Riello è anche lui tra gli imprenditori che blinda Draghi dalle imboscate di Salvini: “Senza l’autorevolezza del premier non potremmo contare come stiamo contando oggi in Europa e incidere sulle scelte, Dio benedica la continuità”.
Perché Draghi è il totem lo spiega sempre Riello: “Una guida autorevole serve anche per trovare una soluzione su questioni europee, come la carenza delle materie prime, partendo dai microprocessori fin ad arrivare al legno e al cartone ondulato. La forte ripresa è rallentata dalla scarsa reperibilità dei componenti, ci stiamo giocando la possibilità di fare meglio del 2019″.
Si diceva della necessità di avere un punto di riferimento politico a livello locale in una Regione, il Veneto appunto, che però ha una caratura nazionale se l’ottica è quella dell’economia. Il punto di riferimento c’è già. Ha un nome e un cognome: Luca Zaia. Il processo di avvicinamento degli imprenditori al governatore è in atto da tempo, le ultime mosse sulla strategia anti Covid l’hanno accelerato.
Mentre Salvini alza le barricate sull’estensione del green pass e sull’obbligo vaccinale, Zaia spinge per la terza dose agli anziani e agli immunodepressi.
Ecco come oggi ha spronato i veneti che ancora non si sono vaccinati a farlo: “Vengano a vaccinarsi al più presto perché ad oggi ci sono 700mila posti liberi fino a fine settembre, poi partiremo con la terza dose e daremo la priorità alla macchina vaccinale e si tornerà alle categorie come lo scorso gennaio”.
Quando il presidente di Confartigianato Veneto ha un problema, racconta, “chiamo Zaia e Marcato (l’assessore regionale allo Sviluppo economico nrd) che sono sempre disponibili, mentre Salvini si è defilato”.
Dario, il proprietario della pasticcieria Loison, chiude il cerchio: “C’è stato un periodo in cui Salvini ha avuto un suo peso, soprattutto quando era al governo, ma se l’è giocata male”. E anche questa volta, nel Veneto che vuole correre più degli altri, l’ultima mossa del Capitano non è piaciuta affatto.
(da Huffingtonpost)

This entry was posted on mercoledì, Settembre 8th, 2021 at 21:34 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SALVINI FA PAURA ALLA LEGA, SULLE COMUNALI SONDAGGI DISASTROSI: 8% A MILANO, 6,5% A BOLOGNA, 6% A ROMA
BLITZ DELLA POLIZIA IN SEI CITTA’ CONTRO NO VAX, TROVATE ARMI DA TAGLIO: “VOLEVANO CONDIZIONARE IL GOVERNO” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.732)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (382)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TE LO DO IO IL “MIRACOLO ECONOMICO” DI GIORGIA! CI VOLEVA IL QUOTIDIANO FRANCESE LIBÉRATION PER SPAZZARE VIA LA NARRAZIONE SULLA DUCETTA E I SUOI PRESUNTI SUCCESSI ECONOMICI: “LA PREMIER È INCENSATA ALL’ESTERO DAI CONSERVATORI PER LA BUONA SALUTE ECONOMICA DEL PAESE MA LE RIFORME STRUTTURALI SONO ASSENTI E IL PIL È MANTENUTO A GALLA DALL’AIUTO MASSICCIO DELLA UE”
    • QUELLA PROMESSA: “MORIREMO INSIEME. SE UNA DI NOI SI RIDURRA’ ALLO STATO VEGETATIVO, L’ALTRA L’AIUTERA’ A USCIRE”
    • “GLI STATI UNITI NON SONO PRONTI PER UNA DONNA PRESIDENTE”: MICHELLE OBAMA SI SFILA DA UNA POSSIBILE CORSA ALLA CASA BIANCA
    • LA RESA DEI PONTI NON FINISCE QUI. DOPO LA PRIMA BOCCIATURA AL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, ARRIVA UN’ALTRA MAZZATA: I GIUDICI CONTABILI NON PONGONO IL VISTO DI LEGITTIMITÀ AL TERZO ATTO AGGIUNTIVO DELLA CONVENZIONE, TRA IL MINISTERO DEI TRASPORTI E LA SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA, CHE REGOLA I RAPPORTI TRA LA STESSA SOCIETÀ CONCESSIONARIA E IL MIT
    • SPUNTA LA PISTA RUSSA NEL CASO DELL’OMICIDIO DI LUCA ATTANASIO, AMBASCIATORE ITALIANO IN CONGO UCCISO NEL 2021: UN TESTIMONE DELL’AGGUATO, IN CUI MORÌ ANCHE IL CARABINIERE VITTORIO IACOVACCI, SOSTIENE CHE IL CONVOGLIO DEL DIPLOMATICO È STATO ATTACCATO MENTRE PROCEDEVA VERSO LA ZONA DI RUTHSURU E LUESHE, DOVE SI TROVA UNA MINIERA DI PIROCLORO-NIOBIO, LEGATA A INTERESSI RUSSI
    • C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE’ L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA